La difesa della Cremonese contro la penalizzazione

La Cremonese, società che anela a disputare un campionato di primissimo livello, potrebbe però cominciare il campionato con una forte penalizzazione, che tarperebbe le ali per l’inseguimento al vertice. Le richieste della Procura Federale sono pesanti, per questo è intervenuta la società con una conferenza stampa per spiegare qual è la posizione della Cremonese. Il direttore Generale Sandro Turotti ha iniziato sottolineando che “La Società che rappresento, fin da giorno in cui è scoppiato lo scandalo del calcio scommesse, ha deciso di tenere un rigido silenzio stampa, convinta del fatto che si dovesse lasciare spazio solo ed esclusivamente alle indagini ed agli enti Istituzionali preposti a approfondire quanto fosse realmente accaduto. Non abbiamo mai cercato la prima pagina magari per passare per gli eroi.
Adesso però non possiamo più tacere e vogliamo chiarire in modo forte che non condividiamo per nulla quanto è stato richiesto dalla Procura Federale, ovvero i 9 punti di penalizzazione, senza parlare dell’ammenda economica”.

Leggi il resto

Sudtirol, 3-0 in amichevole contro il Maia Alta

Il Sudtirol continua la sua marcia di avvicinamento al campionato di Prima Divisione. Nonostante il grande caldo e le gambe appesantite dai duri carichi di lavoro non hanno permesso di vedere un FC Sudtirol brillante, nell’amichevole contro il Maia Alta, i biancorossi si sono comunque imposti per 3-0 con reti di Fink su rigore, nel primo tempo, e di Chinellato e Kiem nella ripresa.

Venendo alla cronaca del match, l’FC Sudtirol è ospite a Merano, al campo “Lahn”, per la sua sesta amichevole estiva. In un pomeriggio caldissimo e umido, l’avversario è il Maia Alta, formazione che si appresta a disputare la sua sesta stagione di fila nel campionato di Eccellenza. Mister Stroppa deve rinunciare agli infortunati Campo e Grea, nonché all’acciaccato Albanese. Uliano, non al meglio della condizione per una contusione al piede, parte dalla panchina.

Come a Bressanone contro l’Hellas Verona, mister Stroppa si affida al modulo “4-2-3-1”, con in difesa – da destra a sinistra – Kiem, Cascone, Franchini e Martin a protezione del portiere Iacobucci, con Bacher e Santonocito schierati davanti la difesa e con Ferrari unica punta, supportato dal trio Furlan, Fink e Schenetti.

Test significativo per l’FC Suedtirol, che contro una squadra di categoria inferiore può sollecitare maggiormente il proprio reparto offensivo, testandone le potenzialità.

Leggi il resto

Viareggio, ottima prova con il Lecce

Il Viareggio continua la sua marcia di avvicinamento al prossimo campionato di Prima Divisione. Lo sta facendo anche attraverso amichevoli di lusso e di primissimo libello dal punto di vista tecnico. E’, infatti,  terminata 1-0 per il Lecce l’amichevole che l’Esperia Viareggio ha disputato presso lo stadio Comunale di Fanano (Mo). I bianconeri hanno disputato una buona gara, e il Mister Maurizi ha messo in campo tutti i ragazzi a disposizione, provando schemi studiati duranti il ritiro. ‘Sono molto contento – ci confessa il direttore Giovanni Dolci –  per la bella prestazione della squadra. Abbiamo giocato con il Lecce, una squadra tecnicamente molto  forte ma non abbiamo sfigurato e i ragazzi hanno applicato gli insegnamenti del Mister . Riguardo ai Gironi,  il nostro è tecnicamente più forte rispetto al girone B e per questo bisognerà  sudare fino alla fine’. 

Leggi il resto

Amoroso, addio al calcio col Pisa nel cuore

Christian Amoroso lascia il calcio. La notizia non ha colto impreparato il Pisa, che era già a conoscenza della decisione del giocatore di appendere le scarpe al chiodo. Si tratta comunque di un addio importante per il mondo del calcio, visto che Amoroso ha giocato per diversi anni in Serie A. Il calciatore ha deciso di affidare al nostro sito ufficiale un breve ma significativo comunicato:

“Amici e sportivi pisani. Queste mie poche righe sono un atto dovuto per spiegare a tutti voi i motivi della mia decisione. A quasi 35 anni, con alle spalle una carriera importante e fortunata capace anche di regalarmi la soddisfazione di poter vestire la gloriosa casacca della mia squadra del cuore è giunto il momento di fare un bilancio.

Leggi il resto

Spezia, codice etico per tutti i componenti della società

Importante e bella iniziativa dello Spezia. La società delle Aquile, infatti, ha deciso di adottare un codice etico. Sarà firmato da tutti i compenenti della Società, amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori ed addetti, e comunque da tutti coloro che agiscono nell’ambito o per conto della Società. Vi mostriamo, nel dettaglio, gli articoli che compongono il codice etico spezzino, una novità assoluta nel panorama calcistico italiano.

  • ART.1

Tutti i destinatari del presente codice devono attenersi a principi di correttezza e assoluto rispetto della normativa vigente nello svolgimento della propria attività e del proprio ruolo, nei rapporti con gli altri soggetti, anche estranei alla F.I.G.C., con privati ed enti anche pubblici.

  • ART. 2

In particolare dovranno uniformare la propria condotta all’assoluto rispetto della normativa federale, con esplicito riferimento ai doveri e ai divieti di comportamento.
Saranno inoltre tenuti ad un comportamento irreprensibile sotto ogni profilo, anche morale, non solo nello svolgimento della specifica attività riferita alla Società ma anche più in generale in ogni situazione anche non espressamente riferita al rapporto con la Società che possa portare discredito alla stessa.

  • ART. 3

Ogni azione o comportamento anche omissivo in contrasto con tutte le vigenti normative, autorizzerà lo Spezia Calcio s.r.l. a rivalersi nei confronti dei responsabili con ogni azione prevista nella vigente normativa anche contrattuale ed imporrà in ogni caso i responsabili al risarcimento dei danni morali e materiali derivanti alla Società.

Leggi il resto