Tnas squalifica Mirko Stefani 13 mesi

Il TNAS, in relazione alla controversia Mirko Stefani/Figc,

“comunica che il Collegio Arbitrale (Avv. Aurelio Vessichelli, Presidente, Avv. Guido Cecinelli e Prof. Avv. Massimo Zaccheo, Arbitri), in parziale accoglimento dell’istanza proposta il 12 settembre da Mirko Stefani, ha applicato alla parte istante la sanzione di 13 mesi di squalifica”.

L’istanza aveva come oggetto il provvedimento con il quale la Commissione di Appello Federale aveva confermato la sanzione dell’inibizione di 4 anni inflitta al ricorrente in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale per la violazione dell’art. 7, commi 1, 2 e 5 del Codice di Giustizia Sportiva.

L’ultima maglia indossata da Stefani è stata quella del Frosinone, club che aveva rescisso il contratto al difensore centrale – sarebbe scaduto il 30 giugno 2014 – dopo la squalifica di 4 anni inflitta dalla Corte di giustizia federale il 7 luglio scorso nell’ambito del processo sportivo sul calcio scommesse.

Calcioscommesse Ferdinando Coppola al Tnas contro Figc

Altra pagina del capitolo calcioscommesse: Ferdinando Coppola, portiere coinvolto nel processo e già condannato a  sei mesi di squalifica (reato derubricato da illecito sportivo a omessa denuncia) per la violazione dell’art. 7, comma 1, 2 e 5 in relazione alla gara Albinoleffe-Siena del 29 maggio 2011, ha fatto ricorso contro la Figc. A riferire la notizia è un comunicato del Coni:

Tnas annulla penalizzazione Lanciano, restituito un punto

Buone notizie per il Lanciano, visto che in giornata odierna il Tnas ha tolto il punto di penalizzazione che era stato inflitto al club di Lega Pro Prima Divisione lo scorso 26 settembre.

L’Arbitro Unico del Tnas, Aurelio Vessichelli, ha accolto il ricorso della società ed ha annullato la sanzione irrogata dalla Corte di giustizia federale di un punto di penalizzazione.

Il Lanciano era stato penalizzato perchè nella passata stagione, aveva sospeso arbitrariamente il pagamento degli emolumenti al giocatore Daniele Morante nel corso una vertenza avviata dal club dinanzi al collegio arbitrale.

Diritti tv la Lega Pro rinuncia all’arbitrato Tnas

In seguito al raggiungimento dell’accordo tra Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro in merito alla ripartizione dei diritti televisivi relativi alle annualità incluse tra il 2008-2009 e il 2011-2012, le Leghe rinunciano di fatto all’arbitrato dinanzi al Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport.

Era notizia già accennata ma se ne è avuta la conferma in giornata quando il Tnas ha reso noto che, durante la quarta udienza della controversia in programma venerdì 17 febbraio, le parti hanno ufficialmente comunicato l’intesa e la rinuncia consequenziale agli atti dell’arbitrato.

Cremonese a La Spezia con fascia bianca contro il Tnas

Una fascia bianca intorno al braccio per protestare contro la decisione del Collegio arbitrale del Tnas che ha confermato la penalizzazione di sei punti per la Cremonese.

I grigiorossi affronteranno lo Spezia, nel corso della ventiduesima giornata di Prima Divisione B in programma domenica 5 febbraio 2012, mettendo in atto una protesta simbolica dovuta al fatto che – chiarisce l’avvocato Salvatore Pino che assiste la Cremonese nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse – la conferma della penalità rappresenta un

“grave travisamento di fatto”.

Il Tnas conferma i sei punti di penalizzazione della Cremonese

Niente da fare: la penalizzazione in classifica della Cremonese resta di sei punti. Il Tnas ha respinto l’istanza del club lombardo che permane nella graduatoria di prima Divisione B esattamente dov’era.

Il Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport, infatti ha respinto l’eccezione di inammissibilità e rigettato l’istanza di arbitrato della Cremonese che, come il Benevento (la cui istanza è stata invece accolta) si era rivolta al Tnas a seguito della controversia con la Figc in merito allo scandalo del calcioscommesse per cui i grigiorossi sono stati puniti con sei punti di penalizzazione dalla Disciplinare.

La sanzione è stata prima confermatale dalla Corte di Giustizia Federale a titolo di responsabilità oggettiva per gli addebiti contestati a Marco Paoloni e poi riconfermata dal Tnas.

Il Tnas riduce la penalità del Benevento da 6 a 2 punti

A questo punto, il campionato del Benevento può davvero essere rivisto e i tifosi possono cominciare a sognare: il Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport, infatti, ha ulteriormente ridotto la penalità dei campani portandola da sei a due punti.

Il club si era rivolto al Tnas nell’ambito della controversia con la Figc relativa allo scandalo del calcioscommesse: Marco Paoloni, l’estremo difensore che è una delle figure principali dell’inchiesta condotta dalla Procura di Cremona, aveva  coinvolto per responsabilità oggettiva il Benevento.

Calcioscommesse l’interrogatorio di Doni a Cremona

Tra tutti quelli vissuti finora, quello di oggi pare il giorno più importante e significativo dell’inchiesta Last Bet sul calcioscommesse: davanti ai giudici di Cremona, infatti, si presenterà Cristiano Doni, capitano dell’Atalanta arrestato lo scorso lunedì in relazione alla manipolazione di numerose gare dei campionati di calcio 2009-2010 e 2010-2011.

L’INTERROGATORIO – L’orobico verrà interrogato dal gip Guido Salvini che ne aveva ordinato la custodia cautelare in carcere per evitare il pericolo di inquinamento prove.

Calcioscommesse Tnas respinge istanza Sommese

Respinta in maniera integrale: l’istanza sollevata dall’ex calciatore di Mantova e Ascoli, Vincenzo Sommese,nei confronti della Figc è stata rigettata dal Collegio Arbitrale del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport (Tnas).

Nello specifico, Sommese chiedeva venisse depennata la squalifica di 5 anni inflittagli nell’ambito del processo sul calcioscommesse secondo cui gli è preclusa l’attività in in seno a qualunque categoria della Figc.

La pena all’ex centrocampista era stata prima sanzionata dalla Commissione Disciplinare Nazionale e poi confermata dalla Giustizia Federale.

Cremonese, ricorso al Tnas: si spera in una riduzione della penalità

La prima sconfitta interna contro il Portogruaro, che ha fatto seguito a due pareggi consecutivi, ha frenato la rincorsa straordinaria verso la vetta di una Cremonese partita con una penalizzazione di 6 punti. I lombardi hanno finora messo in cascina 11 lunghezze in classifica e, nonostante i recenti rallentamenti, viaggiano a una media promozione importante.

Per la società grigiorossa, intanto, l’attuale si annuncia quale momento significativo poiché il club è ora intenzionato a  presentare ricorso al Tnas (Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport): ieri è stata presentata una lettera ufficiale con richiesta di cancelazione dei 6 punti con cui il club è stato sanzionato in seguito alla vicenda del calcio scommesse per  il caso Marco Paoloni (nella circostanza, anche 30 mila euro di multa comminatale dalla Commissione Disciplinare Nazionale e confermatale dalla Corte di Giustizia Federale a titolo di responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art. 4, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva).

I tifosi non ci sperano ma lanciano un forte messaggio: