Serie C, 1°giornata Girone A e B: esordio show dell’Arzachena, bene Vicenza e Livorno

Dopo avervi raccontato quanto successo nel Gruppo C in questo articolo, la prima giornata di Serie C è continuata domenica con gli incontri dei Gruppi A e B. Anche in questo caso le sorprese non sono mancate, a partire dalla difficoltà con cui l’Alessandria, reduce dalla cocente delusione dello scorso anno ma pur sempre tra le favorite, è riuscita ad arpionare in extremis un punto a Pontedera (a segno il solito Gonzalez per l’1-1 finale).

pontedera-alessandria

Nel Gruppo A spicca soprattutto la gran vittoria dell’Arzachena: 3-2 ad Arezzo per i sardi che bagnano nel migliore dei modi il debutto assoluto tra i professionisti. Bene, invece, il Livorno di Sottil che rimonta in casa contro il Gavorrano. Cade il Pisa di Gautieri ad Olbia (1-0), mentre il Siena si aggiudica 1-0 il derby contro la Lucchese.

Nel Gruppo B, invece, da segnalare la bella partenza della “neo-retrocessa” Vicenza che schianta 3-0 il Gubbio con doppietta di De Giorgio. Stesso punteggio con cui il Renate ha umiliato una delle candidate alla promozione in Serie B, il Padova, comunque in buona compagnia col Modena, battuto 2-0 dalla Sambenedettese (in rete anche Troianiello). Brutto esordio anche per un’altra favorita della vigilia, la Reggiana, battuta 2-1 tra le mura amiche dalla Feralpisalò.

Donati dal Grosseto al Bayern Leverkusen

Donati

C’è l’accordo tra Fc Internazionale e tedeschi. Il Grosseto ha comunica tramite una nota diramata sul proprio sito ufficiale che è stato raggiunta finalmente con il Bayer Leverkusen un’intesa per il trasferimento a titolo definitivo, a partire dal 1° luglio 2013 del difensore Giulio Donati.

Carpi al completo nel derby contro la Reggiana

Carpi-Reggiana

Siamo solo alla seconda giornata ma il derby dell’Emilia tra il Carpi e la Reggiana ha già una valenza importante.

Le due squadre infatti ci arrivano con una bella vittoria ottenuta in casa contro il Lumezzane per 2-1 ed il successo esterno colto dai padroni di casa a Trapani.

Prima Divisione B; 5 giocatori della Reggiana nella Top Eleven

La nostra Top Eleven della dodicesima giornata della Lega Pro Prima Divisione A, vede in lista giocatori di Reggiana, Vercelli, Benevento, e Lumezzane. Nel nostro ipotetico modulo offensivo del 4-3-3 troviamo tra i pali Brignoli del Lumezzane (7) che nonostante la vittoria colta a Sorrento ha compiuto grandi prodezze.

Difensori: Rizzi del Taranto,Ferraro,Sperotto della Reggiana,a centrocampo Vacca, Pintori e Alessi della Reggiana, Attaccanti: Bortolotto della Tritium, D’Angelo e De Angelis dell’Avellino. All. Toscano della Ternana.

 Top Eleven dodicesima giornata:

Lega Pro A, quote e pronostici della 11°giornata

Lanciata in campionato più che mai la Ternana si appresta ad affrontare la trasferta di Ferrara contro la Spal con il favore del pronostico. La compagine bianco celeste però vuole ripartire dopo le tre sconfitte consecutive, arrivate nel momento in cui ha subito una penalizzazione di 2 punti. La Ternana invece è in serie positiva da due mesi e non dà segni di cedimento. Le quote vedono la vittoria della Spal a a 2,95, il pareggio a 3,20 il segno 2 a 2,45. Il morale è alle stelle in casa Benevento per la terza vittoria consecutiva.  La trasferta di Viareggio non è però delle più semplici, e non solo per l’eventuale maltempo che è previsto in terra toscana. Il Viareggio non ha mai vinto in casa ed avrà forti motivazioni (3,00) il pareggio è previsto a 3,20, il segno 2 a 2,60. Il Taranto invece vuole ripartire subito, nella gara interna contro il Como sorpreso una settimana fa dal Tritium. Vittoria rossonera prevista a 1,80 il pareggio a 2,80 il segno 2  3,50. Il Lumezzane affronta il Monza forte anche della lunga serie positiva che dura da sei giornate, i brianzoli invece sono in ripresa dopo il successo contro la Spal. Avellino a caccia invece del successo pieno contro la Reggiana, gli irpini non hanno mai conseguito il pareggio, che è pagato a 3,00, il segno 1 a 2,70 ed il 2 a 3,80. Chiudiamo con Carpi-Foggia il pari sembra scontato, i toscani non hanno mai pareggiato in casa e i pugliesi non hanno fatto registrare il pari fuori. Il segno 1 è quotato 2,80, il pari a 3,00 ed il segno 2 a 3,20.

Reggiana, Rossi parte dalla panchina, Pisa è emergenza in attacco

Reggiana-Pisa

La Reggiana ha raccolto i cocci dopo il pesante ko contro il Carpi nel derby che ha fatto scendere di nuovo le quotazioni del tecnico Mangone sulla panchina. Arriva il Pisa al Giglio, che in trasferta non ha mai vinto e per l’occasione gli amaranto emiliani devono rinunciare ancora all’attaccante Rossi che forse partirà dalla panchina, assenti anche Carlini, Iraci e Ardizzone. In difesa avvicendamento Lanna per Mei. Mangone sceglie ancora il 4-2-3 1 con Gurma unico punto di riferimento. Se Sparta piange Atene non ride, Pisa senza il bomber Carparelli, mentre Perna dopo la doppietta di sette giorni fa è titolare, assenti invece Raimondi, Sodano, Gatto e Nicastro.

 

Pagliari: «Pisa, a Reggio proviamo a vincere»

E’ ora di cominciare a vincere anche in trasferta. Lo Stadio “Arena Garibaldi” rappresenta il vero fortino del Pisa, che dopo una serie di pareggi esterni domenica, a Reggio Emilia, proverà a conquistare l’intera posta in palio.

“Anche nelle gare esterne abbiamo dimostrato di potercela giocare a viso aperto contro chiunque senza timori reverenziali e anche domenica andremo in Emilia per fare risultato”.

Purtroppo c’è da fare i conti sempre con l’infermeria:

”Gatto, Sodano, Carparelli e Raimondi sono sicuramente out, mentre per Nicastro valuteremo all’ultimo, ma è molto probabile che possa tornare con noi dalla prossima settimana”.

Che avversario è la Reggiana?

“E’ una squadra esperta, con giocatori che da anni sono in questa categoria, ma noi vogliamo fare bene e sono convinto che possiamo farlo visto come la squadra si sta allenando in questa settimana”.

Prima divisione girone A 3a giornata: Benevento – Reggiana 2-2

Benevento – Reggiana 2-2

Il Benevento coglie sul proprio campo un pareggio che forse non soddisfa appieno gli uomini di mister Simonelli ma va detto che ai campani poteva andare anche peggio, visto che il 2-2 finale è frutto del doppio vantaggio della Reggiana cui I locali hanno saputo replicare con determinazione agguantando il pareggio solo allo scadere della ripresa con un acuto di Cia.

In precedenza, prima Rossi – al 39’ della prima frazione, rete pareggiata dopo 5’ dal rigore trasformato da Vacca – e poi Gurma – 22’ del secondo tempo – avevano saputo sfruttare al meglio due azioni in ripartenza degli ospiti. Nel novero delle occasioni è il Benevento a recriminare per una serie di disattenzioni che hanno vanificato le buone trame corali mentre va sottolineata la non buona giornata in cui è incappato il direttore di gara, Saia, che ha scontentato entambe le squadre.

Il tabellino dell’incontro:

Benevento: (4-4-2): Baican; Pedrelli, Signorini, Rinaldi, Anaclerio; Cia, Rajcic, La Camera (38’ st Falzarano), Carretta (22’ st De Risio); Vacca (10’ st Sy), Cipriani. A disp. Mancinelli, Candrina, Siniscalchi. All. Simonelli.

Reggiana (3-4-1-2): Silvestri; Aya, Zini, Lanna; Matteini, Viapiana, Calzi (27’ st Ardizzone), Sperotto; Alessi; Gurma (43’ st Esposito), Rossi. A disp. Bellucci, Bettati, Iraci, Siragusa, Redzic. All. Sobhy (squalificato  Mangone).

ARBITRO: Saia di Palermo
Assistenti: Favia di Bari e Palazzo di Taranto
RETI:  39’ pt Rossi (R), 44’ pt Vacca (rig) (B), 22’ st Gurma (R), 45’ st Cia (B)
NOTE: Giornata calda. Terreno in buone condizioni. Spettatori circa 4000 Ammoniti: Calzi (R), Alesis (R), Signorini (B), Cipriani (B), La Camera (B), Rajcic (B). Angoli: 3-3. Recupero: 1’ pt; 7 st

Un nuovo sponsor per la Reggiana

A.C. Reggiana 1919 S.p.A. è lieta di comunicare che è stato sottoscritto un contratto di sponsorizzazione con Privata Tintedil per la stagione sportiva 2010/2011.

  • Il Presidente Alessandro Barilli ha colto l’occasione per manifestare un sincero ringraziamento nei confronti di Tiziano Turci grande appassionato e tifoso della Reggiana, patron di Privata Tindetil, per il grande attaccamento e per il sostegno concreto dimostrato nei confronti della società granata.

Infortunio – Il calciatore Matteo Chinellato, durante l’allenamento dello scorso martedì ha riportato un forte trauma distorsivo alla caviglia sinistra con importante versamento articolare. La radiografia effettuata al Pronto Soccorso di Reggio Emilia ha escluso fratture. E’ prevista una risonanza magnetica appena il versamento si sarà ridotto.

Reggiana, due infortunati in vista del Pavia

In casa Reggiana continua la preparazione in vista dell’importante sfida di domenica prossima contro il Pavia in casa. Una sfida nella quale è importante riuscire a conquistare il bottino pieno, anche se ci sono ancora problemi dall’infermeria. Vediamo com’è la situazione:

Benedetto Iraci – Il calciatore ha subito un forte trauma contusivo discorsivo alla caviglia del piede destro. La radiografia effettuata d’urgenza ha dato risultato negativo a eventuali fratture. Ulteriori approfondimenti saranno effettuati nei prossimi giorni. Quasi sicuramente non sarà a disposizione per il match con il Pavia.

Matteo D’Alessandro – L’ecografia effettuata al calciatore ha evidenziato un miglioramento ma non una guarigione ottimale.

Ravenna-Monza, 6-3 nei tanti precedenti

Il Ravenna Calcio comunica che sono in prevendita i biglietti per la gara Ravenna-Monza, in programma domenica 12 dicembre allo stadio Benelli con inizio alle ore 14,30. Anche in occasione di questa gara resta confermata la promozione legata alla prevendita che in questa stagione, oltre ad evitare le file ai botteghini, permette di procurarsi in anticipo il tagliando d’ingresso beneficiando di un risparmio fino a un 25% rispetto al prezzo applicato nel giorno della gara.

Domenica mister Rossi incrocerà il Monza per la terza volta in carriera. E al Benelli andrà a caccia della prima vittoria visto che i due precedenti che risalgono alla scorsa stagione si conclusero senza reti per il Viareggio da lui allenato: la gara di andata terminò con una sconfitta per 1-0 in Brianza mentre il ritorno finì a reti bianche.

Ravenna-Monza, un po’ di storia – Un classico negli anni Novanta, quando le sorti di brianzoli e romagnoli erano accomunate da sottile filo rosso – retrocessione a braccetto in C1 nel 1994, ritorno tra i cadetti a distanza di una stagione gli uni dagli altri – la sfida tra Ravenna e Monza torna a distanza di cinque anni dall’ultimo doppio confronto. Lo ricorderà bene Umberto Cazzola, a segno sia nel 3-0 del match di andata giocato al Benelli, ma ancor più decisivo al ritorno con un tiro-cross che valse l’1-1 finale.

Salernitana – Reggiana 1-1

SALERNITANA (4-3-3) : Polito, Accursi (68’ Carcuro), Peccarisi, Murolo, Balestri; Montervino, Carrus, Pepe (60’ Montalto); Merino, Fava, Ragusa. A disp.: Iuliano, Altobello, Pippa, Tricarico, Litteri. All.: R.Breda

REGGIANA (4-3-1-2): Manfredini, Aya, Zini, Mei, Lanna; Saverino, Maschio, Viapiana; Alessi ( 74’ Romizi); Temelin, Guidetti. A disp.: Offredi, Adamo, Iraci, Migliaccio, Maritato, Chinellato. All.: A. Mangone

ARBITRO: Borriello di Mantova

RETI: 80’ Montalto (S), 82’ Maschio (R)

NOTE: Spettatori 4067 totali di cui 3655 paganti e 412 abbonati per un incasso di 29.633 euro. Ammoniti: Ragusa (S), Maschio (R), Peccarisi (S). Angoli: 5-3 per la Salernitana. Recupero: 2’ p.t. , 5’ s.t.