Gubbio, un altro passo verso la serie B

GUBBIO – ALESSANDRIA 1-0

Rete: 15′ Daud (G).

  • Gubbio: Lamanna; Bartolucci, Farina; Boisfer, Borghese, Briganti; Galano (76′ Caracciolo), Suciu (54′ Gaggiotti), Bazzoffia, Raggio Garibaldi, Daud (67′ Donnarumma).

A disposizione: Farabbi, Alcibale, Montefusco, Nazzani.

Allenatore: Vincenzo Torrente.

  • Alessandria: Servili; Pucino, Romeo; Cammaroto, Damonte (80′ Segarelli), Bonomi; Bondi (80′ Negrini), Camillucci, Martini (73′ Scappini), Artico (cap.), Croce.

A disposizione: De Marco, Menassi, Ghinassi, Cuneaz.

Allenatore: Maurizio Sarri.

Arbitro: Denis Santonocito (Abbiategrasso); Assistenti: Valentino Fiorito di Salerno e Giovanni Pentangelo di Nocera Inferiore.

Note: Spettatori 2.000 circa, campo in discrete condizioni. Al 26′ Lamanna (G) para un rigore ad Artico (A).

Ammoniti: Borghese (G), Raggio Garibaldi (G), Daud (G) e Damonte (A) per gioco falloso.

Calci d’angolo: 4-4

Recupero: PT 1 min, ST 4 min.

Si ferma ad undici partite la serie positiva dei grigi, che tornano da Gubbio con una sconfitta di misura dopo una partita che con il passare dei minuti si è fatta sempre più difficile ma che comunque ha visto i ragazzi di Sarri mettere sul campo tutto quello che avevano.

Leggi il resto

Sudtirol, oltre la sconfitta arriva la zona playout

FC SUEDTIROL – RAVENNA 1-2 (1-1)

  • FC Suedtirol (4-3-1-2): Zomer; Kiem, Franchini, Mirri, Martin; Fink (4’st Mariano Romano), Odibe (26’st Burato), Alfredo Romano; Campo; Manuel Fischnaller (16’st El Kaddouri), Marchi. A disposizione: Mair, Nazari, Anastasi, Sorrentino.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

  • Ravenna (4-4-2): Gianmaria Rossi; Carnesalini, Fasano, Tagliani, Sabato; Cazzola, Fonjock, Guitto, Rosso (39’st Lappadula); Maggiolini (26’st Paolo Rossi), Chianese (34’st Gerbino Polo). A disposizione: Pellegrino, Rosini, Grea, D’Esposito, Gerbino Polo.

Allenatore: Leonardo Rossi

Arbitro: Petroni di Roma

Reti: nel pt 19’ Marchi (1-0), 41’ autorete Campo (1-1); nel st 35’ Rosso (1-2)

Note: ammoniti Fonjock (Rav), Franchini (FCS), Alfredo Romano (FCS), Guitto (Rav). Spettatori 1523, compresa quota abbonati (420)

  • Non c’è pace per l’FCS, che nonostante il repentino vantaggio di Marchi si fa dapprima rimontare a fine 1° tempo e poi sorpassare all’80’ dal Ravenna, che espugna il Druso per 2-1, condannando i biancorossi alla quarta sconfitta nelle ultime 6 gare. Crisi di risultati sempre più profonda.

Ma andiamo in cronaca. Il match fatica a scaldarsi, ma al 5’ per fallo di Fonjock su Campo, Alfredo Romano, dal vertice sinistro dell’area ospite, può calciare una punizione diretta: la sua conclusione a giro, però, finisce alta sopra la traversa. Poi il match si accende, con due fiammate, una per parte: al 12’ Carnesalini mette palla in profondità dalla destra, Mirri in scivolata non ci arriva e la girata di Rosso viene abbrancata in uscita bassa da Zomer.

Meno di un minuto più tardi la risposta dell’FC Suedtirol, con Marchi che libera Fischnaller in area, ma il 19enne attaccante di Signato si fa ipnotizzare da Rossi.

Leggi il resto

Salernitana, chi ti ferma più?

PAVIA – SALERNITANA 1-2

  • PAVIA (4-4-2): Redaelli; Daffara (14’st Veronese), Preite, Blanchard, Visconti (37’st Guadalupi); Beretta (10’st Tattini), Carotti, Puccio, Ferrini; Ferretti, Eusepi. A disp: Guerci, Caidi, Pellegrino, Tarantino. All: Andrissi.
  • SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Accursi; Balestri, Carrus, Carcuro, Pippa; Montalto (16’st Szatmari), Fava, Ragusa (30’st Litteri). A disp: Iuliano, Legittimo, Russo, Falzerano, Ayres. All: Breda.
  • Arbitro: Sguizzato di Verona (Andreoli/Fassina)

Marcatori: 40’pt e 8’st Montalto (S), 45’st Veronese (P).

NOTE – Clima rigido, cielo grigio. Ammoniti: Beretta, Blanchard, Preite (P), Carrus, Carcuro, Ragusa (S). Angoli: 7-2. Recuperi: 1’pt; 4’st.

  • Una Salernitana cinica e spietata in zona gol viola anche il “Fortunati” di Pavia, inanellando la seconda vittoria consecutiva in trasferta e riproponendosi in zona play off. Mattatore dell’incontro Adriano Montalto, autore di una doppietta: di testa il primo gol, sul finire del primo tempo; direttamente su calcio di punizione (deviato dalla barriera) il secondo, in apertura di ripresa.

    Leggi il resto

Foggia, è tornata la giostra del gol

FOGGIA-JUVE STABIA 4-1

  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli; Candrina, Iozzia, Romagnoli, Regini (Rigione 58´); Burrai, Salamon, Laribi; Farias (Varga 75´), Sau (Agodirin 82´), Insigne. A disp. Ivanov, Caccetta, Agostinone, Palermo. All. Zdenek Zeman

    S.S. JUVE STABIA (3-4-3): Colombi; Fabbro (Danucci 79´), Scognamiglio, Di Cuonzo; Ciotola, Cazzola, Mezavilla, Pezzella; Raimondi, Corona (Maury 59´), Valtulina (Tarantino 60´). A disp. Vono, Dianda, Rizza, Marano. All. Piero Braglia

    ARBITRO: Gianluca Aureliano di Bologna (Marchesi-Avellano)

    MARCATORI: 30´ rig. Insigne (F), 44´ Romagnoli (F), 56´ Sau (F), 78´ Insigne (F), 79´ Maury

    AMMONITI: Cazzola, Pezzella (JS), Salamon, Laribi (F)

    ESPULSO: al ´ Ciotola (JS) per fallo da ultimo uomo

    NOTE: Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Spettatori 4.923 per un incasso di € 72.563 (rateo abbonati più paganti). Angoli 4-4. Recupero 2´ pt; 3´ st.

    Dalle parole ai fatti. Dopo il botta e risposta in settimana tra le due società, il Foggia tira fuori il carattere e surclassa la Juve Stabia sul campo nella 23° giornata del campionato di Prima Divisione gir. B.
    Una gara senza storia sbloccata da un episodio, il rigore e l´espulsione di Ciotola alla mezz´ora, ma vinta meritatamente dai rossoneri al cospetto di un avversario troppo dismesso, come ammetterà anche il tecnico Braglia a fine gara. Zeman ritrova i piedi buoni di Salamon e Laribi in mezzo al campo, mentre in attacco torna il bomber Sau, il cui timbro sulla partita si vedrà eccome. Dall´altra parte, Braglia si affida al duo terribile Corona-Raimondi, che risulteranno però evanescenti.

Leggi il resto

Siracusa, Ugolotti: “Vediamo di che pasta siamo fatti”

Dopo aver diretto la seduta d’allenamento Guido Ugolotti, allenatore del Siracusa,si è intrattenuto, con gli organi d’informazione per la consueta intervista pre gara.

Un girone fa, proprio contro la Nocerina, iniziava l’era Ugolotti sulla panchina azzurra. Grande prova di maturità in quella gara per gli azzurri, che dimostrarono di poter dare una svolta al proprio campionato. Prova di maturità che il tecnico Ugolotti chiede ai suoi ragazzi di ripetere domenica.

  • Il Siracusa, unica squadra riuscita a mettere ko la Nocerina di Auteri, arriverà alla gara del “San Francesco” ben motivato e con molta grinta.

“Una vittoria sarebbe importante e darebbe più convinzione in quello che la squadra sta facendo”, ha detto nel corso dell’intervista l’allenatore Ugolotti.

“Spero sia una bella partita. Sono molto curioso di vedere il mio Siracusa all’opera di fronte a circa 7.000 spettatori. Voglio proprio vedere di che pasta siamo fatti”, esordisce così Ugolotti.

I campani, con 51 punti, stanno facendo un campionato straordinario. “La Nocerina sta facendo un grande campionato e bisogna riconoscergli i giusti meriti. Affronteremo la prima della classe e di conseguenza le motivazioni saranno tantissime. Sono una squadra molto aggressiva e che gioca bene a calcio”.

Leggi il resto