Caos per i ripescaggi ma si continua a scendere in campo

La notizia è semplice: fino al 2 settembre, fino alle ore 19, si potranno inoltrare le domande di ripescaggio in Lega Pro. Si applicheranno i criteri stabiliti in Comunicato di maggio ma la situazione non sembra far piacere a tutti.

Risultati Nona Giornata Lega Pro Seconda Divisione 2013 – 2014

Video thumbnail for youtube video Inno Lega Pro La nostra canzone testo e video | Lega Pro

Girone A, poche novità in seconda divisione. Il Real Vicenza ottiene un pari in casa contro il Bassano e conserva la vetta della classifica a sedici punti. Al secondo posto c’è il Monza, vincente contro il Cuneo. In terza posizione, a 14 punti, troviamo Bassano, Santarcangelo e Rimini. Nel Girone B di Seconda Divisione, invece, il Cosenza pareggia in casa col Foggia e si porta a 20 punti, seguito dal Teramo (oggi sconfitto dal Melfi) a 18 punti e dal Vigor Lamezia che questo pomeriggio ha strappato i tre punti in casa dell’Ischia Isolaverde grazie a una rete al terzo minuto di Del Sante.

Sassari Torres, l’iscrizione in Lega Pro a rischio per mancanza di fondi

sassari torres iscrizione lega pro

Il salto dalla Serie D alla Lega Pro è duro per tutti, e delle volte non tutti i club riescono a compierlo. Nemmeno se sei una squadra dal passato glorioso con oltre un secolo di storia. Stiamo parlando della Sassari Torres, squadra che lo scorso anno ha vinto il campionato di D e che ora dovrebbe iscriversi alla Seconda Divisione della Lega Pro. Dovrebbe, appunto. Mancano i soldi per farlo, e se entro la fine del mese non si troveranno, il club sardo sarà costretto a scendere nuovamente di categoria.

Lega Pro risultati 26 maggio 2013

palloni lega proGiornata di andata dei play off e dei play out di Lega Pro Prima Divisione e Seconda Divisione.

Unica partita anticipata al sabato, quella tra Tritium-Portogruaro, spareggio retrocessione del gruppo A di Prima Divisione, e conclusa sull’1-1 che rimanda di fatto il verdetto alla sfida di ritorno.

Tutte in scena nel corso del pomeriggio di domenica 26 maggio 2013 le altre sfide. Risultati e marcatori:

Alla Salernitana la Supercoppa Lega Pro Seconda Divisione 2013

tifosi salernitanaE’ la Salernitana ad aggiudicarsi l’edizione 2013 della Supercoppa Lega Pro Seconda Divisione dopo la doppia vittoria – all’andata e al ritorno – nella sfida cpontro la Pro Patria, epilogo trionfale della promozione raggiunta su campo dalle due squadre, che hanno chiuso al primo posto i rispettivi gironi A e B.

Dopo il successo esterno per 0-3 a Busto Arsizio, i campani hanno messo a referto la vittoria per 2-1 nella partita di ritorno, tra le mura amiche dell’Arechi. Decisiva la doppietta di Guazzo, per i lombardi a segno Falomi.

Lega Pro classifiche marcatori 2012-2013

Trentaquattro le giornate giocate in Lega Pro Prima Divisione A, trentaquattro anche in Seconda Divisione A e B; trenta quelle messe in archivio nella Prima Divisione B.

Al vertice della classifica marcatori del girone A della Prima Divisione sale Mancosu del Trapani, con 15 centri seguono Alfredo Donnarumma (Como) e Abate (Trapani) con 14 acuti; a 13 Della Rocca del Carpi.

Prima Divisione B: in testa Evacuo (Nocerina) a 16 marcature con due reti di vantaggio su Castaldo (Avellino). Seguono a 12 Ciofani (Perugia), Fioretti (Catanzaro) e Galabinov (Gubbio).

Classifica Lega Pro Seconda Divisione A 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Seconda Divisione A 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_3]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Casale -5; Monza -4; Fano e Valle d’Aosta -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE A

PROMOZIONI IN PRIMA DIVISIONE

Tre squadre in tutto. Promozione diretta per le prime due classificate; promozione per la vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dal terzo al sesto posto. Accoppiamenti: terza contro sesta e quarta contro quinta; per ciascun girone, le due vincitrici giocano la finalissima (sia in semifinale che in finale, gare di andata e ritorno con partita di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità nel doppio confronto si va ai tempi supplementari, dovesse persistere la parità si qualifica la squadra meglio posizionata in classifica). La vincitrice della finalissima è promossa in Prima Divisione.

RETROCESSIONI IN SERIE D

Retrocessione diretta per le ultime tre classificate del girone più una retrocessione al termine dei play out ed eventuale ulteriore retrocessione al termine dello spareggio tra la vincente della finale play out del girone A di Seconda Divisione e la vincente della finale play out del girone B di Seconda Divisione.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla dodicesima alla quindicesima posizione. Gli accoppiamenti: dodicesima contro quindicesima e tredicesima contro quattordicesima; chi vince si salva, chi perde gioca la finale play out. La perdente della finale play out retrocede in serie D, la vincitrice della finale play out disputa lo spareggio contro la vincente della finale play out del girone B per decidere l’ultima retrocessione.

Classifica Lega Pro Seconda Divisione B 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Seconda Divisione B 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_4]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Campobasso -2; Chieti -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE B

PROMOZIONI IN PRIMA DIVISIONE

Tre squadre in tutto. Promozione diretta per le prime due classificate; promozione per la vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dal terzo al sesto posto. Accoppiamenti: terza contro sesta e quarta contro quinta; per ciascun girone, le due vincitrici giocano la finalissima (sia in semifinale che in finale, gare di andata e ritorno con partita di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità nel doppio confronto si va ai tempi supplementari, dovesse persistere la parità si qualifica la squadra meglio posizionata in classifica). La vincitrice della finalissima è promossa in Prima Divisione.

RETROCESSIONI IN SERIE D

Retrocessione diretta per le ultime tre classificate del girone più una retrocessione al termine dei play out ed eventuale ulteriore retrocessione al termine dello spareggio tra la vincente della finale play out del girone B di Seconda Divisione e la vincente della finale play out del girone A di Seconda Divisione.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla dodicesima alla quindicesima posizione. Gli accoppiamenti: dodicesima contro quindicesima e tredicesima contro quattordicesima; chi vince si salva, chi perde gioca la finale play out. La perdente della finale play out retrocede in serie D, la vincitrice della finale play out disputa lo spareggio contro la vincente della finale play out del girone A per decidere l’ultima retrocessione.

Lega Pro risultati 12 maggio 2013

palla-al-centroI risultati dell’ultimo turno di campionato della Lega Pro Prima Divisione A e B e della Seconda Divisione A e B.

Gare dio domenica 12 maggio 2013:

Lega Pro Prima Divisione A risultati 32° giornata