Juve Stabia, Isetto: “Col Benevento il Menti sarà una bolgia”

Al termine della buona gara disputata dalla Juve Stabia contro il Benevento, e in vista della nuova sfida contro i sanniti in programma per il 29 maggio in occasione della semifinale di andata dei playoff, mister Isetto, stante la squalifica di mister Braglia, ha commentato l’andamento del match: “Siamo scesi in campo per conquistare l’intera posta in palio – così esordisce il tecnico – per acquisire il diritto a giocare la prima fase dei playoff contro l’Atletico Roma. Purtroppo non è andata così ma ci abbiamo provato in tutte le maniere. Non era facile, visto il valore dell’avversario. Ritengo – precisa il trainer – che tutta la squadra abbia svolto bene il compito assegnato da Braglia”. Tra 15 giorni, Juve Stabia e Benevento si affronteranno, al Menti, nella gara 1 dei playoff: ”Cercheremo di recuperare le energie psico-mentali, dopo una stagione dispendiosa. Anche se siamo partiti per obiettivi diversi ( conquistare una tranquilla salvezza ), anche noi faremo un pensierino alla vittoria finale”.

Leggi il resto

Il Pisa sfida la Primavera dell’Empoli

Dopo due giorni di riposo è ripresa ieri pomeriggio l’attività del Pisa 1909. Il campionato è finito ma i ragazzi di Pagliari continueranno ad allenarsi ancora in un clima disteso e rilassato e sicuramente con lo sguardo già rivolto al futuro.

L’appuntamento clou di questa settimana è sicuramente quello di questo pomeriggio quando all’Arena Garibaldi arriverà la formazione Primavera dell’Empoli per una amichevole (calcio d’inizio fissato per le ore 16) che servirà al tecnico pisano per mettere minuti nelle gambe dei suoi giocatori. Un evento interessante che porterà sul prato dello stadio pisano un altro scampolo di calcio prima dello stop definitivo alla stagione.

Una stagione che si è conclusa nel migliore dei modi per il Pisa 1909, capace di chiudere a quota 43 il suo cammino nel girone B della Prima Divisione matematicamente (penalizzazioni incluse) al sicuro dopo molti mesi tribolati. Un cammino quello del Pisa che si è chiuso con questi numeri, fornitici dalla Camp, fedele compagna di viaggio in questa stagione. Diamoci un’occhiata:

Leggi il resto

Sorrento, Manco ancora a riposo. Ma dovrebbe recuperare per Verona

Dopo due giorni di meritato riposo, è ripresa ieri la preparazione del Sorrento in vista della fase più importante della stagione, quella dei playoff per la promozione in serie B.

Al campo Italia erano presenti tutti gli effettivi della rosa rossonera ad eccezione di Gaetano Manco (nella foto) che è rimasto a riposo in quanto risente ancora della contrattura al polpaccio che lo ha costretto ad uscire anzitempo dal campo durante l’incontro con la Cremonese. La situazione comunque non desta preoccupazione e probabilmente l’attaccante napoletano riprenderà ad allenarsi con il gruppo già a partire da domani.

Sono scesi regolarmente in campo con il resto del gruppo sia il brasiliano Paulinho che il senegalese Niang che hanno svolto senza alcun problema tutta la parte atletica dell’allenamento per poi rientrare in palestra quando si è passati a quella dedicata alla tattica.

La seduta di allenamento si è conclusa con la consueta esercitazione undici contro undici su un campo dalle dimensioni ridotte.

Leggi il resto

Salernitana, la festa del Sindaco e tutti al lavoro

A Salerno gli ultimi giorni sono stati un po’ movimentati. Non solo perché la Salernitana ha centrato l’obiettivo de playoff, ma anche perché si è festeggiata la vittoria di Enzo De Luca sindaco della città. E’ particolare il rapporto tra Breda (che salernitano di nascita non è, ma di fatto lo è diventato) e il primo cittadino, tant’è che fu proprio De Luca a volere l’attuale tecnico della Salernitana come assessore allo sport, prima della dimissioni dello stesso quando arrivò la possibilità di allenare la Primavera della Reggina. Adesso però, dopo i festeggiamenti per la vittoria di De Luca, la squadra dovrà restare concentrata per un unico obiettivo: la gara 1 della semifinale di andata contro l’Alessandria.

Intanto, il Collegio Arbitrale del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, composto dal Prof. Avv. Maurizio Benincasa(Presidente), dall’Avv. Guido Cecinelli e dal Prof. Avv. Massimo Zaccheo, Arbitri, nell’ambito della controversia Salernitana Calcio 1919 SpA/Federazione Italiana Giuoco Calcio ha accolto l’istanza di arbitrato presentata dalla Salernitana Calcio e, per l’effetto, annullato la penalizzazione di un punto in classifica irrogata dalla Corte di Giustizia Federale. Davanti al Tnas, la Salernitana era patrocinata dall’avvocato Edoardo Chiacchio.

Leggi il resto

Viareggio a lavoro per i playout. Ok il controllo Deloitte

Archiviata la sconfitta di Taranto, nel corso della quale mister Scienza non ha schierato i cinque diffidati ed ha comunque preferito dare spazio ai giocatori fin qui meno utilizzati, mercoledì l’Esperia Viareggio ha ripreso gli allenamenti in vista della duplice sfida col Cosenza decisiva per la permanenza in Prima Divisione.

Nel corso del match in terra di Puglia il tecnico piemontese ha fatto debuttare con scampoli di partita i giovanissimi Modica (classe 1991) e Mancini, richiestissimo prodotto del vivaio, addirittura del 1994. Esordio anche per il centrale Gigli (1990) che ha disputato tutti i 90 minuti destando buona impressione.

Per quanto riguarda la disputa del match di andata dei play-out si spera che le istituzioni riescano almeno a far sì che si giochi allo stadio dei Pini, in caso di ennesima debacle l’opzione più probabile è quella di emigrare all’Arena Garibaldi di Pisa.

Leggi il resto

Campania, la terra dove il calcio è senza mezze misure

Il calcio in Campania si conferma davvero senza mezze misure. Una squadra in serie A, il Napoli di Walter Mazzarri, che ha conquistato l’accesso alla Champions League direttamente dal tabellone principale. Poi, nessuna squadra in Serie B e ben 5 in Prima Divisione, le cui sorti sono esattamente agli antipodi. La Nocerina ha conquistato la promozione diretta in Serie B dopo una cavalcata fantastica, conclusasi con la vittoria di Foggia a quattro giornate dalla fine del campionato. Poi c’è il Sorrento, che ha duellato con il Gubbio fino a poche giornate dal termine e adesso si giocherà i playoff con la consapevolezza di avere a disposizione due risultati su tre in tutte le sfide. Bene anche la Salernitana, che ha vissuto anche il dramma delle penalizzazioni, ma mister Breda l’ha tenuta in piedi con coraggio e grinta e anche per i granata la serie B potrebbe arrivare attraverso i playoff, anche se, comunque vada, una tra Sorrento e Salernitana resterà in Prima Divisione.

Leggi il resto