Cos’è la responsabilità oggettiva nel calcio e quali sanzioni rischiano i club deferiti

I primi deferimenti legati al calcioscommesse e notificati nel corso di mercoledì 9 maggio 2012 a 22 società di calcio e 61 tesserati sono solo antipasto di quel che potrebbe accadere tra qualche settimana, quando – dopo le sentenze pronunciate dalla Commissione Disciplinare (ed eventualmente, in secondo grado, dalla Corte di Giustizia Federale) – l’attenzione si focalizzerà sulla seconda tornata dell’inchiesta di Cremona ma anche su quelle in corso tra Bari e Napoli.

Sarà un’estate torrida e poco piacevole perché la sfilza di provvedimenmti preannunciati rischia di mettere in atto un terremoto sportivo con pochi precedenti. Il deferimento comporta che i club e i tesserati vengano ora sottoposti al giudizio della giustizia sportiva ma vale la pena, poiché è uno dei casi nei quali ci si imbatte con frequenza, capire cosa significa per una società rispondere di responsabilità oggettiva.

Leggi il resto

Statistiche Lega Pro Seconda Divisione B 2011-2012, Gavorrano miglior attacco Vigor Lamezia miglior difesa

Nonostante Perugia e Catanzaro abbiano conseguito sul campo la promozione in Lega Pro Prima Divisione, il campionato di Seconda Divisione – finito in archivio dopo la disputa della quarantaduesima e ultima giornata – riserva in ogni caso qualche interessante sorpresa in fase di statistica finale.

Nè umbri nè calabresi vantano, infatti, miglior attacco e miglior difesa di stagione: la squadra più prolifica in fase offensiva è stata il Gavorrano che ha messo a segno la bellezza di 69 gol (34 dei quali a firma Giordano Fioretti) e che precede nella speciale graduatoria dei gol fatti il Catanzaro (66) e il Perugia (65).

Leggi il resto

Calcioscommesse Francesco Ruopolo e quel Pisa-AlbinoLeffe da 90 mila euro

Pisa-Albinoleffe del 7 marzo 2009 combinata da un gruppo di calciatori tra i quali Carlo Gervasoni e Francesco Ruopolo ebbero ruolo attivo.

A ricostruire l’ennesimo tassello di quello che sta emergendo negli atti legati al primo filone di calcioscommesse relativo alle indagini della Procura di Cremona sono anche in questo caso gli atti resi noti con i deferimenti di mercoledì 9 maggio 2012.

La circostanza emerge dal dispositivo dei deferimenti di Stefano Palazzi, nella pagine in cui si parla di una riunione a casa Gervasoni in cui altri giocatori rifiutarono la combine. Tra le testimonianze riportate, anche quella di Ruopolo alla procura della Figc lo scorso 7 marzo:

Leggi il resto

Calcioscommesse arrestati capi tifosi del Bari Savarese, Lo Iacono e Sblendorio

Tre capi ultrà del Bari sono stati arrestati nella mattina di giovedì 10 maggio 2012 da parte dei carabinieri del comando provinciale di Bari nell’ambito delle indagini sul calcioscommesse dirette dalla procura del capoluogo pugliese.

L’accusa mossa ai tre è quella di aver chiesto ad alcuni calciatori del Bari di perdere almeno tre partite del campionato 2010-2011 (serie A) per potersi assicurare forti vincite con le scommesse.

I tre soggetti in questione sono Alberto Savarese (arresti domiciliari), Raffaele Lo Iacono e Roberto Sblendorio (in carcere) con le accuse di violenza privata aggravata ai danni di alcuni calciatori biancorossi nella passasta stagione di campionato.

Leggi il resto

Calcioscommesse Carobbio alla Figc su Ancona-Grosseto: “Gara combinata dai club”

Emergono alcuni particolari aggiuntivi rispetto alle parole che Filippo Carobbio, calciatore in quota allo Spezia ma coinvolto nell’inchiesta del calcioscommesse per i suoi trascorsi nell’AlbinoLeffe e nel Grosseto, avrebbe pronunciato nel corso delle audizioni di cui è stato oggetto: lo stesso centrocampista, infatti, avrebbe detto che la gara tra Ancona-Grosseto del 30 aprile 2010 in realtà

“era stata prima combinata dai due club e solo dopo intervenivano gli scommettitori, tipo gli zingari, su partite già combinate”.

Leggi il resto

Ternana e Toscano rinnovano fino al 2014

Nulla lasciava presagire il contrario, sebbene la corte serrata a Domenico Toscano da parte di più di un club di serie B (Reggina su tutti) che avrebbe molto volentieri messo a sedere l’allenatore sulla panchina dei calabresi, poteva essere elemento di complessità in fase di rinnovo contrattuale con gli umbri.

Invece, Toscano – artefice della cavalcata trionfale dei rossoverdi in serie B – ha optato per la soluzione che ha fatto felice l’intera tifoseria umbra: il tecnico resta alla Ternana per altri due anni e coglie la sfida della cadetteria, la firma tra le parti è arrivata nella serata di mercoledì 9 maggio 2012 e dovrebbe prevedere un vincolo di due anni, fino al 2014.

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimento Frosinone, il comunicato del club

Anche il Frosinone risulta tra i sei cleb di Lega Pro cui è stato notificato il deferimento da parte della Procura federale nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse.

Nella serata di mercoledì 9 maggio 2012, la società ciociara ha diramato un breve comunicato pubblicato sul sito ufficiale della società: l’obiettivo è quello di precisare la posizione del club frusinate in merito a quanto emerso.

La nota del Frosinone Calcio:

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimenti serie A serie B e Lega Pro 9 maggio 2012

Calcioscommesse, tutti i  deferimenti delle società di serie A, serie B e Lega Pro del 9 maggio 2012. E, purtroppo, non finisce qui.  Annunciati per martedì 8 maggio 2012 da Giancarlo Abete, presidente Figc, i deferimenti relativi al calcioscommesse sono in realtà arrivati mercoledì 9 maggio 2012 (problemi relativi alle notifiche dei provvedimenti) dopoché nel corso della serata di ieri ne erano stati svelati i dettagli numerici. 22 società – tra A, B e Lega Pro – coinvolte, 61 persone fisiche tra cui 52 calciatori in attività, quattro tra dirigenti o collaboratori.

Nel complesso, i deferimenti riguardano 33 partite tra cui 29 del campionato di serie B di varie stagioni sportive, due di due differenti edizioni di Tim Cup e 2 di Coppa Italia Lega Pro della stagione sportiva 2010/2011.

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimento Monza Calcio, la nota del club

Il Monza è una delle sei società di Lega Pro cui è stato notificato in giornata mercoledì 9 maggio 2012 – da parte della Procura federale – il deferimento nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse.

Il club brianzolo, attraverso una nota ufficiale, ha affermato la propria completa estraneità a tentativi di illecito e totale fiducia nei confronti dei tesserati coinvolti. L’informativa della società:

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimento Rimini Calcio, la nota del club

Anche il Rimini ha ricevuto la notifica di deferimento da parte della Procura federale e a seguito degli sviluppi sull’indagine relativa al calcioscommesse.

Il club, tuttavia, che è uno dei sei chiamati in causa dell’attuale Lega Pro, ha voluto precisare attraverso una nota diramata sul sito ufficiale che all’epoca dei fatti incriminati la società non operava il alcun campionato. L’attuale società, infatti, contesta il provvedimento in quanto, nel 2010 il Rimini Calcio non si iscrisse al campionato di Lega Pro per problemi di bilancio e venne messo in liquidazione. Nacque così l’Associazione Calcio Rimini 1912 che si iscrisse al campionato di Serie D.

Il contenuto integrale:

Leggi il resto

Grifo Day Perugia festa promozione 26 maggio 2012

Il Perugia calcio all’Isola Polvese, e il perché lo spiega il direttore generale della società, Luigi Agnolin, nel corso di una conferenza stampa. Lo scopo è quello che piace sempre parecchio, anche perché dopo scorpacciate di deferimenti riporta il calcio a una funzione nobile: rendere il contesto calcistico veicolo di socializzazione ed educazione.

Ha affermato Agnolin:

“L’isola si presenterà adeguatamente attrezzata e trasformata in una sorta di campo scuola, in modo da poter interpretare lo sport in maniera più articolata. I ragazzi, infatti, oltre che giocare a calciosaranno coinvolti in attività che riguarderanno la prevenzione, la cura della natura e del proprio corpo, per permettere che, da semplici calciatori, possano divenire, nel tempo, cittadini a tutti gli effetti”.

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimenti processo e sentenze, verdetti entro giugno 2012

Sarà un’impresona quella di chiudere la prima tornata di provvedimenti relativi ai deferimenti per il calcioscommesse prima di Euro 2012. Eppure, proprio gli imminenti Europei di calcio sollecitano a fare in fretta: dopo la sfornata di deferimenti di mercoledì 9 maggio 2012 da parte della Procura Federale alla Commissione Disciplinare, la tempistica probabile risulta essere la seguente: Commissione Disciplinare (primo grado) a fine maggio, Corte di Giustizia Sportiva (secondo grado) a giugno.

Leggi il resto