Penalizzazioni, calciomercato e classifiche dei gironi Lega Pro

La Lega Pro, con tutti i gironi, il clamore mediatico attorno ad alcune scelte ed un calciomercato basato sulla qualità dei giocatori e non sulla quantità dei soldi dell’ingaggio, si sta rivelando la serie più interessante del campionato di calcio del Belpaese. Ecco qualche notizia su penalizzazioni, calciomercato e classifiche aggiornate. 

Classifica Lega Pro Prima Divisione A 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Prima Divisione A 2012-2013
[isay_football_score id=isay_football_score_1]
Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Albinoleffe -10; Como, Cremonese e Treviso -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO PRIMA DIVISIONE A

PROMOZIONI IN SERIE B

Promozione diretta per la prima classificata; va in serie B anche la squadra vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dalla seconda alla quinta posizione. Gli accoppiamenti: semifinali tra la seconda contro la quinta e la terza contro la quarta; finale tra le due vincitrici delle semifinali (sia in semifinale che in finale si giocano partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata).

RETROCESSIONI IN SECONDA DIVISIONE

Tre in tutto. L’ultima retrocede direttamente, le altre due sono le perdenti dei play-out.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla quintultima alla penultima posizione. Gli accoppiamenti: quintultima contro penultima e quartultima contro terzultima (partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene retrocessa la peggio classificata).

Classifica Lega Pro Prima Divisione B 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Prima Divisione B 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_2]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Andria, Frosinone, Latina e Perugia -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO PRIMA DIVISIONE B

PROMOZIONI IN SERIE B

Promozione diretta per la prima classificata; va in serie B anche la squadra vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dalla seconda alla quinta posizione. Gli accoppiamenti: semifinali tra la seconda contro la quinta e la terza contro la quarta; finale tra le due vincitrici delle semifinali (sia in semifinale che in finale si giocano partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata).

RETROCESSIONI IN SECONDA DIVISIONE

Tre in tutto. L’ultima retrocede direttamente, le altre due sono le perdenti dei play-out.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla quintultima alla penultima posizione. Gli accoppiamenti: quintultima contro penultima e quartultima contro terzultima (partite di andata e ritorno con sfida di andata in casa della peggio classificata, in caso di parità al termine del doppio confronto si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene retrocessa la peggio classificata).

Classifica Lega Pro Seconda Divisione A 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Seconda Divisione A 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_3]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Casale -5; Monza -4; Fano e Valle d’Aosta -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE A

PROMOZIONI IN PRIMA DIVISIONE

Tre squadre in tutto. Promozione diretta per le prime due classificate; promozione per la vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dal terzo al sesto posto. Accoppiamenti: terza contro sesta e quarta contro quinta; per ciascun girone, le due vincitrici giocano la finalissima (sia in semifinale che in finale, gare di andata e ritorno con partita di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità nel doppio confronto si va ai tempi supplementari, dovesse persistere la parità si qualifica la squadra meglio posizionata in classifica). La vincitrice della finalissima è promossa in Prima Divisione.

RETROCESSIONI IN SERIE D

Retrocessione diretta per le ultime tre classificate del girone più una retrocessione al termine dei play out ed eventuale ulteriore retrocessione al termine dello spareggio tra la vincente della finale play out del girone A di Seconda Divisione e la vincente della finale play out del girone B di Seconda Divisione.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla dodicesima alla quindicesima posizione. Gli accoppiamenti: dodicesima contro quindicesima e tredicesima contro quattordicesima; chi vince si salva, chi perde gioca la finale play out. La perdente della finale play out retrocede in serie D, la vincitrice della finale play out disputa lo spareggio contro la vincente della finale play out del girone B per decidere l’ultima retrocessione.

Classifica Lega Pro Seconda Divisione B 2012-2013

La classifica aggiornata del campionato di calcio di Lega Pro Seconda Divisione B 2012-2013

[isay_football_score id=isay_football_score_4]

Legenda:

Pt = Punti,
Partite = Partite giocate,
F = Gol fatti,
S = Gol subiti,
Dr = Differenza Reti

Penalizzazioni: Campobasso -2; Chieti -1

VERDETTI 2012-2013 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE B

PROMOZIONI IN PRIMA DIVISIONE

Tre squadre in tutto. Promozione diretta per le prime due classificate; promozione per la vincitrice dei play off.

AI PLAY OFF

Le squadre classificate dal terzo al sesto posto. Accoppiamenti: terza contro sesta e quarta contro quinta; per ciascun girone, le due vincitrici giocano la finalissima (sia in semifinale che in finale, gare di andata e ritorno con partita di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità nel doppio confronto si va ai tempi supplementari, dovesse persistere la parità si qualifica la squadra meglio posizionata in classifica). La vincitrice della finalissima è promossa in Prima Divisione.

RETROCESSIONI IN SERIE D

Retrocessione diretta per le ultime tre classificate del girone più una retrocessione al termine dei play out ed eventuale ulteriore retrocessione al termine dello spareggio tra la vincente della finale play out del girone B di Seconda Divisione e la vincente della finale play out del girone A di Seconda Divisione.

AI PLAY OUT

Le squadre classificate dalla dodicesima alla quindicesima posizione. Gli accoppiamenti: dodicesima contro quindicesima e tredicesima contro quattordicesima; chi vince si salva, chi perde gioca la finale play out. La perdente della finale play out retrocede in serie D, la vincitrice della finale play out disputa lo spareggio contro la vincente della finale play out del girone A per decidere l’ultima retrocessione.

Lega Pro classifiche 18 novembre 2012

Parità tra Entella-Carpi nel girone A di Lega Pro Prima Divisione con tanto di ringraziamento da parte di Trapani, Lumezzane e Pavia che insediano le posizioni di vertice; nel girone B i pareggi di Latina e Frosinone – oltreché consentire al Pisa di poter sfruttare il posticipo per raggiungere la vetta in solitaria – sono un toccasana per Avellino e Paganese, che si avvicinano al vertice.

Ancora: nel gruppo A di Seconda Divisione sorride il Savona, che torna primo in classifica, ma va di lusso anche a Pro Patria e Bassano, che avvicinano il Castiglione secondo in graduatoria. Nel gruppo B di Seconda Divisione, invece, il colpaccio del Pontedera, che espugna Aprilia, consente ai toscani di assaporare il primato. Bene anche il Martina Franca, pari esterno per la Salernitana. Le classifiche della Lega Pro aggiornate al 18 novembre 2012:

Lega Pro classifiche 11 novembre 2012

Lecce capolista indiscussa del girone A di Lega Pro Prima Divisione nonostante il pareggio esterno a Pavia, aggancio al vertice del Pisa che nella Prima Divisione B raggiunge la coppia laziale costituita da Frosinone e Latina, il Castiglione che scavalca il Savona e si porta alla guida del gruppo A di Seconda Divisione, Aprilia reduce dalla scoppola di Salerno e avvicinata al vertice dal Pontedera: è quanto si evince alla fine del turno odierno di Lega Pro.

Le classifiche nel dettaglio:

Lega Pro classifiche 28 ottobre 2012

Conclse le sfide pomeridiane della Lega Pro in calendario il 28 ottobre 2012: archiviata la nona giornata di Seconda Divisione, ancora da chiudere il girone di Prima Divisione A con il posticipo Cremonese-Reggiana (lunedì 29 ottobre 2012 ore 20.45).

Ecco le classifiche aggiornate in attesa delle due sfide mancanti:

Lega Pro classifiche 21 ottobre 2012

Messo in archivio il posticipo del girone A di Lega Pro Prima Divisone A tra Trapani-Lecce (0-1, rete di Foti al 15′ pt) ecco le classifiche di Lega Pro dopo lo svolgimento delle partite di doemnica 21 ottobre 2012.

Risultati Lega Pro Prima Divisione A 21 ottobre 2012
Lega Pro Prima Divisione A classifica all’ottava giornata:

Lecce 22 punti; Virtus Entella e Carpi 14; Sud Tirol e Portogruaro 13; Como 11; Trapani*, Pavia, Cremonese e Lumezzane 10; Feralpi Salò 9; San Marino e Reggiana 7; Cuneo 5; Tritium 3; Treviso 1; Albinoleffe -1. Penalizzazioni: Albinoleffe -10; Como, Cremonese e Treviso -1. *Trapani-Lecce posticipo lunedì 22 ottobre 2012

Lega Pro classifiche 14 ottobre 2012

Con il posticipo tra Catanzaro-Nocerina terminato con il punteggio di 2-3 e la vittoria del Bassano a Rimini ecco le classifiche dei gironi A e B di Prima Divisione e Seconda Divisione alla settima giornata disputata.

Lega Pro Prima Divisione A
Risultati del 14 ottobre 2012
Classifica Lega Pro Prima Divisione A: Lecce 19 punti; Virtus Entella 13; Como e Carpi 11; Sud Tirol, Lumezzane, Trapani e Portogruaro 10; Cremonese 9; Pavia e San Marino 7; Reggiana e Feralpi Salò 6; Cuneo 5; Tritium 3; Treviso 1; Albinoleffe -2. Penalizzazioni: Albinoleffe -10; Como, Cremonese e Treviso -1.

Lega Pro Prima Divisione classifiche sesta giornata 7 ottobre 2012

Sesta giornata di Lega Pro Prima Divisione non ancora chiusa visto che – dopo il posticipo pomeridiano tra Andria-Sorrento terminato con il punteggio di 1-0 per i pugliesi – occorre attendere la sfida di lunedì 8 ottobre tra Gubbio-Benevento.

Il riepilogo dei risultati e delle classifiche dei due gironi A e B:

Risultati Lega Pro Prima Divisione girone A sesta giornata: