Cremonese, colpi Samb e Riva

La Cremonese di mister Oscar Brevi continua a essere molto attiva sul mercato. Non saranno colpi ad effetto, quelli messi a segno dalla piazza grigio rossa, però rappresentano pedine giuste … Leggi il resto

Spezia, la carica di mister “Gus” per Bari e Andria

Lo Spezia, dopo la vittoria nella prima uscita ufficiale in Coppa Italia Tim, è atteso domani dall’affascinante sfida contro il Bari di mister Torrente. Prima di parlare del match del “San Nicola”, il mister Elio Gustinetti ha però cominciato la sua intervista parlando dei calendari appena pubblicati:

“E’ di sicuro un inizio campionato impegnativo, ma sarà anche l’occasione per vedere la nostra forza, per valutarci. Potevamo sperare in un avvio più soft, ma come si dice prima o poi avremmo dovuto incontrarle tutte. Le trasferte consecutive di Siracusa e Cremona saranno impegnativissime. Fondamentale l’esordio in casa; contro l’Andria potremo testare subito il nuovo sintetico e conoscere al meglio le sue particolarità. Ma adesso rimaniamo concentrati sul nostro obiettivo più
prossimo”.

  • Domani infatti sfida affascinante contro il Bari.
    “Ci teniamo molto a questa partita; la affronteremo con tutte le nostre forze, con la migliore formazione possibile anche anche alla luce dei problemini che abbiamo. Abbiamo continuato a lavorare sodo nel dopo ritiro, la fatica si sente, ma cercheremo di affrontare l’impegno al meglio. Vogliamo regalarci l’impresa di andare avanti in Coppa Italia, anche perché avere a disposizione altre partite ufficiali è fondamentale per entrare in condizione il prima possibile e vedere il nostro vero valore”.

Nell’amichevole contro il Forte dei Marmi, bene anche Vannucchi.


  • “Era un’amichevole programmata ad hoc per lui e per quelli come Testini e Bianco che rientravano da problemi fisici. Importante per il suo pieno recupero; è un giocatore importante, ma ha ancora bisogno di tempo, chi lo conosce sa bene che tipo di giocatore è. In funzione degli ultimi due allenamenti, saranno diramate le convocazioni per la trasferta pugliese. Di certo non ci sarà Casoli, ma conto di recuperare Marchini. Al di là di come andrà a Bari, contiamo di disputare altre amichevoli per mettere minuti nelle gambe e per conoscere meglio il nuovo terreno del ‘Picco’”.

    Leggi il resto

Sanderra (Latina): “La salvezza il nostro scudetto”

“Il bicchiere è da vedersi mezzo pieno”. Parte da questo presupposto mister Stefano Sanderra per riassumere lo stato del suo Latina al termine della prima parte del ritiro, e soprattutto dopo la non allarmante sconfitta in Coppa Italia Tim contro L’Aquila. “Viste le tantissime assenze e qualche pedina che manca ancora a questa formazione, credo che la sconfitta potesse anche essere messa in preventivo. Non compromette il nostro cammino di preparazione alla stagione, anche se ci sarà ancora molto da lavorare, questo è evidente, visto che siamo stati lenti, prevedibili e non abbiamo mai aggredito lo spazio. Ripeto – continua Sanderra – tanto è dipeso comunque dalla condizione fisica precaria di molti e dalle assenze a cui abbiamo dovuto far fronte. Credo che il bicchiere per ora è mezzo pieno. Se penso al tiro finito sul palo di Jefferson, che ha di fatto cambiato la partita, senza pensare a qualche occasione che, con un po’ di lucidità in più, avremmo potuto concretizzare. I miei complimenti, comunque, a mister Ianni, mio allievo addirittura proprio ai tempi in cui allenavo L’Aquila e che si è divertito a farci lo sgambetto. Sono stati bravi a chiudersi e a sfruttare l’unica distrazione, grande, che abbiamo avuto nel corso della gara”. Poi Sanderra pensa all’immediato futuro: “Mi dispiace molto per il risultato, sia perché ci tenevamo a far bene alla prima di fronte al pubblico di casa, ma soprattutto perché adesso fino al 5 settembre non potremo cimentarci in gare ufficiali. Trovo questa formula assurda. La Coppa è fatta per testare la squadra prima del campionato ma adesso che siamo usciti dalla Tim Cup rientreremo in gioco per la Coppa di Lega Pro solo a campionato cominciato, ovvero nel momento più delicato. Un vero peccato visto che le amichevoli, seppur affrontate con il piglio giusto, non danno mai quanto può dare una gara ufficiale”.

Leggi il resto

Livorno-Siracusa, per la Coppa e per la storia

Dopo il passaggio del primo turno di Coppa Italia, adesso il Siracusa si troverà di fronte una squadra di primissimo livello, il Livorno di Walter Novellino, per una sfida in programma nel pomeriggio. Livorno e Siracusa, in campo per la seconda gara di Tim Cup, si sfideranno anche per la storia. Eh sì, perché tra il 1949 ed il 1981 amaranto e azzurri si sono confrontati per ben 9 volte. I confronti risalgono tutte a gare di campionato e riguardano sia la serie B sia la serie C.

Gli scontri in serie cadetta sono inerenti alle stagioni 1949/50 – 1950/51 – 1951/52 ed in tutte e tre i campionati il Siracusa s’impose dentro casa (4-1; 2-1;1-0) ma perse fuori casa. Il passivo più pesante, in serie B, fu nella stagione 1949/50 quando gli azzurri persero per 4-0. Diverso ma non di molto il discorso in serie C. In 6 scontri il Siracusa ha sempre ben figurato tra le mura amiche del “De Simone” (4 vittorie e 2 pareggi). Al “Picchi” una sola vittoria, per 1-0, nella
stagione 1957/58. Intanto, in occasione della sfida contro il Livorno, ha parlato Davide Moi, uno dei giocatori di maggiore spicco della formazione siciliana: “Contro il Teramo l’obiettivo era quello di passare il turno e ci siamo riusciti nonostante qualche difficoltà. Andremo a Livorno con la consapevolezza di affrontare una squadra di serie B ma comunque motivati e convinti delle nostre capacità”, ha detto Davide Moi.

“Andremo a giocare in uno stadio glorioso e contro una squadra di categoria superiore e questo da già uno stimolo in più. Andiamo a giocarcela – continua il difensore azzurro – e siamo ottimisti”.

Leggi il resto

Paolo Rossi alla Reggiana, un gradito ritorno

I cavalli di ritorno non hanno mai portato grandissima fortuna nel calcio, ma nel caso del bomber Paolo Rossi – vista la qualità dell’attaccante – si può tranquillamente fare un’eccezione. La Reggiana
ha, infatti, riportato a casa l’attaccante torinese con un contratto per due anni, dopo che nella stagione 2009-10, con la maglia amaranto, Paolo Rossi collezionò 23 presenze condite da 9 reti.

 

“Ricomincio da dove avevo lasciato”. Si è presentato così Paolo Rossi al suo ritorno a Reggio. Il 28enne attaccante è stato ufficialmente presentato nella sala stampa dello stadio, con il presidente di A.C. Reggiana 1919 Alessandro Barilli e il responsabile dell’area tecnica Tito Corsi a fare gli onori di casa. “Ringrazio la società granata per la fiducia – ha affermato Paolo Rossi – e i tifosi che mi sono sempre stati vicini: li saluto con affetto e prometto loro che darò il massimo per fare bene. Ho tanta voglia di conoscere i miei nuovi compagni e di riabbracciare i vecchi che già conosco. Sono molto entusiasta di questa seconda esperienza a Reggio. Due stagioni fa il grave infortunio arrivò ad interrompere un momento molto bello, ci tenevo particolarmente quindi a tornare per riprendere il discorso. Trovo una società seria, una piazza importante per il calcio, non mi sono quindi certo mancate le motivazioni”.

Paolo Rossi ha siglato un accordo per due stagioni con la Reggiana. A Reggio è arrivato ben allenato avendo svolto fin qui la preparazione col Ravenna. I test medici effettuati hanno confermato la sua piena integrità. “Sto bene – conferma il giocatore – e non vedo l’ora di iniziare”.

Leggi il resto

Iadaresta, l’idolo degli azzurrini alle Universiadi

Buona la prima per gli azzurrini alle Universiadi. L’Italia, guidata da Mr. Ripari, ha battuto con il risultato di 2-0 la Thailandia. La doppietta è stata firmata da Pasquale Iadaresta (7’ e 37’ del primo tempo). Entrambe le reti sono scaturite dai cross del capitano Oreste Sirignano. Gli azzurri scendono di nuovo in campo domenica 14 agosto contro l’Uruguay.
Ecco le prime dichiarazioni di Iadaresta, autore di una bella doppietta: “Devo dire che, nonostante sia alla mia seconda partecipazione alle Universiadi, l’emozione dell’esordio è stata fortissima. Non mi aspettavo di giocare in uno stadio colmo di gente”.

  • Come nasce la doppietta?

“Il primo gol è scaturito da una triangolazione tra Sirignano e Mora, il capitano è riuscito poi a crossarla al centro e io di testa ho anticipato il difensore mandando la palla nell’angolino alto. Il secondo gol, invece, nasce da un contropiede orchestrato in maniera perfetta sempre dal nostro capitano Sirignano che ancora una volta ha crossato dal fondo e sono riuscito ad arrivarci in spaccata avanti la porta segnando il gol della sicurezza”.

Un primo bilancio della tua esperienza cinese?

“Il primo bilancio è estremamente positivo, siamo davvero un gran bel gruppo, il clima che si respira nello spogliatoio è quello giusto, c’è un grande entusiasmo da parte di tutti e una grande partecipazione dal punto di vista umano con le autorità e i dirigenti locali. Ciò che mi ha colpito di più in Cina è stata la grande organizzazione sotto ogni punto di vista, tutto è pianificato nei minimi dettagli, i trasporti  sono eccezionali”.

Leggi il resto

La prima giornata della stagione 2011/12: sfide e commento

Sono stati compilati questa mattina i calendari per la Prima Divisione – Stagione 2011/12. Vi proponiamo la prima giornata del girone A e del Girone B, mentre per il calendario completo vi rimandiamo al sito ufficiale della Lega Pro (http://www.lega-pro.com/index.php), dove potrete scaricare tutte le giornate in programma. Ora diamo un’occhiata – con commento – alla prima, attesissima giornata.

  •  GIRONE A – 1^ giornata

Al di là di quello che dice Galliani, c’è un mister X anche in Prima Divisione, nel girone A. Si tratta della squadra che affronterà il Sorrento di mister Sarri. Potrebbe trattarsi dell’Alessandria, oppure del Monza. Al di là delle battute, il big match della prima giornata è la sfida tra Foggia e Benevento, due squadre sicuramente protagoniste della prossima stagione. Sfida molto avvincente anche quella tra Spal e Pisa, due formazioni che potranno dire la loro. L’Avellino, al rientro in prima Divisione, debutta al “Partenio-Lombardi” contro il Foligno di Pagliari, mentre il Taranto di Dionigi comincia forte sul campo del Lumezzane. Sfida tra debuttanti quella tra Carpi e Tritium, mentre il Como ospita il neo promosso Pro Vercelli. Si rinnova, invece, la sfida tra Pavia e Reggiana e Ternana-Viareggio.

  • Le gare:
  • Avellino-Foligno

    Carpi-Tritium

    Como-Pro Vercelli

    Foggia-Benevento

    Lumezzane-Taranto

    Pavia-Reggiana

    Spal-Pisa

    Ternana-Viareggio

    X-Sorrento

    Leggi il resto