Lega Pro, Prima Divisione B: l’impresa è del Lanciano, crisi nera per il Pergocrema

L’eccessiva euforia frena lo slancio del Sud Tirol (6) che si fa imporre il pareggio all’Andria (6,5) così è durata appena una settimana il primato dei tirolesi, in vetta c’è una nuova coppia si tratta di due squadre partite con penalizzazioni, Cremonese (-6) e Lanciano (-1).

I grigiorossi (6,5) però hanno poco da essere felici, la prestazione contro l’ostico Feralpisalo (6,5) non è stata delle migliori, ma ci ha pensato Pestrin a togliere le castagne dal fuoco, mentre davvero clamorosa è stata la vittoria colta dal Lanciano (7) colta per 1-3 sul difficile campo del Trapani (6) che però per un’ora aveva dominato il match, ma non è riuscito ad evitare la prima sconfitta interna.

Carrarese e Siracusa vanno avanti a piccoli passi (6) e restano nell’orbita della zona play off. Dopo due sconfitte consecutive torna a far punti anche il Piacenza (6) che impatta 1-1 contro il Frosinone (6), si sveglia il Barletta (7) che batte 2-0 un Pergocrema (4)  in caduta libera che incassa la quinta sconfitta consecutiva.

Male anche la Triestina (5) che perde nettamente il derby contro il Bassano (6,5) e rimette in discussione la panchina di Galderisi, che dopo l’exploit al debutto contro il Pergo, ha incassato la seconda sconfitta consecutiva ed ha fatto precipitare la squadra in zona play out. Sofferta la vittoria dello Spezia (6) 1-0 al Prato (5,5) mentre il poker del Latina (7) al Portogruaro (5) è uno dei risultati inaspettati di questa giornata.

 

Lega Pro B, quote e pronostici della 11° giornata

Pergocrema, Frosinone e Carrarese sono al comando della classifica, ma attenzione a questa giornata perché qualcuna potrebbe isolarsi. La squadra lombarda è in crisi perde continuamente da tre giornate e nonostante ci sia la fiducia intorno al tecnico contro il Trapani è proibito sbagliare. Padroni di casa che non hanno mai pareggiato in casa mentre gli ospiti non hanno mai vinto fuori. Segno 1 1,90 pari a 3,00 segno 2 a 3,60. La Carrarese rilanciata dal successo rotondo colto a Piacenza è ospite del Prato che è reduce da due pareggi consecutivi. Il segno 1 è in lavagna proposto a 2,80 il pari a 3,00 segno 2 a 2,40. Delicato il compito del Portogruaro che sta facendo bene ed aspetta un errore delle grandi per insidiarsi in vetta, ma la gara contro il Barletta è molto complessa. I pugliesi sono andati ko nelle ultime due settimane in casa ma fuori casa non hanno mai pareggiato. La vittoria dei veneti è proposta a 2,50 il pari a 3,00 segno 2 a 3,90. Rinfrancata dalla nuova cordata Gallo, il Piacenza cerca punti nella difficile trasferta di Siracusa, vittoria locale prevista a 1,70, il pari a 3,00 segno 2 3,50. Va a caccia anche della seconda vittoria consecutiva la Triestina di Galderisi che riceve il Sud Tirol, occhio al segno X che non si è mai verificato. L’1 a 1,70 il pari a 3,00 , vittoria ospite a 3,50.

Pergocrema, solo una flessione, o l’inizio della crisi?

Dopo il ko contro lo Spezia di Michele Serena, è arrivata anche la sconfitta interna, la prima stagionale contro il Piacenza, ed il Pergocrema nonostante ciò resta in vetta alla classifica del girone B. Questo deve far riflettere tutti gli addetti ai lavori su quanto sia difficile questo torneo, e soprattutto quanto sia duro far punti contro tutte le avversarie, ma anche quanto sia difficile mantenere una certa continuità ed equilibrio per tutta la stagione. Si può arrivare a vincere il campionato, o quanto meno a conseguire l’obiettivo prefissato durante l’Estate pur perdendo diverse partite. I conti si faranno alla fine, ecco perché troviamo assurdo criticare una squadra, o quanto parlare di un inizio di crisi del Pergocrema, che è partita fortissimo, nella prima parte di campionato ha perso soltanto una volta 2-0 a Prato, poi però ha avuto una flessione per due Domeniche consecutive contro lo Spezia e Piacenza. Adesso è il momento di fare quadrato e cercare di tornare a far punti già dalla prossima delicata trasferta di Trieste, anche se dietro nessuna è riuscita a effettuare il sorpasso ed approfittare del momento no dei lombardi.

 

Prima Divisione girone B: Latina – Pergocrema 1-2

Latina – Pergocrema 1-2

Il tabellino:

Latina: Costantino, Toninelli, Maggiolini, Tortolano (22’ st Merito), Mariniello, Farina, Matute, Berardi (45’ st Zampaglione), Giannusa, Ricciardi (36’ st Ancora). A disp.: Martinuzzi, Carta, Corsi, Cafiero. All.: Sanderra

Pergocrema: Concetti, Lolaico, Rizza (15’ st Celjak), Cuomo, Doudou, Angiulli (1’ st De Vezze), Rizzo, Romondini, Inacio Pià, Guidetti (1’ st Testardi), Ricci. A disp.: Menegon, Sembroni, Capua, Adeleke. All.: Brini

Arbitro: Oliveri di Palermo. Assistenti: Raimondi di Fermo e Serpilli di Ancona
Marcatori: 16’ Tortolano, 32’ st Inacio Pià, 44’ st Testardi
Ammoniti: Rizzo, Inacio Pià, Rizza, Toninelli, Giannusa, Testardi. Al 28’ allontanato l’allenatore in seconda del Latina, Luca Sanderra.

Un Latina incoraggiante, quello visto nel corso della prima parte della prima frazione di gioco contro un Pergocrema che ha faticato a impossessarsi del campo.

Sanderra: «Latina carico, proviamoci»

Sfida di grande fascino oggi per il Latina che ospita la capolista Pergocrema. Bernardo e Babù non figurano tra i convocati. I due non ce l’hanno fatta a recuperare dai rispettivi infortuni e, insieme allo squalificato Tortori, non saranno del match. Anche per questi aspetti, mister Sanderra sa bene che la gara di oggi sarà molto difficile:

«Sarà ovviamente difficile, come tutte quelle che ci attendono in questo campionato. Il Pergocrema è una squadra molto compatta che concede molto poco e il fatto che ancora non abbia subito reti la dice tutto sulla sua solidità».

Non è, però, solo la difesa il punto forte del Pergocrema. «In attacco gente come Pià e Guidetti può farti male in qualsiasi momento della partita. Peccato per le nostre assenze nel reparto avanzato: dispiace avere tre indisponibili e tutti nello stesso ruolo. Comunque, le mie sensazioni sono buone perché ho visto un gruppo carico e desideroso di conquistare la prima vittoria in campionato».

Pergocrema-Ravenna 1-2

PERGOCREMA (3-4-3): Russo ; Ricci , Romeo , Daleno; Ghidotti, Basile (dal 23’ st Profeta), Galli, Rizza; Lolaico, Scotto (dal 15’ st Rodriguez), Mammetti 6 (dall’8’ st Maccan). A disp.: Ingrassia, Panariello, Tobanelli, Simeoni. All.: Maurizi.

RAVENNA (4-4-2): G. Rossi; Rosini (dal 1’ st Cazzola), Ciuffetelli, Fasano, Sabato; Rossetti, Sciaccaluga, Fonjock, Maggiolini; Caturano (dal 1’ st Rosso), Chianese (dal 38’ st Visone). A disp.: Pellegrino, Gardella, Grea, Gerbino Polo. All.: L. Rossi.

ARBITRO: Aversano di Treviso
RETI: 31’ pt Mammetti, 9’ st Chianese, 12’ st Rosso.
NOTE: Espulso al 42’ st Fasano per proteste. Al 44’ pt allontanato dalla panchina Catalfamo, il preparatore atletico del Ravenna. Ammoniti: Basile, Ghidotti, Romeo, Fonjock, Scotto e Cazzola per gioco scorretto. Spettatori (428 paganti, 280 abbonati), incasso non comunicato. Calci d’angolo: 7-0 per il Ravenna. Recupero: 2’ e 5’.

Ravenna, Paolo Rossi: “Pergocrema da battere, il cammino è lungo”

Il Ravenna ha preso una bella boccata d’ossigeno grazie al successo contro il Lumezzane per 2-1 che ha fatto seguito al prezioso pareggio nella sfida che ha opposto gli emiliani alla Salernitana (1-1). C’è ancora la gara con la Spal da recuperare (23 dicembre), mentre nel prossimo turno, l’avversario da matare è il Pergocrema, reduce dal pareggio beffa nel derby contro la Cremonese.

La classifica dei ravennati resta comunque critica con soli 15 punti all’attivo: in casa i giallorossi hanno ottenuto solo due vittorie. Paolo Rossi smania per tornare in campo ma intanto giudica in ripresa la squadra, in attesa del delicato impegno di Cremona:

”Sarà una partita difficile perché loro comunque sia hanno necessità di punti come il Ravenna, però noi con il cambio della guida tecnica abbiamo avuto la sterzata che ci voleva, ritrovando soprattutto i giusti equilibri tattici. Poi anche un pizzico di buona sorte è tornata a girare, e quindi siamo lentamente in ripresa”.

Secondo Rossi la scossa si è vista a Salerno:

Cremonese e Pergocrema, derby da X: le parole di Acori e Maurizi

Il derby lombardo tanto atteso – andava in scena alla quindicesima giornata di Prima Divisione girone A – si è concluso in parità tra la Cremonese e il Pergocrema.

Due squadre che in questa stagione hanno obiettivi diversi: i grigiorossi quello di tentare di arrivare almeno ai play off anche se i 19 punti sono troppo pochi al momento per poter sperare, mentre gli avversari con 17 lunghezze in cascina cercano un posto nelle zone tranquille della classifica. La partita è stata comunque condizionata dal terreno di gioco pesante per via della pioggia e neve mista.