Il Pisa ferma un’ottima Spal

SPAL – PISA              1-1 SPAL: Teodorani, Griringhelli, Canzian, Agnelli, Zamboni, Pambianchi, Melara (41′ s.t. Cosner), Bedin (36′ s.t. Migliorini), Arma, Laurenti, Marconi (21′ s.t. Mendy). A disp: Capecchi, Veccchi, … Leggi il resto

Benevento corsaro a Foggia

FOGGIA – BENEVENTO            1-2 FOGGIA: Ginestra, Cardin, Tomi, Venitucci, Lanzoni, Gigliotti (D’Orsi), Cortesi, Meduri, Tiboni (Cruz), Molina, Lanteri (Agodirin). A disp: Botticella, Frigerio, Wagner, Traorè. All. Bonacina BENEVENTO: Baican, Pedrelli, … Leggi il resto

Al via il Giro d’Italia della Prima Divisione: buon divertimento

Da Trapani a Bolzano. Da Taranto a Como. La Prima Divisione riserva viaggi lungo tutto lo stivale, tra tradizioni, passioni, campanilismo e storie. Oggi, finalmente, dopo tanto calciomercato, le ennesimi rivoluzioni passate per i tavoli della magistratura, ordinaria e sportiva (dai fallimenti al calcioscommesse), parte anche la Prima Divisione. Prima della Serie A, in concomitanza con la terza giornata di Serie B e già questo ci pare una bella vetrina per la vecchia Serie C. Tornano squadre nobili in passato (Pro Vercelli e Avellino), altre che puntano a diventare grandi in futuro (Spezia, Ternana, Taranto, Sorrento, Barletta). Una nuova provincia che si avvicina al grande calcio. Peccato, perché in questo bellissimo giro d’Italia della terza serie (l’immagine realizzata da Wikipedia rende benissimo l’idea: indirizzo web: http://it.wikipedia.org/wiki/Lega_Pro_Prima_Divisione_2011-2012), non sono rappresentate due importanti regioni: Calabria e Sardegna, che da anni ormai (a parte Cagliari, Crotone, Reggina), non riesco a produrre un importante movimento calcistico locale.

Leggi il resto

Spezia, la carica calma di mister Gustinetti

Il debutto di campionato in casa Spezia è condito dalla giusta attesa e dall’immancabile tensione. Per questo il mister Elio Gustinetti vede, proprio in queste due variabile, il nemico più temibile, più dello stesso Andria Bat:

“Gli esordi sono sempre partite particolari; io in carriera ne ho talmente tanti da averci fatto l’abitudine, ma nel gruppo oggi si è notato un incremento della tensione; bisogna rimanere tranquilli e sereni perchè la tensione può diventare pericolosa, bloccare le gambe. Noi abbiamo lavorato bene, nonostante qualche piccolo intoppo, ma potrebbe non bastare. Un pizzico di fortuna non guasterebbe; molte squadre si sono rinforzate molto nelle ultime battute di mercato. Penso a Frosinone e Triestina per fare due nomi, ma anche il Barletta ha operato bene sul mercato. Noi abbiamo un ottima squadra e stiamo lavorando per raggiungere la migliore condizione; il lavoro serve a conoscersi perchè in fondo questa è una squadra molto rinnovata. Ci teniamo a regalare al Presidente ed ai nostri tifosi delle grandi prestazioni”.

 

  • Il ruolo di favoriti?

“Noi dobbiamo essere umili, è la base imprescindibile per far bene. Senza la giusta mentalità si rischia; tutti ci affronteranno raddoppiando le forze e non possiamo sottovalutare nessuno. Dobbiamo dimostrare sul campo di essere i migliori. Ogni categoria ha le sue esigenze di lavoro. In terza serie dobbiamo esser bravi a sfruttare ogni occasione che ci si presenta. Fino ad ora la squadra ha dimostrata grande collaborazione”.

  • Il sintetico?

“L’impressione è stata di certo buona, ma quello che mi ha colpito è che quando si asciuga, la palla tende a rallentare molto; se la palla gira rapida, le doti tecniche vengono esaltate. Siamo ovviamente in fase di studio, di esperimenti e prove. Di sicuro si ha una risposta elastica differente”.

Leggi il resto