Disciplinare, chieste penalizzazioni per Como, Casale e Chieti

La Disciplinare presieduta da Sergio Artico ha esaminato i deferimenti della Procura federale nei confronti di Como, Casale e Chieti giunti dopoché la Covisoc aveva segnalato alla Procura che i tre club avevano presentato, al momento dell’iscrizione, delle fideiussioni risultate false.

I tre club avevano già nella circostanza provveduto alla sostituzione: la Procura, al termine del dibattimento ha chiesto due punti di penalizzazione per il Como e uno per Casale e Chieti, oltre a 20mila euro di ammenda.

Per Rivetti e Porro del Como, Bellia del Chieti, Zanon e Massa del Casale chiesti 18 mesi di inibizione: possibile che le sentenze arrivino già il prossimo lunedì.

Penalizzazioni Lega Pro 25 settembre 2012

La Commissione Disciplinare ha colpito di nuovo: decisioni nell’aria dovute – nella maggior parte dei casi – a problemi relativi alla fideiussione con conseguente penalizzazione per otto società di Lega Pro che si vedono decurtare punti in classifica.

Si tratta, nello specifico, di Casale, Campobasso, Chieti, Andria, Vallee d’Aoste, Como, Treviso e Latina.

Penalizzazioni Lega Pro 18 settembre 2012, -1 per tre squadre

A tre gare di campionato Lega Pro edizione 2012-2013 messe in archivio, ecco che a far notizia tornano a essere le decisioni della Commissione Disciplinare che nella giornata di martedì 18 settembre 2012 ha inflitto le prime penalità a quattro club, puniti per inadempienze amministrative relative alla stagione passata.

Penalizzazione Perugia Calcio, Santopadre e Moneti promettono battaglia

Il punto di penalizzazione da scontarsi nel corso del campionato di Lega Pro Prima Divisione inflitto al Perugia calcio dalla Commissione disciplinare nazionale non va giù ai vertici del club umbro che minaccianoricorso sino alla Corte di giustizia europea.

La sanzione, dovuta a inadempienze amministrative relative alla scorsa stagione, è stata commentata durante una conferenza stampa, da Massimiliano Santopadre e Gianni Moneti, i quali si sono detti sicuri di non poter accettare

Lega Pro classifiche Prima Divisione senza penalizzazioni, Taranto e Siracusa verso la serie B

Taranto e Siracusa pronte a festeggiare l’approdo in serie B da prime della classe sfruttando il vantaggio sulle seconde. Invece, nè pugliesi nè siciliani avranno tale opportunità. Evidentemente è un fattore che conta quanto le altre regole da rispettare, quindi riscrivere le classifiche dei gironi A e B di Lega Pro Prima Divisione senza le penalizzazioni inflitte dalla Disciplinare per inadempienze di vario genere diventa un mero esercizio utile solo a capire quanto e come abbiano inciso in termini di verdetti i punti sottratti ad alcune delle società iscritte.

Penalizzazioni Lega Pro Seconda Divisione per Montichiari, Ebolitana e Alessandria

La Commissione disciplinare nazionale, presieduta dal professor Claudio Franchini, ha disposto una serie di penalizzazioni, da scontarsi nella corrente stagione sportiva, nei confronti di alcuni club di Lega Pro Seconda Divisione.

Nello specifico si tratta di Montichiari, Ebolitana e Alessandria: le prime due società sono state colpite con una decurtazione di due punti in classifica, i piemontesi con la penalità di un punto.

Tnas annulla penalizzazione Lanciano, restituito un punto

Buone notizie per il Lanciano, visto che in giornata odierna il Tnas ha tolto il punto di penalizzazione che era stato inflitto al club di Lega Pro Prima Divisione lo scorso 26 settembre.

L’Arbitro Unico del Tnas, Aurelio Vessichelli, ha accolto il ricorso della società ed ha annullato la sanzione irrogata dalla Corte di giustizia federale di un punto di penalizzazione.

Il Lanciano era stato penalizzato perchè nella passata stagione, aveva sospeso arbitrariamente il pagamento degli emolumenti al giocatore Daniele Morante nel corso una vertenza avviata dal club dinanzi al collegio arbitrale.

Penalizzazione Como tolto un punto dalla Disciplinare

Anche il Como è parte in causa delle decisioni assunte nella tarda mattinata di venerdì 13 aprile dalla Commissione Disciplinare Nazionale che, presieduta dal professor Claudio Franchini, ha inflitto ai lariani una penalità di un punto.

I lombardi, in piena lotta per evitare i play out della Prima Divisione A, passano in classifica da 34 a 33 punti e restano in quindicesima posizione a 6 lunghezze dalla zona spareggi (e con una gara da recuperare il prossimo 18 aprile contro il Taranto).

Penalizzazione Foggia tolti due punti dalla Disciplinare

Il cammino tranquillo del Fogggia verso la salvezza e la permanenza in Prima Divisione rischia ora di complicarsi: al club pugliese, infatti, su decisione della Commissione Disciplinare avvenuta in data odierna, sono stati sottrratti due punti che di fatto fanno scivolare gli uomini di Paolo Stringara al tredicesimo posto della graduatoria di Prima Divisione A.

Il Foggia passa da 36 a 34 punti, a sette lunghezze di distanza dalla zona play out.

Penalizzazione Piacenza – 3 punti dalla Disciplinare

Anche il Piacenza ha subito la mannaia delle penalizzazioni inflitte in data odierna dalla Commissione Disciplinare.

L’organo ha di fatto compromesso la corsa verso la salvezza degli emiliani che si vedono sottrarre tre punti e che scivolano di conseguenza in penultima posizione nella classifica di Prima Divisione B con 28 punti all’attivo.

Penalizzazione Pergocrema la Disciplinare toglie tre punti ai lombardi

Mano pesante anche per le square di Prima Divisione B da parte della Commissione Disciplinare Nazionale, presieduta dal professor Claudio Franchini, che ha penalizzato nove club di Lega Pro.

Tra essi anche il Pergocrema che subisce una decurtazione di tre punti in graduatoria.

I lombardi scivolano in undicesima posizione alle spalle del Frosinone e vedono seriamente compromesso l’obiettivo play off.

Penalizzazione Spal -4 punti per i ferraresi

Tra i nove club di Lega Pro che hanno subito penalizzazioni nella giornata odierna da parte della Commissione Disciplinare vi è anche la Spal che ha subito una decurtazione di quattro punti da sottrarre all’attuale classifica di Prima Divisione A.

I ferraresi, quindi, passano al quartultimo posto in compagnia del Monza con 27 lunghezze all’attivo.