FeralpiSalò, colpo Tarana a centrocampo

Per essere una neopromossa, sta dimostrando di avere comunque le idee molto chiare. La FeralpiSalò ha ingaggiato il centrocampista Emilio Tarana, 32 anni ex Piacenza e Mantova nella passata stagione in forza al Portogruaro, che ha sottoscritto un contratto biennale. Si tratta di un acquisto di grandissimo spessore per la formazione lombarda, visto che parliamo di un calciatore che ha sempre giocato titolare in Serie B, e con all’attivo anche tre presenze in serie A con la maglia del Perugia nella stagione 2001/02.

Leggi il resto

Sanderra (Latina): “La salvezza il nostro scudetto”

“Il bicchiere è da vedersi mezzo pieno”. Parte da questo presupposto mister Stefano Sanderra per riassumere lo stato del suo Latina al termine della prima parte del ritiro, e soprattutto dopo la non allarmante sconfitta in Coppa Italia Tim contro L’Aquila. “Viste le tantissime assenze e qualche pedina che manca ancora a questa formazione, credo che la sconfitta potesse anche essere messa in preventivo. Non compromette il nostro cammino di preparazione alla stagione, anche se ci sarà ancora molto da lavorare, questo è evidente, visto che siamo stati lenti, prevedibili e non abbiamo mai aggredito lo spazio. Ripeto – continua Sanderra – tanto è dipeso comunque dalla condizione fisica precaria di molti e dalle assenze a cui abbiamo dovuto far fronte. Credo che il bicchiere per ora è mezzo pieno. Se penso al tiro finito sul palo di Jefferson, che ha di fatto cambiato la partita, senza pensare a qualche occasione che, con un po’ di lucidità in più, avremmo potuto concretizzare. I miei complimenti, comunque, a mister Ianni, mio allievo addirittura proprio ai tempi in cui allenavo L’Aquila e che si è divertito a farci lo sgambetto. Sono stati bravi a chiudersi e a sfruttare l’unica distrazione, grande, che abbiamo avuto nel corso della gara”. Poi Sanderra pensa all’immediato futuro: “Mi dispiace molto per il risultato, sia perché ci tenevamo a far bene alla prima di fronte al pubblico di casa, ma soprattutto perché adesso fino al 5 settembre non potremo cimentarci in gare ufficiali. Trovo questa formula assurda. La Coppa è fatta per testare la squadra prima del campionato ma adesso che siamo usciti dalla Tim Cup rientreremo in gioco per la Coppa di Lega Pro solo a campionato cominciato, ovvero nel momento più delicato. Un vero peccato visto che le amichevoli, seppur affrontate con il piglio giusto, non danno mai quanto può dare una gara ufficiale”.

Leggi il resto

Iadaresta, l’idolo degli azzurrini alle Universiadi

Buona la prima per gli azzurrini alle Universiadi. L’Italia, guidata da Mr. Ripari, ha battuto con il risultato di 2-0 la Thailandia. La doppietta è stata firmata da Pasquale Iadaresta (7’ e 37’ del primo tempo). Entrambe le reti sono scaturite dai cross del capitano Oreste Sirignano. Gli azzurri scendono di nuovo in campo domenica 14 agosto contro l’Uruguay.
Ecco le prime dichiarazioni di Iadaresta, autore di una bella doppietta: “Devo dire che, nonostante sia alla mia seconda partecipazione alle Universiadi, l’emozione dell’esordio è stata fortissima. Non mi aspettavo di giocare in uno stadio colmo di gente”.

  • Come nasce la doppietta?

“Il primo gol è scaturito da una triangolazione tra Sirignano e Mora, il capitano è riuscito poi a crossarla al centro e io di testa ho anticipato il difensore mandando la palla nell’angolino alto. Il secondo gol, invece, nasce da un contropiede orchestrato in maniera perfetta sempre dal nostro capitano Sirignano che ancora una volta ha crossato dal fondo e sono riuscito ad arrivarci in spaccata avanti la porta segnando il gol della sicurezza”.

Un primo bilancio della tua esperienza cinese?

“Il primo bilancio è estremamente positivo, siamo davvero un gran bel gruppo, il clima che si respira nello spogliatoio è quello giusto, c’è un grande entusiasmo da parte di tutti e una grande partecipazione dal punto di vista umano con le autorità e i dirigenti locali. Ciò che mi ha colpito di più in Cina è stata la grande organizzazione sotto ogni punto di vista, tutto è pianificato nei minimi dettagli, i trasporti  sono eccezionali”.

Leggi il resto

La prima giornata della stagione 2011/12: sfide e commento

Sono stati compilati questa mattina i calendari per la Prima Divisione – Stagione 2011/12. Vi proponiamo la prima giornata del girone A e del Girone B, mentre per il calendario completo vi rimandiamo al sito ufficiale della Lega Pro (http://www.lega-pro.com/index.php), dove potrete scaricare tutte le giornate in programma. Ora diamo un’occhiata – con commento – alla prima, attesissima giornata.

  •  GIRONE A – 1^ giornata

Al di là di quello che dice Galliani, c’è un mister X anche in Prima Divisione, nel girone A. Si tratta della squadra che affronterà il Sorrento di mister Sarri. Potrebbe trattarsi dell’Alessandria, oppure del Monza. Al di là delle battute, il big match della prima giornata è la sfida tra Foggia e Benevento, due squadre sicuramente protagoniste della prossima stagione. Sfida molto avvincente anche quella tra Spal e Pisa, due formazioni che potranno dire la loro. L’Avellino, al rientro in prima Divisione, debutta al “Partenio-Lombardi” contro il Foligno di Pagliari, mentre il Taranto di Dionigi comincia forte sul campo del Lumezzane. Sfida tra debuttanti quella tra Carpi e Tritium, mentre il Como ospita il neo promosso Pro Vercelli. Si rinnova, invece, la sfida tra Pavia e Reggiana e Ternana-Viareggio.

  • Le gare:
  • Avellino-Foligno

    Carpi-Tritium

    Como-Pro Vercelli

    Foggia-Benevento

    Lumezzane-Taranto

    Pavia-Reggiana

    Spal-Pisa

    Ternana-Viareggio

    X-Sorrento

    Leggi il resto

FeralpiSalò, buona prova con Brescia e Lumezzane

Una ambiziosa FeralpiSalò, alle prese per la prima volta nella sua storia con il campionato di Prima Divisione, sta facendo le cose in grande. E, dopo il colpo Blanchard, secondo le indiscrezioni raccolte del quotidiano BresciaOggi, sarebbe il dirittura d’arrivo la trattativa con l’esperto centrocampista Emiliano Tarana (32), 38 presenze e 3 gol nell’ultimo campionato cadetto col Portogruaro. Il giocatore cremonese era stato vicino ai gardesani già l’estate scorsa, quando alla fine preferì restare in B coi veneti.

Intanto, ieri di è disputata la seconda edizione del “Memorial Felice Saleri”, valida per il Trofeo Città di Salò, che vede protagoniste il Brescia, il Lumezzane e la FeralpiSalò. La squadra biancazzurra ha ripetuto il successo ottenuto nel 2010 superando Lumezzane e FeralpiSalò. Contro i rossoblu valgobbini decisiva la rete firmata da Feczesin, mentre Varga e una doppietta di Jonathas hanno piegato la resistenza dei gardesani, non dopo aver tremato per un doppio palo colpito da Castagnetti sullo 0-0. La FeralpiSalò si classifica quindi al secondo posto in virtù della vittoria ai rigori (4-3 dopo il pareggio a reti bianche dei 45’) sul Lumezzane nella gara inaugurale.

La prima squadra della FeralpiSalò ha ripreso oggi pomeriggio gli allenamenti al Centro Sportivo di Castenedolo (ore 16). Venerdì 12 agosto, giorno in cui la Lega Pro svelerà il calendario del campionato, è in programma una doppia seduta, sempre a Castenedolo (ore 10 e ore 16). Sabato pomeriggio alle ore 16 test amichevole in trasferta contro il Villafranca.

I tabellini degli incontri:

  • FERALPISALO’-LUMEZZANE 0-0
    (4-3 d.c.r.)

FERALPISALO’: Zomer, Turato, Savoia, Fusari, Leonarduzzi, Blanchard, Bianchetti, Muwana, Tarallo, Cortellini, Defendi. (A disposizione: 12 Branduani, 13 Sella, 14 Castagnetti, 15 Bonaccorsi, 16 Sala, 17 Allievi, 18 Mantovani). Allenatore: Claudio Rastelli.

LUMEZZANE: Brignoli, Prevacini, Zanardini, Sevieri, Mollestam, Guagnetti, Fondi, Baraye, Gasparetto, Inglese, Maccabiti. (A disposizione: 12 Ostricati, 13 Berté, 14 Catapano). Allenatore: Davide Nicola.

ARBITRO: Molinaroli di Verona.

NOTE: serata fresca, terreno di gioco in perfette condizioni. Ammoniti: Leonarduzzi (8’ pt). Espulsi: nessuno. Calci d’angolo: 3-2 per la FeralpiSalò. Recupero: 3’.

Sequenza dei rigori: Maccabiti (LUM, alto), Tarallo (FER, gol), Inglese (LUM, gol), Defendi (FER, alto), Fondi (LUM, gol), Blanchard (FER, gol), Baraye (LUM, gol), Leonarduzzi (FER, gol), Sevieri (LUM, alto), Cortellini (FER, gol).

Leggi il resto

Pro Vercelli, quattro grandi colpi per la Prima Divisione

La Pro Vercelli, squadra pluridecorata della storia italiana e appena ripescata in Prima Divisione, si sta buttando a capofitto sul mercato per riuscire a formare una rosa all’altezza della terza serie. Un mix di esperienza e gioventù per mettere Braghin nelle migliori condizioni per una grande stagione in Prima Divisione. Scopriamo, allora, quali sono stati fino adesso gli acquisti da parte della società vercellese. Il reparto difensivo è stato rinforzato dall’arrivo di ANGELO BENCIVENGA, difensore esterno cresciuto tra la Primavera dell’Udinese per arrivare in serie B con la maglia del Livorno e in Lega Pro con quella del Lumezzane. A centrocampo un arrivo importante è VINICIO ESPINAL che vanta 254 presenze nel calcio italiano, tra seria A e B (Atalanta) e in Lega Pro dove ha vinto campionati , con Monza, Crotone e Portogruagro. La sua carriera è anche impreziosita da una convocazione nella nazionale Dominicana. Arriva per portare tutta la sua esperienza al centrocampo vercellese.

Leggi il resto