Serie C, girone C: il Lecce cade a Caserta, Catania e Trapani ora ci credono

Mini-crisi per il Lecce capolista nel girone C di Serie C: proprio quando i ragazzi di Liverani sembravano poter dare la spallata finale al campionato, infilano due risultati negativi di fila e riaprono i giochi al vertice. Dopo il pareggio casalingo con l’Andria, i salentini (al terzo k.o. stagionale) cadono con la Casertana: finisce 1-0, gol di Turchetta, per i campani che, tra l’altro, fanno un gran balzo in classifica e si ritrovano ora in zona play-off.

catania-paganese

Il Lecce, dal suo canto, vede assottigliarsi pericolosamente il divario dalle inseguitrici. Vincono, infatti, sia Trapani (1-0 Rende, gol di Pagliarulo) che Catania (comodo 6-0 interno alla Paganese): le due siciliane salgono a quota 60 punti, a -4 ma entrambe con una partita in meno, dalla prima in classifica. Insomma, si prospetta un finale di campionato infuocato.

In zona playoff spicca il successo del Matera (2-1 al Bisceglie), ora quarto in classifica: i ragazzi di Auteri faranno visita al Trapani nel prossimo turno, in una partita davvero interessante come quella che vedrà di fronte Lecce e Siracusa. I siciliani sono sesti in classifica e reduci dal pareggio a reti bianche contro la Reggina.

Gran colpo del Catanzaro a Monopoli (0-2) in ottica salvezza, si riaccendono le speranze anche per l’Andria che batte 2-1 il Sicula Leonzio e vede la salvezza distante solo due punti.

serie c girone c

 

Serie C, Girone C: primo k.o. di Liverani col Lecce, il Catania può ancora sperare

Un raggio di sole nel complicatissimo momento del Catania (battuto dieci giorni fa a Monopoli con un clamoroso 5-0 che aveva fatto vacillare la panchina di Lucarelli) arriva dallo Stadio Via del Mare di Lecce. La capolista perde clamorosamente in casa contro la Juve Stabia (0-1, decide un gol di Mastalli a venti minuti dalla fine) e perde l’occasione di allungare a +10 sugli etnei. E’ la prima sconfitta di Liverani alla guida dei giallorossi. Il Catania è quindi a -7 ma con una partita in meno: la lotta per il primo posto nel Girone C di Serie C è ancora viva.

liverani

Spicca un’altra sconfitta che mette fine ad un’altra striscia lunghissima di risultati utili consecutivi. Il Cosenza di Braglia perde dopo 11 partite, battuto dalla Casertana (alla seconda vittoria di fila) per effetto di un gol di Alfageme, nel recupero del primo tempo. Cade anche la Reggina, in casa contro il Trapani: finisce 2-1 per i siciliani, capaci di ribaltare lo svantaggio nei primi minuti di gioco con Evacuo e Scarsella. Il Trapani sale così al terzo posto a quota 47 punti, a -2 dal Catania secondo.

Bella vittoria del Matera a Fondi (2-0) nonostante le vicissitudini societarie, cade la Paganese nel finale ad Andria (gol vittoria di Longo) e si fa quindi agganciare proprio dai pugliesi al penultimo posto in classifica.

classifica girone c serie c

Serie C, girone C: continua il duello in vetta tra Lecce e Catania

Sta diventando un duello sempre più appassionante quello che vede impegnate Lecce e Catania in vetta al Girone C di Serie C. A 14 giornate dalla fine a spuntarla per ora sono i salentini: i ragazzi di Liverani hanno colto un successo preziosissimo in casa del Rende: lo 0-1 finale è firmato a metà ripresa da Cosenza.

lecce rende

Con la pressione di ritrovarsi provvisoriamente a -7, il Catania è sceso in campo nel posticipo del lunedì contro la Virtus Francavilla: agli etnei è bastato un gol in apertura, dopo appena due minuti, di Tedeschi. Insomma, Lecce 49 Catania 45, la sfida va avanti.

Alle loro spalle tiene il passo il Trapani, a quota 40: i siciliani rimontano e battono 3-1 la Juve Stabia che interrompe così la striscia di sei risultati utili consecutivi. In piena zona playoff anche il Siracusa, salito al quarto posto in classifica grazie al netto 3-0 interno rifilato al Rende. Detto del Cosenza che resta settimo grazie all’1-1 ad Andria (calabresi imbattuti dallo scorso 19 novembre), da segnalare anche il prezioso 1-0 del Catanzaro sul Bisceglie: il gol di Infantino porta i suoi a -1 dal decimo posto, ultimo disponibile per la post-season, occupato dalla Juve Stabia.

Stabiesi che domenica prossima ospiteranno la Paganese in un sentitissimo derby campano. Paganese che con l’1-0 interno all’Akragas, nella sfida tra le ultime due della classe, è tornata a sperare nella salvezza.

girone c

Serie C, Girone C: il Lecce non passa a Fondi, il Catania ora è a -3

Giornata importante quella che si è disputata oggi nel Girone C di Serie C: il Lecce capolista allunga sì la striscia di risultati utili consecutivi (sono 12 le partite senza sconfitta, tutte sotto la gestione Liverani), ma non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Fondi, sul campo del Racing (a sua volta alla settima partita utile di fila).

catania serie c

Alle spalle dei salentini ne approfitta il Catania: gli uomini di Lucarelli stendono l’Akragas al Massimino con uno-due attorno all’ora di gioco firmato Di Grazia e Curiale. Il Catania è ora a -3 dal primo posto ma ha una partita in meno, considerato che il Lecce riposerà nel prossimo turno. Vedremo se ci sarà l’aggancio, anche se gli etnei faranno visita al Trapani, terzo in classifica e ieri vincitore ad Andria grazie ad un colpo di testa nel finale di Rizzo: sarà un derby incandescente.

Sale al quarto posto un’altra siciliana, il Siracusa, che al De Simone batte 2-1 il Catanzaro (doppietta di Parisi) e scavalca il Rende, fermato sullo 0-0 a Caserta. Momento complicatissimo per il Monopoli, battuto a domicilio dalla Juve Stabia (2-0, reti di Canotto e Simeri), mentre torna a sorridere il Matera che rimonta il Francavilla nel finale: dopo lo 0-1 firmato da Albertini, all’88’ pareggia Strambelli e al 94′ è Corado a firmare il 2-1 per i lucani.

Ecco risultati e classifica del girone C di Serie C

serie c girone c

Serie C, 5°giornata Girone C: continua la favola Monopoli, Liverani debutta con una vittoria col Lecce

Quinta giornata del Girone C di Serie C particolarmente ricca di sorprese ed emozioni: in testa c’è ancora il Monopoli di Tangorra, con 13 punti ottenuti su 15. I pugliesi hanno battuto 2-0 il Matera di Auteri (due punti in quattro giornate dopo la vittoria all’esordio) grazie alle reti di Sarao e Genchi. A tre punti dalla capolista si ritrovano ora Catania e Lecce. I siciliani hanno dovuto attendere fino al 90′ per aver ragione della Fidelis Andria: a decidere il gol (il secondo di fila) di Lodi su rigore.

catania

Bene, anzi benissimo, Fabio Liverani al debutto sulla panchina del Lecce: i salentini hanno espugnato Catanzaro con un perentorio 3-1 con Lepore, Torromino e Cosenza tutti a segno nel primo tempo. Terza vittoria di fila per il Siracusa che si ritrova sotto 0-2 contro il Cosenza dopo neppure un quarto d’ora: i siciliani, che salgono a quota 9 con una partita in meno (in settimana viene recuperato il match contro la Fidelis Andria), la ribaltano con Grillo, Catania e la doppietta di Sandomenico. Il Fondi resta ultimo e viene battuto in casa dalla Reggina, successo esterno anche per l’Akragas sul campo della Casertana (0-1 e 0-1). C’era poi attesa per il derby campano tra Paganese e Juve Stabia: se lo aggiudicano le “vespe”, alla prima vittoria stagionale, 2-1. Decidono i gol di Allievi e Paponi per gli ospiti.

girone 5 quinta giornata

Serie C, 1°giornata Girone C: Lecce e Catania non vanno oltre il pari, bene Trapani e Matera

E’ partita ufficialmente la nuova Serie C 2017-18. Ad inaugurare la stagione è stato il Gruppo C, che comprende le compagini del centro-sud, ed è stato subito spettacolo. Qualche favorita per la vittoria finale ha già steccato. E’ il caso, ad esempio, del Lecce: i salentini, dopo la lunga battaglia col Foggia lo scorso anno e la delusione finale nei playoff, hanno iniziato con un pareggio esterno contro la Virtus Francavilla. 1-1 il finale con Abruzzese che, al 94′, ha regalato ai padroni di casa l’insperato punto dopo il vantaggio a metà ripresa di Di Piazza.

lecce di piazza

Stesso risultato anche per il Catania di Lucarelli, in casa contro il Fondi allenato dal “principe” Giannini.Comincia invece col passo giusto il Trapani, retrocesso dalla Serie B: 1-0 nel derby col Siracusa, con gol di Murano poco prima dell’intervallo, per i ragazzi di Calori. Tra le favorite da segnalare anche un altro 1-0, quello del Matera di Auteri contro l’Akragas (gol vittoria di Mariano Stendardo). Anche le sorprese non sono mancate: la neopromossa Bisceglie ha espugnato con un secco 2-0 il campo della Paganese, mentre il derby calabrese tra Rende (che proprio in extremis è stato ripescato) e Reggina è stato vinto dai padroni di casa con gol nel finale di Ricciardo. Pareggio show tra Fidelis Andria e Juve Stabia: finisce 3-3, coi campani avanti 2-1 all’intervallo con la doppietta di Paponi ma ripresi poi, in inferiorità numerica, dal gol di Minicucci all’88’. Vittorie interne per Catanzaro (2-1 alla Casertana) e Monopoli (3-1 al Cosenza).