Diretta live Alessandria-Virtus Entella 8 febbraio 2012

Lega Pro Seconda Divisione A recupero ventitreesima giornata, 8 febbraio 2012

  • Stadio Moccagatta, Alessandria

Alessandria-Virtus Entella 0-0: al 18′ pt Lenzoni (VE) sbaglia un rigore. Al 29′ ancora Lenzoni, palla sul palo. Le due squadre in dieci: espulsi Staiti e Fanucchi

Sebbene i padroni di casa non abbbiano giocato le ultime due partite – e potrebbero in tal senso beneficiare di un riposo maggiore – la Virtus Entella gode di quel particolare stato psico-fisico che si viene a creare quando, oltre a vincere, convinci pure: allora, dopo la netta affermazione contro il Mantova e una corsa lanciata in direzione play off, gli uomini di Luca Prina è difficile, con tale adrenalina in circolo, possano sentire la stanchezza.

Leggi il resto

Alessandria-Virtus Entella quote scommesse

Salvo nuovi imprevisti dovuti al maltempo, si dovrebbe disputare domani pomeriggio con fischio di inizio alle ore 14.30 allo stadio Moccagatta la gara di recupero della ventitreesima giornata di Seconda Divisione A tra l’Alessandria e la Virtus Entella.

I piemontesi rigenerati dal mercato con 13 volti nuovi, sperano di tornare subito in campo dopo aver riposato nello scorso turno contro il Cuneo. I liguri invece hanno giocato e vinto alla grande (3-0) contro un Mantova rimasto in partita per circa un’ora prima di crollare sotto i colpi di Russo, Garin e Bertoli.

Leggi il resto

Il Giulianova al Fadini a porte chiuse

Il Giulianova dovrà giocare fino alla fine della stagione 2011-2012 le gare a porte chiuse in uno stadio Fadini depauperato del pubblico. L’ultimatum giunto al sindaco della città, Francesco Mastromauro, dai vigili del fuoco dovrà stavolta essere rispettato, pena una denuncia penale per il primo cittadino che commenta:

“Una doccia gelata, più fredda delle temperature di questi giorni”.

Per adeguare lo stadio, sprovvisto del certificato di prevenzione incendi, occorrono lavori da un milione di euro che l’amministrazione non ha.

Leggi il resto

Grassi bomber del Borgo a Buggiano

L’impresa della giornata – per quel po’ di partite che hanno costituito la ventiquattresima giornata di Seconda Divisione A – l’ha sicuramente centrata il Borgo a Buggiano che ha sconfitto il Treviso per 1-0.

I veneti non stanno attraversando un grande periodo di forma e si stanno caratterizzando per una serie di risultati negativi che rischiano di inficiare la corsa verso una promozione diretta.

Match winner dell’incontro è stato nella circostanza Luigi Grassi, classe 1983, che ha trasformato il calcio di rigore decisivo al 3’ della ripresa.

Bomber non molto alto – 172 centimetri di altezza – per 68 chili di peso, Grassi ha iniziato la sua carriera nel 2001 al Castelnuovo, dove ha militato per 7 anni con 17 gol all’attivo ma non partendo sempre tra i titolari.

Leggi il resto

Il video di Borgo a Buggiano-Treviso 1-0

Borgo a Buggiano-Treviso 1-0
Rete: 3′ st rig. Grassi

Terza sconfitta consecutiva per un Treviso incapace di approfittare dello stop forzato di chi precede in classifica – Casale e Rimini non hanno giocato – per guadagnare punti e accorciare le distanze, il Borgo a Buggiano ha invece disputato una prova tanto generosa quanto attenta e ha saputo prima trovare la via della rete con Luigi Grassi che trasforma un calcio di rigore concesso per fallo di Visintin su Paganelli.

La reazione del Treviso è – da lì in poi – veemente ma frutta solo un palo di Beccia che aveva tentato di rimettere il punteggio in equilibrio con una conclusione da fuori. In classifica, passo in avanti dei toscani che si stabilizzano a mnetà graduatoria mentre i veneti restano terzi ma attendono che le altre recuperino.

Leggi il resto

Maglie Pro Patria, 11 cuori un solo grande amore

Il sito ufficiale della Lega Pro – con nota diramata nella giornata del 6 febbraio 2012 – rende noto che nel corso della sfida in programma domenica 20 febbraio 2012 tra Pro Patria-Treviso i giocatori lombardi indosseranno una maglia con su ricamata la frase

“11 cuori, 1 solo grande amore”.

E’ la stessa nota a chiarire che a scegliere l’inciso sono stati i tifosi attraverso un concorso

Leggi il resto

Seconda Divisione B top 11 ventiseiesima giornata

Solo sei gare di Seconda Divisione B disputate nel corso della ventiseiesima giornata a causa dei rinvii dovuti al maltempo ma anche in quelle che si sono effettivamente disputate, il ghiaccio e la neve hanno caratterizzato il corso.

Brusca frenata della capolista Perugia incapace di battere il Campobasso, mentre il Catanzaro ne ha approfittato espugnando Milazzo.

Leggi il resto

Il video di Perugia-Campobasso 1-1

Perugia-Campobasso 1-1

Reti: 9’ st Cruz Pereira (C), 38’st Clemente (P)

La capolista umbra trova non poche difficoltà contro il Campobasso. Grazie a Clemente i biancorossi trovano un preziosissimo pareggio, che consente al Perugia di aumentare di una lunghezza il proprio vantaggio su l’Aquila, sebbene gli abruzzesi debbano ancora recuperare la sfida derby contro il Chieti all’Angelini. Grande prestazione dell’estremo ospite, Raffaele Ioime.

Il tabellino di Perugia – Campobasso 1 – 1

Leggi il resto

Seconda Divisione A top 11 ventiquattresima giornata

Una giornata, la ventiquattresima di Seconda Divisione A, che verrà ricordata a lungo per via del maltempo: si sono infatti giocate soltanto 4 gare a causa della neve e del ghiaccio che l’hanno fatta da padroni. Rimini e Casale sono stati spettatori soddisfatti ed interessati del ko del Treviso sul campo del Borgo a Buggiano.

Mentre prosegue la marcia dell’Entella che si porta a ridosso della zona play off dopo il rotondo 3-0 rifilato a un Mantova che continua a stentare. Nelle altre due gare solo pareggi tra Pro Patria-Poggibonsi e Sambonifacese-Renate. La Top 11 di categoria è quindi sostanzialmente ridotta e non può che tener conto delle quattro gare disputate.

Leggi il resto

Ioime saracinesca del Campobasso

Il Campobasso, pur tra le mille difficoltà nel raggiungere Perugia a causa del maltempo, ha centrato un grosso risultato fermando la capolista sul terreno del  Curi. Finisce 1-1 ma i punti per gli ospiti sarebbero potuti essere addirittura 3 se Giampietro Clemente non avesse pareggiato a sei minuti dalla fine.

Grande protagonista del match è stato il portiere Raffaele Ioime, classe 1987 nativo di Napoli, che ha avuto anche la possibilità nel 2008 di debuttare in Serie A con il Catania: in realtà era parte della rosa etnea ma non ha mai avuto la possibilità di scendere in campo. Alto, 190 centimetri per 83 chili, Ioime ha iniziato la sua carriera in serie D nel 2005 con le maglie di Savoia, Brindisi e Cosenza.

Leggi il resto