Le favorite per la vittoria della Champions League

La stagione del grande calcio internazionale è finalmente ripartita e in questo primo mese di competizioni lo spettacolo non è mancato. C’è enorme attesa nello scoprire se il Chelsea riuscirà a replicare il successo in Champions League dell’anno passato, ma la sensazione è che questa volta Paris Saint-Germain e Manchester City siano le squadre da battere.

 

 

Paris Saint-Germain e Manchester City restano le squadre da battere

Sono anni che il PSG spende cifre folli in sede di calciomercato riuscendo ad accaparrarsi quasi tutti i migliori giocatori in circolazione. Questa volta, però, i parigini hanno esagerato e si sono resi protagonisti di alcuni tra i trasferimenti più costosi e clamorosi dell’era recente. Dopo essersi assicurati le prestazioni di Donnarumma, Sergio Ramos, Hakimi e Wijnaldum, alla fine dell’estate è arrivata la bomba che pare destinata a cambiare per sempre la storia recente del calcio internazionale: il passaggio di Leo Messi al PSG, dopo una vita passata dapprima nelle giovanili e poi nella prima squadra del Barcellona, segna la fine di un’epoca e fa del PSG la squadra da battere. Alle loro spalle, però, come testimoniato dalle scommesse calcio, il Manchester City di Pep Guardiola continua a fare paura e sono in molti a pensare che se anche quest’anno il catalano dovesse fallire l’obiettivo potrebbe chiudere anzitempo la sua avventura in terra britannica. Continua poi a impressionare il Chelsea, con la squadra di Tuchel che si è ulteriormente rinforzata con l’arrivo di Lukaku e sembra avere nuovamente le carte in regola per bissare il successo dell’anno passato. L’altra inglese che fa paura è il Manchester United che ritrova Cristiano Ronaldo e che sembra aver fatto il definitivo salto di qualità anche a livello mentale.

 

 

Le italiane inseguono, ma sognare non costa nulla

Mentre i top club europei possono spendere cifre folli sia per il pagamento dei cartellini che degli ingaggi, le italiane sono in difficoltà e non riescono più a competere quando c’è da acquistare dei top player. C’ha provato la Juventus con l’operazione Ronaldo e l’ha fatto anche l’Inter con l’acquisto di Lukaku, ma entrambe sono state costrette alle cessioni per rimettere in ordine le casse societarie. In Europa è venuto a crearsi un calcio che viaggia a due velocità diverse: da una parte ci sono gli sceicchi che immettono liquidità e le squadre della Premier League e, dall’altra, le tedesche, le spagnole e le italiane che devono accontentarsi delle briciole. Anche colossi come Real Madrid e Barcellona sono state costrette a rimettere i conti in ordine e la sensazione è che tale tendenza verrà registrata anche nei prossimi anni, almeno fin quando la UEFA non imporrà il tanto agognato tetto salariale.

Juventus, Inter, Milan e Atalanta sono squadre forti, ma il divario dai top club d’Europa è ancora significativo. Nel calcio, però, nulla può essere dato per scontato e chissà che, come accaduto l’anno passato con il Chelsea, una delle nostre squadre non possa riuscire nella vittoria di una Coppa che il nostro calcio non riesce a portarsi a casa da 11 anni esatti.

Campagna “Salva un bambino”, la Lega di Serie B si mobilita

Una causa nobile e una Lega che da sempre è attenta a ogni tipo di dinamica sociale, nell’ottica di una sensibilizzazione su larga scala di alcuni problemi molto forti e importanti anche dal punto di vista morale. In questo caso, si tratta di un progetto denominato “Salva un bambino”, che mira a sostenere tutti quei bambini che sono rimasti orfani, vivono nella più completa povertà e non hanno i mezzi per poter affrontare la vita di tutti i giorni. 

La campagna “Salva un bambino” vuole restituire loro un sogno, quello di poter crescere con l’affetto di una vera famiglia, così come poter studiare e conservare gelosamente la speranza di poter avere un futuro migliore rispetto ad un’infanzia terribile.

La Lega di Serie B ha deciso di sostenere il progetto di “Amore e Libertà Onlus” in due modi. Il primo è che in tutti gli stadi, durante l’ottava giornata, nel momento in cui faranno il loro ingresso i calciatori delle squadre sul campo, verrà esposto in mezzo al campo uno striscione con l’intento di sensibilizzare non solo i tifosi presenti allo stadio, ma anche chi guarda il match da casa, in merito a questo particolare progetto. La campagna “Salva un bambino” verrà supportata anche tramite un filmato che verrà trasmesso sui vari maxischermi degli stadi e pure tramite un messaggio audio che verrà letto dallo speaker dei vari stadi.

Come si garantisce sostegno a questa campagna? Tutto molto semplice, dal momento che si può chiamare da rete fissa il 45589 oppure inviare un sms allo stesso numero. Un’iniziativa che ha come principale obiettivo quello di ridare speranza e garantire supporto quotidiano a ben 900 bambini e ragazzi che non hanno alcun tipo di sostegno da parte di una famiglia, mediante degli interventi di accoglienza, formazione a livello scolastico e sostegno dal punto di vista sociale. Dove? Nel centro di accoglienza di Impruneta, in provincia di Firenze, dove vengono accolti bambini e ragazzi, non solo italiani, ma anche stranieri, che non hanno alcun tipo di sostegno familiare. Stesso discorso per il centro di accoglienza a Kinshasa nel quartiere di Masina III e a Kimpoko, nella Repubblica Democratica del Congo. Via | Legab

Lega Pro, calendari e squadre favorite.

 

Pallone da Calcio

Siamo oramai agli sgoccioli del mercato estivo e la stagione calcistica 2019-2020 è già pronta a partire. Tutti i tifosi e il mondo del betting sul calcio sono alla ricerca delle favorite e discutono dei pronostici per il prossimo campionato.

Sono già stati sorteggiati i calendari di tutti i gironi e una delle ultime novità è stata l’esclusione del Cerignola a favore del Bisceglie a causa dei problemi allo stadio di casa dei pugliese che si è rivelato non conforme.

Il presidente Ghirelli ha confermato che il prossimo campionato di Lega Pro sarà composto da ben 60 squadre ed ha definito il torneo come “il calcio dei comuni d’Italia”. Nella competizione infatti sarà presente solo una seconda squadra, la Juventus Under 23, che debutterà a Novara nel Girone A e dovrà sicuramente combattere per ritagliarsi un posto di rilievo.

Tutti i presenti al sorteggio hanno definito questo inizio di stagione come un’occasione speciale per un campionato che si prospetta ricco di spettacolo giocato da società con grandi sogni, ambizioni e speranze.

Lega Pro, date, partecipanti e favorite.

Il campionato della Lega Pro 2019 – 2020 avrà inizio ufficialmente Domenica 25 Agosto, data in cui tutte le 60 squadre si affronteranno per la prima volta e daranno il via alla stagione. I club sono stati divisi in tre gironi da 20 società ciascuno.

La fine del campionato è stata fissata per il 26 Aprile 2020 e la pausa natalizia sarà più lunga del solito ed è prevista dal 23 Dicembre al 12 Gennaio. Per quanto riguarda le partite, sono stati stabiliti tre anticipi ogni Sabato, ovvero uno per ogni girone, e un posticipo giocato il Lunedì che potrà essere visto in diretta TV sui canali Rai. Prima dell’inizio del campionato le squadre sono anche impegnate nei primi turni di Coppa Italia dove potranno iniziare a testare la propria forma fisica.

Andiamo ora a vedere quali squadra sembrano essere tra le favorite in ogni girone.

Nel girone A troviamo il Monza. La squadra, ora di proprietà di Silvio Berlusconi, vuole raggiungere velocemente l’obiettivo Serie B ma non avrà sicuramente vita facile dato che nello stesso girone militano anche i toscani della Robur Siena, altro team di eccellente qualità, e il gruppo delle società piemontesi composta da Pro Vercelli, Alessandria e Novara. L’incognita Juventus Under 23 potrebbe sorprendere poiché composta da giovani che hanno voglia di fare e dimostrare le proprie qualità.

Il Girone B sarà quasi sicuramente guidato dalle due squadre che anche lo scorso anno hanno giocato un egregio campionato senza però ottenere la promozione ai play-off, Piacenza e Triestina.

Il Girone C si prospetta come quello più combattuto per la presenza di molti club di rilievo che hanno già passato molte annate nelle serie maggiori. In questo girone troviamo infatti Avellino, Bari, Catania e Reggina, tutte squadre con obiettivo promozione che dovranno combattere fino alla fine per guadagnarsi un posto in Serie B.

La Lega Pro 2019/20 ha tutte le carte in regole per tramutarsi in uno dei campionati più belli d’Italia ed emozionare i tifosi di ogni regione e fede calcistica.

Mercato invernale: il Milan cerca innesti per il centrocampo

Il mercato di gennaio prospetta una situazione fondamentalmente di spesa ragionata per il Milan, vista la campagna stellare da 187 milioni di euro attuata dalla nuova proprietà in estate, un vero e proprio record per la storia del club rossonero.

Un centrocampista versatile per implementare la manovra rossonera

Nonostante le intenzioni siano quelle di attuare una politica conservativa, il direttor sportivo Mirabelli è alla ricerca di un paio di innesti da consegnare a Montella in vista della sessione invernale, tra cui rientrerebbe sicuramente un centrocampista versatile, in grado di accelerare la manovra del Milan da alternare a livello di turn-over con l’ivoriano Franck Kessié.

Il nome di punta di questi ultimi giorni è quello del centrocampista belga Leander Dendoncker, classe 1995, attualmente in forza all’Anderlecht, in grado di giocare sia come interno che come regista.

La richiesta del club belga è di 20 milioni per il giocatore, che  attualmente ha stipulato un contratto in scadenza nel 2021.

Altri nomi caldi per il ruolo di vice-Kessié sono quelli di Jakub Jankto e di Fofana dell’Udinese, ma anche di Duncan del Sassuolo e di Barella del Cagliari, sul quale tuttavia sembra essere in vantaggio la Juventus. Per quanto riguarda invece Jankto sembra esserci in pressing il club britannico del Watford, mentre Fofana sembra essere in partenza per la Turchia, destinazione Fenerbahce.

Proprio dal club turco sembra poi esservi un interessamento da parte del Milan per Giuliano, mezz’ala brasiliana di 27 anni molto versatile.

Una difesa solida e affidabile

Altri innesti non sembrano essere previsti, specie nel reparto difensivo, nel quale Montella spera di contare sul nuovo difensore e già capitano rossonero Leonardo Bonucci.

Tuttavia recenti indiscrezioni vedono il club rossonero interessato al 25enne difensore brasiliano del Monaco Emerson.

Testa a testa con la Juve per l’attaccante Goretzka

Per il fronte d’attacco invece è scontro testa a testa con la Juventus per  il giocatore dello Schalke 04 Leon Goretzka: infatti stando a quanto riporta il Corriere dello Sport l’offerta del club rossonero sarebbe di 10 milioni, pronto a spingersi fino 15 per portare subito da gennaio l’attaccante a Milanello, strappandolo alla concorrenza dei bianconeri, ma anche di importanti squadre europee quali Arsenal, Tottenham, Liverpool, Barcellona e Bayern Monaco.

Possibili cessioni in uscita

Il mercato di gennaio, che si aprirà il prossimo 3 gennaio 2018, vedrà quindi operare il Milan in senso conservativo o quasi per quanto riguarda il mercato in entrata.

Passando invece in rassegna le probabili cessioni, in casa rossonera si registrano alcune voci circa l’interessamento del Torino per il giovane attaccante Patrick Cutrone, già accostato ine state al Crotone, poi fortemente voluto da Vincenzo Montella per operare sul fronte d’attacco del Milan, con risultati decisamente positivi.

Altre voci riguardano poi due pilastri della rosa rossonera, quali il portiere Gianluigi Donnarumma e sull’esterno d’attacco Suso; per il primo sembra esserci un interessamene da parte del Paris Saint Germain, mentre per il secondo  ci sarebbe il gradimento da parte dell’allenatore Pochettino del Tottenham.

Tuttavia su questi due fronti il club sembra essere molto sereno e confida sulla permanenza in rosa dei due giocatori per il 2018.

Leggi tutt le news sul mercato del Milan ora !!!

Le panchine bollenti della Lega Pro: Messina e Catanzaro

Due comunicati ufficiali delle società Messina e Catanzaro riportano l’attenzione sulle panchine di queste due squadre dove tra esoneri e dimissioni ci sono posti vacanti e nuovi incarichi. Anche se il campionato si fermasse, insomma, ci sarebbe qualcosa di cui parlare. 

Lega Pro Parma e Venezia vincono e conquistano la vetta

Il Venezia torna al primo posto della classifica del girone B di Lega Pro dopo la nona giornata al termine di una partita molto interessante contro il Teramo. Gli abruzzesi hanno perso per tre reti a 1 . Gara spettacolare anche per il Parma che vince 3-5 contro il Forlì allo stadio Morgagni. 

Il Parma perde in casa ma ha buone prospettive

Il Parma che fino a qualche anno fa militava in serie A, adesso è in LegaPro ma continua ad esprimere un calcio di alto livello. La società è dovuta ripartire dall’inizio e anche se tra alti e bassi, si va avanti. 

Il Lecce vince ma vuole ancora crescere

Il Lecce sta continuando la sua ascesa e ha deciso di crescere ancora. Salvatore Caturano ha fatto il punto della situazione sulla stagione leccese, il difensore Antonio Giosa, invece, parla delle prospettive future. 

Cambi in corsa sulle panchine della serie D

Non siamo nemmeno arrivati al giro di boa che già sono stati esonerati degli allenatori. Purtroppo i primi risultati e l’organizzazione proposta per le squadre, non ha soddisfatto la dirigenza e i tifosi. Sono saltate le teste di Nicola Romaniello dell’A.S. Melfi e di Leonardo Acori del Prato

Classifiche dei gironi e date di recupero delle partite

Siamo appena partiti con il campionato che già si parla di recuperi delle partite, magari dovuti all’incertezza dell’avvio della stagione tra esclusioni clamorose e ripescaggi altrettanto clamorosi. Vediamo allora quando si recupereranno le partite e qual è la classica attuale dei diversi gironi.