10a / 2a Divisione B: classifica marcatori

Di Giordano Fioretti abbiamo scritto e detto: è la grande rivelazione di questo scorcio di Seconda Divisione B. Sta tenendo una media gol eccellente – 1.20 reti ogni 90′ – conservando numeri da capogiro: 12 marcature in dieci gare.

Nessuno come lui: tra i cannonieri del gruppo, infatti, il secondo in graduatoria – Giampietro Clemente del Perugia – ha inanellato otto reti in dieci partite.

Sul gradino basso del podio, Luca Orlando della Paganese: sette centri per lui. Francesco Morga (Giulianova) ha griffato le porte avversarie per sei volte mentre a cinque gol vi è un terzettto apaiato.

Si tratta di Salvatore Carboni (Catanzaro), Riccardo Berardino (Chieti) e Piero Balistreri (Campobasso). Sette calciatori a quattro reti.

LA CLASSIFICA MARCATORI COMPLETA

Le prime posizioni della graduatoria:

Leggi il resto

8a / 2a Divisione A: classifica marcatori

In tre a guidare la classifica marcatori della Seconda Divisione A: sono, nell’ordine, Riccardo Taddei dei secondi in graduatoria del Casale, Ivan Graziani – omonimo del compianto cantante – che milita nelle file del Santarcangelo terzo in graduatoria e Gianluca Lapadula che – nonostante i gol sicuri – non riesce a incidere granché nelle sorti di un San Marino che arranca (7 punti in classifica, posizioni medio basse).

Appena dietro il trio, si posiziona Massimiliano Varricchio di un Cuneo terza forza del camponato (a parimerito con il Santarcangelo). A ruota, sette calciatori a quattro reti: tra essi, segnaliamo la coppia di marcatori del Treviso che guida la graduatoria: si tratta di Massimo Perna e Giuseppe Torromino.

LA CLASSIFICA MARCATORI COMPLETA

I primi della graduatoria:

Leggi il resto

8a / 1a Divisione B: classifica marcatori

Giuseppe Le Noci non è più l’unico a guidare la classifica dei marcatori di Prima Divisione B: assieme alla punta della Cremonese, infatti, è ora appaiato Denis Godeas, attaccante della Triestina che è andato a segno nella pur infelice gara interna contro il Barletta.

Cinque reti per Leonardo Pavoletti, punta a digiuno di un Lanciano in fase involutiva.

Sono invece quattro i calciatori con quattro marcature in cascina: si tratta di Matteo Merini della Carrarese, Salvatore Aurelio del Frosinone, Fabio Mazzeo del Barletta (doppietta decisiva nella gara contro la Triestina in posticipo serale) e Simone Guerra che, dal momento in cui si è sbloccato, ha cominciato a trascinare gli emiliani verso una rimonta interessantissima. In dodici si spartiscono la cassella dei bomber con tre gol.

LA CLASSIFICA MARCATORI COMPLETA

Le prime posizioni della graduatoria dei bomber:

Leggi il resto

8a / 1a Divisione A: classifica marcatori

Dopo otto giornate di Prima Divisione A, in testa alla classifica dei cannonieri persiste Rachid Arma, attaccante in quota alla Spal, che annovera il record non ancora battuto delle quattro reti in una sola partita, quella contro il Pavia al sesto turno. Segue a ruota Ciro Ginestra con cinque reti all’attivo: la punta del Sorrento è tornato al successo – nella sfida interna contro il Foligno – dopo l’amaro derby a Benevento. Sul gradino più basso del podio, con quattro marcature, la coppia formata da Michael Cia del Benevento e Alberto Filippini del Como. A tre sono appaiati sette giocatori.

LA CLASSIFICA MARCATORI COMPLETA

Le prime posizioni:

Leggi il resto

Fioretti fa bello il Gavorrano: lo vogliono tutti – VIDEO

Fioretti al Gavorrano, 12 reti in dieci partite

In due mesi e mesi  di campionato è diventato l’attaccante più richiesto del mercato anche se gioca nel Gavorrano, squadra di Seconda Divisione girone B: parliamo di Giordano Fioretti, 26 anni nativo di Roma, che ha realizzato finora 12 gol in 10 partite. Sa griffare in ogni maniera: testa, piede, cecchino anche dal dischetto (4 i gol su calcio di rigore).

Lo vogliono tutti: Taranto in pole

Leggi il resto

Cremonese, ricorso al Tnas: si spera in una riduzione della penalità

La prima sconfitta interna contro il Portogruaro, che ha fatto seguito a due pareggi consecutivi, ha frenato la rincorsa straordinaria verso la vetta di una Cremonese partita con una penalizzazione di 6 punti. I lombardi hanno finora messo in cascina 11 lunghezze in classifica e, nonostante i recenti rallentamenti, viaggiano a una media promozione importante.

Per la società grigiorossa, intanto, l’attuale si annuncia quale momento significativo poiché il club è ora intenzionato a  presentare ricorso al Tnas (Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport): ieri è stata presentata una lettera ufficiale con richiesta di cancelazione dei 6 punti con cui il club è stato sanzionato in seguito alla vicenda del calcio scommesse per  il caso Marco Paoloni (nella circostanza, anche 30 mila euro di multa comminatale dalla Commissione Disciplinare Nazionale e confermatale dalla Corte di Giustizia Federale a titolo di responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art. 4, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva).

I tifosi non ci sperano ma lanciano un forte messaggio:

Leggi il resto

Foligno, Magrini: “Ora daremo il 110%”

Il Foligno non decolla e guardando la classifica in questo momento della stagione vi è ben poco da stare tranquilli: il torneo è ancora lungo, sicuramente la squadra umbra ha pagato dazio anche per la penalità di quell’unico punto che è riuscito a cancellare con il pareggio della quarta giornata (nel 2-2 contro il Benevento). Poi, solo numeri da retrocessione: sette sconfitte, 16 reti subite che fanno della difesa la più perforata del campionato. Nonostante tutti questi aspetti negativi, il tecnico Lamberto Magrini continua a credere nella salvezza:

“Ci gira tutto storto, se guardiamo la graduatoria sembriamo dei brocchi, ma le partite vanno selezionate e analizzate bene. A Sorrento, per buona parte dell’incontro abbiamo tenuto testa ad una delle squadre migliori del girone. Il Foligno ha giocato, almeno fino al gol, con determinazione provando a far male agli avversari spingendo in fase offensiva. È questo ciò che chiedo alla squadra, di giocare sempre e comunque avendo fiducia nei suoi mezzi”.

Secondo Magrini la classifica non rispecchia i valori di ciò che ha fatto la sua formazione:

Leggi il resto

Triestina, Domenicali il precario e la querelle Aletti-De Angelis

La clamorosa sconfitta interna contro il Barletta ha aperto ufficialmente le porte alla crisi in casa Triestina: sul banco degli imputati è finito immediatamente il tecnico degli alabardati, Gian Cesare Discepoli il quale continua a vivere ore di assoluta incertezza. La società, nella figura del patron Sergio Aletti, non ha apprezzato la maniera in cui la squadra si è espressa contro i pugliesi, in grado di sbancare il Nereo Rocco in virtù di una prestazione tatticamente impeccabile.

Nove punti in classifica pongono la Triestina a metà graduatoria: il gioco non decolla nonostante la prolificità delle punte e pare sempre più evidente il fatto che la squadra non conosca mezze misure. Nessun pareggio: è forse la dimostrazione più significativa di come gli uomini di Discepoli fatichino a rimettere in sesto le gare che si mettono male o tutelare il risultato quando capita di passare in vantaggio.

Leggi il resto

10a / Pagelle Seconda Divisione B: TOP Celano, FLOP Vibonese

C’è una piccola città – Pagani (Napoli) – che sogna in grande: la squadra che ne rappresenta storia e tradizione, la Paganese (7,5) è in vetta alla classifica grazie al 2-1 inflitto al Giulianova (6) e sorride ulteriormente perché il Perugia (6) pur giocando una buona gara, lascia i tre punti al Catanzaro (7) che espugna il Curi con il classico punteggio all’inglese.

In virtù di questo, la Paganese ha ora un vantaggio di 2 punti sugli umbri che restano secondi, mentre incalzano i calabresi attualmente terzi. Il Gavorrano (6,5) riesce nel finale a recuperare il pareggio dalla trasferta di Lamezia Terme (6,5), mentre a sorpresa a L’Aquila (5) i locali perdono terreno lasciando il derby al Celano (7,5), alla sua prima vittoria stagionale grazie al gol di Croce al primo affondo utile.

Leggi il resto