Salernitana, doppio colpo Jefferson-Fabinho?

E’ quasi un mese ormai che la Salernitana non gioca una partita ufficiale, tra vacanze natalizie, soste di inizio anno e rinvii a causa di nebbie nel nord del Paese. Domenica però è ormai a un passo e Roberto Breda dovrà per forza tornare alla vittoria nella gara casalinga contro il Sud Tirol, reduce a sua volta dalla sconfitta al “Druso” contro la capolista Gubbio.

In occasione della gara all’Arechi, Breda potrà contare anche su un altro difensore. Dopo aver concluso l’affare D’Alterio, è infatti approdato a Salerno il centrale, ex Pescara, Jefferson Oliveira.

L’operazione è stata conclusa con l’Udinese, che lo ha girato alla Salernitana perché nel Pescara non riusciva a trovare spazio. E proprio con i friuliani il diesse Salerno sta cercando di mettere in piedi un nuovo affare. Infatti ai granata piace l’attaccante brasiliano Fabio Ayres, conosciuto come Fabinho, già autore di due reti con la Primavera dell’Udinese. Potrebbe partire dietro un accordo per il prestito oneroso. Sempre sull’asse Salerno-Udinese, si lavora per arrivare al portiere Koprivec, ma è stato lo stesso mister Guidolin a dirsi dubbio nel lasciar partire il numero 12 friulano.

Se, come sembra, l’affare Koprivec dovesse sfumare, il nome buono per la porta (visto che Polito è nella lista di sbarco) è quello di Ermanno Fumagalli, che non rientra più nei piani della Juve Stabia. Le vespe per cederlo vogliono monetizzare e non accettano scambi, avendo già il ruolo dell’estremo difensore molto protetto.

Nessuna novità di rilievo sul fronte dei “senatori” in partenza. Pestrin non andrà al Frosinone e così si allontana anche la possibilità di prendere Caremi, mentre Peccarisi potrebbe finire all’Ascoli. Più difficile la trattativa con la Triestina per piazzare Montervino.

Barletta, è fatta per Gabrieli

Un altro colpo di mercato per il Barletta. La formazione pugliese, infatti, comunica di aver raggiunto l’accordo con la società U.S. Lecce per l’acquisizione a titolo temporaneo del calciatore Gabrieli Ugo nato a Gallipoli (LE) il 06/06/1989. L’estremo difensore ha già disputato la prima parte di stagione nelle fila della Paganese (Prima Divisione gir. A), dove ha collezionato 15 presenze. Da ieri è così regolarmente a disposizione dell’allenatore per il primo allenamento con la squadra.

Andria, potrebbe essere Statella il nuovo colpo

Si è ritrovato ieri pomeriggio il team andriese che ha ripreso gli allenamenti in vista del secondo match casalingo in programma; al Degli Ulivi, domenica 16 Gennaio, arriva il lanciatissimo Siracusa.

Nella seduta pomeridiana Papagni ha potuto contare su quasi tutti gli effettivi. Lacarra è rimasto ai box per una leggera influenza, mentre Moro sta continuando a svolgere lavoro a parte per recuperare dall’infortunio. Durante la seduta c’è però da registrare lo stop di Del Core e Sibilano. L’attaccante si è fermato per un affaticamento muscolare mentre il centrale difensivo, complice un intervento in scivolata durante la seduta, ha sentito dolore alla spalla e si è precauzionalmente fermato.

Intanto i ragazzi si sono dati appuntamento a questa mattina quando svolgeranno la prima delle due sedute previste.

Il mercato – Stando a voci abbastanza ben informate, ma sul sito dell’Andria non c’è ancora nulla di ufficiale, la squdra biancoazzurra si sarebbe assicurata le prestazioni del promettente esterno offensivo classe ’88 Giuseppe Statella in prestito dal Grosseto. Beffato dunque l’Hellas Verona che nelle ultime ore era apparso interessato all’esterno ex Bari.

Salernitana, ufficiale il colpo D’Alterio

La Salernitana ha prelevato dal Pescara, con la formula del prestito annuale, il difensore Salvatore D’Alterio. Campano di Villaricca, D’Alterio compirà 30 anni il prossimo 17 febbraio. Il giocatore si aggregherà alla prima squadra già domani nel ritiro di Fiuggi.

Nota sul deferimento – Il Procuratore federale della Figc ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale il legale rappresentante della Salernitana Calcio 1919 SpA, Francesco Rispoli, “per la mancata attestazione agli Organi Federali competenti del pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Enpals relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati per le mensilità di luglio, agosto e settembre 2010, entro il termine del 15 novembre 2010 stabilito dalle disposizioni federali”.

Il nuovo deferimento, che la società si attendeva essendosi autodenunciata, dimostra l’assoluta infondatezza delle voci al centro, negli ultimi mesi,  di una vera e propria campagna di stampa destabilizzante a proposito di presunte inadempienze del club nella corresponsione degli emolumenti maturati dai propri tesserati.

Sorrento, che colpo: Bonvissuto è ufficiale

Il Sorrento calcio Srl comunica che è stato perfezionato l’ingaggio del talentuoso attaccante Antonino Bonvissuto, 25 anni, proveniente dall’Ascoli. L’operazione si è chiusa tra lunedì e martedì, sulla basa di un prestito con diritto di riscatto fino al 30 giugno 2011. Bonvissuto sarà presentato alla stampa il giorno dell’Epifania, 6 gennaio 2011, al Campo Italia alle ore 14.00. Adesso potrà tentare la scalata alla serie B con la maglia del Sorrento. I rossoneri si assicurano un attaccante di assoluto livello.

La carriera – Antonino Bonvissuto è cresciuto calcisticamente nel Vicenza, ma è stato da sempre un attaccante girovago: negli ultimi sei anni ha infatti cambiato ben sette squadre. La migliore stagione in termini realizzativi è stata quella del 2009/2010 con la maglia del Crotone in serie B, quando Bonvissuto ha giocato 29 delle 42 gare a disposizione mettendo a segno 9 reti. Non è mai arrivato in doppia cifra, ma Bonvissuto può essere considerato un lusso per la Prima Divisione. Al Pisa uno come lui servirebbe come il pane.

Foligno, che colpo con Cusaro

Presso la sala stampa degli impianti sportivi di Campo di Marte, il Foligno ha  presentato l’ultimo arrivato: il difensore Fabio Cusaro. Ad accompagnare il neo-Falchetto il vice presidente, Giuseppe Diotallevi, e il Responsabile dell’Area Tecnica, Marcello Pizzimenti (assente per malattia il dg Cherubini).

Ad introdurre la conferenza Pizzimenti che ci ha tenuto a precisare quanto Cusaro sia giocatore dalle caratteristiche perfettamente calzanti con ciò che società e staff tecnico stavano cercando, un difensore centrale, all’occorrenza anche esterno, di indubbio valore su cui il Cesena ha sempre creduto molto (come dimostra un contratto pluriennale che lo lega alla società bianconera) e che a Foligno ritrova la Prima Divisione dopo l’esperienza al Bellaria (Seconda Divisione) dove si era trasferito per rimettersi in gioco dopo un grave infortunio.

La parola è poi passata al giocatore di cui riportiamo le dichiarazioni.

“Non ho avuto esitazioni a scegliere Foligno, una piazza che per me può essere davvero importante come, del resto mi avevano consigliato diversi giocatori ex compagni e ex folignati come Parolo, Bonura, Volta, Segarelli e lo stesso mister Bisoli a cui devo molto. Ho avuto già modo di allenarmi con i miei nuovi compagni e non credo che questa sia una squadra da ultimo posto; è vero siamo in coda ma la classifica è corta e credo che il mese di gennaio sia fondamentale per il nostro cammino. Per quanto concerne il ruolo, mi metto a disposizione del mister e spero di giocare già da domenica, sono un difensore centrale che all’occorrenza sa fare anche il terzino o esterno della difesa a tre. Penso che la duttilità sia la mia caratteristica migliore”.

Sentito Cusaro, è intervenuto il vice presidente che ci ha tenuto a sottolineare già il senso di appartenenza del calciatore che parlando della squadra ha utilizzato il “Noi”, segno tangibile di come si sia calato nella parte e sia pronto a lottare per la salvezza. Diotallevi ci ha tenuto anche a sottolineare che la società sta lavorando in previsione della salvezza e del futuro biancazzurro, rimarcando che Foligno tutta dovrebbe sentirsi parte di questa società e della squadra, esortando i cittadini ad indossare la sciarpa biancazzurra e ad avvicinarsi, in ogni modo possibile, al sodalizio di via Rutili.

Lo Spezia mette a segno il colpo Fiorillo

Il mercato di riparazione dello Spezia comincia dal numero 1. Ovvero: dal portiere. Non ci dovrebbero essere infatti ostacoli per la chiusura della trattativa che porterà il poriere Vincenzo Fiorillo a difendere la porta dello Spezia. L’accordo tra le parti è già strato trovato e Fiorillo dal 1 di gennaio dovrebbe passare dalla maglia blucerchiata a quella bianca, restando sempre in Liguria.

Ex capitano della nazionale under 19 e 20, Fiorillo si è già detto entusiasta di questa nuova avventura, la considera una grande occasione e non vede l’ora di cominciare ad allenarsi con i compagni.