Da Foligno 4 società impegnate per valorizzare i giovani

Ieri mattina, presso la sede societaria del Foligno Calcio in via Rutili, si è tenuta una conferenza stampa per spiegare le iniziative che alcune società (Foligno, Pavia, Viareggio, Gubbio) stanno attivando per sensibilizzare istituzioni politiche e sportive ed opinione pubblica sui problemi della Lega Pro. Nel corso dell’incontro il direttore generale, Federico Cherubini, su invito della stampa ha anche illustrato i contenuti degli accordi stabiliti dalla Lega Pro in merito alla distribuzione dei contributi legati all’utilizzo dei giovani. Cherubini ha prima spiegato che la Lega utilizza introiti provenienti dal CONI (16 milioni per la Lega Pro) oltre ai proventi (circa 5 milioni di euro) che vengono versati dalle società promosse dalla Lega Pro in B, le cosiddette mutualità (circa 500mila euro versate da ogni società). Rispondendo alle domande dei giornalisti, inoltre, la discussione si è anche spostata sugli ulteriori contributi che erano previsti direttamente da una legge dello Stato, la Legge Melandri, che prevedeva che l’1% dei diritti televisivi (una cifra che ruota intorno ai 10 milioni di euro) fosse destinato alla Lega PRO che, dal canto suo, aveva stabilito che suddetta cifra aggiuntiva, fosse divisa esclusivamente in relazione all’utilizzo dei giovani nelle squadre di Prima e Seconda Divisione. Detto questo, si è giunti a chiarire che suddette spettanze aggiuntive ad oggi non risultano ancora versate. A seguito delle domande in merito, il direttore ha poi chiarito che il mancato versamento di questa cifra aggiuntiva va ad incidere in maniera importante sul futuro di quelle società, come ad esempio il Foligno, che avevano messo a budget, perché previste, cifre considerevoli provenienti proprio da quanto stabilito dalla Legge Melandri.

Leggi il resto

Coppa Italia, Juve Stabia con un piede in finale

JUVE STABIA – PISA    2-0

  • Juve Stabia (3-4-3): Fumagalli; Fabbro, Mezavilla, Maury; Dianda, Danucci, Davì, Rizza (13’st Pezzella), Tarantino (21’st Raimondi), Corona, Ciotola (17’st Valtulina). A disposizione: Vono, Pitarresi, Marano, Mbakogu All. Piero Braglia.
  •  Pisa (4-4-2): Lanni, Gimmelli, Anselmi, Stendardo, Bizzotto (9’st Ton); Sereni, Passiglia (13’st Obodo), De Oliveira (31’st Mosciaro), Reccolani; Fanucchi, Carparelli. A disposizione: Pugliesi, Audel, Raimondi, Ilari. All.Dino Pagliari.

 

  • Marcatori: 15’1t (aut) Passiglia, 20’1t Tarantino (JS).

 Ammoniti : 35’1t Maury, 26’2t Davì (JS); 18’1t Reccolani, 5’2t Bizzotto (PI). Al 28’ st espulso Braglia per proteste.

 Arbitro: signor Francesco Saia di Palermo coadiuvato dai signori Alessandro Raparelli di Albano Laziale e Mostafa Mohamed Atta Alla di Roma 1.

Note : Serata caratterizzata dalla temperatura rigida. Terreno in erba artificiale. Spettatori nr.1097 per un incasso complessivo di euro 7.141,00.  Calci d’angolo : 3-2 ; Recupero : 1’pt, 3’st.

  • C.mare di Stabia. Continua il momento positivo delle vespe che, con il classico risultato di 2 a 0, battono il Pisa del neo tecnico mister Pagliari ed ipotecano la finale. Al 15’ i gialloblù passano meritamente in vantaggio : angolo di Tarantino per Maury che di testa colpisce la sfera verso Passiglia il quale, nel tentativo di rinviarla, la spedisce alle spalle di Lanni. Al 20’ la Juve Stabia raddoppia grazie alla magistrale punizione di Tarantino, calciata dal vertice alto dell’area di rigore avversaria.

    Leggi il resto

Prima Divisione, 22 giocatori squalificati

Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 22 giocatori in I Divisione.

  • Per 2 gare Fusco (Paganese), Fofana (Spal), per 1 turno Campo (Fussballclub Sudtirol), Ferraro (Lanciano), Tuia e Iacopino (Monza), Fanucchi e Carperelli (Pisa), Esposito (Sorrento), Alessandro D’Antoni (Viareggio), Burrai e Regini (Foggia), Moi (Siracusa), Giorgino (Taranto), David D’Antoni e Nole (Ternana), Bonomi (Alessandria), Bellomo (Barletta), Ghosheh e Pellizzer (Bassano Virtus), Tarantino (Pavia), Carnesalini (Ravenna).

Tra i dirigenti inibizione fino al 15 marzo per Vannucchi (Viareggio) e Vuerich (F.Sudtirol).

Tra gli allenatori squalifica per 2 gare per Semplici (ex Pisa).

Leggi il resto

Girone B Prima Divisione: risultati e marcatori

La Nocerina non sbaglia proprio un colpo. La squadra di Auteri vince anche sul campo dell’Andria, consolidando il primato. Alle spalle dei molossi un’altra squadra Campana, il Benevento di mister Galderisi, che finalmente mette in mostra tutte le sue bocche di fuoco: vittoria di carattere in casa della Ternana con i timbri di Evacuo, Clemente e Bueno. Conferma il suo momentaccio l’Atletico Roma, battuto in casa dalla Lucchese in due minuti. Ancora un poker per il Foggia di Zeman che conferma così di rientrare pienamente in zona playoff. In zona promozione si confermano anche Siracusa (1-0 alla Cavese) e Juve Stabia (1-0 alla Virtus Lanciano). Il Taranto piega il Pisa al termine di un match comunque tirato, mentre non vanno oltre l’1-1 Cosenza e Barletta. Un altro pari, per zero a zero, quello tra Gela e Foligno.

Leggi il resto