Macalli a Lippi, complimenti dalla Lega Pro

Con una nota ufficiale apparsa sul sito della Lega Pro il presidente Mario Macalli rivolge a nome della Lega i complimenti a Marcello Lippi, fresco vincitore del campionato cinese con il Guangzhou. Il comunicato

Il Presidente Mario Macalli, a nome di tutta la Lega Pro, ha mandato le felicitazioni a Marcello Lippi per la conquista del titolo con il  Guangzhou. L’allenatore toscano ha seguito, in particolare, prima della tappa cinese, i giovani azzurri dell’Italia Lega Pro:

Lippi da Radio Monte Carlo chiama una Nazionale di calcio

Marcello Lippi, supervisore tecnico della Lega Pro, ha confermato le indiscrezioni delle ultime settimane secondo cui l’ex Ct della nazionale italiana sarebbe in attesa di una chiamata da parte di una nazionale di calcio mentre esclude l’approdo in una squadra di club.

Lippi è intervenuto in mattinata ai microfoni di Radio Monte Carlo:

“Non ho intenzione di entrare in una squadra di club. Se capita una buona nazionale, in qualsiasi parte del mondo, può andare. L’ideale sarebbe fare un paio di anni e poi un buon mondiale in Brasile“.

Per Lippi il calcioscommesse è come droga e alcol

Una dichiarazione breve ma incisiva quella rilasciata da Marcello Lippi, neo supervisore della nazionale di Lega Pro, ai microfoni del Tg1 in merito all’inchiesta sul calcioscommesse:

“È una brutta, brutta storia – ha dichiarato l’ex Ct della nazionale italiana – questo tipo di gioco sembra diventata quasi una dipendenza come l’alcol e gli stupefacenti”.

Giorgio Veneri selezionatore Italia Lega Pro

Giorgio Veneri, selezionatore dell’Italia Lega Pro, è un personaggio che di calcio mastica da sempre. Fin da quando, allora calciatore dell’Atalanta, pestava i tacchetti sull’erba cercando di tornare utile nella zona nevralgica del campo, la mediana.

Da lì alla carriera da allenatore, è stato un impulso, un’indole, una propensione colta sui campi da calcio dislocati lungo la penisola.

In occasione dell’impegno amichevole tra Italia Lega Pro e under 19, pare doveroso spendere due parole su chi presta esperienza professionale alla Nazione.

Attualmente, al fianco di Veneri lavora il commissario tecnico campione del Mondo, Marcello Lippi, che ha deciso di provare (e occorre capire se sarà una scelta cui dare continuità oppure una parentesi circoscritta nel tempo in attesa di una opportunità differente) un’esperienza diversa.

Marcello Lippi nella Hall of Fame Figc

Il neo supervisore della Lega Pro, Marcello Lippi è entrato a far parte della Hall of Fame indetta da Figc e Fondazione Museo del Calcio di Coverciano con l’intento di rendere omaggio ai personaggi che hann oscritto pagine indelebili della storia del calcio italiano.

Con l’ex Ct della Nazionale, son ostati insigniti del riconoscimento anche Roberto Baggio, Pierluigi Collina, Adriano Galliani, Marcello Lippi, Michel Platini, Gigi Riva e Arrigo Sacchi.

La cerimonia di premiazione si è svolta a Firenze. Lippi, per l’occcasione, ha portato in dono il pallone di Juventus-River Plate, finale di Coppa Intercontinentale 1996: il viareggino è stato premiato dall’attuale commissario tecnico dell’Italia, Cesare Prandelli, di cui ha elogiato il lavoro.

Italia Lega Pro – Palestina: probabili formazioni

Mercoledì 23 novembre ore 14.30
Stadio Migaghelli, Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Italia Lega Pro – Palestina

In tribuna è atteso anche Marcello Lippi, speculare il modulo utilizzato dai tecnici delle rappresentative italiana e palestinese. La curiosità è che tra l’undici probabile della nazionale italiana, la società più rappresentata è il Portogruaro cui fanno riferimento l’estremo Bavena e il centrocampista Coppola.

Le probabili formazioni

Italia Lega Pro – Nazionale olimpica palestinese: Assisi, 23 novembre 2011

Italia Lega Pro – Nazionale olimpica palestinese

Tutto porta verso Assisi: le news di giornata, le attese, le convocazioni diramate dalla rappresentativa italiana di Lega Pro che – avvalendosi del contributo di Marcello Lippi quale collaboratore – ha reso note le convocazioni per la sfida storica e simbolicamente significativa in programma mercoledì 23 novembre allo Stadio Comunale Migaghelli (Santa Maria degli Angeli, Assisi).

Italia Lega Pro- Nazionale olimpica palestinese: si tratta – come ha precisato il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, della sfida di ritorno

“della gara amichevole disputata a Dura, a dieci chilometri da Hebron nel giugno scorso: i ragazzi sanno che la partita sarà all’insegna dell’amicizia. A dirigere l’incontro ci sarà una quaterna al femminile: l’arbitro sarà Silvia Tea Spinelli che ha già dimostrato la propria competenza in gare di Lega Pro”.

Le convocazioni

Elenco in dettaglio, ruolo per ruolo: