Coppa Italia serie D ottavi di finale 21 novembre 2012

Messi in archivio i sedicesimi di finale di Coppa Italia serie D, è definita la griglia degli ottavi di finale della competizione, in programma il prossimo 21 novembre 2012.

Ecco il dettaglio delle sfide – di sola andata, a eliminazione diretta e con l’eventualità dei dei rigori in caso di parità (non ci sono i supplementari):

Leggi il resto

Nocerina confronto tifosi e squadra

La sconfitta contro la Paganese sul neutro di Chieti ha acuito la crisi di una Nocerina che va annoverata finora tra le squadre di Lega pro che maggiormente hanno deluso dopo la prima parte di stagione.

Evidente lo scollamento tra gli obiettivi di una rosa stellare e l’effettiva realtà fatta di un gioco che stenta a decollare e di singoli ancora sottotono. L’ulteriore beffa per la tifoseria – che dopo gli importanti innesti di mercato ha poco da rimproverare alla dirigenza – è che una delle gare più attese della stagione sia stata archiviata con una batosta significativa.

Leggi il resto

Fano-Pro Patria out Amaranti, Piccoli, Greco e Calzi

Il Fano senza un difensore e un centrocampista con propensione offensiva, la Pro Patria deve rinunciare a un paio di mediani: poker di defezione causa squalifica in vista della sfida in programma domenica 4 novembre 2012 e valevole per il decimo turno della Lega Pro Seconda Divisione A.

Leggi il resto

Como-Cremonese senza Benvenga, Moi e Buchel

A conti fatti potrebbero rimetterci più i grigiorossi dei lariani, visto che in ottica scontro direttao tra Como-Cremonese, in programma domenica 4 novembre 2012 e valido per la decima giornata di Prima Divisione A, il Como perde per squalifica Benvenga – per il quale il Giudice sportivo ha decretato uno stop di due turni – mentre la Cremonese deve fare a meno di Moi e Buchel, entrambi squalificati.

Leggi il resto

Il video di Cremonese-Reggiana 0-0

Cremonese-Reggiana 0-0

Tanta Reggiana anche nel primo tempo, qwuando le squadre erano in equilibrio numerico e la Cremonese già faticava a impostare la propria manovra nonostante parecchio possesso palla. Viapiana e Alessi al tiro in un paio di circostanze, di Marotta l’acuto più pericoloso tra i padroni di casa. Ripresa di tutt’altro tenore.

Un contatto tra Moi e De Cenco cambia volto alla partita: il difensore locale rifila una spallata “cercata e voluta” all’avversario, il direttore di gara lo manda anzitempo negli spogliatoi.

Leggi il resto

Ferrari serial killer di Castiglione

Uno dei volti in grado di rappresentare la prima parte di stagione della Lega Pro edizione 2012-2013 è sicuramente quello di Fausto Ferrari, attaccante emiliano classe 1980 che milita nelle file del sorprendente Castiglione.

Per la punta reduce da due campionati a Lumezzane (60 presenze per 16 reti) in passato anche esperienze con Montichiari (tre stagioni: 93 presenze e 69 marcature), Valenzana (due anni, 51 presenze per 11 reti), San Marino, Pavia, Gubbio, Sassuolo e Bologna.

Leggi il resto