VIDEO derby Frosinone – Latina 23 ottobre: la curva Nord

Quel derby là, l’ultimo utile, giocato a fine ottobre allo stadio Matusa e finito 1-1.

Tra i vicoli di Frosinone, negli anfratti di Latina: si dice, si vive, si percepisce il fatto che il derby sia appunto questo. Quello che va in scena tutte le volte che si incrociano ciociari e pontini. E non solo perché la sfida non si limita alle occassioni in cui il calendario mette di fronte l’uno all’altro ma dura un anno intero, ma anche per l’inevitabile considerazione dovuta alla presenza, nel Lazio, di Roma e Lazio che monopolizzazo il calcio della regione con la capitale d’Italia.

Allora, fatte le dovute premesse, il sentore è che quando prendi coscienza di vivere ai margini (calcistici, per carità) del pallone che conta, allora si amplificano anche le propensioni. E il modo per dirlo, la maniera di palesare il vincolo unico che accorpa il tifoso al club diventa assai più sentito.

Lo chiamano derby del basso Lazio. Centra ovviamente la geografia, che contribuisce a determinarne l’appellativo. Eppure di “basso“, metaforicamente parlando, vi è ben poco. Perché il sentore è che legame e mentalità mettano in scena una delle alchimie più belle è evidente. E dicono.

Dicono che la sciarpa sia solo un vessillo. Un drappo di stoffa colorato. Ma se così fosse.

Se fosse solo questo, allora perché a tenerla tra le mani pare di avere tra le dita il bene più prezioso? Perché, poi, uno la custodisce come se stesse prendendosi cura del tesoro più inestimabile?

Sarà per via del fatto che, da che mondo e mondo, un drappo di stoffa colorato sa essere ben più di un vessillo.

La curva Nord in occasione di quel derby là, l’ultimo giocato, è un domicilio certificato, un caldo approdo, un attimo atemporale e sempiterno. Identica sensazione mirando il settore ospiti.

E a me viene in mente Eugenio Finardi quando, in “Non è nel cuore”, canta che “l’amore non è nel cuore, ma è riconoscersi dall’odore”.

Il video:

Leggi il resto

13a / Prima Divisione A diretta web: Foggia 1-2. Pro Vercelli e Carpi (raddoppio)!!! Pavia-Benevento, Cia abbatte il Falco; Reggiana ok

Lega Pro: diretta web della tredicesima giornata di Prima Divisione A

L’antipasto – sei reti, emozioni a valanga nella ripresa – lo hanno offerto Avellino e Como, squadre allergiche al pari che, nella circostanza, hanno dovuto accontentarsi della ics pur dopo una incessante azione volta a conseguire i tre punti. Per loro, in graduatoria, cambia poco, mentre i destini delle altre di prima divisione A potrebbero oggi variare parecchio.

Si pensa a Ternana e Taranto, in primo luogo, che – rispettivamente contro Sorrento e Pisa – non avranno vita facile. Gli umbri affrontano una diretta concorrente, i pugliesi una formazione in salute. Che ad approfittarne possano essere Tritium e Lumezzane – anch’esse attese dall’impegno casalingo contro Reggiana e Pro Vercelli – non pare eresia, sebbene anche le due lombarde abbiano di fronte impegni tutt’altro che agevoli.

Potrebbe dire bene al Carpi che, contro il Monza, proverà a scalare la graduatoria sfruttando il fattore campo. Il Foggia a Ferrara chiede strada a una Spal bisognosa di punti, quelle tra Pavia-Benevento e Viareggio-Foligno – sebbene i campani si trovino lì solo per il fardello di una penalizzazione onerosa – sono da considerarsi a tutti gli effetti sfide salvezza.

Il tempo reale:

Leggi il resto

13a / Prima Divisione B diretta web: Pergoool 1-2-3!!! Allegretti: Triestina allo scadere. Gruaro-Trapani 2-2; Prato corsaro, raddoppio Siracusa. Latina-Sud Tirol 2-1

Lega Pro: diretta web della tredicesima giornata di Prima Divisione B

Il testa a testa tra Cremonese e Virtus Lanciano, poi il terzo (e spettacolare, in questa fase della stagione) incomodo del Sud Tirol che, allo stato attuale è non solo vincente ma anche bello a vedersi.

Per entrambe le capoliste, tuttavia, si tratta di un turno ostico: la tredicesima giornata, infatti, contrappone i lombardi alla Triestina – che ha mostrato di poter vincere contro chiunque ma anche di vivere amnesie incomprensibili – e il Lanciano a una Carrarese assolutamente in grado di centrare l’impresa.

Pensare che ne approfittino proprio gli altoatesini non è scontato: giocare a Latina, in primo luogo, vuol dire essere concentrati per 90′ a contrastare un attacco che ha mostrato di saper essere micidiale.

Nè, sulla carta, sembrano agevoli gli impegni di Frosinone – in Lombardia, contro un Pergocrema in forte crisi ma voglioso di lasciarsi alle spalle il periodo nero – e BarlettaSiracusa è campo dal quale poche squadre usciranno indenni.

Si annuncia interessante – sotto il profilo tattico e tecnico – la gara tra Portogruaro-Trapani: partita in cui chi vince se ne va. Bassano-Spezia potrebbe costituire l’ennesima rampa di  lancio per i liguri, l’Andria potrebbe tornare a inguaiare il Piacenza mentre Feralpisalò-Prato giocheranno alla morte per aggiudicarsi tre punti vitali.

Il tempo reale:

Leggi il resto

15a / Seconda Divisione A diretta web: doppio Serafini, Pro Patria allo scadere. Santarcangelo, bis Rimini e Mantova!!! Casale-Cuneo 0-1, Bellaria-Poggibonsi 1-1, Alessandria-Giacomense 2-1, San Marino-Entella 3-2; Renate in fuga

Lega Pro: diretta web della quindicesima giornata di Seconda Divisione A

Messo in archivio il turno infrasettimanale, la Seconda Divisione A riparte dalla sfida al vertice tra Casale e Treviso e dalla lotta tra ultime della classe che coinvolge almeno cinque squadre nella corsa alla salvezza.

Guardando in alto, il Casale può beneficiare delle tre lunghezze di vantaggio sui trevigiani ma gli tocca forse l’avversario più ostico del momento: contro il Cuneo, sebbene vi sia il vantaggio del pubblico amico, non si preannuncia una passeggiata. Nello specifico, di fronte vi sono la miglior difesa e il secondo miglior attacco.

Partita interna anche per i veneti che ospitano il Santarcangelo che ha già mostrato di poter creare grattacapi a chiunque: con un occhio ai diretti avversari, il Treviso cercherà di sfruttare la situazione per avvicinare ulteriormente la vetta ma converrebbe anche conservare intatta l’attenzione sul terreno di gioco perché gli ospiti daranno fastidio. In tale contesto, con incroci d’alta graduatoria, chi potrebbe davvero sfruttare l’occasione è il Rimini che – contro il Lecco – sembra avere sulla carta l’impegno più abbordabile.

San Marino-Virtus Entella è gara aperta a qualunque risultato ma chi saprà cogliere la situazione potrà di rimando pensare in grande. Incerte anche le sfide che contrappongono la Giacomense all’Alessandria e il Montichiari al Renate, Bellaria Igea-Poggibonsi e Borgo a Buggiano-Sambonifacese potrebbero decidersi grazie al guizzo del singolo.

C’è attesa rispetto alla prestazione di un Savona che potrebbe fortemente risentire delle vicissitudini che interessano la società: se tale caos saprà muovere l’orgoglio dei singoli, la squadra farà meglio che in altre circostanze, altrimenti la Pro Patria potrebbe davvero sperare di riaprire i giochi con la trasferta ligure. Mantova-Valenzana è scontro diretto: in palio, punti preziosi per restare aggrappati alla categoria.

Il tempo reale:

Leggi il resto

17a / Seconda Divisione B diretta web: Chieti, Fondi e Vibonese!!! Doppio Liri, poker Perugia (4-1). Bene il Celano, il derby dice Paganese. Il Lamezia di nuovo avanti

Lega Pro: diretta web della diciassettesima giornata di Seconda Divisione B

Il volo ad ali spiegate diventa un viaggio in apnea che consente a una città di aggrapparsi a un sogno grande: salire di categoria vorrebbe dire, per L’Aquila, regalare un sorriso immenso a una popolazione che necessità per forza di vicissitudini di ritrovare motivi per i quali valga la pena farlo.

Ecco, dicono che è solo calcio: tanto, poi, la verità a portata di bocca è che lo si sa bene che non è solo così. Gli abruzzesi se la vedranno contro un Gavorrano che – racconta la classifica – staziona a metà e dista ben 13 punti dalla vetta. Guai a pensare che possa essere una passeggiata, soprattutto perché gli avversari sono squadra dall’attacco micidiale (sebbene la difesa, spesso, vanifichi i risultati offensivi).

Chi segue – ovvero Perugia e Catanzaro – dovrà fare i conti rispettivamente contro Fano in casa e Arzanese in trasferta. Tra le mura amiche, invece, è atteso il prosieguo del compito della Paganese, impegnata nella sfida contro un’Aversa Normanna a cui i tre punti potrebbero servire per rivedere (verso l’alto) eventuali obiettivi d’annata.

Paiono abbordabili – ma la carta spesso mente – gli impegni di Vigor Lamezia (in casa contro il Melfi) e Chieti (tra le mura amiche contro l’Ebolitana). All’insegna dell’equilibrio – e in questi casi spesso risolve il singolo – le gare tra Vibonese-Campobasso e Celano Olimpia-Milazzo: in quest’ultimo caso, l’ultima e la penultima potrebbero pestarsi i piedi a vicenda semmai giocassero per il pari.

Il Giulianova contro il Fondi pare poter vivere un turno favorevole, idem dicasi per l’Aprilia, attesa da un’Isola Liri che proprio tanto bene non sta.

Il tempo reale:

Leggi il resto

Pergocrema, debutta Menegon; Frosinone con cinque indisponibili

Pergocrema-Frosinone

 Tutti dietro a Fabio Brini e alla sua rosa: il pergocrema ha deciso di compattarsi per cercare di scacciare – unendo gli sforzi – i fantasmi di una nottata che dovrà pur finire.

L’emorragia di sconfitte comincia a preoccupare per via del fatto che pone in evidenza problematiche che non sono più sola casualità: una vittoria contro il Frosinone sarebbe la medicina migliore, anche perché si potrebbe spegnere la velleità di una diretta concorrente per le alte posizioni della graduatoria.

Eppure, a determinare un anello di congiunzione tra le due compagini, vi è – imperterrita – l’infermeria che riporta bollettini da ambo le parti preoccupanti.

Leggi il resto