Viareggio-Fiorentina 0-3

Viareggio-Fiorentina 0-3
Una bella giornata al mare e poi tutti i tifosi del Viareggio sono andati a
seguire la squadra nel grande evento del derby amichevole contro la Fiorentina
di Vincenzo Montella. Hanno vinto ovviamente i viola ma per 3-0 ed i bianconeri
hanno fatto una bella figura contro il blasonato avversario. Per mezz’ora il
Viareggio ha giocato bene creando due occasioni con Guerra e De Vena, al primo
affondo però la Fiorentina è passata in vantaggio su calcio piazzato di Lajic,
e colpiscono subito dopo con Seferovic con un bel colpo di testa. Lo 0-2 manda
ko il Viareggio che ovviamente non riesce a reagire. Nella ripresa girandola di
cambi da entrambe le parti, con la Fiorentina che trova il 3-0 con Lazzari al
5′, che insacca con un bolide di sinistro.

VIAREGGIO: Furlan; Fiale (15′ st Sorbo), Conson, Carnesalini; Pellegrini (42′
st Mancini), Pizza, Maltese (25′ st Gemignani), Guerra (1′ st Gerevini),
Mannini (1′ st Sandrini); Calamai (21′ st Laras); De Vena (1′ st Magnaghi).
All. Cuoghi.
FIORENTINA : Lupatelli (36′ st Lezzerini); Roncaglia (17′ st Di Tacchio),
Rodriguez, Camporese (1′ st Felipe); Cassani (17′ st Capezzi), Mati Fernandez
(1′ st Lazzari), Pizarro (17′ st Della Rocca), Borja Valero (1′ st Romulo),
Pasqual (17′ st Hegazi); Ljajic (17′ st Lepiller), Seferovic. All. Montella.
Arbitro: Mangialardi di Pistoia.
Reti: 33′ pt Ljajic, 35′ pt Seferovic, 5′ st Lazzari.
Note: 4200 spettatori circa. Ammonito Sandrini (Viareggio).

Alessandria, definito il Cda e le amichevoli

Dopo la definizione dell’accordo del nuovo allenatore De Petrillo (foto) succeduto a Maurizio Sarri, si va finalmente completando il puzzle di nomi per l’Alessandria. E’ stato, infatti, definito il nuovo organigramma. Accanto a Cesare Rossini, presidente onorario e Gionata Cella, presidente, opera  un consiglio d’amministrazione composto da Luciano Mariano, Agostino Gatti e Paolo Camagna, in veste di V. Presidenti, coadiuvati dai consiglieri G. Luigi Capra, G. Carlo Triggiani, Paola De Bernardi, Pietro Bianchi, Maurizio Pavignano e Alessandro Sogliano. il Collegio sindacale è composto da Antonella Perrone, in qualità di Presidente con Tommaso Rossini e G. Luigi Sfondrini sindaci effettivi.

  • Questo, invece, il calendario delle amichevoli già definite:3 agosto ore 20,30 a Tortona con il Derthona
    11 agosto ore 20,30 a Novi con la Novese
    25 agosto ore 17,00 a Tortona con il Villalvernia

Il mercato. Intanto la società ha raggiunto l’accordo per il rinnovo di  Mirko Barbagli e Marco Martini, che disputeranno altre due stagioni in maglia grigia. Entrambi i giocatori hanno firmato il contratto che li lega alla società grigia fino al 2013.

Le grandi amichevoli di Lega Pro con la serie A: tutte le date

  • Amichevoli pre-campionato club Lega Pro e club Serie A
  • 24/07/2011
  • Fiorentina – TREVISO ore 17.30, Cortina
  • Chievo Verona – SPAL ore 17.30, San Zeno di Montagna
  • 23/07/2011

Roma – SUDTIROL ALTO ADIGE ore 17.00, Riscone di Brunico

  • 26/07/2011

Siena – SUDTIROL ALTO ADIGE orario da definire, Bressanone

  • 27/07/2011

Atalanta – TRITIUM ore 17.00, Clusone

  • 29/07/2011

Napoli – BARLETTA ore 16.30, Dimaro

Chievo Verona – REGGIANA ore 17.30, San Zeno di Montagna

  • 03/08/2011

Atalanta – LUMEZZANE ore 16.30, Rovetta

Cagliari – TREVISO ore 18.00, Arbus

Atalanta – PRATO ore 19.30, Rovetta

Bologna – CARPI ore 17.00, Sestola

  • 05/08/2011

Juventus – CUNEO ore 17.00, Chiusa Pesio

  • 10/08/2011

Atalanta – CREMONESE ore 16.30, Zingonia

  • 12/08/2011

Chievo Verona – MANTOVA ore 20.30, Mantova

Atalanta – MONZA ore 20.00, Terno d’Isola

  • 14/08/2011

Cesena – BELLARIA orario da definire, Bellaria

18/08/2011

Chievo Verona – LUMEZZANE ore 18.00, Desenzano sul Garda

Andria, ripreso Minesso dal Vicenza

Altro obiettivo di mercato centrato dall’Andria che al termine di una trattativa serrata è riuscita a riottenere dal Vicenza il promettente attaccante esterno Mattia Minesso.

La Segreteria Generale dell’A.S. Andria, diretta da Vincenzo Greco, comunica le date delle amichevoli che disputerà l’A.S. Andria durante il ritiro di Norcia.

  • 27 luglio ore 17.30
  • Andria – Norcia
  • 29 luglio ore 17.30
  • Andria – Ascoli
  • 3 agosto ore 17,30
  • Andria – Martina
  • 9 agosto ore 17
  • Andria – Juve Stabia

Pisa, finalmente si ricomincia

Finalmente ci siamo!

Riparte il cammino del Pisa 1909, atteso dal prossimo campionato di Prima Divisione.

La società di Piazza Mazzini in queste settimane ha lavorato sotto-traccia con grande attenzione ai particolari, per disegnare un cammino più che mai battuto e agevolato alla squadra di mister Pagliari fin dai primi giorni di lavoro. E’ arrivato dunque il momento di scoprire le carte della nuova stagione, quelle che maggiormente appassionano e attirano la città e la tifoseria nella calde giornate estive.

A partire da giovedì 14 luglio è cominciata infatti la campagna abbonamenti che la società nerazzurra ha orientato nel senso della fidelizzazione e della massima vicinanza alla tifoseria. I prezzi, nella scorsa stagione rimasti identici alle tariffe decise per il campionato di serie D 2009-2010, subiranno un leggero aumento (10%) ma al contempo si è deciso di eliminare del tutto la Giornata Nerazzurra: sottoscrivendo dunque l’abbonamento per la prossima stagione agonistica si avranno a disposizione tutte le partite casalinghe (17) dei nerazzurri. Ovviamente, è bene ricordarlo, soltanto i possessori della Tessera del Tifoso potranno legarsi al Pisa 1909 tramite l’abbonamento. Salva, infine, anche la prelazione per i vecchi abbonati che dunque avranno la possibilità di garantirsi il loro abituale posto a sedere in netto anticipo rispetto a tutti gli altri.

Questi tutti i dettagli della campagna abbonamenti stagione 2011-2012

Sottoscrizione abbonamenti. Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti a partire da oggi esclusivamente presso il Pisa Point che osserverà il seguente orario:

Lunedì-Venerdì: 9.30-12 (mattina); 16.30-19 (pomeriggio)

Sabato-Domenica: chiuso

Spal, amichevoli con Legnago e Mezzolara

In attesa di conoscere le prime amichevoli, che saranno giocate in altura a Ronzone località trentina che ospiterà il ritiro della Spal dal 16 al 30 luglio, ora in via di definizione da parte della Mediasportevent (società organizzatrice del ritiro biancazzurro), possiamo comunicare quelle che saranno disputate al ritorno dal Trentino Alto Adige: giovedì 11 agosto Spal – Legnago, ore 17, centro sportivo di via Copparo (FE); sabato 13 agosto: Mezzolara – Spal, ore 17, allo stadio “Zucchini” di Budrio (BO). Prima di queste gare ci sarà una partita amichevole con presentazione della squadra spallina allo stadio “Mazza”, mentre il 17 agosto ci sarà l’esordio nella Coppa Italia di Lega Pro.