Lega Pro, un caso di doping al Pergocrema

Il Coni fa sapere che è stato riscontrato un caso di doping in Lega Pro. A seguito degli esami rilevati dal laboratorio di Roma,nel primo campione realizzato è stata rilevata la presenza di Benzoilecgonina (metabolita della cocaina) per Giulio Daleno, tesserato del club Pergocrema. Il controllo, disposto dalla Figc, risale alla gara Salernitana-Pergocrema del 6 febbraio scorso.

Chiaramente sconcerto e preoccupazione da parte della società lombarda, che subito ha deciso di sospendere il calciatore. Questo il comunicato ufficiale che è stato emesso:

  • “L’U.s. Pergocrema 1932 ha preso atto degli accertamenti del CONI, dai quali, in occasione della partita Salernitana –Pergocrema del 6 febbraio è risultato positivo alla Benzoilecgonina (Metabolita della cocaina), il nostro tesserato Giulio Daleno. Per il calciatore è scattata la sospensione e la società si riserva di prendere visione della documentazione inerente al caso, al fine di avere un quadro completo della situazione”.

Signorini, volto giovane e forte del Benevento

Quando scendi in campo e sulla maglia hai un nome – Signorini – allora senti di avere dovere nei confronti di tutti gli amanti del calcio. Quello di tenere alto il nome di tuo padre, Gianluca Signorini, bandiera del Genoa per sette lunghi anni, ucciso dalla Sla a soli 42 anni. Adesso il nome di Signorini è tornato a splendere a Benevento, lontano forse dalle grandi piazze del calcio, ma al centro di una nuova rinascita.

Andrea è figlio d’arte, anche lui difensore come il padre. Domenica, in casa della Ternana, ha marcato un certo Tozzi Borsoi, dimostrando doti da grande difensore. E, per carità, i due mastini Landaida e Siniscalchi sono di sicuro affidabili, ma adesso Nanu Galderisi ha trovato un altro baluardo per il suo Benebento. E gli stregoni hanno un patrimonio da difendere, se è vero che con il Genoa c’è una comproprietà in ballo.

Intanto Andrea Signorini non sente il peso della responsabilità, è venuto a Benevento per giocarsi le sue carte e magari per provare a centrare la serie B. Sfumata la possibilità di raggiungere la capolista Nocerina, bisogna puntare ai playoff, con un Signorini in più per Galderisi.

Sudtirol, un convegno per crescere insieme

Nell’ambito del progetto “Insieme per crescere”, ideato e sviluppato dall’FC Suedtirol, lunedì 28 febbraio 2011 si terrà – con inizio alle ore 19.30 – presso il Centro Studi “Luigi Einaudi” di via Santa Geltrude 3, a Bolzano, un corso di aggiornamento.

Il  tema è: “Il passaggio del giovane calciatore dal settore giovanile alla prima squadra”, con approfondimenti sugli aspetti tecnici, tattici, psicologici e fisici inerenti il suddetto passaggio.

  • I relatori saranno: Christian Maraner, allenatore del Mezzocorona (Seconda Divisione) ed ex Trento (serie D) nonchè ex secondo allenatore di Vicenza (serie B), Triestina (serie B) e Bari (serie B), Maurizio Improta, attuale allenatore della squadra “Berretti” dell’FC Suedtirol, e il professore Andrea Tonelli, anche quest’anno preparatore atletico della prima squadra dell’FC Suedtirol (1^ Divisione, girone A).

Il corso, organizzato in collaborazione con l’A.I.A.C. regionale, si rivolge a tutti gli allenatori interessati. Per le iscrizioni si può contattare la sede dell’FC Suedtirol allo 0471/266053, oppure scrivere una mail a [email protected] La partecipazione è gratuita e il termine ultimo per le iscrizioni è venerdì 24 febbraio, alle ore 18.

Biancolino, l’Avellino torna alla carica

Al 94′ di domenica 23 gennaio a Taranto Raffaele Biancolino si presenta dagli undici metri. Il “suo” Cosenza è sotto di 1-0 contro la formazione pugliese di mister Dionigi. La gara è stata dominata dai padroni di casa, ma gli ospiti hanno comunque l’opportunità di pareggiare. Breve rincorsa, ma il sinistro di Biancolino termina la sua corsa tra le mani del portiere tarantino.

Nel calcio, così come nella vita, è questione di attimi. E quell’attimo – il rigore sbagliato al 94′ – potrebbe essere l’ultimo nella memoria che i tifosi cosentini avranno di Raffaele Biancolino. Infatti sulla punta napoletana è tornato prepotentemente l’Avellino, che ha bisogno come il pane di una punta in grado di garantire gol e sostanza per provare ad entrare quanto meno nella griglia playoff.

Secondo le indiscrezioni raccolte dal sito www.irpinianews.it, lo scorso lunedì Raffaele Biancolino è stato avvistato in un noto bar del centro di Avellino. Una visita – si legge – molto informale, solo per dissipare vecchie ruggini legate all’addio del 2009. Pare invece che ci sia qualcosa in più, tanto che si parla anche di un accordo tra Avellino e il Cosenza sulla base di uno scambio alla pari. In Calabria andrebbe Scandurra e un altro giovane della Primavera, mentre in Irpinia tornerebbe il Pitone ormai 34enne.

Marchi eletto il migliore del Sudtirol

E’ Mattia Marchi, 21enne attaccante di Rimini e top-scorer della formazione biancorossa in questa stagione con 6 gol realizzati, il miglior giocatore dell’FC Suedtirol nell’anno solare 2010, secondo i tantissimi tifosi che hanno espresso la loro preferenza. L’iniziativa è stata promossa ad inizio dicembre dall’emittente televisiva TCA Alto Adige Tv, in collaborazione con l’FC Suedtirol, che per le votazioni ha messo a disposizione la propria pagina ufficiale Facebook, unitamente agli indirizzi email dell’Ufficio Stampa biancorosso e della redazione sportiva di TCA – Alto Adige Tv.

Il più votato, come già detto, è stato Mattia Marchi, che ha raccolto 273 preferenze, seguito da Manuel Scavone (195) e Pietro Cascone (183).

Il 21enne attaccante di Rimini è stato premiato dal Direttore commerciale di TCA Alto Adige Tv, Massimiliano Maglione, nel corso della puntata del 18 gennaio, di “FC Suedtirol in Action”, la trasmissione sportiva – in onda ogni martedì sera con inizio alle ore 20 – interamente dedicata alle vicende calcistiche dell’FC Suedtirol.