Siracusa, il ds Laneri: «Sottil non è in discussione»

La Commissione Disciplinare Nazionale ha inflitto a Siracusa e Carrarese un punto di penalizzazione per non aver depositato entro i termini imposti le attestazioni relative ai pagamenti delle imposte. La due squadre scendono rispettivamente a 11 e 14 punti in classifica.

Un’altra tegola in casa Siracusa dopo il kappaò interno di 5 giorni fa contro il Sudtirol. Il Direttore Sportivo Antonello Laneri, che già la scorsa settimana aveva detto che i prossimi impegni di campionato sarebbero stati molto insidiosi, è tornato, per un attimo, a parlare della gara contro il Sud Tirol precisando:

“Sapevamo già alla vigilia che sarebbe stata una partita difficile e insidiosa. Una partita in cui una disattenzione poteva punirci e così è stato. Nonostante sia stato il Siracusa ad avere per buona parte della gara le redini del gioco, ad avere la meglio sono stati gli avversari, bravi a sfruttare qualche nostro svarione. Questo significa che bisogna lavorare con costanza sia per dare continuità alle prestazioni, che rimangono positive, sia e soprattutto per dare stabilità ai risultati”.

Dopo Sud Tirol è stato scritto di panchina bollente indicando come rischio la posizione di mister Sottil. Il DS Laneri ha così commentato la notizia:

“Smentisco categoricamente quanto è stato scritto domenica sera in un noto portale web. Il mister non è mai stato messo in discussione, pertanto, si tratta di voci infondate. Sottil è l’allenatore del Siracusa e rimarrà tale”.

Siracusa, accordo col Cagliari per il ritorno di Mancosu

Continua ad essere protagonista sul mercato il Siracusa di mister Sottil.  Il direttore Sportivo Antonello Laneri ha infatti trovato e raggiunto l’accordo col direttore generale del Cagliari Francesco Marroccu per la cessione, con la formula del prestito gratuito, del calciatore Marco Mancosu. Il centrocampista sardo tornerà dunque ad indossare la maglia azzurra del Siracusa per la stagione 2011/2012.

Grande soddisfazione in casa Siracusa per la conclusione della trattativa. L’U.S. Siracusa ringrazia il presidente Massimo Cellino e il direttore generale Francesco Marroccu per collaborazione e per la disponibilità accordata alla società azzurra.

Mancosu aveva già disputato la scorsa stagione nella Valle dei Templi, dimostrandosi un giocatore di grandissima qualità e quantità. Un puntello importantissimo per mister Sottil.

Piacenza, Lanna è il nuovo diesse

Nonostante una squadra ancora in fase di costruzione, il Piacenza vince per 3-0 l’amichevole disputata al campo Bertocchi contro il Pizzighettone. I gol sono stati messi a segno tutti nel secondo tempo: Lisi al 6′, Angarano al 32′ e Ferrante al 42.

 

Tabellino:

  • PIACENZA pt: (4-3-1-2) Cassano; Avogadri, Bini, Visconti, Calderoni; Marchi, Silva, Bianchi; Guzman; Piccolo, Guerra. All.: Monaco.
  • PIACENZA st: (4-3-1-2) Maggio; Alberici, Aamrani, Giorgi, Bellotti; Foglia, Dragoni, Lisi, Cambielli; Angarano, Ferrante.
  • PIZZIGHETTONE: (4-4-2) Bertani (Milanese); Goldaniga (Soregaroli), Zentil, Scietti, Davini; Marchesetti (Felline), Brandi (Marinoni), Selvatico, Pantaleoni (Mancuso); Tacchinardi (Miftah), Chiurato (Mancini). All.: Bertani.
  • ARBITRO: Betta di Mantova

 

(assistenti Bolzieri-Bologna).

  • MARCATORI: 51’ Lisi, 77’

 

Marco Lanna, intanto, è il nuovo direttore sportivo del Piacenza. L’ex terzino sinistro di Sampdoria e Roma. Un incarico importante che potrebbe voler significare anche ingresso di una nuova società.

 

Barletta, ottimismo nonostante la sconfitta

Nonostante una rosa di primissimo livello e un’attesa lunga oltre un mese, il primo Barletta visto all’opera ha lasciato un po’ di amaro in bocca. La sconfitta di Coppa Italia contro la Carrarese è stata sicuramente immeritato, ma al tempo
stesso può rappresentare un toccasana per la squadra di mister Cari per restare con i piedi per terra. Anche i tifosi, curiosi ed entusiasti per vedere all’opera dal vivo e per la prima volta la squadra ambiziosa del presidente Tatò e alla fine, con la sconfitta, un senso di delusione è serpeggiato nei cuori biancorossi. Dello stesso avviso anche il d.s. biancorosso Renzo Castagnini: “Devo essere sincero -dice il d.s.biancorosso- dalla squadra mi aspettavo un pò di più, ma nonostante la
sconfitta credo che siano venute fuori delle qualità positive”.

La partita sembra passare in secondo piano per Castagnini. “Voglio puntare dritto sui nostri tifosi. Sono stati oltre che numerosi davvero splendidi. Il periodo feriale e il gran caldo non li ha scoraggiati e sono arrivati al Puttilli davvero in tanti”. Per loro l’ex capitano del Barletta ha un messaggio particolare. “Stiano tranquilli che nonostante la battuta d’arresto non cambieremo i nostri programmi e continueremo a fare il nostro lavoro per cercare di allestire una squadra ancor più competitiva”.  Poi si torna a parlare della sconfitta contro la Carrarese. “Lo 0 a 1 contro la Carrarese? Ci farà riflettere su quella che è in questo momento è la nostra dimensione, ma posso tranquillamente dire che il nostro progetto
sull’irrobustimento della squadra sarebbe comunque andato avanti anche se avessimo vinto per 4 a 0”.
Quindi, come spesso capita, la notte porta consiglio e stempera le delusioni. Adesso si riparte con l’obbiettivo di farsi trovare pronti per il campionato. “Cercheremo di organizzare il maggior numero di amichevoli per mettere a
punto i meccanismi di una squadra che ha cambiato oltre 10 elementi, ma ripeto non cambieremo di una sola virgola il nostro progetto”. Alla fine della chiaccherata, Castagnini torna sui tifosi. “E’ un patrimonio che non possiamo e dobbiamo disperdere. Siamo in debito con loro e posso assicurare che questo debito lo salderemo al più presto”.

Viareggio, Giovanni Dolci è il nuovo Direttore Sportivo

E’ stato presentato presso la sede dell’Esperia Viareggio, Giovanni Dolci, il nuovo Direttore Sportivo che sostituisce Andrea Gazzoli, ‘promosso’ in Serie B con il Grosseto.

‘Smaltita la rabbia e l’amarezza- confessa il Presidente Stefano Dinelli – oggi facciamo un passo indietro e siamo pronti a ricominciare una nuova stagione e ad aprire un nuovo rapporto vero e sincero, con la città, con i viareggini, con le società vicine, e con l’Amministrazione. Pensavo di aver concluso la

mia esperienza con i bianconeri e invece ho ritrovato l’entusiasmo che mi permette di proseguire in questo progetto, e questo anche grazie alle persone vicine e ai collaboratori che mi hanno trasmesso la voglia di rimettermi in gioco. Oggi siamo qui- prosegue Stefano Dinelli- per farvi conoscere Giovanni Dolci, il nuovo Direttore Sportivo dell’EsperiaViareggio che prende il posto di Andrea Gazzoli a cui auguriamo un futuro ricco di successi perché è un grande professionista che in questi anni ha fatto tanto per il Viareggio e merita la promozione in serie maggiori.

Giovanni ha sposato da subito la nostra idea di creare un progetto che sia prima di tutto pulito e serio. Il nostro obiettivo oltre alla salvezza sarà infatti la sopravvivenza della società e vogliamo che il nome del Viareggio sia associato alla correttezza e alla serietà per questo abbiamo deciso di puntare su un Direttore giovane che sposa le nostre idee.’

Giovanni Dolci, 43 anni, di Carrara ha lavorato per molte società professionistiche tra le quali Juventus e Real Madrid e conosce molto bene le caratteristiche del Viareggio, avendolo seguito nelle scorse stagioni.

Pavone, ds Foggia: “Quella di Bonacina una scelta di rottura”

C´era anche Peppino Pavone alla conferenza stampa di presentazione di Valter Bonacina: allo storico direttore sportivo rossonero, chiaro e pacato come sempre, il compito di “spiegare” alla gente la scelta che ha portato ad affidare all´ex tecnico della Primavera dell´Atalanta la panchina del Foggia.
“Ho scelto Bonacina dopo un´attenta riflessione: bisognava chiudere col passato, dare un taglio netto e per questo abbiamo optato per un allenatore serio, determinato, cresciuto in uno dei settori giovanili migliori d´Italia ed abituato a lavorare con giovani di valore e molto interessanti, quali saranno quelli che arriveranno qui”.
Appena rientrato da Milano, sede del calciomercato, il diesse fa il punto della situazione sui quattro giorni trascorsi presso l´Hilton. “Forse alla gente sfugge il fatto che il Foggia era l´unica società di Lega Pro presente a Milano, dove vi erano solo club di A e B. Ad oggi, 17 giugno, abbiamo già presentato l´allenatore e concluso degli accordi per la prossima stagione: è chiaro che siamo in netto anticipo rispetto alla maggior parte dei club ma attenzione: noi non abbiamo alcuna fretta, evitiamo isterismi generali”.

Siracusa, il ds Laneri: “Pronti per il derby”

Antonello Laneri, direttore sportivo del Siracusa, dopo aver seguito l’allenamento della squadra ha incontrato la stampa. Il diesse azzurro è tornato sulla gara contro il Foggia: “E’ stata messa in secondo piano la vittoria del Siracusa, a causa di tutte queste lamentele. Il nostro successo è stato sacrosanto e la gara poteva assumere punteggio ben più ampio. Non ho mai visto una squadra di Zeman così in difficoltà come contro di noi e invece si parla solo di come l’arbitro abbia condizionato la gara. Se ci sono stati degli errori sono stati a nostro sfavore. Come successo anche in altre occasioni, solo che noi non abbiamo mai fatto tutto questo baccano. Il Foggia – ha concluso Laneri – ha perso nettamente, così come altre squadre qui al De Simone molto più forti di loro”.

Laneri, dopo aver precisato alcune cose in merito alla gara disputata contro il Foggia, ha parlato del prossimo impegno del Siracusa, ovvero il derby contro il Gela: “Sarà sicuramente una bella partita perché ad affrontarsi saranno due squadre cariche di motivazioni. Il Gela è alla ricerca di punti salvezza, invece, il Siracusa, dopo aver ottenuto la permanenza nella categoria, proverà fino alla fine a raggiungere i playoff. Playoff che passano anche dalla sfida contro il Gela”.

Andria, via Papagni. Squadra a Degli Schiavi

In casa Andria continua una situazione molto delicata di classifica che ha portato anche alla sospensione a tempo indeterminato per l’allenatore Aldo Papagni, il suo vice Vincenzo Marino ed il Direttore Sportivo Riccardo Di Bari.

La Società ha maturato questa decisione dopo aver constatato che non sussistono i presupposti per cui le persone suddette possano proseguire con serenità nel proprio lavoro. Ancora una volta – si legge nel comunicato ufficiale della società pugliese diramato ad inizio società – si conferma pienamente la volontà di voler mantenere a tutti i costi la categoria traguardo per cui è fondamentale ritrovare la serenità di squadra.

La formazione biancoazzurra è stata affidata a Gianfranco Degli Schiavi che domenica esordirà dunque sulla panchina dell’Andria.

Siracusa, Laneri: “Campionato aperto a ogni verdetto”

Nonostante la sconfitta in casa del Barletta di ormai una settimana fa, sono stati giorni di lavoro serrato e giusto entusiasmo in casa Siracusa. Prima del rompete le righe dello scorso sabato, il direttore sportivo Antonello Laneri, dopo aver seguito con la massima dedizione la seduta di lavoro della squadra, ha incontrato la stampa. Queste le sue dichiarazioni in merito all’andamento del campionato e, naturalmente, sul Siracusa.

“Questo campionato rimarrà aperto a qualsiasi verdetto fino all’ultima giornata. Già a partire dalla prossima domenica ci saranno degli scontri interessanti sia in chiave playoff sia in chiave playout. Pertanto, – continua Laneri – se il Siracusa questa settimana è fuori dalla zona playoff, con la prossima giornata di campionato, in base al nostro risultato e poi a quello della altre gare, possibilmente vi rientrerà. Si deciderà tutto alla fine. Al momento la cosa che mi auguro è quella di recuperare tutti i giocatori infortunati perché poi, indipendentemente dall’avversario, il Siracusa potrà dire la sua”.

Siracusa, il ds Laneri chiama a raccolta i tifosi

Antonello Laneri, Direttore Sportivo del Siracusa, ieri pomeriggio, così come d’abitudine, ha seguito dalla panchina e con parecchio interesse la sgambatura di metà settimana della squadra. Una volta terminato il match il ds azzurro ha incontrato la stampa.

Quello costruito dal direttore è prima di tutto un Siracusa umile e voglioso. Col passare del tempo, giornata dopo giornata, il gruppo ha trovato la giusta amalgama ed è venuto fuori. Oggi il Siracusa, guidato da Ugolotti, milita nelle zone alte della classifica però i dirigenti non vogliono ancora sbilanciarsi.

  • Domenica il Siracusa è chiamato ad affrontare una partita importante per il proseguo del proprio campionato. Una gara che, con ogni probabilità, decreterà l’obiettivo per cui il Siracusa dovrà lottare: “Credo che domenica si deciderà gran parte del futuro del Siracusa e dico questo in quanto la giornata di campionato proporrà una serie di scontri diretti. Per futuro intendo il proseguo del campionato del Siracusa mirato al raggiungimento di un determinato obiettivo. Domenica contro la Cavese per noi sarà una partita importante e per questo abbiamo bisogno del supporto dei tifosi”, dice in maniera molto chiara il ds Laneri.

Tridico, ds Monza: “Adesso la parola passa al campo”

Il Presidente del Monza Luca Magnoni ha aperto la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi acquisti tenutasi all’EuroHotel: “Voglio innanzitutto dare il benvenuto a tutti i nuovi acquisti che sono venuti a Monza con grande entusiasmo consapevoli di approdare in un piazza importante e dalla storia gloriosa. Quello appena concluso è stato un calciomercato molto difficile e per questo voglio fare personalmente i complimenti al D.S Tridico per come ha operato, credo che questi nuovi innesti miglioreranno notevolmente il valore assoluto della nostra squadra. A livello societario ci siamo posti degli obiettivi sia tecnici che economici e faremo il possibile per raggiungerli.”

Il Direttore Sportivo Vincenzo Tridico, introdotto dal Presidente, ha spiegato nel dettaglio la campagna acquisti invernale: “In questa sessione di calciomercato avevamo soprattutto la necessità di operare per rinforzare la linea mediana e in questo senso sono stati ingaggiati Fabio Vignaroli, che tutti considerano un attaccante ma che negli ultimi 2 anni ha sempre giocato a centrocampo, e Alessandro Gambadori che si è già messo in mostra durante le prime uscite in Biancorosso”.

Marconi, la speranza salvezza del Pergocrema

Il team manager del Pergocrema Marino Bussi, a campionato fermo, ha presentato il nuovo attaccante gialloblù Michele Marconi.  

“Marconi per noi non è una scoperta, oltre a conoscerlo, perché da due anni milita nella Lega Pro, l’avevamo già contattato nel 2009, ma poi scelse il Grosseto in serie B. Questa volta l’accordo è stato trovato e sono sicuro che Michele darà il suo importante contributo per la conquista della salvezza”.

  • La carriera – Marconi è cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Polisportiva Margine Coperta di Massa e Cozzile (PT), società-satellite dell’Atalanta in Toscana. Il dirigente toscano e osservatore del club orobico, Antonio Bongiorni, lo segnala al responsabile del settore giovanile nerazzurro Mino Favini, che lo porta nella sede dei neroazzurri. Nell’estate 2008, con la maglia dell’Atalanta, partecipa alla competizione calcistica il ” Trofeo Dossena”. Realizza sette reti laureandosi capocannoniere e tuttora è il miglior marcatore di tutti i tempi della manifestazione. Il 20 aprile 2008 esordisce in Serie A nel corso dell’incontro Atalanta – Juventus . Realizza il primo gol nella massima serie il 18 maggio 2008, durante l’ultima giornata di campionato Atalanta- Genoa (2-0) realizzato al 92′. Nel gennaio 2009 viene ceduto al Grosseto, società militante nel campionato di  Serie B. Nel corso della sessione estiva del mercato 2009 ritorna all’Atalanta per fine prestito, salvo poi essere nuovamente ceduto al Lumezzane. Nel 2010 si trasferisce al Lecco, società militante in Prima Divisione. La stagione successiva, dopo aver svolto l’intero pre-campionato con la squadra orobica, viene mandato in prestito  al Pavia e ha segnato la seconda rete dei pavesi nella gara di andata contro il Pergocrema.