Seconda Divisione B classifica marcatori ventiquattresima giornata

La ventiquattresima giornata della Seconda Divisione B conferma in vetta alla classifica marcatori Giordano Fioretti del Gavorrano con 18 reti all’attivo.

Gli segue a 15 gol Giampietro Clemente del Perugia. A quota 12 troviamo Fabio Ceccarelli dell’Aprilia che viene agganciato da Luca Orlando, a segno con la sua Paganese nella gara pareggiata 2-2 contro l’Isola Liri.

Più staccati sono, a nove reti, Pasquale Carotenuto dell’Arzanese, Piero Balistreri del Campobasso, Umberto Improta dell’Aquila decisivo nel match vinto contro la Vibonese in trasferta, Matteo Mancosu della Vigor Lamezia – che ha steso in Sicilia il Milazzo – e Souleymane Doukura della Vibonese.

Leggi il resto

Seconda Divisione A top 11 ventiduesima giornata

La ventiduesima giornata della Lega Pro Seconda Divisione A verrà ricordata per le grandi sorprese sebbene la graduatoria resti pressoché invariata nelle posizioni di vetta.

Cade il Casale in casa contro il Bellaria, ma il Rimini viene travolto dal Santarcangelo e il Treviso subisce il primo ko esterno a San Marino.

Il Cuneo muove la classifica ma solo parzialmente con il pari per 2-2 maturato contro la Sambonifacese. In coda termina senza reti la sfida tra Valenzana e Savona, mentre il Lecco resta ultimo dopo il 3-0 inflittogli dalla Pro Patria.

Leggi il resto

I gol di Staiti per l’Entella

Uno dei risultati più sorprendenti della ventiduesima giornata di Seconda Divisione A è stato sicuramente il successo dell’Entella contro il Poggibonsi.

A decidere il match terminato 3-0, una doppietta di Lorenzo Staiti, centrocampista classe 1987 di Treviso che  in questa stagione è già salito a quota 5 nella classifica marcatori del girone.

Staiti ha iniziato la sua carriera in Serie D con il Conegliano, per poi tornare nella Primavera del Venezia e Treviso.

Leggi il resto

Calciomercato Vibonese, Mastroianni e Di Ludovico

La squadra calabrese della Vibonese, al fine di raggiungere l’obiettivo finale della salvezza in Seconda Divisione B, possibilmente da ottenere senza passare dalla “lotteria” dei playout, sta cercando rinforzi importanti. Uno di questi può essere senza dubbio l’attaccante Ferdinando Mastroianni del Montichiari.

Il giocatore (dal cognome abbastanza importante e pesante) era approdato in Lombardia a giugno, proveniente dalle giovanili del Bari.

Il club della provincia bresciana, però, ha trovato l’accordo per la cessione (sono da valutare ancora le modalità ufficiali di tale passaggio) del giocatore offensivo alla Vibonese.

Leggi il resto

Il Fano ha preso Mancini jr

Importante e prestigioso colpo di mercato per il Fano A.J. : preso Mancini. Naturalmente non si tratta del tecnico jesino ex Inter e Lazio (nonché grande ex giocatore di Bologna, Sampdoria e della  stessa squadra biancoceleste, che vinse anche due scudetti con i genovesi ed i romani), bensì del figlio Andrea, attaccante classe ’92 proveniente dal Manchester City, dove si allenava nella squadra diretta da Mancio senior.

Ad accompagnare il ragazzo nella sede del club marchigiano è l’intramontabile nonno Aldo, che ha seguito già la carriera del figlio Roberto e che si augura certamente di poter vivere ancora tante emozioni con il nipote. Andrea, che ha mosso i primi passi nel mondo del calcio alla Lazio (quando il papà era a Roma da giocatore e poi da tecnico, sebbene siano in pochi a saperlo), è cresciuto poi nelle giovanili di Inter e Bologna (dove speravano potesse ripercorrere le tappe dell’illustre genitore).

Leggi il resto

Il Fondi di Capuano supera la prova Purificato

L’avvento di Ezio Capuano sulla panchina laziale sembra aver dato nuove energie al Fondi. La riprova è anche il successo all’inglese ottenuto ieri al “Purificato”, contro il Chieti di Paolucci.

La classifica torna ora a sorridere, seppur parzialmente: con i tre punti di questo turno, il sodalizio fondano sale a quota 25 punti, scavalcando ben cinque squadre (Fano A.J., Neapolis, Ebolitana, Milazzo e Vibonese), dopo aver raccolto sei punti nelle ultime due gare consecutive.

Sono invece sette i punti totalizzati sui dodici nelle ultime quattro giornate disputate dal Fondi.

Leggi il resto

Il 2012 del Chieti a suon di sconfitte

Dalle parti di Viale Abruzzo a Chieti Scalo ci si augura che il periodo nero si chiuda con il turno di riposo di domenica prossima. Dal rientro post-festività Natalizie, infatti, la squadra neroverde ha totalizzato tre sconfitte consecutive contro Milazzo e Fondi in trasferta e Perugia in casa. Un cammino che, probabilmente, ha precluso alla formazione teatina l’approdo ai playoff di fine stagione.

Solamente un goal fatto, a fronte di ben cinque subiti nelle ultime tre giornate. Un gennaio nero, anzi nerissimo per il Chieti. Dopo la sosta, nel primo match di febbraio, il team abruzzese non è atteso da un incontro semplice: alle porte, infatti, c’è il derby contro l’Aquila di Ianni, splendida seconda forza del girone alle spalle della capolista Perugia.

Leggi il resto

Seconda Divisione B top 11 ventiquattresima giornata

Perugia implacabile, l’Aquila tiene il passo, il Lamezia sbanca Milazzo e scavalca in classifica il Catanzaro (che aveva un turno di riposo).

In coda inizia con una vittoria l’avventura del neo tecnico del Fondi, Capuano, che fa 2-o contro il Chieti mentre strappa punti solo l’Ebolitana nell’1-1 contro il Neapolis.

Nella top 11 della ventiquattresima giornata, costruita con i voti quatiodiani sportivi, il modulo selezionato è il 4-2-3-1.

Leggi il resto

Il video di Perugia-Melfi 2-0

Perugia-Melfi 2-0
Reti: 3′ st Moscati (P), 5′ st Russo (P)

Dopo una prima frazione di gioco nel corso della quale gli ospiti hanno mostrato di sapersi difendere a denti stretti, la ripresa della sfida tra Perugia-Melfi è stata giocata dagli umbri con tutt’altra intensità e con la determinazione dei momenti migliori.

In 5′ del secondo tempo la gara cambia completamente fisionomia in virtù delle reti locali – firmate a distanza ravvicinata – di Moscati e Russo che mettono a tacere le velleità ospiti e consentono ai compagni di conservare nella graduatoria della Seconda Divisione B un vantaggio ancora significativo – cinque punti in più – sull’Aquila.

Leggi il resto

Le pagelle di Isola Liri-Paganese 2-2

Isola Liri-Paganese 2-2
Reti: 37’pt Orlando Luca (P), 39’pt Falco (I), 26’st Conte (I), 37’st Orlando Fabio (P)

Entrambe hanno assaporato il gusto del vantaggio e la paura di perdere: Isola Liri e Paganese chiudono sul 2-2 una sfida ricca di gol e capovolgimenti di fronte e che ha segnato l’esordio stagionale sulla panchina biancazzurra di mister Palumbo che, con il punto guadagnato, sale con i suoi a quota 41, confermandosi in piena lotta play off.

Lo stesso Palumbo opta per la coppia offensiva composta da Fava e Luca Orlando, di contro i locali – che arrivavano da cinque sconfitte consecutive – lasciano di punta Caira e Maiorano. La prima parte di gara non offre spunti particolari, con le due squadre che concludono a rete con fatica. I locali ci provano con maggiore insistenza: Conte sfiora il gol al 20′, Costanzo sfiora la traversa su punizione.

Leggi il resto

Le pagelle di Fondi-Chieti 2-0

Fondi-Chieti 2-0
Marcatori: 32’ pt e 41’ st rig. Ricciardo

Riccardo mette a segno una doppietta che tramortisce il Chieti e consente al Fondi di ubicarsi in una posizione di classifica di totale tranquillità. La punta è il migliore in campo in assoluto: al 32′ arriva il meritato vantaggio del Fondi con Iovinella che scende sulla sinistra, sfrutta un’incertezza difensiva per arrivare sul fondo e crossare per Ricciardo che sul secondo palo incorna e rompe un lungo digiuno.

Al 6′ della ripresa l’aggressività delle due squadre supera il limite e si sfiora la rissa in campo: l’arbitro espelle Iovinella del Fondi e Cardinali del Chieti.

Al 41′ il Chieti, sbilanciato in avanti, subisce la ripartenza locale: Ricciardo si invola e arriva a tu per tu con Feola che lo atterra. E’ calcio di rigore (ammonizione per il numero uno avversario). Sul dischetto va Ricciardo che la butta in rete: è il due a zero.

Le pagelle di Fondi-Chieti 2-0

Leggi il resto

Casale-Bellaria 1-3, capolista salvata da Santarcangelo e San Marino

Casale-Bellaria 1-3
Reti: 19′ pt De Cenco (B), 20′ pt Curcio (C), 39′ pt Fioretti (B), 12’st Bamonte (B)

Batosta inattesa per il casale che, anziché sfruttare il turno favorevole che vedeva le dirette avversarie per la promozione in Prima Divisione impegnate in trasferta, si è sgretolato tra le mura amiche di fronte a un Bellaria da applausi a scena aperta. Dopo il botta e risposta tra De Cenco e Curcio, gli ospiti affondano con Fioretti e Bamonte.

Per le concomitanti vittorie di Santarcangelo e San Marino su Rimini e Treviso, il Casale resta in vetta alla classifica di Seconda Divisione A.

Il tabellino di Casale-Bellaria 1-3

Leggi il resto