Calciomercato Taranto, Dionigi saluta Degasperi

La richiesta è quella di chiudere le manovre di calciomercato del Taranto entro la terza settimana di gennaio per poter disporre al più presto della nuova rosa e pensare, da lì in avanti, solo al calcio giocato.

Davide Dionigi, che sta vivendo insieme alla società da protagonosta la finestra del mercato di riparazione, prova a tirare le somme dell’operatpo del club che – in entrata e in uscita – ha già messo a segno qualche colpo. Di Davide Bertolucci, Dionigi dice che

“se la giocherà con Rizzi: ha la caratteristica di essere esplosivo sulle distanze brevi e crossa bene”.

Sulla punta Danilo Alessandro:

Leggi il resto

Quote Lega Pro Seconda Divisione B 15 gennaio 2012

E’ andata bene al Perugia che, dopo la prima giornata di campionato della Seconda Divisone B del 2012, ha impattato in casa contro l’Aversa Normanna ma ha preso atto del fatto che l’Aquila non è riuscita a ridurre il gap di cinque punti dalla capolista.

Nel corso della ventitreesima giornata in programma domenica 15 gennaio, l’esame per gli umbri è tuttavia delicato visto che i campioni d’inverno sono ospiti del Chieti. Quote e scommesse: per i bookmakers gara apertissima, vittoria degli abruzzesi a 2,90, pari a 3, il 2 a 2,80.

Più agevole il compito dell’Aquila che riceve l’Ebolitana reduce dal pesante 1-6 contro il Gavorrano e da una rivoluzione in seno alla società e alla rosa che potrebbe – in questa prima fase – destare qualche frastornamento: la vittoria degli abruzzesi è il risultato più scontato per gli allibratori, che la quotano 1,50; il pari frutta 3 volte la posta giocata; il segno 2 si gioca a 7.

Leggi il resto

Tifosi Andria: Siberiano vive

Carmine Rinaldi, alias Siberiano.
Riferimento indiscusso della tifoseria della Salernitana ma anche figura fortemente rispettata nel contesto degli ultras italiani.

Si continua a parlare di lui anche dopo la prematura scomparsa dell’aprile 2010 a soli 46 anni. Viene indicato dagli ambienti del tifo come uno degli esempi di fede e mentalità.

Il giorno delle esequie, migliaia di salernitani e numerosi rappresentanti delle tifoserie di tutta Italia si diedero appuntamento presso la curva Sud del Vestuti, il vecchio stadio di Salerno, per rendere omaggio al Siberiano.

Negli stadi italiani compavero decine di striscioni in memoria di Carmine Rinaldi.

Leggi il resto

Quote Lega Pro Seconda Divisione A 15 gennaio 2012

Sembra ormai diventata una lotta a tre quella che insiste ai vertici della classifica della Seconda Divisione A: il Treviso con la vittoria di domenica scorsa ha agguantato il Casale, ma anche il Rimini è lì ad un solo punto. Quote e scommesse relative alla ventunesima giornata sono evidentemente correlate all’andamento dei club: il Casale ospita la Sambonifacese e sicuramente almeno sulla carta il risultato non dovrebbe tradire le attese della tifoseria locale. Il segno 1 è quotato 1,50, il pari a 3, il 2 a 5.

Più delicata la trasferta del Treviso (mai ko lontano dal Tenni) a Savona, contro un avversario in ripresa dopo il punto preso a Montichiari: la vittoria dei liguri è in lavagna a 2,90, il segno X a 3,20, il 2 a 2,50.

Leggi il resto

Pergocrema parlano Briganti e la Curva Sud

L’1-4 rimediato tra le mura amiche dal Pergocrema contro il Portogruaro non è piaciuto ai tifosi del Pergo che, a fine gara, hanno manifestato il malumore relativo alla sconfitta attraverso una contestazione che, tuttavia, non va fraintesa né ricamata per leggervi polemiche che non vi sono.

La contestazione – hanno spiegato gli stessi supporters della Curva Sud Pergo con un comunicato – lamentava sofferenza non tanto rispetto alla sconfitta, semmai alla maniera in cui la stessa è maturata.

“Vogliamo gente che lotta – si legge in un passaggio dello stesso – gente motivata, attaccata alla maglia, l’esempio sono i giocatori della passata stagione, che tra mille difficoltà hanno saputo immedesimarsi in noi e ci hanno portato ad una salvezza insperata ad inizio stagione”.

Momento delicato, in casa Pergo, sebbene la tifoseria continui a garantire attaccamento e condivisione del progetto corale: a complicare le cose, oltre a prestazioni troppo spesso altalenanti e discontinue, anche una serie di notizie incrociate – provenieti da quotidiani e siti internet – secondo cui il patron, Sergio Briganti, sarebbe intenzionato a cedere la società dopo pochi mesi di presidenza.

Leggi il resto

Rivoluzione Ebolitana esonerato Giacomarro e Giordano diventa presidente

Una sola considerazione, ben sapendo che i due avvenimenti non hanno correlazione diretta: spiace prendere atto di tali e tanti cambiamenti (d’era tecnica, dirigenziali) in seno a una squadra di calcio dopo l’episodio di violenza squalificante di cui il club è stato oggetto perché si fa fatica a contestualizzare.

Detto questo, l’Ebolitana mette in atto una vera rivoluzione attraverso il cambio dell’allenatore, l’annuncio del nuovo presidente e l’attivismo in sede di calciomercato con l’acquisto di tre calciatori. Con ordine.

Domenico Giacomarro è stato esonerato e non è più l’allenatore della compagine campana che milita in Seconda Divisione B, Michele Giordano oltre che azionista (insieme ad Armando Cicalese che rimane figura di riferimento con oltre il 60,5% delle azioni e all’avvocato Marchesano) diventa nuovo presidente del club.

Leggi il resto

Il sindaco di Ravenna scrive a Figc e Lnd

Fabrizio Matteucci, in qualità di sindaco di Ravenna, ha scritto una lettera ai presidenti della Figc, Giancarlo Abete, e della Lega Nazionale Dilettanti, Carlo Tavecchio, per esternare tutte le preoccupazioni dell’Amministrazione comunale (e della città in genere) relative ai detini del Ravenna Calcio.

Nella fattispecie, il primo cittadino chiede un confronto urgente e rimarca la serie di perplessità relative alla gestione Sergio Aletti (presidente del Ravenna e della Triestina: la convergenza tra i due club? Per entrambi un presente inglorioso, qualcuno pagherà?) Riprendiamo a stralci dei passaggi emblematici e significativi:

Pur non volendo e non potendo interferire – scrive Matteucci – in una trattativa fra privati, non avendo, come è noto, il Comune alcun potere in materia abbiamo seguito con attenzione le vicissitudini societarie culminate con l’acquisto del Ravenna Calcio da parte di Sergio Aletti e abbiamo espresso fin da subito le nostre forti preoccupazioni…Nel frattempo Aletti acquistava anche la Triestina avviando un progressivo allontanamento dalla nostra città.

Leggi il resto