Napoli: l’orizzonte è lo scudetto, ma i rinnovi si scaldano

Non è un caso se in questo momento il Napoli è la squadra più forte e più in palla dell’intera Serie A. Non è solo una questione di rendimento, ma è anche una questione di programmazione. In estate la dirigenza partenopea ha lavorato veramente bene e ora i frutti si raccolgono in misura importante.

Superlega, ecco la novità da Madrid che non ha precedenti

Novità molto importante in tema Superlega, dal momento che il Tribunale commerciale di Madrid ha, di fatto, accolto l’appello lanciato dalla A22Sports. Il Tribunale, di conseguenza, ha messo in evidenza come ci sia effettivamente la possibilità di realizzare una competizione del tutto priva di dipendenza rispetto alla UEFA e alla FIFA, che non hanno alcun tipo di potere per ostacolare una simile concorrenza.

Fisco e calcio: i conti in rosso della serie A fanno paura

Ancora una volta si parla di un’emergenza legata al fisco per il massimo campionato italiano. Si tratta, come si può facilmente intuire, di tutta una serie di strascichi che sono legati più che altro alla sospensione del campionato nel momento in cui si è verificata la pandemia.

I debiti stanno sommergendo diverse squadre di calcio che militano nel nostro campionato. Si tratta di pendenze che varie compagini hanno nei confronti dello Stato, dopo la sospensione legata all’emergenza pandemica. La scadenza del termine per poter effettuare il versamento dei tributi che sono scaduti lo scorso 22 dicembre è arrivata.

Lega Pro, quante emozioni per la Juve Next Gen allo Stadium

Anche in Lega Pro si vivono delle emozioni davvero da pelle d’oca e per i giocatori della Juve Next Gen è successo nello scorso weekend. Infatti, la società ha deciso di aprire le porte dello stadium e permettere che il match di serie C contro il Mantova si giocasse proprio nello stadio dove scende in campo la prima squadra.

Una soddisfazione di tutto rispetto per i componenti della Juve Next Gen, che hanno calcato lo stesso terreno di gioco che ogni domenica vede protagonisti i campioni della serie A. Dalla loro parte, tra le altre cose, hanno trovato la bellezza di ventinove mila tifosi, che hanno sostenuto e sospinto i bianconeri per tutto il match.

Cambio ora legale, parte la fase sperimentale in Lega Pro

Sta per avvicinarsi sempre di più il momento del cambio dell’ora, visto che si passerà da quella legale a quella solare, che dovrebbe svolgersi nella notte tra il 29 e il 30 ottobre prossimi. Ebbene, anche la Lega Pro non si farà trovare impreparata di fronte a questo cambiamento, dal momento che ha già preparato un programma molto accurato per incrementare il quantitativo di match che prenderanno il via alle 12:30. L’obiettivo è quello di fronteggiare il più possibile i rincari dal punto di vista energetico.

Calcio italiano, quali sono i talenti per il futuro

L’Italia viene considerata una delle nazioni con il maggior grado di rappresentatività all’interno di un elenco che è stato stilato da parte del quotidiano inglese Guardian, che comprende i 60 migliori talenti più giovani.

 

Lega Pro: Ancora più vicini ai 17 milioni di tifosi

legapro

Nuova presenza social, affidata a I SAY

I SAY, Agenzia di comunicazione e Digital Marketing, ne gestirà per i prossimi due anni strategia, produzione editoriale e grafica. “Un punto di (ri)partenza” – come racconta Marcel Vulpis, Vice presidente vicario della Lega Pro, sulle pagine di Engage – per essere più vicini e portare “con maggiore frequenza e più interesse” il Calcio della serie C negli smartphone dei suoi appassionati.

Già. Perché, anche davanti alla TV, si reagisce e si commenta sui social media. Una volta, radiolina all’orecchio; oggi, telefono alla mano. Informazioni, opinioni e soprattutto emozioni, che stanno cambiando modalità ed esperienze. Del rapporto tra sportivi e fan, ma anche tra società sportive e sostenitori.

Dalla piazzetta ai social media

Che i social siano ormai luogo di incontri e condivisioni, è un dato acquisito. Che stiano diventando anche fonte primaria di informazione, un po’ meno. Ed è stata forse questa una delle ragioni dell’ingresso di I SAY nella “squadra” della Lega Pro: il suo essere guidata dai dati (data driven) e fin dall’analisi di scenario. Quindi, dalla sua capacità di leggere e cogliere al volo cosa accade – lato utente e lato piattaforme.

A cominciare proprio dalla nuova relazione tra i due, data da:

  • la possibilità di “incontrare” in un altro modo i propri beniamini;
  • il bisogno di qualità e autenticità, dei volti e dei contenuti;
  • l’opportunità di condividere le proprie emozioni e opinioni con più persone;
  • l’occasione di esserci, di stare insieme e di “fare quadra” anche se separati da distanze fisiche o altro.

Un’esperienza di diversa condivisione in diretta, mentre i calciatori sono in campo. Certo, un po’ secondo l’età – anche se la passione sta spingendo diverse persone ad avvicinarsi alle tecnologie che, per i ragazzi, sono la normalità. Per il nostro Paese, ancora indietro come digitalizzazione, una buona notizia.

Una diversa vicinanza, che prescinde dalla fama o dallo status: a giugno, il Genoa stava nella Top Ten delle squadre di calcio sui social media malgrado la serie B. Settima – davanti ad Atalanta, Torino e Sampdoria.

Il Calcio può cambiare. I mezzi di comunicazione possono cambiare. L’amore è per sempre.

Questo il centro dell’accordo tra la Lega Pro e Sky, per il quale le partite della serie C sono visibili non solo in diretta ma anche in streaming su NOW. Questo il cuore del progetto di Lega Pro e I SAY, nel quale a pulsare sono tifosi, calciatori, addetti ai lavori e partner. Parole-chiave: interazione e coinvolgimento. Live video Facebook o Twitter, di Conferenze Stampa e interviste. Stories Instagram, di allenamenti o riscaldamenti pre-partita. Senza dimenticare i contenuti generati dagli utenti o la trasformazione di un post in un’azione della squadra del cuore. Passione ma anche appartenenza, che si esprime nel digitale per continuare nel reale.

Cosa serve? Scegliere le piattaforme giuste, per oggi e per domani. Trovare le parole che, anche assieme a un hashtag, gli appassionati possano condividere. Coinvolgere, con storie ed emozioni non trovabili altrove, perché i social sono conversazione ma anche contenuti originali. Essere coerenti – come valori e immagine ma anche Tone of Voice. Soprattutto, costruire un rapporto. Perché la forza della squadra è… la squadra. Come la neo nata tra Lega Pro e I SAY, alla quale facciamo i nostri migliori auguri.

Lega Pro: dopo il caso-Catania, ecco un’altra beffa

Sono passati solamente quattro mesi da quando è stata scritta una delle pagine più complicate e da dimenticare della Lega Pro. Ovvero, la decisione di escludere il Catania quando mancavano ancora quattro giornate dalla fine del campionato, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione per quanto concerne la graduatoria del girone C.

Al punto tale che tanti addetti ai lavori sostengono che quella classifica è stata in tal modo falsata, visto che ha provocato danni evidenti a tutte quelle compagini che, con il Catania, avevano portato a casa il bottino pieno, tra cui anche il Foggia. Invece, ne hanno tratto vantaggio le squadre che non avevano ottenuto neanche un punto con la compagine pugliese, come ad esempio il Palermo.

finali play-offs seconda divisione 2013 l'aquila monza venezia

Serie C, ci sono le date ufficiali per i nuovi gironi

Dopo una lunga attesa, finalmente ci sono notizie certe e trasmesse in via ufficiale in merito alla data in cui verranno definiti i nuovi gironi legati al campionato di serie C della stagione che partirà a breve. Per il momento, c’è ancora un’incognita rappresentata da Alessandria e Piacenza, ma proviamo a capire quali sono un po’ tutte le ipotesi.

Per poter andare alla scoperta dei nuovi gironi di Serie C sarà necessario avere ancora un po’ di pazienza. Infatti, il prossimo 2 agosto ci sarà la sentenza del TAR del Lazio, che prenderà una decisione definitiva in merito ai ricorsi che sono stati presentati da parte di Teramo e Campobasso. Poi, due giorni dopo, il 4 agosto, sarà la volta dell’ufficializzazione dei raggruppamenti ad opera della Lega Pro, chiaramente tenendo conto di quanto verrà deciso da parte del Tar.

piacenza alessandria

Playoff serie C, ecco la data stabilita per la finale di ritorno

La decisione finalmente è arrivata, dopo diversi momenti di tensione e di confusione. A comunicare la data in cui si disputerà la finale dei playoff di serie C tra Palermo e Padova è stata la Prefettura di Palermo. Quest’ultima, in compagnia della Lega pro e delle due società calcistiche, hanno scelto di non rinviare e nemmeno di anticipare la data stabilita precedentemente.

Ghirelli apre finalmente alle seconde squadre in Lega Pro

Un campionato totalmente differente in seguito al termine della stagione regolare. È un po’ quello che si sta verificando nel terzo campionato italiano, ovvero la serie C, con i playoff che prenderanno il via il prossimo 1° maggio. Tra l’altro, proprio la post-season darà grandi soddisfazioni anche ai giocatori, dal momento che i vari match verranno organizzati in stadi con sempre meno restrizioni e con le capienze dei tifosi vicine al 100%.

ghirelli

Lega Pro 2020-2021, chi ha vinto il premio della Panchina d’oro

Se i premi che si riferiscono al massimo campionato italiano sono stati da poco assegnati, con Antonio Conte che è stato riconosciuto come il miglior tecnico della scorsa stagione, anche in virtù del fatto che ha vinto lo scudetto alla guida dell’Inter, ci sono anche i premi che si riferiscono alle categorie inferiori.

lucarelli catania