Dopo la vittoria esterna della Salernitana sul campo del Lumezzane, anche il Viareggio espugna il campo del Lanciano nel recupero di campionato di Prima Divisione, girone B. In campo mister Scienza non rinuncia certamente al nuovo acquisto Riccardo Bocalon e così il giovane attaccante scuola Inter si rivelerà decisivo. Ma andiamo con ordine. Partono fortissimi i bianconeri che dopo nemmeno un giro di orologio potrebbero già essere in vantaggio, ma solo il palo ferma la botta a colpo sicuro di Tommaso Marolda. Si sveglia allora la Virtus Lanciano ma la squadra padrone di casa non riesce mai seriamente ad impensierire i toscani. Al 33’ così passano gli ospiti. Buona azione manovrata e staffilata finale del neo arrivato Riccardo Bocalon. Il primo tempo si chiude con il parziale di 0-1. Nella ripresa è un’altra gara con il Virtus Lanciano che parte all’attacco. E al 9’ arriva così il pareggio con Ciccio Di Gennaro. La gara però è palpitante e aperta ad ogni risultato. Nel finale infatti il direttore di gara assegna un penalty agli ospiti.
Prima Divisione A
Salernitana corsara (3-1) a Lumezzane
LUMEZZANE – SALERNITANA 1-3
- LUMEZZANE (4-4-2): Trini; Alberti (12’ st Luciani), Emerson, Checcucci, Pisacane; Bradaschia, Calliari, Dadson, Mancini (10’ st Lauria); Inglese (21’ st Galabinov), Ferrari. A disp. Di Gennaro, Finazzi, Lo Iacono, Savieri. All. Davide Nicola.
- SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Accursi; D’Alterio, Carrus, Carcuro (42’ st Szatmari), Pippa; Ayres (26’ st Falzerano), Fava (46’ st Montalto) Ragusa. A disp. Di Stasio, Balestri, Russo, Franco. All. Roberto Breda.
- ARBITRO: Di Bello di Brindisi (Poles – De Franco)
RETI: 15’ pt e 20’ st Fava (S), 37’ pt Ferrari (L), 2’ st Carrus (S)
NOTE: Angoli 8 a 4 per la Salernitana. Ammoniti Luciani (L), Carrus (S). Recupero: 3’ pt, 4’ st.
Una sontuosa Salernitana espugna il Comunale di Lumezzane aggiudicandosi il recupero della seconda giornata del girone di ritorno (il 9 gennaio non si giocò per la nebbia) e rilanciandosi prepotentemente in classifica. Gara praticamente perfetta, quella disputata dalla squadra di Breda, che ha colpito come e quando ha voluto, senza mai andare in sofferenza. Il risultato di parità con cui si era chiuso il primo tempo non rendeva giustizia alla Salernitana, che era passata in vantaggio con Fava al 15’ e si era vista raggiungere dal Lumezzane al 37’, con un gol di Ferrari viziato, probabilmente, da una posizione di fuorigioco dell’attaccante lombardo non rilevata dalla terna arbitrale. Nella ripresa i granata, oggi in maglia bianco azzurra in omaggio alla tradizione, sono rientrati in campo determinatissimi, e già al 2’ si sono riportati in vantaggio, con una punizione semplicemente magistrale di Davide Carrus dal limite dell’area di rigore.
Benevento, Paoloni promette: “Qui per la B”
Il suo ruolo principale è quello di chiudere la saracinesca, di uno che i gol li deve evitare. Stiamo parlando di Marco Paoloni, portiere neo acquisto del Benevento. Uno che un anno fa era destinato come minimo alla serie B e che però è stato – a detta di molti esperti – il miglior portiere della Prima Divisione. Adesso che è arrivato a Benevento sente di poter davvero arrivare in serie B e per dirlo ha scelto il sito internet sannita beneventofree.it. Ecco alcuni stralci delle dichiarazioni:
“Sono un portiere al quale non piace stare sulla linea. Molto reattivo. Mi piace tanto uscire. Del resto vengo da una scuola con un preparatore (Tancredi della Roma ndr) che mi ha insegnato a giocare a metà dell’area di rigore “.
Riscattato dall’Udinese con un esborso importante da parte della Cremonese, Paoloni negli ultimi mesi ha sofferto un po’ la panchina.
“L’ultima partita l’ho giocata due mesi fa contro il Monza. Poi basta. I dissidi nascono da luglio. In poche parole il mio procuratore Luca Puccinelli in estate mi aveva trovato una sistemazione in A, mi aveva preso il Brescia, ma il presidente non volle darmi via ed io litigai. Da allora nacquero problemi e incomprensioni, diciamo che c’è stata una certa frizione. Poi venne Acori ad ottobre che voi conoscete benissimo perchè ha allenato il Benevento e con lui non filavo d’amore e d’accordo. E’ stato lui a proporre di mettermi fuori rosa alla società. Anche sulle piccole cose non andavamo d’accordo. Comunque mi sto allenando regolarmente con il preparatore anche se non sto facendo partitelle e vale la pena precisare che sono stato messo fuori rosa solo dai primi di gennaio”.
Lumezzane-Salernitana, le ultime dai campi
Recupero LUMEZZANE-SALERNITANA La nebbia aveva fermato, alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia, Lumezzane e Salernitana. In occasione della sosta di campionato del 30 gennaio arriva così puntuale il … Leggi il resto
Lanciano-Viareggio, le ultime dai campi
Recupero VIRTUS LANCIANO – ESPERIA VIAREGGIO Dopo l’abbondanete nevicata che si era abbattuta su Lanciano e che non aveva permesso lo svolgimento della sfida contro il Viareggio, domani si torna … Leggi il resto
Monza e la cultura della sportività
Insegnare ai ragazzi dai 10 ai 13 anni la ‘cultura della sportività’ attraverso un percorso educativo che prevenga il tifo violento e che li coinvolga nell’imparare il rispetto reciproco. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Io tifo positivo’, presentato in Comune alla presenza tra gli altri dell’Assessore all’Istruzione Pierfranco Maffè e del Responsabile Marketing della società biancorossa Fabio Discalzi.
L’iniziativa, ideata da Comunità Nuova Onlus, (associazione che opera nel campo del disagio e della promozione delle risorse dei più giovani) vede tra i suoi partner, per quanto riguarda il territorio monzese, oltre all’A.C.Monza Brianza 1912, il Rugby Monza e la Gabeca Pallavolo.
Molte le novità di questa seconda edizione: la prima è la tessera Supporter Card. Si tratta di una carta che verrà consegnata a tutti i ragazzi del progetto per assistere alle partite dei partner. Per quanto riguarda l’A.C.Monza Brianza verrà a breve realizzata sul sito internet ufficiale una pagina tramite la quale sarà possibile prenotare i biglietti e ritirarli comodamente presso uno sportello dedicato allo Stadio Brianteo.
Berrettoni promette: “Verona sono tornato”
SANDRA’ – Il rientro in campo di Emanuele Berrettoni va via via avvicinandosi: l’attaccante ha iniziato a lavorare col resto del gruppo e presto sarà a completa disposizione di mister Mandorlini. “Sono stati quattro mesi un pò particolari, in cui ho cercato di lavorare sodo per rientrare prima possibile. Non è facile seguire i compagni da fuori e sentirsi impotente rispetto agli eventi. I problemi sono stati diversi, inizialmente ci siamo portati dietro la delusione dello scorso anno, durante la stagione i tanti infortuni non hanno facilitato il nostro cammino. La squadra ha le qualità fisiche e morali per riprendersi in tempo”.
L’ex Bassano Virtus subì il ko in occasione della gara d’andata col Gubbio, prossimo avversario degli scaligeri:
“Purtroppo mi ricordo tutto di quella domenica, ora si riparte. Ci vorrà un pò di tempo per recuperare la condizione ma sono più fiducioso rispetto al passato recente. Quando accadono infortuni così gravi va valutata la reazione del ginocchio quotidiniamente. Non stabilisco una data precisa per il rientro”.
Il suo ritorno garantirebbe maggior qualità al gruppo, come sottolineato spesso dagli addetti ai lavori:
“Le responsabilità non mi hanno mai messo paura, altrimenti non sarei mai venuto qui. Sono felice di sapere che ci sono stima e considerazione nei miei confronti, spero di ripagare tutto ciò”.
Salernitana, Pestrin verso Frosinone
Dieci gol della Salernitana nel consueto galoppo del giovedì. Sparring partner, sul campo in erba sintetica di Casignano, la Polisportiva Valentino Mazzola di Pellezzano, compagine allenata da Mariano Turco, militante … Leggi il resto
Verona, Esposito è il mastino del Bentegodi
Gennaro Esposito precede sul filo di lana Emil Hallfredsson e conquista il titolo di “Mastino del Bentegodi” nella decima tappa della dodicesima edizione del concorso promosso dal mensile di Confcommercio … Leggi il resto
Pisa, si pensa già alle Final Four di Coppa Italia
All’indomani del ritorno al successo in campionato è tempo di pensare alla Coppa Italia per il Pisa di mister Semplici. I nerazzurri saranno tra i protagonisti delle final four della coppa di categoria e dunque proveranno fino in fondo a mettere in bacheca un trofeo prestigioso che già fa bella mostra di sé nella ultracentenaria storia del calcio pisano. La Lega Pro ha infatti ufficializzato questo pomeriggio gli accoppiamenti delle due semifinali che si giocheranno in gare di andata e ritorno.
Questo il programma:
- Mercoledì 23 febbraio Juve Stabia-Pisa Carpi-Nocerina
- Mercoledì 16 marzo Pisa-Juve Stabia Nocerina-Carpi
Le ‘vespe’ di mister Piero Braglia, già avversarie del Pisa alla ripresa del campionato (domenica 6 febbraio) saranno dunque l’ostacolo da superare per raggiungere la finalissima. Un impegno importante che intensifica non poco il cammino della squadra di Semplici che dopo l’impegno casalingo del 13 febbraio (Cosenza) saranno attesi da ben 3 gare in trasferta in soli sette giorni:
- Domenica 20 febbraio: Taranto-Pisa (campionato)
- Mercoledì 23 febbraio: Juve Stabia-Pisa (Coppa Italia)
- Domenica 27 febbraio: Cavese-Pisa (campionato)
Dopo questo tour de force ci sarà una settimana di stop al campionato e quindi domenica 13 marzo i nerazzurri torneranno all’Arena per l’atteso derby con la Lucchese che precederà di tre giorni il ritorno di Coppa.
Monza, Aubameyang va nella Scottish League
L’arrivo di un bomber come Vignaroli in casa Monza ha chiuso le porte all’attaccante Willy Aubameyang che è stato ceduto dalla società brianzola e quindi giocherà nella Scottish League. La … Leggi il resto
Lumezzane, al lavoro per la sfida con la Salernitana
Oltre alll’amaro pareggio di domenica allo Stadio Comunale con il Pergocrema dove la squadra di Mister Nicola ha acciuffato sono all’ultimo minuto un punto nonostante la totale supremazia e le … Leggi il resto