Treviso-Perugia probabili formazioni

Messi uno accanto all’altro – Giuseppe Torromino e Giampietro Clemente – bastano per essere garanzia di bel gioco e imprevedibilità: invece stavolta rischia di essere diapositiva che racconta di due grandi assenti. Prima sfida valevole per la finale di Supercoppa Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012. La gara di andata tra Treviso-Perugia si gioca allo stadio Tenni con fischio di inizio previsto per le ore 16 (ritorno domenica 20 maggio 2012 stessa ore): nell’impianto si attende una buona cornice di pubblico con la presenza garantita di un nutrito gruppo di sostenitori ospiti (almeno 250).

Diego Zanin e Pierfrancesco Battistini non possono disporre della formazione completa: tra i veneti è assente per squalifica Marracchi, umbri privi del vice capocannoniere del girone B, Clemente, messo fuori causa dal giudice sportivo. Tra gli ospiti assenti per infortunio anche Anania, Di Dio, Sansotta e Bueno.

Leggi il resto

Quote scommesse Treviso-Perugia Supercoppa Lega Pro 13 maggio 2012

Finale di andata della Supercoppa Lega pro Seconda Divisione: si gioca domenica 13 maggio 2012 allo stadio Tenni di Treviso la prima delle due sfide tra le vincitrici dei rispettivi campionati del girone A e B.

Treviso e Perugia, già promosse in Prima Divisione, cercheranno di mettere la classica ciliegina su un astagione assolutamente positiva e culminata nel conseguimento dell’obiettivo di inizio anno.

Leggi il resto

Supercoppa Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 Treviso-Perugia date e orari

Treviso e Perugia, avendo conquistato la vetta della rispettiva classifica dei gironi A e B di Lega Pro Seconda Divisione, si sono accaparrate la promozione in Prima Divisione e anche la possibilità di disputare la finale della Supercoppa Lega pro Seconda Divisione edizione 2011-2012.

Definiti orari e campi di gioco: a disputare l’andata in casa saranno i veneti (stadio Tenni, domenica 13 maggio 2012 ore 15), il ritorno lo si giocherà allo stadio Curi di Perugia (domenica 20 maggio 2012 ore 16).

Il dettaglio della Supercoppa Lega Pro Prima Divisione 2011-2012:

Leggi il resto

Arrestato capo ultras Melfi per aggressione del 2006 a calciatore del Taranto

Ancora tifosi alla ribalta per fenomeni fortemente negativi e che poco hanno a che vedere con sport in genere e gioco del calcio più in particolare. Dopo l’arresto dei tre capi ultras del Bari in seguito all’inchiesta sul calcioscommesse, giunge notizia di un altro ordine di detenzione: a finire in carcere, un capo degli ultras del Melfi, il 43enne Michele Posa, per una pena residua di 8 mesi e 14 giorni di reclusione dovuta a violenze in occasione di una partita di calcio.

È stato sottoposto a regime di arresti domiciliari. L’ordine di arresto riporta le accuse di lesione personale e violazioni delle norme sul corretto svolgimento delle manifestazioni sportive.

Leggi il resto

Statistiche Lega Pro Seconda Divisione B 2011-2012, Gavorrano miglior attacco Vigor Lamezia miglior difesa

Nonostante Perugia e Catanzaro abbiano conseguito sul campo la promozione in Lega Pro Prima Divisione, il campionato di Seconda Divisione – finito in archivio dopo la disputa della quarantaduesima e ultima giornata – riserva in ogni caso qualche interessante sorpresa in fase di statistica finale.

Nè umbri nè calabresi vantano, infatti, miglior attacco e miglior difesa di stagione: la squadra più prolifica in fase offensiva è stata il Gavorrano che ha messo a segno la bellezza di 69 gol (34 dei quali a firma Giordano Fioretti) e che precede nella speciale graduatoria dei gol fatti il Catanzaro (66) e il Perugia (65).

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimento Rimini Calcio, la nota del club

Anche il Rimini ha ricevuto la notifica di deferimento da parte della Procura federale e a seguito degli sviluppi sull’indagine relativa al calcioscommesse.

Il club, tuttavia, che è uno dei sei chiamati in causa dell’attuale Lega Pro, ha voluto precisare attraverso una nota diramata sul sito ufficiale che all’epoca dei fatti incriminati la società non operava il alcun campionato. L’attuale società, infatti, contesta il provvedimento in quanto, nel 2010 il Rimini Calcio non si iscrisse al campionato di Lega Pro per problemi di bilancio e venne messo in liquidazione. Nacque così l’Associazione Calcio Rimini 1912 che si iscrisse al campionato di Serie D.

Il contenuto integrale:

Leggi il resto

Grifo Day Perugia festa promozione 26 maggio 2012

Il Perugia calcio all’Isola Polvese, e il perché lo spiega il direttore generale della società, Luigi Agnolin, nel corso di una conferenza stampa. Lo scopo è quello che piace sempre parecchio, anche perché dopo scorpacciate di deferimenti riporta il calcio a una funzione nobile: rendere il contesto calcistico veicolo di socializzazione ed educazione.

Ha affermato Agnolin:

“L’isola si presenterà adeguatamente attrezzata e trasformata in una sorta di campo scuola, in modo da poter interpretare lo sport in maniera più articolata. I ragazzi, infatti, oltre che giocare a calciosaranno coinvolti in attività che riguarderanno la prevenzione, la cura della natura e del proprio corpo, per permettere che, da semplici calciatori, possano divenire, nel tempo, cittadini a tutti gli effetti”.

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimento Avesa HSM, l’Aversa Normanna “Non siamo noi”

Tra i nomi delle società per le quali è scattato il provvediento di deferimento in ambito calcioscommesse, anche quello dell’Avesa HSM. Allora, via alla facile confusione. Diventa per disattenzione Aversa per più di una agenzia di stampa.

Ma, tra le notifiche del 9 maggio 2012, non vi è quella all’Aversa Normanna, club di Lega Pro Seconda Divisione: a precisare e chiarire il fraintendimento ci ha pensato il club attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale:

 La S.F. Aversa Normanna, smentendo quanto riportato sul Televideo Rai e su altre agenzie di stampa, afferma in maniera certa di non essere fra le società deferite dalla Procura federale, in merito alla vicenda del calcio scommesse. Il disguido è nato perchè, fra i club coinvolti, c’è l’U.S. Avesa HSM, società che milita nel campionato veneto di seconda categoria, alla quale la S.F. Aversa Normanna non è assolutamente legata.

Di contro, il presidente dell’Avesa HSM, Gabriele Recchia, conferma che la società deferita è la sua e ne dà spiegazione:

Leggi il resto

Borgo a Buggiano e Poggibonsi, una salvezza da quasi play off

Il campionato di Lega Pro è finito ed è tempo di tirare le somme: sicuramente ci sono due squadre che hanno disputato una stagione straordinaria, sfiorando anche la grandissima impresa di andare ai play off, le quali hanno come denominatore comune la regione di appartenenza.

Stiamo parlando di due giovani realtà del calcio professionistico toscano che si sono affacciate da poco nello scenario della Seconda Divisione: il Poggibonsi e il Borgo a Buggiano.

Per entrambe, la stagione 2011-2012 è stata un trionfo sotto la guida tecnica dei due mister Fabio Fraschetti e Aldo Firicano.

Partite con l’obiettivo della salvezza, hanno chiuso rispettivamente a 54 e 51 punti, all’ottavo e decimo posto in graduatoria: un’annata per entrambe incredibile in un girone che è stato molto livellato.

Leggi il resto

Bomber Lega Pro, Gianluca Lapadula Re della Seconda Divisione A davanti a Serafini e Perna

Nella Lega Pro Seconda Divisione A quasi tutto è stato deciso nel corso dell’ultima giornata, la trentottesima, con il Treviso campione e il San Marino secondo neopromosse in Prima Divisione.

A spingere i veneti, un Torromino provvidenziale e capace di regalare la promozione ai compagni con una prodezza nei minuti di recupero.

Chi ha invece preso per mano il San Marino nel corso dell’anno e ha continuato a farlo fino alla trentottesima giornata è Gianluca Lapadula, il cui acuto a Borgo a Buggiano è stato decisivo per garantire ai compagni il salto di categoria.

Leggi il resto

Bomber Lega Pro, Giordano Fioretti Re della Seconda Divisione B davanti a Clemente e Masini

Si chiude – con la stagione regolare – anche la rincorsa dei bomber della Lega Pro Seconda Divisione B a Giordano Fioretti, che fin da subito haveva preso il largo e impresso ritmi di marcatura a tal punto elevati da non avere rivali.

Ci hanno provato, a stargli dietro, invano: il problema è che l’attaccante del Gavorrano, prolifico come pochi in Europa, non ha mai smesso di segnare. Alla fine sono 34 centri in 40 partite effettive, l’ultimo gol realizzato proprio  la scorsa domenica contro il Neapolis.

Leggi il resto