Catanzaro-Avellino, ecco i deferimenti per la combine del match del 2013

E’ arrivata la sentenza della Procura Federale riguardo la combine del match tra Catanzaro e Avellino, valevole per la penultima giornata di Lega Pro 2012-13, e con essa sono arrivati i deferimenti. La FIGC ha comunicato i nomi attraverso un comunicato ufficiale: inutile dire che tra loro quello più rilevante è dell’attuale presidente del club irpino, Walter Taccone.

taccone avellino

L’inchiesta “Money Gate” si è basata su lunghe indagini sulla partita del 5 maggio 2013: in quell’occasione le due squadre si accordarono per un pareggio. Un punto che sarebbe servito all’Avellino per ottenere la promozione in Serie B e ai calabresi per evitare i play-out. La vittoria del Perugia, però, rovinò i piani: dopo che il Catanzaro fallì deliberatamente il gol del vantaggio in un paio di occasioni con Russotto (anche lui deferito), nel finale arrivò la notizia del gol degli umbri che metteva a repentaglio la promozione. Ecco allora che arrivò il gol di Zigoni che fece saltare l’accordo e regalò tre punti e promozione matematica ai campani.

Di seguito l’elenco dei deferimenti per “aver posto in essere atti diretti all’alterazione del risultato finale di Catanzaro-Avellino“:

Avellino: deferiti Walter Taccone (Presidente) e Vincenzo De Vito (Direttore Sportivo)
Catanzaro: Giuseppe Cosentino (Presidente), Armando Ortoli (Direttore Sportivo) e Andrea Russotto (centrocampista)

Il Catanzaro prova ad approfittare della sosta per risalire la china

Video thumbnail for youtube video Il video di Catanzaro-Nocerina 2-3 | Lega Pro

Eravamo rimasti alla deludente prestazione contro il Pisa, malgrado il risultato ottenuto. Il Catanzaro, che lotta per il play off, sta approfittando dei quindici giorni di sosta per tornare competitivo. La squadra si sta allenandosi presso il ‘Gullì’ del Poligiovino provando ad acquisire la forma migliore.

Sec Div B, l’Aquila continua a volare, frena il Catanzaro

Fallo vedere bene quel volo d’angelo, Improta! E la tua L’Aquila resta in vetta alla classifica (8) superando di misura ed in trasferta il Neapolis.

Il Perugia (7) però rimane lì con il tris inflitto all’Ebolitana (5) mentre frena il Catanzaro (5,5) 0-0 ad Isola Liri (6),  Nel giorno in cui ha riposato la Paganese, il colpaccio lo centra l’Aprilia (7) 0-1 a Gavorrano (5), e il Melfi (6,5) che piega di misura il Campobasso (5,5).

Il Fondi (7) prima soffre contro il fanalino di coda Celano (4) che va in vantaggio ma ne prende ben 5.

L’Arzanese (6,5) vince 1-0 contro l’Aversa (6) su autogol Bene anche il Chieti (6,5) che si impone per 2-1 contro un Fano (6) comunque in ripresa sul piano del gioco.

Vittoria di misura anche per la Vibonese (6) contro il Milazzo (6) mentre stecca il Lamezia (5) che pareggia per 1-1 contro un coriaceo Giulianova (6).

 

Sec Div B, quote e pronostici della 13° giornata

Catanzaro e Paganese dovrebbero rispettare il pronostico e conquistare i tre punti, la squadra campana è in serie positiva da ben 9 giornate, ma proviene da 3 pareggi consecutivi, non ha mai perso in casa, ed affronta un Chieti mai vittorioso in trasferta. I numeri parlano Paganese, il segno 1 è previsto a 1,70, pari a 2,80 segno 2 4,50. Derby invece per il Catanzaro contro la Vibonese, reduce però dalla roboante vittoria per 3-5 di Celano. Il segno 1 è pagato a 1,50 il pari a 2,90, segno 2 a 4,00. In attesa del posticipo che vede in campo il Perugia, l’Aquila potrebbe spiccare il volo contro il Melfi. Il segno 1 è quotato a 1,60 il pari a 3,00 il segno 2 a 4,50. L’Aprilia riceve il Lamezia Terme ed anche qui il segno 1 è pagato a 1,80 pari a 3,00 il segno 2 4,50. Il Campobasso dovrebbe far rispettare il pronostico contro l’Arzanese, 1 a 1,50 X a 3.20 e segno 2 a 5,00. Chiudiamo con Fano-Fondi pari a 3,20 con i marchigiani che non hanno mai fatto registrare in casa, l’1 è in lavagna a 2,25 il segno 2 a 3,80.