Pisa, lunga marcia verso il derby

E’ partita questo pomeriggio dall’Arena Garibaldi la lunga rincorsa verso il derby per i nerazzurri di mister Pagliari che dopo due giorni di stop hanno ripreso questo pomeriggio la preparazione. All’Arena lo staff tecnico pisano potrà lavorare con tutto il gruppo a disposizione, compreso Matteo Anania al rientro (pur con un lavoro differenziato) dopo un periodo di stop forzato. Per domenica l’unico sicuro assente sarà il nigeriano Kenneth Obodo, appiedato per un turno dal giudice sportivo.

La settimana del Pisa 1909 si snocciolerà poi attraverso una doppia seduta (domani) nella base americana di Camp Darby. Giovedì pomeriggio sarà invece ancora l’Arena a fare da palcoscenico al test match che mister Pagliari farà giocare ai suoi ragazzi contro la compagine Berretti di mister Stafico. Venerdì nuova seduta pomeridiana a Camp Darby che precederà la consueta rifinitura del sabato mattina.

Sabato pomeriggio infine il raduno presso l’Accademia Palace Hotelda dove poi i nerazzurri partiranno nella tarda mattinata di domenica per raggiungere un’Arena cehe tutti ci auguriamo straboccante di tifo per spingere il Pisa verso un risultato importantissimo in chiave salvezza. A tal riguardo vi ricordiamo ancora una volta che, come accaduto in occasione della gara interna contro il Cosenza dello scorso 13 febbraio, anche per il derby del Foro la società di Piazza Mazzini ha deciso di ripetere le iniziative rivolte al maggior afflusso possibile di pubblico.

Leggi il resto

Pisa, per il derby prezzi popolari

La società Ac Pisa 1909 ha deciso di ripetere in occasione del derby con la Lucchese le stesse iniziative già lanciate nell’ultima gara interna contro il Cosenza. Per avere un’Arena stracolma domenica 13 marzo quando andrà in scena l’atteso derby del Foro sono stati dunque ribassati ancora una volta i prezzi dei biglietti, settore per settore. Riconfermata (e sarà così sino al termine della stagione) anche l’iniziativa rivolta all’ingresso gratuito di tutte le scolaresche delle scuole elementari e medie inferiori del territorio.

  1. Questi i prezzi stabiliti:
    Curva Nord: 5 euro
    Gradinata: 10 euro
    Tribuna Inferiore: 17 euro
    Tribuna Superiore: 25 euro

Ieri intanto la squadra nerazzurra ha sostenuto un doppio allenamento nella base americana di Camp Darby. Tutto secondo programma agli ordini di mister Pagliari, in attesa del test match di domani pomeriggio all’Arena contro la compagine Berretti. Un sole quasi primaverile ha salutato l’ultima seduta di allenamento dei nerazzurri in questa lunga e intensa settimana servita a mister Pagliari per prendere ulteriore confidenza con il gruppo dopo la full-immersion della settimana scorsa nel ritiro di Torre del Greco.

Leggi il resto

Prima Divisione girone A, curiosità, numeri e statistiche

Il campionato di Prima Divisione ha osservato oggi un turno di sosta (c’è stato solo il recupero Lumezzane-Bassano rinviata il 27 febbraio per neve e terminata con la vittoria dei bresciani); la ripresa è prevista per il 13 marzo, quando si giocherà il 26° turno; 9 giornate da giocare ed una situazione decisamente particolare di classifica nel Girone A: con il Gubbio lanciatissimo in prima posizione a quota 52 punti ed il Sorrento che insegue a 44, dal 3° posto fino al 16° ci sono solo 11 punti di differenza (Salernitana 38, Sudtirol e Pergocrema a 27); più staccate, a quota 19, Monza e Paganese che si giocheranno l’ultimo posto buono per i play-out.

La formazione umbra di mister Torrente è la rivelazione del torneo: da neo-promossa e dopo un difficile esordio in casa della Cremonese (5-1), gli eugubini hanno inanellato una serie impressionante di risultati positivi, sia in casa che fuori e sono l’unica squadra del Girone A a mantenere una media inglese positiva (+2). I rossoblù sono la squadra che fino ad oggi ha vinto più di tutte (17 volte), la Cremonese quella con più pareggi (13), mentre la Paganese quella che conta più sconfitte (16).

Leggi il resto

Lumezzane da playoff, Bassano battuto

LUMEZZANE – BASSANO 3-1
Reti
: Bradaschia al 12′, Pisacane al 37′, Ferrari al 40′, Longobardi al 75′
LUMEZZANE: Trini, Pisacane, Bencivenga, Finazzi (dal 61′ Dadson), Checcucci, Emerson, Bradaschia (dal 86′ Lo Iacono), Calliari (dal 91′ Sevieri), Volpato, Lauria, Ferrari. (Di Gennaro, Zanardini, Alberti, Inglese). All.: Nicola

BASSANO: Grillo, Lorenzini, Veronese, Caciagli, Basso, Porchia, Mateos, Beccia (dal 57′ Venitucci), Rodriguez, Longobardi, Baido (dal 57′ La Grotteria). (Rossi, Fracaro, Madiotto, Niada, Zamuner). All.: Jaconi

Arbitro: Romani di Modena (Marinelli – Della Dora)

Note: spettatori c.ca 400. Ammoniti: Pisacane, Finazzi, Mateos, Basso. Angoli: 5-3. Recupero: 3′ e 5′

  • Un Lumezzane in grande spolvero si aggiudica il recupero della 25esima giornata di campionato contro il Bassano Virtus. La formazione bassanina non perdeva da sette turni ed era in un grandissimo periodo di forma. Il Lumezzane però si conferma quasi imbattibile in casa. Le reti dei bresciani tutte nel primo tempo. Questa volta Volpato resta a secco, ma segnano Bradaschia, Pisacane e Ferrari. Nella ripresa Jaconi ridisegna il Bassano, ma è troppo tardi, perché la partita è ormai compromessa e a nulla serve la rete del bomber Longobardi.

Leggi il resto

Scienza carica: “Viareggio ti salverò”

Il Viareggio non sta certamente affrontando un grandissimo momento sia dal punto di vista della forma fisica, ma soprattutto per quanto riguarda i risultati. Dopo le due sconfitte contro Foggia e Juve Stabia, con ben sei reti al passivo e nessuna all’attivo, è chiaro che anche la stampa ha cominciato a picchiare giù duro sul momento dei bianconeri. Però mister Giuseppe Scienza la vede un po’ diversamente. Ecco come: “Chiudere il girone d’andata a metà classifica non era ad inizio campionato una cosa scontata. E’ bene che tutti si mettano in testa che se ci salviamo è un miracolo e che se riusciamo a farlo senza passare dai playout avremo fatto più di un miracolo”.

Leggi il resto