Giudice sportivo Lega Pro ammenda Como Calcio 2500 euro

Il Giudice Sportivo ha punito con 2500 euro di ammenda il Como Calcio in seguito agli episodi verificatisi allo stadio Sinigaglia nell’ultimo turno di Lega Pro Prima Divisione A disputato lo scorso 6 maggio 2012 contro la Ternana (0-0).

Nello specifico, la sanzione ai lariani arriva perché i tifosi

introducevano ed accendevano nel proprio settore, più volte durante la gara, numerosi fumogeni, alcuni dei quali lanciati sul terreno di gioco, con necessità di interruzione della gara in due occasioni per la loro rimozione; gli stessi facevano esplodere diversi petardi, alcuni di notevole potenza, senza conseguenze(sanzione attenuata per la fattiva collaborazione di dirigenti e calciatori).

Diretta live Como-Ternana 6 maggio 2012

Lega Pro Prima Divisione A trentaquattresima giornata
Stadio Sinigaglia, Como
Como-Ternana 0-0

Allo stadio Sinigaglia, in occasione della trentaquattresima e ultima giornata di Lega Pro Prima Divisione A, la sfida tra Como e Ternana vale una stagione solo per i lariani, visto che i rossoverdi umbri hanno già staccato il biglietto della serie B con due giornate di anticipo e il primo posto in classifica con la conseguente possibilità di giocare la Supercoppa di Prima divisione contro Spezia o Trapani.

Como-Ternana al Sinigaglia lariani a caccia della salvezza

Como-Ternana

Il pareggio al Como potrebbe non bastare perché, in caso di vittorie del Viareggio e del Monza, la classifica avulsa penalizzerebbe lariani e brianzoli che dovrebbero disputare i play out.

Nel corso delll’ultimo turno di Lega pro Prima Divisione A il Como affronta in casa una Ternana già promossa in serie B ma intenzionata a onorare il campionato fino alla fine.

Lumezzane-Como lariani obbligati a vincere

Lumezzane-Como

A fronte e al cospetto di un Lumezzane salvo e già proiettato – dal punto di vista motivazionale, perché di fatto i lombardi stanno onorando al meglio il finale di campionato – verso la prossima stagione, il Como deve assolutamente vincere per evitare di rimanere coinvolto negli spareggi play out.

Nelle file dei padroni di casa rientra Antonelli, mentre sono in dubbio il portiere Brignoli e Dadson.

Pavia-Como con Cesca e Ciotola dal 1′

Pavia-Como

Il Pavia – penultimo in classifica nel girone A di Prima Divisione – ha ancora poche opportunità per rimpolpare la graduatoria e provare a evitare i play out.

Di contro, il Como deve stare attento a non finire coinvolto nella lotta per gli spareggi retrocessione: una eventuale sconfitta a Pavia – e un concomitante successo del Monza – renderebbe drammatico il finale di stagione.

Como-Monza c’è Toledo manca Biso

Como-Monza

E’ drammatico lo scontro salvezza tra il Como ed il Monza con le penalizzazioni che hanno condizionato la classifica dei lariani (cui potrebbe stare bene il pareggio) e reso obbligatorio, per il Monza, il tentativo di fare risultato al Sinigaglia.

Sarà Villa sedere sulla panchina dei padroni di casa per via della squalifica del tecnico Ramella.

Diretta live Como-Taranto 18 aprile 2012

Lega Pro Prima Divisione A recupero ventottesima giornata
Stadio Sinigaglia, Como
Como-Taranto 1-1: 34′ pt Chiaretti (T), 47′ st Tavares (C)

Si recupera oggi la gara tra il Como ed il Taranto, sfida con in palio punti salvezza e play off. La partita era stata sospesa lo scorso 25 marzo 2012 per l’infortunio all’arbitro Bietolini che aveva costretto il direttore di gara a fermare il match al 37′ della ripresa sul punteggio di 1-1. Da regolamento, si rigioca dal 1′.

Como-Taranto il 18 aprile 2012, pugliesi obbligati a vincere

Tornare a parlare di calcio è dura, dopo la tragedia che ha sconvolto il mondo del calcio per la morte di Piermario Morosini eppure occorre riprendere in manio la volata finale del campionato in corso che mercoledì 18 aprile 2012 pone di fronte al recupero di Prima Divisione A tra Como-Taranto, gara da ripeterdi in seguito all’infortunio occorso all’arbitro durante la sfida in calendario lo scorso 25 marzo 2012.

La situazione di graduatoria delle due formazioni, tuttavia, è leggermente cambiata: il Como ha subito una penalizzazione di 1 punto che ha portato i lariani a quota 33, -5 dalla zona play out con un mese ancora da giocare.

Pavia-Como derby con tante assenze

Pavia-Como

Derby lombardo all’insegna dell’equilibrio swebbene i punti servano necessariamente ai padroni di casa: la sconfitta di Benevento ha interrotto la serie positiva del Pavia che durava da due mesi, lariani con il morale sotto i tacchi per via della penalizzazione di 1 punto che va a rendere più delicato il finale di stagione.

Nel Pavia, Cesca è squalificato, D’Errico è impegnato con la Nazionale di Lega Pro a Dubai.

Penalizzazione Como tolto un punto dalla Disciplinare

Anche il Como è parte in causa delle decisioni assunte nella tarda mattinata di venerdì 13 aprile dalla Commissione Disciplinare Nazionale che, presieduta dal professor Claudio Franchini, ha inflitto ai lariani una penalità di un punto.

I lombardi, in piena lotta per evitare i play out della Prima Divisione A, passano in classifica da 34 a 33 punti e restano in quindicesima posizione a 6 lunghezze dalla zona spareggi (e con una gara da recuperare il prossimo 18 aprile contro il Taranto).

Diretta live Como-Avellino 4 aprile 2012

Lega Pro Prima Divisione A trentesima giornata
Stadio Sinigaglia, Como
Como-Avellino 1-0: 15′ rig. Ripa (C) – Locali in dieci dal 40′ pt per il rosso a Ripa, irpini in dieci dal 43′ st per il doppio giallo a Millesi

Poco altro da chiedere al campionato, da parte dell’Avellino, se non quella salvezza tranquilla e diretta che era obiettivo di stagione sebbene una maggiore attenzione da parte degli irpini – che hanno sciupato più di un match per disattenzioni veniali – avrebbe consentito loro di restare in corsa per la zona play off.

Gli uomini di Bucaro approdano al Sinigaglia dove il Como – supportato dai tifosi – tenterà di scrivere una pagina importante per conservare la categoria.

Como-Avellino c’è Tavares mentre Pezzella e De Angelis sono out

Como-Avellino

Solo una debacle incredibile di SorrentoBenevento nel finale di stagione – e la concomitante marcia trionfale degli irpini – potrebbe consentire all’Avellino di tenere accese le speranze di accesso ai play off, altrimenti va da sè che l’obiettivo salvezza (quello che la società aveva chiesto a inizio anno) è pressoché raggiunto.

Ciò significa che i campani non hanno le stesse motivazioni di un Como a cui servono come il pane punti per evitare di restare invischiati nei bassifondi della graduatoria.