Mario Titone trapanese del Lanciano dice addio alla finale play off

Arrivare in fondo e sapere di non poter essere nè dell’undici iniziale né dei sette che affollano la panchina pronti a garantire un contributo. E’ quel che il giudice sportivo ha riservato al calciatore del Lanciano, Mario Titone, fermato per due turni dopo la semifinale play off Lega Pro contro il Siracusa.

Gli abruzzesi dovranno giocarsi la doppia fginale di andata e ritorno dei play off di Prima Divisione B contro il Trapani senza il centrocampista, stato squalificato per due giornate

“per comportamento offensivo verso l’arbitro”

Leggi il resto

Alessandria c’è Cusatis che saluta la Pro Patria

L’Alessandria, dopo aver ottenuto la salvezza nel corso del campionato 2011-2012 della Lega Pro Seconda Divisione A, è pronta a ripartire affidando la panchina  aun tecnico di grande esperienza e reduce dall’impressionante marcia della Pro Patria, squadra che ha conquistato sul campo il maggior numero di punti nel girone ed esclusa dal discorso promozione solo a causa della pesantissima penalizzazione (13 punti) con cui ha dovuto fare i conti nel corso dell’annata.

E’ Giovanni Cusatis il nuovo allenatore dei piemontesi che lo annunciano attraverso una nota ufficiale:

Leggi il resto

Calciomercato Ternana rinnovi per Sinigaglia e Nolè

La Ternana prosegue la linea dei rinnovi contrattuali dei calciatori protagonisti della cavalcata dalla Lega Pro alla serie B: tra le conferme certe, anche quelle di Angelo Raffaele Nolè (tenuto lontano dai campi nel corso delle ultime gare di campionato da un infortunio) e Davide Sinigaglia, entrambi attaccanti e destinati a rimanere nelle file rossoverdi anche la prossima stagione.

Nolè è un classe 1984 di Potenza, dove ha militato gran parte della sua carriera sportiva partendo dall’Eccellenza e arrivando fino alla C1: una sola stagione in B nel 2007 con la maglia del Messina dove ha collezionato 7 presenze.

Leggi il resto

Virtus Lanciano-Trapani info biglietti

Ci si avvia verso la gara di andata della finale play off di Lega Pro Prima Divisione B tra Virtus Lanciano e Trapani: i primi 90′ si disputeranno allo stadio Biondi di Lanciano domenica 3 giugno 2012 con fischio di inizio previsto alle 15.

Sono già disponibili i biglietti per la partita, acquistabili sul circuito nazionale di ticketing “BOOKING SHOW” oppure – se residenti a Lanciano presso il punto vendita Bar Micolucci di Viale Cappuccini 223.

Leggi il resto

Vibonese-Mantova arbitra Manganiello

Il primo dei due spareggi play out di Seconda Divisione tra Vibonese – quale vincitrice dei play out del girone B – e Mantova – che ha battuto il Lecco nella finale del girone A – sarà arbitrato da Gianluca Manganiello di Pinerolo.

Chi perde il doppio confronto retrocede in serie D, la squadra vincitrice si salva e resta in Seconda Divisione.

La partita è in programma domenica 3 giugno 2012 presso lo stadio Razza di Vibo Valentia con fischio di inizio alle ore 16.

Leggi il resto

Calciomercato Lega Pro Simone Zaza pronto per la serie B

Giovanili all’Atalanta poi un quadriennale firmato con la Sampdoria lo scorso luglio 2010. Simone Zaza, attaccante classe 1991, è uno dei calciatori che ha saputo distinguersi in maniera notevole nel corso dell’ultimo anno di Lega Pro, trascorso a Viareggio per la cui squadra ha garantito un contributo fondamentale ai fini della salvezza e della permanenza in Prima Divisione.

Archiviato con successo il play out contro il Monza (doppietta per lui nella sfida di ritorno), Zaza, che era in Toscana in prestito, dovrebbe ora fare ritorno alla base.

Gli scenari sull’imminente futuro del calciatore – che ha chiuso la stagione con 9 reti all’attivo – sono ancora nebulosi: possibile, in ogni caso, che la Sampdoria gli spalanchi i portoni della serie B (la speranza del club è che possa disputare la cadetteria con altra maglia visto che i blucerchiati sono in lotta per l’accesso in serie A).

Leggi il resto

Retrocessione Triestina le lacrime di Galderisi e l’addio di Allegretti

Il 2-2 allo stadio Rocco nel corso della gara di ritorno della finale di play out Lega Pro Prima Divisione B non ha evitato la retrocessione della Triestina, battuta dal Latina per 2-0 nella sfida di andata.

I giuliani sono retrocessi in Seconda Divisione tra le lacrime, sul campo e in conferenza stampa, del tecnico Giuseppe Galderisi.

Annata da dimenticare per il club che tra squalifiche, infortuni, una gestione societaria fallimentare e un play out segnato in maniera netta nel corso degli ultimi minuti della partita del Francioni, con i pontini capaci di timbrare per due volte il cartellino.

Nel return match non sono bastati i gol del capitano Riccardo Allegretti: trascinatore fino alla fine, il centrocampista ha tuttavia confermato che lascerà Trieste. Di contro, Galderisi ha mostrato tutta l’amarezza del caso:

Leggi il resto

Calcioscommesse dalla Uefa fiducia alla Figc e tolleranza zero

L’Uefa si accoda alla Figc e, in merito allo scandalo del calcioscommesse che sta tenendo banco in Italia, tiene a precisare un paio di concetti di fondo che sono il sunto del comunicato reso noto.

Primo: la Uefa si fida della Federazione Italiana Giuoco Calcio e si allineerà alle decisioni assunte in mteria.

Secondo: resta inteso che la linea da perseguire è quella della tolleranza zero. E’ quanto esplicato da un portavoce della Confederazione continentale all’Ansa:

Leggi il resto

Il Giudice sportivo sanziona il Taranto, due mila euro per chiudere la stagione

Il mancato accesso alla finale play off di Lega Pro Prima Divisione A, in seguito all’eliminazione subita nel corso delle semifinali dalla Pro Vercelli, è quasi l’epilogo della stagione 2011-2012 del Taranto.

Quel quasi sta lì proprio perché il finale d’anno calcistico lo ha poi fornito la decisione del Giudice sportivo di punire il club pugliese con un’ammenda di due mila euro perchè propri sostenitori

Leggi il resto

Monti e lo stop dei campionati di calcio, Michele Serena replica al Premier

Sebbene sia evidentemente impegnato a seguire con attenzione e apprensione le vicende relative al terremoto che per tutta la mattina ha colpito con scosse costanti l’Emilia Romagna (drammatico il bilancio provvisorio di sedici morti e dieci dispersi), Mario Monti trova un attimo per suggerire al contesto calcistico, in palese difficoltà dovuta allo scandalo del calcioscommesse, uno stop di due, tre anni per fare il punto della situazione.

“Una sospensione per due o tre anni del campionato di calcio. Non è una proposta mia o del governo, ma da persona che era appassionato di calcio tanti anni fa, quando il calcio era calcio, mi domando se per due o tre anni non gioverebbe una totale sospensione di questo gioco.

Leggi il resto