Lotta alle discriminazioni, la Lega Pro si schiera: black out dei social media

Lega Pro ha deciso di bloccare la propria attività sui social media a partire dalle ore 15 di sabato 1 maggio, fino ad arrivare alla notte di lunedì 3 maggio. Si tratta di un gesto davvero molto importante, una mossa che va ad unirsi a tutte quelle già messe in atto da parte di un gran numero di enti e società.

Macalli va da Palazzi per un affare che scotta

Il direttore generale uscente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, avrebbe segnalato un argomento scottante su cui indagare (*). Se ne parla perché il dossier è finito sul tavolo del procuratore federale Stefano Palazzi che lo ha portato a Mario Macalli, presidente della Lega Pro.

FIGC: novità Lega Pro in attesa della scelta Tavecchio-Albertini

Si è tenuto il primo agosto il Consiglio Federale della Figc, un momento importante in cui sono state ripescate tre squadre che parteciperanno alla Lega Pro 2014-2015. La scelta del nuovo presidente è stata rimandata invece all’incontro dell’11 agosto. In corsa sempre Tavecchio e Albertini.

Lega Pro arbitri Seconda Divisione sedicesima giornata 2012-2013

Designati gli arbitri della sedicesima giornata di Lega pro Seconda Divisione, in scena domenica 16 dicembre 2012 (ore 14.30) eccezion fatta per la sfida tra Gavorrano-Salernitana, anticipata a sabato 15 dicembre 2012.

Ecco i fischietti resi noti dalla Lega pro:

Lega Pro Seconda Divisione A arbitri sedicesima giornata

Lega Pro ammenda Lecce per striscione pro Speziale

Diecimila euro di ammenda al Lecce Calcio per lo striscione esposto dai sostenitori salentini nel corso della sfida vinta dagli uomini di Lerda contro la Reggiana: è quanto deciso dal Giudice sportivo dopo la tredicesima giornata di Lega Pro Prima Divisione A.

Le motivazioni dell’ammenda:

Trapani-Treviso tra Gambino ed emergenza difesa

Trapani- Treviso

Il Trapani prova a sfruttare il fattore casalingo contro la neo promossa Treviso che dopo due turni è ancora ferma al palo.

Boscaglia deve fare a meno di Ficarotta infortunato, ma potrebbe giocarsi in extremis la carta Gambino.

Carpi al completo nel derby contro la Reggiana

Carpi-Reggiana

Siamo solo alla seconda giornata ma il derby dell’Emilia tra il Carpi e la Reggiana ha già una valenza importante.

Le due squadre infatti ci arrivano con una bella vittoria ottenuta in casa contro il Lumezzane per 2-1 ed il successo esterno colto dai padroni di casa a Trapani.

Fano, già finita l’esperienza di Karel Zeman

E’ già terminata la grande avventura di Karel Zeman sulla panchina dell’Alma Juventus Fano. Il figlio del profeta che ha portato il Pescara in Serie A e dopo 13 anni è approdato ala Roma, ha pagato dazio per l’inatteso e pesante ko casalingo contro l’Alessandria che è passata per 0-6. Il procedimento era nell’aria ma la soietà è rimasta profondamente scossa dalla sconfitta alla prima di campionato ed ha dispensato dall’incarico. “L’Alma Juventus Fano 1906 rende noto di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra Karel Zeman. Al tecnico boemo va il ringraziamento della società per il lavoro svolto con impegno e professionalità e per le doti umane dimostrate in questo percorso sportivo

 

 

Trapani senza Gambino contro il Carpi

TRAPANI-CARPI

 Il Trapani riparte con la consapevolezza di puntare dritto all’obiettivo promozione dopo la grande amarezza della scorsa stagione con la finale persa contro la Pro Vercelli, che ha consegnato le chiavi della Serie B alla società piemontese. L’avversario è di quelli ostici, il Carpi che alimenta gli stessi sogni. Siciliani senza Romeo e Gambino in ritardo di condizione, oltre all’infortunato Docente, e lo squalificato Mancosu. Problemi anche per gli emil8iani che non potranno contare su Concas squalificato, e gli indisponibili Pasciuti e Perini. In avanti spazio al tandem Kabine e Ferretti.

 

 

Lecce con Corvia e Jeda contro la Cremonese

LECCE-CREMONESE

 Sembra incredibile, ma il Lecce dovrà iniziare la prima di campionato affrontando la Cremonese, e non ad esempio il Padova, squadra di B. Le colpe riconosciute dalla Giustizia Sportiva per lo scandalo calcio scommesse inerenti al derby con il Bari vinto sul campo, ma dopo una combine, è costata la retrocessione diretta alla società salentina che lo scorso anno affrontava al Via del Mare, Ibraimovich, Totti e Del Piero…. Quindi i tifosi giallorossi si devono preparare ad un campionato di sofferenze, perché non è facile assorbire la botta della retrocessione. Vedremo come il Lecce si presenterà al primo appuntamento della stagione contro la Cremonese, altra delusa dello scorso torneo. Le armi dei salentini però sono tente, si affideranno a Corvia, Jeda e Pià. Mentre Chevanton è ancora out. Nei grigiorossi, Moi è squalificato, Minelli e Cremonesi sono indisponibili, così come Baiocco.