Ravenna-Spal, termina in parità il recupero

RAVENNA – SPAL    1-1

RAVENNA: Gia. Rossi, Tagliani (1′ st Guitto), Sabato, Fasano, Rossetti, Ciuffetelli, Rossetti, Cazzola, Sciaccaluga, Maggiolini, Chianese (22′ pt Gerbino Polo), Rosso (30′ st Caturano). A disp: Pellegrino, Grea, Gardella, Visone. All. Rossi.

SPAL: Ravaglia, Belleri, Gio. Gossi, Zamboni, Bortel, Melara (20′ st Corsi), Migliorini, Coppola, P. Rossi, Fofana (15′ st Bedin), Cipriani. A disp: Capecchi, Ghetti, Pallara, Colomba, Meloni. All. Notaristefano.

ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore

RETI: 5′ pt Migliorini, 16′ st Rosso

Il match dell’anti-vigilia di Natale tra Ravenna e Spal, valido per il recupero della 15° giornata del Campionato di Prima Divisione girone A, è terminato in parità. Al “Bruno Benelli” di Ravenna gara condizionata dal freddo pungente che ha visto poca affluenza di pubblico, ma tutto sommato gradevole in campo. Spal in vantaggio al 5’ con Migliorini, che sfrutta un assist di Belleri che taglia il campo in due. Nella ripresa arriva però la pronta reazione del Ravenna, che prima spreca in almeno due occasioni, poi al 16’ pareggia con Daniele Rosso, bravo a deviare con una splendida demi-volè il suggerimento di Gerbino Polo.

Nel finale espulsione per il tecnico del Ravenna, Leonardo Rossi.

La classifica adesso vede la Spal salire a quota 32 punti, fallendo l’aggancio natalizio al Sorrento secondo con 34 punti. Per il Ravenna aggancio invece alla Salernitana a quota 23 e un bel margine di punti dalla zona calda dei play-out. Per entrambe le squadre tanti, comunque, i motivi per sorridere e trascorrere un buon Natale.

Classifica aggiornata: Gubbio 37, Sorrento 34, Spal 32, Alessandria 31, Reggiana 27, Lumezzane e SudTirol 24, Spezia, Ravenna e Salernitana 23, Verona e Cremonese 21, Bassano e Como 21, Pavia 19, Pergocrema 18, Monza 14, Paganese 11. (Pergocrema e Monza una gara in meno).

Ravenna-Como si accontentano del pari

RAVENNA-COMO 1-1

Marcatori: Fonjock al 5′ pt, Riva al 43′ pt.

RAVENNA (4-4-2): G.Rossi; Grea (dal 15′ st Caturano), Tagliani, Fasano, Sabato (dal 30′ st Guitto); Cazzola, Sciaccaluga, Fonjock, Maggiolini; Chianese, Gerbino Polo (dal 40′ st Rosso). A disposizione: Pellegrino, Rosini, Ciuffetelli, Visone. All. L.Rossi.

COMO (4-2-3-1):
Castelli; Maggioni, Conti, Magli, Fautario; Filipe, Riva; Da Dalt (dal 30′ st Licata), Villar, Bardelloni (dal 42′ st Ambrogetti); Scardina (dal 20′ st Maah). All. Garavaglia. A disposizione: Ciapessoni, Romani, Di Pietro, Manuali. All. Garavaglia.

Arbitro: Di Paolo di Avezzano.

NOTE – Spettatori: 800 circa. Espulsi: Villar al 27′ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Conti, Magli, Scardina, Fonjock, Maggioni, Villar. Angoli: 2-2.

Il Ravenna perde l’occasione di superare un Como rimaneggiato da squalifiche e infortuni ma, per come si era messa la gara, alla fine guadagna un punto che allunga a cinque i risultati utili consecutivi. Al fischio d’inizio, i padroni di casa sono nuovi in cinque undicesimi rispetto ai titolari con il Monza: nuova la coppia centrale di difresa, con Fasano e Tagliani, Chianese torna davanti, Gerbino ritrova la maglia da titolare e Cazzola prende il posto dello squalificato Rossetti.

La partenza dei giallorossi è bruciante: al 2′ Chianese sfiora il palo con un sinistro al volo, al 4′ lo stesso attaccante non arriva per un soffio sul cross da destra di Cazzola, e al 6′ ecco il gol. Sempre Chianese allarga per Grea il cui traversone da destra raggiunge Maggiolini dalla parte opposta: stop e diagonale del numero dieci che Castelli respinge giusto sulla testa di Fonjock per il tocco facile facile che vale l’1-0.

La gara potrebbe chiudersi al 25′ quando Gerbino arriva bene sul cross di Cazzola ma trova i guanti del portiere ospite. Lì, in pratica, il Ravenna esce di scena e, in chiusura di tempo, incassa il pareggio: Grea atterra in area Fautario e Riva, dal dischetto, in due tempi fa centro raccogliendo la respinta di Rossi. Dall’intervallo viene fuori un Como più in palla e in pratica ad occupare il taccuino sono solo azioni di marca ospite: al 49′ Da Dalt chiude un contropiede con un diagonale di poco a lato; al 69′, su errato dispimegno di Cazzola, Rossi calcia su Villar Rodriguez e il rimpallo fa terminare il pallone sull’esterno della rete; due minuti dopo, su cross di Maggioni, l’ex giallorosso Maah (da poco in campo) non inquadra la porta; all’80’ l’angolo di Conti trova la testa di Gomes Ribeiro che, liberissimo, spedisce sul fondo.

Ravenna, le vittorie portano entusiasmo

Con la seconda rete in campionato di Tiziano Maggiolini il Ravenna ha superato di slancio la resistenza del Monza mettendo in fila la seconda vittoria di fila, la terza consecutiva al Benelli, la quarta nelle ultime cinque partite. In classifica il Ravenna ha compiuto così un bel salto in avanti mettendosi alle spalle Bassano, Pavia e Como, oltre ad agganciare Lumezzane e Cremonese a quota 21, ma sempre con una gara da recuperare. E domenica prossima, prima di ritorno, altra sfida al Benelli dove farà visita il Como sconfitto in casa per 3-2 dalla Spal.

Il presidente giallorosso Gianni Fabbri ha commentato così l’1-0 al Monza.

“I due rigori sbagliati nel primo tempo potevano ammazzare un elefante, invece la squadra è stata brava e calma: abbiamo creato diverse occasioni, abbiamo saputo aspettare e alla fine abbiamo messo dentro questo pallone che ha un’importanza notevole perchè continua a darci una maggiore carica e perchè ci porta in una posizione di classifica più veritiera. Oltretutto oggi mancava Chianese che per noi resta una figura di riferimento ma il Ravenna è cresciuto molto anche a prescindere da Chianese”.

Queste invece le dichiarazioni del difensore Alessio Grea:

“Sapevamo che per noi si trattava della gara più difficile dells atagione nella quale avevamo l’obbligo di vincere e tutto da perdere, ma tutta la squadra è stata brava a mantenere alto il livello del gioco fino alla fine. La mia prova? Sono partito titubante ma penso sia normale visto che non giocavo da un po’: poi ho fatto quello che mi ha chiesto il mister, e cioè di pensare alla fase difensiva e di andare solo se c’era l’occasione”.

Ravenna-Monza, 6-3 nei tanti precedenti

Il Ravenna Calcio comunica che sono in prevendita i biglietti per la gara Ravenna-Monza, in programma domenica 12 dicembre allo stadio Benelli con inizio alle ore 14,30. Anche in occasione di questa gara resta confermata la promozione legata alla prevendita che in questa stagione, oltre ad evitare le file ai botteghini, permette di procurarsi in anticipo il tagliando d’ingresso beneficiando di un risparmio fino a un 25% rispetto al prezzo applicato nel giorno della gara.

Domenica mister Rossi incrocerà il Monza per la terza volta in carriera. E al Benelli andrà a caccia della prima vittoria visto che i due precedenti che risalgono alla scorsa stagione si conclusero senza reti per il Viareggio da lui allenato: la gara di andata terminò con una sconfitta per 1-0 in Brianza mentre il ritorno finì a reti bianche.

Ravenna-Monza, un po’ di storia – Un classico negli anni Novanta, quando le sorti di brianzoli e romagnoli erano accomunate da sottile filo rosso – retrocessione a braccetto in C1 nel 1994, ritorno tra i cadetti a distanza di una stagione gli uni dagli altri – la sfida tra Ravenna e Monza torna a distanza di cinque anni dall’ultimo doppio confronto. Lo ricorderà bene Umberto Cazzola, a segno sia nel 3-0 del match di andata giocato al Benelli, ma ancor più decisivo al ritorno con un tiro-cross che valse l’1-1 finale.

Pergocrema-Ravenna 1-2

PERGOCREMA (3-4-3): Russo ; Ricci , Romeo , Daleno; Ghidotti, Basile (dal 23’ st Profeta), Galli, Rizza; Lolaico, Scotto (dal 15’ st Rodriguez), Mammetti 6 (dall’8’ st Maccan). A disp.: Ingrassia, Panariello, Tobanelli, Simeoni. All.: Maurizi.

RAVENNA (4-4-2): G. Rossi; Rosini (dal 1’ st Cazzola), Ciuffetelli, Fasano, Sabato; Rossetti, Sciaccaluga, Fonjock, Maggiolini; Caturano (dal 1’ st Rosso), Chianese (dal 38’ st Visone). A disp.: Pellegrino, Gardella, Grea, Gerbino Polo. All.: L. Rossi.

ARBITRO: Aversano di Treviso
RETI: 31’ pt Mammetti, 9’ st Chianese, 12’ st Rosso.
NOTE: Espulso al 42’ st Fasano per proteste. Al 44’ pt allontanato dalla panchina Catalfamo, il preparatore atletico del Ravenna. Ammoniti: Basile, Ghidotti, Romeo, Fonjock, Scotto e Cazzola per gioco scorretto. Spettatori (428 paganti, 280 abbonati), incasso non comunicato. Calci d’angolo: 7-0 per il Ravenna. Recupero: 2’ e 5’.

Salernitana-Ravenna 1-1, Breda: “Non si può prendere gol così”

La Salernitana delude e non va oltre il pareggio: 1-1 contro il Ravenna che non consente ai campani di risalire la china della classifica di Prima Divisione girone A. Gara condizionata dal terreno pesante e da alcune decisioni arbitrali (Sonicaro di Barletta) che alla fine hanno scontentato tutti. I campani possono recriminare per il fatto di aver visto la vittoria sfuggire di un nulla dopo aver condotto la gara anche in inferiorità numerica per quasi mezzora della ripresa.

Si comincia su ritmi alti: al 9’ la Salernitana crea una doppia occasione con Carrus e Ragusa le cui conclusioni esaltano i riflessi di Rossi. Al 20’ primo episodio dubbio in area campana: è il Ravenna a chiedere il rigore per una vistosa cintura ai danni di Caturano, l’arbitro ammonisce per proteste l’attaccante ospite. Al 25’ è ancora il portiere ravennate a superarsi sul tiro di Ragusa che nella circostanza avrebbe potuto far meglio. Ultimo episodio degno di nota, la prima frazione va in archivio sullo 0-0.