Un’altra promozione dopo quella del Benevento

La favola del Benevento continua. Il ritorno in serie B era attesissimo da tutta la popolazione e i giocatori sono già diventati mitici per l’impresa realizzata e per il sogno regalato alla città e ai tifosi. Ma a festeggiare in questi giorni non è soltanto il Benevento. Ci sono anche Spal e Viterbese che hanno raggiunto un traguardo importante. 

Classifica Lega Pro Prima Divisione A 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Prima Divisione A 2012-2013
[isay_football_score id=isay_football_score_1]
Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Albinoleffe -10; Como, Cremonese e Treviso -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO PRIMA DIVISIONE A

PROMOZIONI IN SERIE B

Promozione diretta per la prima classificata; va in serie B anche la squadra vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dalla seconda alla quinta posizione. Gli accoppiamenti: semifinali tra la seconda contro la quinta e la terza contro la quarta; finale tra le due vincitrici delle semifinali (sia in semifinale che in finale si giocano partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata).

RETROCESSIONI IN SECONDA DIVISIONE

Tre in tutto. L’ultima retrocede direttamente, le altre due sono le perdenti dei play-out.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla quintultima alla penultima posizione. Gli accoppiamenti: quintultima contro penultima e quartultima contro terzultima (partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene retrocessa la peggio classificata).

Classifica Lega Pro Prima Divisione B 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Prima Divisione B 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_2]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Andria, Frosinone, Latina e Perugia -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO PRIMA DIVISIONE B

PROMOZIONI IN SERIE B

Promozione diretta per la prima classificata; va in serie B anche la squadra vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dalla seconda alla quinta posizione. Gli accoppiamenti: semifinali tra la seconda contro la quinta e la terza contro la quarta; finale tra le due vincitrici delle semifinali (sia in semifinale che in finale si giocano partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata).

RETROCESSIONI IN SECONDA DIVISIONE

Tre in tutto. L’ultima retrocede direttamente, le altre due sono le perdenti dei play-out.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla quintultima alla penultima posizione. Gli accoppiamenti: quintultima contro penultima e quartultima contro terzultima (partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene retrocessa la peggio classificata).

Classifica Lega Pro Seconda Divisione A 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Seconda Divisione A 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_3]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Casale -5; Monza -4; Fano e Valle d’Aosta -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE A

PROMOZIONI IN PRIMA DIVISIONE

Tre squadre in tutto. Promozione diretta per le prime due classificate; promozione per la vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dal terzo al sesto posto. Accoppiamenti: terza contro sesta e quarta contro quinta; per ciascun girone, le due vincitrici giocano la finalissima (sia in semifinale che in finale, gare di andata e ritorno con partita di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità nel doppio confronto si va ai tempi supplementari, dovesse persistere la parità si qualifica la squadra meglio posizionata in classifica). La vincitrice della finalissima è promossa in Prima Divisione.

RETROCESSIONI IN SERIE D

Retrocessione diretta per le ultime tre classificate del girone più una retrocessione al termine dei play out ed eventuale ulteriore retrocessione al termine dello spareggio tra la vincente della finale play out del girone A di Seconda Divisione e la vincente della finale play out del girone B di Seconda Divisione.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla dodicesima alla quindicesima posizione. Gli accoppiamenti: dodicesima contro quindicesima e tredicesima contro quattordicesima; chi vince si salva, chi perde gioca la finale play out. La perdente della finale play out retrocede in serie D, la vincitrice della finale play out disputa lo spareggio contro la vincente della finale play out del girone B per decidere l’ultima retrocessione.

Classifica Lega Pro Seconda Divisione B 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Seconda Divisione B 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_4]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Campobasso -2; Chieti -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE B

PROMOZIONI IN PRIMA DIVISIONE

Tre squadre in tutto. Promozione diretta per le prime due classificate; promozione per la vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dal terzo al sesto posto. Accoppiamenti: terza contro sesta e quarta contro quinta; per ciascun girone, le due vincitrici giocano la finalissima (sia in semifinale che in finale, gare di andata e ritorno con partita di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità nel doppio confronto si va ai tempi supplementari, dovesse persistere la parità si qualifica la squadra meglio posizionata in classifica). La vincitrice della finalissima è promossa in Prima Divisione.

RETROCESSIONI IN SERIE D

Retrocessione diretta per le ultime tre classificate del girone più una retrocessione al termine dei play out ed eventuale ulteriore retrocessione al termine dello spareggio tra la vincente della finale play out del girone B di Seconda Divisione e la vincente della finale play out del girone A di Seconda Divisione.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla dodicesima alla quindicesima posizione. Gli accoppiamenti: dodicesima contro quindicesima e tredicesima contro quattordicesima; chi vince si salva, chi perde gioca la finale play out. La perdente della finale play out retrocede in serie D, la vincitrice della finale play out disputa lo spareggio contro la vincente della finale play out del girone A per decidere l’ultima retrocessione.

Portogruaro penalizzazione dimezzata dalla Figc

Parziale accoglimento da parte della Corte di Giustizia federale della Figc del ricorso presentato dal Portogruaro avverso le sanzioni della penalizzazione di punti 2 in classifica da scontarsi nella stagione sportiva 2012/2013 e ammenda di diecimila euro