Disciplinare, chieste penalizzazioni per Como, Casale e Chieti

La Disciplinare presieduta da Sergio Artico ha esaminato i deferimenti della Procura federale nei confronti di Como, Casale e Chieti giunti dopoché la Covisoc aveva segnalato alla Procura che i tre club avevano presentato, al momento dell’iscrizione, delle fideiussioni risultate false.

I tre club avevano già nella circostanza provveduto alla sostituzione: la Procura, al termine del dibattimento ha chiesto due punti di penalizzazione per il Como e uno per Casale e Chieti, oltre a 20mila euro di ammenda.

Per Rivetti e Porro del Como, Bellia del Chieti, Zanon e Massa del Casale chiesti 18 mesi di inibizione: possibile che le sentenze arrivino già il prossimo lunedì.

Penalizzazioni Lega Pro 25 settembre 2012

La Commissione Disciplinare ha colpito di nuovo: decisioni nell’aria dovute – nella maggior parte dei casi – a problemi relativi alla fideiussione con conseguente penalizzazione per otto società di Lega Pro che si vedono decurtare punti in classifica.

Si tratta, nello specifico, di Casale, Campobasso, Chieti, Andria, Vallee d’Aoste, Como, Treviso e Latina.

Penalizzazione Como tolto un punto dalla Disciplinare

Anche il Como è parte in causa delle decisioni assunte nella tarda mattinata di venerdì 13 aprile dalla Commissione Disciplinare Nazionale che, presieduta dal professor Claudio Franchini, ha inflitto ai lariani una penalità di un punto.

I lombardi, in piena lotta per evitare i play out della Prima Divisione A, passano in classifica da 34 a 33 punti e restano in quindicesima posizione a 6 lunghezze dalla zona spareggi (e con una gara da recuperare il prossimo 18 aprile contro il Taranto).

Lega Pro penalizzazioni a Savona, Como, Montichiari e Vibonese

Mano pesante da parte della Commissione Disciplinare Nazionale nei confronti del Savona Calcio che, a conferma delle indiscrezioni, viene penalizzato di tre punti.

L’organo presieduto dall’avvocato Sergio Artico, ha decretato la decurtazione di punti anche per altre tre squadre: Montichiari, Como e Vibonese (per ciascuna di esse, un punto in meno) sempre per violazioni relative al pagamento di emolumenti, ritenute Irpef e contributi Enpals.

Inoltre, i legali rappresentanti dei club in questione sono stati inibiti da 2 a 6 mesi.

Il Como ha un punto in più

Decisione quanto mai provvidenziale per il Como, la cui classifica in Prima divisione A migliora di un punto (da 30 a 31) dopo la restituizione – avvenuta in giornata – della lunghezza sottratta in precedenza resa nota dalla Corte di Giustizia federale della Figc.

La decisione di accoglimento è da intendersi – testuale – avverso le sanzioni di (che decadono di conseguenza):