Calcioscommesse, 4 istanze di arbitrato

Il capitolo “calcioscommesse” non si è ancora chiuso. Oggi, infatti, il Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport ha reso noto che sono state depositate 4 istanze di arbitrato aventi ad oggetto le sanzioni inflitte dagli organi di giustizia della Figc, in merito al caso “calcioscommesse”. A ricorrere sono l’Atalanta, Cristiano Doni (Atalanta), Marco Paoloni (ex portiere di Cremonese e Benevento) e Carlo Gervasoni (Cremonese). Nel comunicato stampa il Tnas fa sapere che sono state depositate le seguenti istanze di arbitrato “da parte della società Atalanta nei confronti della Figc, avente a oggetto la sanzione della penalizzazione di 6 punti in classifica da scontarsi nel campionato 2011/2012, comminatale dalla Commissione Disciplinare Nazionale e confermatale dalla Corte di Giustizia Federale a seguito di deferimento del Procuratore Federale per responsabilità oggettiva e presunta ai sensi dell’art. 7, commi 4 e 6, e art. 4, commi 2 e 5, del CGS, nelle violazioni rispettivamente ascritte ai suoi tesserati Cristiano Doni e Thomas Manfredini”. “Da parte di Cristiano Doni nei confronti della Figc, avente a oggetto la sanzione della squalifica per 3 anni e 6 mesi, comminatagli dalla Commissione Disciplinare Nazionale e confermatagli dalla Corte di Giustizia Federale a seguito di deferimento del Procuratore Federale per violazione dell’art. 7, commi 1, 5 e 6 del CGS in relazione alla gara Atalanta / Piacenza del 19 marzo 2011″.

Leggi il resto

Pisa, Pagliari: «Attenti al Foggia»

Settimana difficile in casa nerazzurra visti i molti infortunati seguiti al 3-0 di domenica contro l’Avellino. Il mister Dino Pagliari però non si scompone troppo, dimostrando grande fiducia nel gruppo: … Leggi il resto

Simonelli e quel Benevento già da primato

Che si chiami Sorrento o Benevento, il giocattolo di mister Simonelli non perde il vizio di vincere. L’anno scorso, sulla panchina dei rossoneri, arrivò a dicembre in testa alla classifica, per poi chiudere il campionato ai playoff contro l’Hellas Verona (oggi in serie B). Mister Simonelli è ripartito da un suo vecchio amore – il Benevento – e se il buongiorno si vede dal mattino (6 punti in 2 gare e penalizzazione già alle spalle), allora gli Stregoni sono in buone mani: “Mi auguro che la squadra regga questo ritmo e questa mentalità fino alla fine – spiega il Professore -, perché è sicuramente l’atteggiamento giusto. La vittoria può dipendere da tante variabili, ma questa è la base ottimale per poter lavorare bene. Sono ancora più soddisfatto perché questa squadra ha mostrato di avere l’umiltà che ci porta a non sottovalutare qualsiasi avversario ci si presenti di fronte“. Dopo la vittoria al debutto, un po’ contratta, contro il Foggia, è arrivata anche un’ottima prestazione contro il Lumezzane:

Leggi il resto

Pagliari contento: “Pisa, mi sei piaciuto”

Un roboante Pisa, capace di soffrire quando c’è da soffrire e da spingere sull’acceleratore quando c’è da ripartire, si trova a quattro punti in classifica dopo due giornate, e insomma è tutto un altro inizio rispetto allo scorso anno. Ottima la prova contro l’Avellino e mister Dino Pagliari ci tiene a sottolineare come la partita contro i Lupi il suo Pisa voleva vincerla a tutti i costi:

“Parto dal presupposto che è stata una partita che la gente entrata ha voluto vincere sin dall’inizio, e non è dovuta a 1-2 persone. La cosa che mi ha fatto più piacere è che c’è stata una crescita importante settimanale che mi permette di cambiare. La gente entrata ha fatto bene, ma anche chi come Perez è partito dall’inizio. Piano piano stiamo crescendo, ma dobbiamo ancora migliorare. Lo spirito è quello giusto. I ragazzi hanno qualità, ma lo dico da tempo”.

Leggi il resto

Cremonese già a immagine di mister Brevi

Una magia di Rabito (apertura del compasso su punizione e gol da incorniciare) ha permesso alla Cremonese di sbancare il “Degli Ulivi” di Andria, campo dal quale quest’anno sarà molto difficile portar via punti. C’è riuscita la Cremonese, rovinando il debutto casalingo alla squadra di Di Meo, grazie ad una prodezza di un singolo, ma anche alla forza del collettivo, in grado di vincere una gara con l’uomo in meno. Proprio questo aspetto è stato sottolineato da mister Brevi.

“Siamo stati bravi, anche quando siamo rimasti in dieci. Abbiamo avuto un buon possesso palla. Purtroppo siamo ancora ultimi e dobbiamo lavorare in ottica salvezza con la consueta umiltà“.

Suo, però, sicuramente il merito di aver pescato Rabito dalla panchina e inserito al momento giusto:

Leggi il resto

Spezia, tutta l’amarezza di mister Gustinetti

Alzi la mano chi, dopo due giornate di campionato, avrebbe pronosticato uno Spezia nella parte destra, e in basso, della classifica, con un solo punto. Nessuno, certamente, anche se va detto che i bianchi hanno cambiato praticamente ¾ di squadra e hanno cominciato il campionato contro due formazioni molto forti, l’Andria e il Frosinone. Ovviamente amareggiato il tecnico Elio Gustinetti dopo la prova offerta in quel di Frosinone (3-2 per i canarini):
“Sapevamo bene che sarebbe stato un campionato difficile. La partita giocata domenica non era davvero nelle aspettative, anche se gli episodi hanno pesato non poco nell’economia della gara, anche solo nel risultato finale. Il gol del pareggio nel finire del primo tempo era molto importante, ma l’immediato 2-1 ci ha tramortiti ed ha gasato il Frosinone. Il terzo gol poi ci ha complicato ulteriormente il recupero. Sarebbe stato necessario riaprire prima l’incontro invece che a tempo scaduto e forse quel mezzo rigore su Mastronunzio poteva essere determinante. Ci sono state molte lacune che dobbiamo analizzare ed evitare in futuro.

Leggi il resto

Prima Divisione: gli arbitri della terza giornata

Domenica la Prima Divisione torna nuovamente in campo per la 3a giornata di campionato. Queste le designazioni arbitrali e il programma completo per il prossimo turno:

  • GIRONE A

 

  • Avellino – Tritium
  • Daniele Bindoni di Venezia – Colella – Schembri
    Benevento – Reggiana
  • Francesco Paolo Saia di Palermo – Favia – Palazzo
    Carpi – Lumezzane
  • Stefano D’angelo di Ascoli Piceno – Lunardon – Giampetruzzi
    Como – Sorrento
  • Vincenzo Soricaro di Barletta – D’apice – Ricci
    Monza – Pro Vercelli 1892
  • Guido Operato di Isernia – Boz – Botosso
    Pisa – Foggia
  • Gianluca Aureliano di Bologna – Croce – Sgheiz
    Spal – Viareggio
  • Amerigo Aloisi di Avezzano – Pentangelo – Messina
    Taranto – Pavia
  • Simone Aversano di Treviso – Genovese – De Troia
    Ternana – Foligno
  • Andrea Coccia di San Benedetto del Tronto – Valeriani – Pennacchio

 

 

Leggi il resto