Il Benevento domenica ad Andria avrà sentito l’eco dei festeggiamenti della Nocerina che giocava a Foggia, mordendosi le mani per quello che poteva essere e non è stato. Adesso quindi bisogna cercare di concentrarsi sui playoff, senza perdere la seconda posizione che permette comunque un buon vantaggio. Queste, intanto, le parole di Nanu Galderisi al termine del match dei giallorossi ad Andria: “L’Andria in casa ha fatto soffrire tante squadre. Noi questo lo sapevamo benissimo. Abbiamo cominciato bene l’incontro; si era messa in discesa la gara dopo il gol del vantaggio. Alla fine ci siamo complicati la vita da soli e abbiamo lasciato 2 punti per strada. Non abbiamo mai guardato la Nocerina, perché prima dobbiamo pensare a far bene noi”.
Andria, la squadra che non muore mai
Il cammino dell’Andria Bat verso la salvezza è fatto troppo spesso di piccoli passi, ma dietro ci sono sempre prove di orgoglio e carattere. Così anche nell’ultima gara di campionto, quella giocata al “Degli Ulivi” contro il Benevento di Galderisi, i biancoazzurri hanno lasciato agli avversari il vantaggio di giocare con un uomo in più, e c’è voluto un grande gol di Paolucci per rimettere in piedi un match altrimenti perduto. Questo lo sa bene anche mister Degli Schiavi: “E’ un punto che vale tanto. Siamo ingenui a lasciare sempre un uomo in più agli avversari, e questo ci complica ogni volta i piani. Poi quando lasci un uomo in più a squadre come Benevento e Atletico Roma è come consegnare la vittoria nelle loro mani. La squadra ha carattere e lo dimostra l’ennesima reazione avuta dopo essere andati in svantaggio. La prima ammonizione di Pierotti ci poteva stare, ma la seconda è stata eccessiva. Dobbiamo continuare su questa strada e fare più punti possibili fino alla fine del campionato, per poi tirare le somme”.
Giudice Sportivo, 20mila euro di multa per il Foggia
Questi sono i provvedimenti emessi dal giudice sportivo di Lega Pro, Pasquale Marino, a seguito della scorsa giornata di campionato in Lega Pro. Tra questi spiccano l’inibizione ai danni del … Leggi il resto
Castellammare, anche i fratelli Abbagnale per spingere le Vespe alla conquista della Coppa Italia
E’ tutto pronto in casa Juve Stabia per la finale di Coppa Italia Lega Pro in programma questa sera alle ore 20,30. Per la gara, un evento storico per Castellammare … Leggi il resto
Berrettoni, il ritorno al gol e una dedica speziale
VERONA – “Una gara dominata dall’inizio alla fine, abbiamo pagato solo una disattenzione in occasione del vantaggio avversario. La partita l’abbiamo fatta noi, creando le occasioni più importanti”. Questa la … Leggi il resto
Sorrento, paura di fare i playoff senza bomber Paulinho
Non c’è spazio in casa Sorrento per i sorrisi. La squadra campana è infatti tornata alla vittoria in trasferta dopo quattro mesi di astinenza (l’ultima volta fu il 19 dicembre nel derby dell’Arechi contro la Salernitana) in casa del Sudtirol grazie alla doppietta di Erpen. Nella stessa gara però il Sorrento ha perso il suo uomo per eccellenza, il bomber Paulinho, che si è procurato la frattura scomposta dell’omero del braccio sinistro. Ricoverato all’ospedale di Bolzano, è stato operato, ma è ancora presto per stabilire i tempi di recupero. E’ probabile che la stagione dell’attaccante brasiliano sia finita o che possa tornare in tempo per i playoff. Una tegola non indifferente per il Sorrento che domenica ospita il Gubbio allo stadio “Italia”, con la possibilità di riaprire il campionato e arrivare a -4 dagli umbri. Sezna Paulinho mister Simonelli dovrà inventarsi qualcosa. Sentite le sue parole a tal proposito alla fine del match di Bolzano.
Mister Rossi e un Ravenna che non molla mai
Come aveva fatto anche in sede di presentazione dell’incontro tra Ravenna e Salernitana, anche a fine gara mister Rossi non vuole soffermarsi più di tanto sulle assenze con cui il suo Ravenna ha dovuto fare i conti. “Le assenze sono importanti ma noi non ci siamo mai pianti addosso, nutrendo grande fiducia in quelli che hanno avuto meno occasioni di altri e che oggi sono stati chiamati in causa. Lapadula? E’ uno dei nostri tanti giovani che hanno bisogno di crescere, tanto più lui che è arrivato con tanti problemi fisici e in pratica senza condizione atletica”. L’1-1 fa sorridere il tecnico giallorosso: “Insieme alla sconfitta del Pavia dà una grossa impronta: adesso abbiamo quattro punti di vantaggio e manca veramente poco. Credo che riusciremo a raggiungere presto il nostro obiettivo”.
Esordio dal primo minuto e gol; eccolo, a fine gara, il protagonista di Ravenna-Salernitana: Gianluca Lapadula.
Pergocrema, Maurizi: “Dobbiamo conquistare posizioni migliori per i playout”
Tanta amarezza in casa Pergocrema dopo la sconfitta in casa della Reggiana. Mister Agenore Maurizi, infatti, non si dà pace perché la sua squadra non riesce a dare continuità ai … Leggi il resto
Monza, mister Motta: “Abbiamo preso reti evitabili”
Alla fine del match giocato allo Zini di Cremona l’allenatore del Monza Motta si è così espresso in sala stampa: “Dopo un primo tempo giocato bene abbiamo preso nella ripresa delle reti evitabili. Siamo stati equilibrati e combattivi per quasi tutto il match, tranne in quel quarto d’ora dove abbiamo subìto le reti avversarie. La reazione è stata immediata ma purtroppo non abbiamo concretizzato tutto quello che abbiamo creato, credo che abbiamo avuto almeno 7-8 occasioni da rete. A livello di gioco abbiamo fatto bene ma senza punti è tutto inutile. La situazione di classifica è adesso più difficile ma continuiamo a lavorare cercando di tirarci su il morale per affrontare le ultime 3 partite”.
Gubbio, per il Sorrento ci si allena sul sintetico
GUBBIO – Dopo aver spento il Lume alla vigilia di Pasqua con l’10 firmato da Daud davanti a quattromila tifosi che affollavano il “Pietro Barbetti”, il Gubbio torna oggi a sudare i vista del big match a Sorrento. La squadra si ritroverà alla 15 allo stadio e poi inizierà la settimana di preparazione secondo le tabelle di lavoro stilate, come sempre, dal tecnico Torrente e dai suoi collaboratori, con il professor Mengoni in testa. Sono previsti allenamenti specifici sul terreno sintetico vista la tipologia del terreno dello Stadio Italia a Sorrento. Anzi, i tecnici rossoblù, dopo aver esaminato attentamente il tipo di rimbalzo del pallone e la velocità con cui lo stesso rotola, già da settimane lavorano su tipi diversi di sintetico in modo tale che Sandreani e compagni avranno la possibilità di metabolizzare una discreta dimestichezza con il tipo di campo da gioco che incontreranno nel giorno che potrebbe davvero valere la promozione. Saranno inoltre riprodotte le misure dello Stadio Italia (105×60) che è più piccolo del “Pietro Barbetti (110X68) di quasi 1500 metri quadrati (6.300 metri quadrati a Sorrento contro i 7.480 metri quadrati eugubini).
Bassano, dg Braghin: “Peccato finire la gara in nove”
E’ amareggiato il direttore generale Braghin al termine della partita del suo Bassano a La Spezia, che ha visto i padroni di casa imporsi per 1-0 con rete di Cesarini: … Leggi il resto
Gubbio, vittoria e mezza serie B in tasca
GUBBIO – LUMEZZANE 1-0
- GUBBIO: Lamanna, Bartolucci Farina (46’ Alcibiade) Borghese Briganti, Boisfer Sandreani Raggio Garibaldi, Galano (38’ Bazzoffia), Gomez Daud (79’ Montefusco). A disp: Farabbi, Gaggiotti, Suciu, Nazzani. All. Torrente
- LUMEZZANE: Trini, Pisacane Pini Emerson Checcucci, Dadson Loiacono (69’ Bradaschia) Finazzi Bencivenga(83’ Sevieri), Inglese (74’ Ferrari), Volpato. A disp: Di Gennaro, Luciani, Zanardini, Alberti. All. Nicola.
- Arbitro – Di Paolo di Avezzano
- Note – Spettatori 3.700, ammoniti Sandreani, Pisacane, Pini, Dadson, Checcucci, Loiacono. Angoli 9-6. Recuperi 2’ – 3′.
Il Lumezzane esce sconfitto dal “Barbetti” di Gubbio con un rasoterra dell’ex Daud a 15’ dalla fine che ferma per ora il sogno della squadra valgobbina che si chiama playoff.
Vittoria festeggiata come una finale per il Gubbio ma quanto mai sudata contro l’undici di Nicola che a più riprese ha messo in difficoltà la capolista, con un atteggiamento mai rinunciatario e favorito anche dall’assenza di pressione che invece è parsa frenare per buona parte del match i padroni di casa.