Il Giudice sportivo di Lega pro, in seguito alle partite di Prima Divisione giocate tra domenica 6 gennaio e lunedì 7 gennaio 2013, ha sanzionato con ammende dieci club.
Sanzione più alta per il Prato, cui vanno 5mila euro di multa
Il Giudice sportivo di Lega pro, in seguito alle partite di Prima Divisione giocate tra domenica 6 gennaio e lunedì 7 gennaio 2013, ha sanzionato con ammende dieci club.
Sanzione più alta per il Prato, cui vanno 5mila euro di multa
Il Latina è campione d’inverno nonché capolista solitaria della classifica della Lega Pro Prima Divisione B.
Lo si può affermare con certezza dopo la decisione della Lega Pro di accogliere il reclamo del club pontino in seguito alla gara sospesa contro la Paganese dello scorso 16 dicembre 2012: il match è stato omologato con il punteggio di 0-3 a tavolino.
La compagine allenata da Pecchia, quindi, scavalca in graduatoria l’Avellino e conduce ora i giochi con 33 punti all’attivo, uno in più degli irpini.
Il comunicato della lega rispetto al match tra Paganese-Latina:
Resi noti dalla Lega Pro gli arbitri del turno di Lega Pro Seconda Divisione in programma domenica 13 gennaio 2013 con fischio di inizio alle 14.30 (unica eccezione la sfida tra Forlì-Milazzo che inizia alle 14).
Ecco il dettaglio dei fischietti dei due gironi:
Lo ricordano ancora – difficile che non lo rimpiangano sebbene la squadra stia facendo molto bene anche senza di lui – a San Marino, dove proprio Gianluca Lapadula ha contribuito in maniera decisiva alla promozione della società in Prima Divisione nel corso della passata stagione, quando la punta mise a segno la bellezza di 24 reti in 35 partite.
Il grandissimo campionato messo a referto fruttò a Lapadula la chiamata del Cesena nel corso dell’estate passata sebbene l’esperienza in serie B – del Cesena e di Lapadula – non sia stata esaltante.
Definite dalla Lega Pro le designazioni arbitrali valevoli per il secondo turno del girone di ritorno della Prima Divisione, in scena domenica 13 gennaio 2013 eccezion fatta per il posticipo Reggiana-Carpi, in calendario lunedì 14 gennaio 2013, e per l’anticipo Tritium-San Marino (sabato 12 gennaio 2013 ore 14.30).
Le partite sono in programma con fischio di inizio alle 14.30.
Il dettaglio degli arbitri:
Davanti ai 3500 spettatori che hanno affollato lo stadio Francioni i padroni di casa hanno messo a referto una bella e meritata vittoria contro una diretta avversaria nella corsa per la serie B sfruttando a dovere una manovra corale finalizzata ottimamente da Barraco, giunto al sesto sigillo personale della stagione.
Ritorno alla vittoria per la Virtus Entella che lascia alle spalle la sconfitta con cui i liguri avevano chiuso il 2012 per approcciare l’anno nuovo nel migliore dei modi.
Due reti, una per frazione, consentono a Vannucchi e compagni di archiviare la pratica Tritium e stabilizzarsi in quinta posizione con 26 punti fatti (pari punti con il Pavia, entrambe a cinque lunghezze dalla capolista Lecce e in corsa per un piazzamento ai play off).
Cresciuto nelle giovanili della Roma, la carriera da calciatore di Lorenzo Stovini si è poi sviluppata tra i campi di serie A e serie B con le casacche di Vicenza, Reggina, Lecce, Catania, Empoli e Brescia.
Proprio nel Salento con i giallorossi il difensore classe 1976 ha messo in fila la bellezza di 160 presenze e una rete.
Di oggi la notizia che, mentre più di un club aveva fatto un pensiero per potersene garantire le prestazioni sfruttando il mercato di riparazione, lo stesso Stovini abbia deciso di salutare il calcio giocato e di ritirarsi.
Il primo posticipo di Lega Pro del 2013 interessa il girone B di Prima Divisione e, nello specifico, mette in evidenza una delle gare più interessanti della prima giornata del girone di ritorno.
Allo stadio Francioni di Latina, infatti, va in scena lunedì 7 gennaio 2013 – con fischio di inizio alle 20.45 e diretta tv RaiSport – la sfida tra Latina-Pisa: il calendario mette subito di fronte la seconda (i pontini, cui tocca ancora recuperare la sfida contro la Paganese) contro la terza.
Alla diciottesima giornata di Lega Pro Prima Divisione A e Seconda Divisione A e B (mentre il gruppo B di Prima Divisione ne ha messe in archivio quattordici) le panchine su cui vi è stato un avvicendamento sono nove in Prima Divisione (quattro nel girone A e cinque nel B) e diciannove in Seconda Divisione (con il Fano che ha liquidato già due tecnici). In totale, ventotto tra esoneri e dimissioni.
Non pochi, motivo per cui diventa interessante capire se sia possibile dare risposta alla spinosa questione relativa all’opportunità o meno di cambiare in corsa.
Qualche nome di mercato per il Lumezzane, settima forza del campionato di Lega Pro Prima Divisone A con 23 punti e compagine in lizza per un posto nei play off, lo apprendiamo dall’edizione odierna di BresciaOggi che traccia un percorso probabilmente incrociato tra i movimenti del Brescia e quelli della compagine allenata da Festa.
Le news fornite dalla redazione bresciana, infatti, parlano dell’interesse del Lumezzane nei confronti del centrocampista Ahmed Benali nel caso in cui dovessero partire Salvatore Gallo e Federico Sevieri.
In tutto, fino a ora, sono sei le persone indagate in seguito agli episodi di razzismo avvenuti nel corso dell’amichevole Pro Patria-Milan, poi sospesa definitivamente.
Tra essi, anche un assessore della Lega Nord: si tratta di Riccardo Grittini, 21 anni, studente alla Cattolica, assessore leghista allo Sport e alle Politiche giovanili del Comune di Corbetta.