La Spal ferma la corsa della Ternana capolista

Spal-Ternana 0-0

  • SPAL: Capecchi, Ghiringhelli, G.Rossi, Agnelli, Zamboni, Pambianchi, Melara (dal 47′ st Cosner), Migliorini, Arma, Laurenti (dal 42′ st Mendy), Canzian (dal 20′ st Taraschi). A disposizione Pelati, A.Vecchi, Castiglia, Fortunato. Allenatore S.Vecchi.
  • TERNANA: Ambrosi, Ferraro, De Giosa, Gotti (dal 41′ st Sinigaglia), Cejas (dal 17′ st Carcuro), Pisacane, Bernardi, Miglietta, Litteri (dal 28′ st Docente), Nolè, Dianda. A disposizione Virgili, Stendardo, Fazio, Lacheeb. Allenatore Toscano.
  • ARBITRO: Barbeno di Brescia (assistenti Pentangelo di Nocera Inferiore e Di Vuolo di Castellammare)
  • NOTE: prima dell’inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione in Liguria; spettatori paganti 829; abbonati 1.229, totale paganti 2.058; incasso spettatori 8.765 euro, quota abbonati 5.778 euro, totale incasso 14.543 euro. Ammoniti: Agnelli (S), Nolè (T), De Giosa (T), Dianda (T), calci d’angolo 9-3 per la Ternana. Recupero 3′ pt e 5′ st.

Dopo il pareggio contro il Pavia, nuovo pareggio per la capolista Ternana, che riesce comunque a mantenere la vetta, anche se il Taranto incalza. La squadra di Mimmo Toscano, che sembra aver perso un pochino di brillantezza, anche se pure a Ferrara ha avuto le sue buone occasioni per vincere, ha trovato una Spal che fa fatica a segnare, ma è un avversario ostico da affrontare.

Sarri (Sorrento): “A Ferrara grande vittoria”

Due vittorie consecutive, quarto posto in classifica (ma sarebbe terzo senza i due punti di penalizzazione) e un bel gioco. Condito anche dalla vittoria a Ferrara contro la Spal. Al di là dei tre punti – comunque fondamentali – per il Sorrento la consapevolezza di avere una squadra capace di tenere in mano le redini del match e con calma di affondare i colpi quando necessario. Certo, si potrà qualche volta soffrire, ma il Sorrento formato Ferrara ha convinto molto. Anche mister Sarri:

“Una bella prova contro una nostra diretta concorrente per i playoff. La Spal si è un po’ nascosta durante la settimana, definendoci “la favorita”; ma io credo che con un organico come quello che ha siano proprio loro a puntare palesemente agli spareggi. Abbiamo vinto bene. Non abbiamo sofferto quasi mai e siamo riusciti ad approfittare nel modo migliore della superiorità numerica dopo l’espulsione di Zamboni”.

Ravenna-Spal, termina in parità il recupero

RAVENNA – SPAL    1-1

RAVENNA: Gia. Rossi, Tagliani (1′ st Guitto), Sabato, Fasano, Rossetti, Ciuffetelli, Rossetti, Cazzola, Sciaccaluga, Maggiolini, Chianese (22′ pt Gerbino Polo), Rosso (30′ st Caturano). A disp: Pellegrino, Grea, Gardella, Visone. All. Rossi.

SPAL: Ravaglia, Belleri, Gio. Gossi, Zamboni, Bortel, Melara (20′ st Corsi), Migliorini, Coppola, P. Rossi, Fofana (15′ st Bedin), Cipriani. A disp: Capecchi, Ghetti, Pallara, Colomba, Meloni. All. Notaristefano.

ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore

RETI: 5′ pt Migliorini, 16′ st Rosso

Il match dell’anti-vigilia di Natale tra Ravenna e Spal, valido per il recupero della 15° giornata del Campionato di Prima Divisione girone A, è terminato in parità. Al “Bruno Benelli” di Ravenna gara condizionata dal freddo pungente che ha visto poca affluenza di pubblico, ma tutto sommato gradevole in campo. Spal in vantaggio al 5’ con Migliorini, che sfrutta un assist di Belleri che taglia il campo in due. Nella ripresa arriva però la pronta reazione del Ravenna, che prima spreca in almeno due occasioni, poi al 16’ pareggia con Daniele Rosso, bravo a deviare con una splendida demi-volè il suggerimento di Gerbino Polo.

Nel finale espulsione per il tecnico del Ravenna, Leonardo Rossi.

La classifica adesso vede la Spal salire a quota 32 punti, fallendo l’aggancio natalizio al Sorrento secondo con 34 punti. Per il Ravenna aggancio invece alla Salernitana a quota 23 e un bel margine di punti dalla zona calda dei play-out. Per entrambe le squadre tanti, comunque, i motivi per sorridere e trascorrere un buon Natale.

Classifica aggiornata: Gubbio 37, Sorrento 34, Spal 32, Alessandria 31, Reggiana 27, Lumezzane e SudTirol 24, Spezia, Ravenna e Salernitana 23, Verona e Cremonese 21, Bassano e Como 21, Pavia 19, Pergocrema 18, Monza 14, Paganese 11. (Pergocrema e Monza una gara in meno).

Spal, tutti pronti per Reggiana. Mancano solo Smit e Locatelli

Prima di Natale, nel noto giorno dell’anti-vigilia, è ancora tempo di calcio. Domani pomeriggio, alle 15.00, appuntamento a Ravenna per la sfida contro la Spal. Ieri in casa spallina seduta di lavoro mattutina, che poco prima delle 13.00 ha terminato il penultimo allenamento in vista del recupero di domani a Ravenna. Niente da segnalare per quanto riguarda le condizioni della truppa di Notaristefano che scenderà in campo per l’ultima volta quest’anno senza lo squalificato Smit (nel pomeriggio sono arrivate le sanzioni del giudice sportivo) e l’infortunato Locatelli, oltre a Cosner che rientrerà a marzo.

Tutti arruolabili gli altri ed è facile immaginare che il tecnico spallino farà scendere in campo la formazione titolare, anche perché domenica scorsa molti “big” sono stati a riposo proprio questa sfida.

Questa dovrebbe essere il probabile undici che schiererà in campo mister Notaristefano:

Spal (4-4-2): Ravaglia, Belleri, G. Rossi, Coppola, Zamboni, Bortel, Melara, Migliorini (Bedin), Fofana, P. Rossi, Cipriani. A disp.: Capecchi, Ghetti, Vecchi (Pallara), Bedin (Migliorini), Colomba, Corsi, Meloni. All.: Notaristefano.

Spal ringrazia il solito Cipriani

SPAL – BASSANO                 1-0

MARCATORI: Cipriani al 13’ st

SPAL: Ravaglia; Belleri, Zamboni, Bortel, Rossi Giovanni ; Melara, Bedin, Migliorini (31’st Coppola), Smit; Corsi (24’ st Colomba), Cipriani (37’ st Fofana). All. Notaristefano

BASSANO: Grillo; Basso, Pellizzer, Porchia, Ghosheh; Lorenzini, Caciagli (31’ st Criaco), Mateos; Venitucci; Crocetti, Baido. All. Jaconi

ARBITRO: Saia da Palermo

NOTE: Spett. 767 paganti (incasso: euro 7.805,00)

Ammoniti: Rossi G., Caciagli, Bedin . Espulso Smit Calci d’angolo: 4  a 4.

Ottavo risultato consecutivo e la Spal raccoglie la seconda vittoria di fila come non accadeva da due mesi. Purtroppo, chi sopravanza in classifica gli spallini, ha un passo inarrestabile: hanno vinto sia il Sorrento che il Gubbio. Bene però anche l’Alessandria, che viaggia a pari punti con la Spal dopo la netta vittoria contro lo Spezia.