Barletta, Schetter si presenta

E’ il primo acquisto del nuovo Barletta di Marco Cari. E non poteva esserci inizio migliore per una stagione che, si spera, possa vedere la squadra biancorossa tra le protagoniste del prossimo campionato. Antonio Schetter, mancino centrocampista napoletano, ha apppena firmato un contratto biennale con la società del presidente Tatò. Si sta godendo gli ultimi giorni di vacanza in Sardegna per poi buttarsi a capofitto nella sua nuova avventura biancorossa.

  • Allora, Antonio, quali sono le tue prime impressioni da calciatore del Barletta?

“Sicuramente positive. Appena ho incontrato i dirigenti del Barletta non ho avuto nessuna esitazione a sposare il progetto perché ho capito subito che le intenzioni della società sono davvero importanti”.

  • Qual è l’aspetto che ti ha maggiormente convinto a trasferirti in Puglia?

Senza dubbio l’entusiasmo dei dirigenti e, presumo, di tutta la tifoseria. C’è volontà di far bene, grande entusiasmo ed io sono pronto a dare il mio contributo”.

Leggi il resto

Latina, Berardi non rinnova. Il punto sul mercato

L’accordo per il rinnovo con Simone Berardi è sfumato. “Mi dispiace aver perso un grande protagonista della vittoria del campionato di serie C2 – ha detto il vice presidente nerazzurro, Pasquale Maietta – Berardi non ha accettato la nostra offerta e l’interruzione del rapporto di lavoro è stata inevitabile. I calciatori devono capire che nel calcio di oggi, con tutte le difficoltà che ci sono, le società devono pensare prima di tutto ai bilanci”.

IL PUNTO SUL MERCATO – In merito al mercato nerazzurro in generale, Pasquale Maietta ha aggiunto: “Il nostro calcio mercato prosegue un po’ come è stato nella passata estate, ovvero senza fretta ma valutando bene le situazioni che man mano si presentano.

Leggi il resto

Testini: “Finalmente sono un giocatore dello Spezia”

Si sono rincorsi a lungo negli anni passati, ma finalmente l’approdo di Emiliano Testini, esterno offensivo classe ’77, allo Spezia si è concretizzato:
“E’ stato un lungo rincorrersi in questi anni, ma finalmente sono arrivato. Ringrazio la Società per aver fatto sì che il mio arrivo potesse realizzarsi. Da parte mia ho fatto di tutto per venire allo Spezia, una piazza importante con una Società ambiziosa. Devo ammettere di essere emozionato. Quando sono venuto a giocare in questo stadio ho sempre sofferto; ricordo una sfida con la Triestina: entrambe le squadre dovevano fare risultato, noi eravamo in vantaggio 2-1 e lo Spezia riuscì a pareggiare solo grazie alla spinta della Curva. Potevo arrivare a gennaio? In effetti c’era stato un contatto, ma poi non tutte le parti erano d’accordo ed è sfumato; cose che nel calcio ci stanno. Arrivo a fine carriera? non scherziamo, sono più giovane dei ventenni. Ruolo? Con mister Gustinetti ho giocato esterno d’attacco, ma nella mia carriera ho fatto tutti i ruoli, fino al terzino sinistro; sono a disposizione del mister e soprattutto dei compagni, perché da soli non si può far nulla.

Leggi il resto

Sorrento, Mastellone nuove vice presidente

Il Presidente del Sorrento calcio, Mario Gambardella, ha il piacere di comunicare che il dr. Gaetano Mastellone, già DG Marketing-Comunicazione-Merchandising dallo scorso ottobre 2010, è stato nominato Vice Presidente con incarichi operativi societari.

Il neo Vice Presidente assumerà anche la responsabilità delle attività di collegamento fra la società e le Istituzioni territoriali e nazionali, tranne quelle sportive, e sarà di supporto all’Amministratore Delegato nella gestione dell’assetto amministrativo delle attività della Segreteria societaria.

Il dr. Mastellone procederà anche alla completa riorganizzazione della struttura di marketing, comunicazione e merchandising del Sorrento Calcio.

Leggi il resto

Frosinone, Sabatini è il nuovo allenatore

Carlo Sabatini è ufficialmente il nuovo allenatore del Frosinone Calcio. Dopo aver militato nelle varie squadre del settore giovanile del Perugia da calciatore a meno di vent’anni smette con il calcio giocato.

Nel 1982 inizia l’attività di allenatore nel Pontevecchio. Qui segue tutta la trafila delle giovanili sin quando, nell’estate del 1990, la società Umbra si trova a dover scegliere per la guida della prima squadra tra lui, artefice di grandi risultati con tutte le squadre giovanili guidate, ed una bandiera del paese: Serse Cosmi. Dopo un lungo tentennamento la scelta cade su quest’ultimo e per Sabatini si schiudono le porte del settore giovanile del Padova. Nella città del Santo inizia una lunga militanza, col doppio ruolo di allenatore dei giovani e tutor dei ragazzi ospiti della foresteria, tra cui spiccano i nomi di Luigi Sartor e soprattutto Alessandro Del Piero. Nello Di Costanzo che, nonostante una discreta media punti, non convince appieno la dirigenza la quale dopo dieci gare affida di nuovo a Sabatini l’incarico di guidare la squadra ad una salvezza divenuta ormai quanto meno difficile. A fine campionato il Padova raggiunge la zona play-out affrontando la Triestina 0-0 all’andata 3-0 al ritorno salvando così la squadra.

Leggi il resto

Como, tutto ok con l’iscrizione

Il Presidente comunica che sono state espletate le formalità relative all’iscrizione al campionato 11/12 Lega Pro I Divisione, attraverso il pagamento di emolumenti, imposte, Enpals, Fondo Fine Carriera a tutto … Leggi il resto