Tritium, il ritorno di Casiraghi: «Pronto a dare il mio contributo»

Dopo due giornate di assenza, la Tritium ritrova il suo gioiellino. Daniele Casiraghi, talento classe ’93 già appetito da molte squadre importanti, che torna a disposizione di mister Boldini per l’impegno casalingo contro il Benevento e lo fa con la tipica voglia di un ragazzo che, al termine di un periodo di stop forzato, non vede l’ora di scendere in campo e di recuperare il tempo perduto. Il giovane, costretto a guardare dalla tribuna le sfide con Pro Vercelli e Como, torna in pista e non nasconde le proprie intenzioni.

«Sono carico – spiega – ho tantissima voglia di fare. Non vedo l’ora di riprendere a giocare e di continuare a mettermi in mostra, proprio come stavo facendo prima dello stop».

Credi che le due giornate di pausa ti possano creare problemi? Hai paura di aver smarrito il ritmo?

«Paura no, però un po’ di timore c’è: spero proprio di non aver perso il ritmo partita, anche se penso di no. In queste due settimane ho continuato ad allenarmi bene, di certo non ho smarrito la forma».

Cosa vuoi dire sulla tua squalifica?

«Diciamo che ho pagato colpe non mie, comunque ora non ci penso più: ho già dimenticato l’accaduto, guardo solo avanti».

Avellino, D’Angelo ha una dedica particolare per il gol

E’ stato una delle chiavi di volta del match vinto dall’Avellino contro il Foligno. Parliamo di Angelo D’Angelo, il centrocampista originario di Ascea (Salerno) lunedì sera tra i migliori dei Lupi contro il Foligno di Pagliari.

 

“Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre”, ha dichiarato D’Angelo ai colleghi del portale

www.irpinianews.it.

“Abbiamo cercato la vittoria dal primo minuto, abbiamo saputo soffrire. Siamo tutti molto soddisfatti”.

Poi, il soldatino irpino, ha una dedica particolare da fare per il gol segnato:

“Dedico il gol alla mia famiglia e alla mia fidanzata che mi stanno sempre vicino. E’ bello segnare all’esordio in casa”.

Monza, Dokovic al Cesena ma arrivano 2 rinforzi

Il giovane centrocampista classe 90 dal doppio passaporto (serbo-olandese) Damian Dokovic, è stato ceduto a titolo definitivo al Cesena, squadra di serie A. Il Monza, dunque, a meno di 4 giorni dall’inizio del campionato di Prima Divisione, perde il suo uomo di maggior talento. Decisione, tuttavia, inevitabile visto che il calciatore ha i numeri per fare bene anche in serie superiore.

 

Nell’ambito della trattativa che ha portato Dokovic al Cesena, approdano al Monza in prestito dalla società romagnola Fabio Cusaro, difensore classe 1984 e Valerio Rosseti, centrocampista del 90.

 

Cusaro nella scorsa stagione ha vestito le maglie di Bellaria (2a Divisione) e Foligno (1a Divisione) e nei precedenti campionati ha giocato per Novara (in C1), Valenzana (C2) e Cesena (A, B e 1a Divisione); Rosseti, anch’egli a Bellaria nel campionato 2010/2011, ha vestito le maglie anche di Arezzo (1a Divisione), Gavorrano (serie D) e Cesena (in serie B) ed è stato più volte convocato nella Nazionale Under 20 di Francesco Rocca.

 

Frosinone, che acquisto con Frara

Un colpo in entrata e uno in uscita per il Frosinone. Partiamo da quello in entrata. È stato infatti ingaggiato il centrocampista Alessandro Frara. Il giocatore ha sottoscritto un contratto biennale.
La carriera – Nato a Torino il 7 novembre del 1982, cresce nelle giovanili della Juventus. Nel 2002 passa al Bologna in Serie A dove gioca in 19 occasioni. Dal 2003 indossa la maglia della Ternana in Serie B dove in tre anni colleziona 69 presenze. Nel 2006 passa allo Spezia in Serie B dove rimarrà fino a gennaio del 2008 giocando 48 gare prima di passare al Rimini realizzando cinque reti in 50 presenze.
Nella scorsa stagione ha indossato la maglia del Varese in Serie B realizzando 2 reti in 29 presenze.
Per quanto riguarda invece il mercato in uscita, è stato ceduto a titolo definitivo il calciatore Elio Calderini all’F.C. Aprilia.

 

Molina si presenta: “Col Foggia la mia grande possibilità”

Ha fatto le fortune della Primavera dell’Atalanta. Primavera dalla quale sono sbocciati fiori di campioni, da Pazzini a Montolivo, solo per citarne alcuni. Lui spera di ricoprirne le orme. E dopo aver giocato un campionato da protagonista ma con i pari età, Salvatore Molina ha deciso di mettersi alla prova con la maglia del Foggia.
” Sono stati dei giorni intensi, abbiamo corso tanto ma non poteva essere altrimenti!”

  • Del resto Tore lo conosce bene il mister…

“Si, abbiamo lavorato già insieme lo scorso anno ma è giusto che la preparazione sia svolta in questo modo…se non ci impegnamo non andiamo da nessuna parte. Siamo giovani e non possiamo bruciare l´opportunità che ci ha dato il Foggia”. Idee chiare nonostante la giovane età.

  • Ma che gruppo è quello che si sta formando a Rio di Pusteria?

“Siamo giovani, ci rispettiamo molto ed allo stesso tempo abbiamo voglia di diventare veri calciatori, per questo ci aiutiamo l´uno con l´altro…ci stiamo conoscendo, i giorni di ritiro sono ancora pochi ma aiutano a formarsi ed a fare gruppo, cosa importantissima”.

Casoli, i polmoni e il cervello dello Spezia

E’ stato il ‘pichici’ aquilotto nella passata stagione con 6 reti, nonostente spesso fosse stato impiegato sulla linea mediana. Giacomo Casoli, da Gubbio, si prepara alla nuova stagione in bianco, affascinato dall’idea tattica di mister Gustinetti:

“Il freddo e la pioggia sono oramai un costante in questo ritiro; di certo la temperatura bassa può essere un vantaggio considerando che stiamo correndo, e tanto. Ci stiamo allenando bene, con impegno e concentrazione. Siamo soprattutto concentrati sul cercare di fare una buona partenza, è fondamentale”.

  • Il credo tattico di mister Gustinetti potrebbe essere congeniale.

“Sia il 4-2-3-1 che il 4-3-3 sono schemi che possono esaltare al meglio le mie caratteristiche, ma al di là del ruolo, la differenza la fa lo spirito con il quale si scende in campo, l’impegno che uno ci mette; io ho sempre cercato di dare tutto e continuerò a farlo”.

  • Le aspettive possono mettere pressione.

“Noi sappiamo bene cosa la gente si aspetta da noi, ne siamo consapevoli. In Piazza Europa la gente ci ha riservato un’accoglienza fuori dal comune. Speriamo di poter ripagare i tifosi per così tanto affetto”.

  • Al ‘Picco’ si giocherà sul sintetico, fondo veloce per gente tecnica.

“Non ci ho mai giocato su questo tipo di manto, bisognerà adattarsi, ma credo che sia un dato positivo. Se ricordiamo alcune partite della passata stagione in cui giocare al pallone era praticamente impossibile, abbiamo solo da guadagnarci”.

FeralpiSalò, accordo con il centrocampista Fusari

Dal 1° luglio 2011 si è insediato ufficialmente il nuovo segretario generale della FeralpiSalò, Omar Pezzotti. Già da qualche tempo al lavoro, dopo le dimissioni dal medesimo incarico al Rodengo Saiano, Omar va a sostituire il super segretario Silvano Panelli che dopo trent’anni di onorata carriera cede il testimone rimanendo comunque in società con altri incarichi.

Omar Pezzotti, 35enne di Desenzano del Garda, ha conseguito lo scorso anno a Coverciano il diploma di direttore sportivo, necessario per esercitare anche la carica di segretario generale, ricoperta per molte stagioni sia nelle categorie inferiori che nei professionisti.

La società comunica di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il centrocampista Stefano Fusari, vecchia conoscenza del calcio salodiano dove ha militato ad inizio carriera nei dilettanti.

Bresciano classe 1983, Fusari ha militato nelle file del Montichiari (seconda divisione) ininterrottamente dal 2003 sino allo scorso campionato nel quale ha messo a segno l’unica rete tra i professionisti nella vittoria contro la Pro Patria, collezionando complessivamente 175 presenze.

Carobbio firma, che centrocampo per lo Spezia

Lo Spezia Calcio comunica di aver trovato l’accordo per il passaggio in maglia bianca di Filippo Carobbio;  l’accordo verrà formalizzato nella mattinata di domani. Il centrocampista, classe ’79, è reduce da una stagione con la maglia del Siena con cui ha conquistato la promozione in Serie A; per Carobbio sono 25 le presenze alla corte di mister Conte. Per lui, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, importanti esperienze con il Varese, due stagioni in terza serie, e poi cinque stagioni all’Albinoleffe tra C1 e Serie Cadetta, intervallate da una stagione e mezza in Serie A con la Reggina (31 presenze nella massima serie) e sei mesi al Genoa in B. Nella stagione 2000-2010 ha vestito la maglia del Grosseto di cui è stato anche capitano, prima di passare al Siena.

  • Filippo Carobbio

Data di nascita: 15/10/1979

Luogo di nascita: Alzano Lombardo (BG)

Centrocampista

180cm 74kg

  • LA Carriera
  • SERIE A,97/98,ATALANTA,0,0
  • SERIE C1,98/99,ALZANO VIRESCIT,23,1
  • SERIE B,99/00,PISTOIESE,1,0
  • SERIE C1,99/00(gen),AVELLINO,4,0
  • SERIE C1,00/01,VARESE,24,3
  • SERIE C1,01/02,VARESE,25,2
  • SERIE C1,02/03,ALBINOLEFFE,32,4
  • SERIE B,03/04,ALBINOLEFFE,30,2
  • SERIE B,04/05,ALBINOLEFFE,40,5
  • SERIE A,05/06,REGGINA,20,0
  • SERIE A,06/07,REGGINA,11,0
  • SERIE B,06/07(gen),GENOA,8,1
  • SERIE B,07/08,ALBINOLEFFE,34,5
  • SERIE B,08/09,ALBINOLEFFE,39,6
  • SERIE B,09/10,GROSSETO,36,5
  • SERIE B,10/11,SIENA,25,0

Frosinone, il primo grande colpo si chiama Carrus

Il Frosinone Calcio comunica che è stato raggiunto l’accordo con il centrocampista proveniente dalla Salernitana Davide Carrus. Il calciatore ha sottoscritto un contratto biennale.

Muove i primi passi da calciatore nel Modena nel 1998 in Serie C1 con 2 gol in 31 presenze. Dal 1999 a gennaio del 2001 indossa la maglia del Cagliari, tra Serie A e Serie B, in 14 occasioni; a gennaio passa alla Spal, in Serie C1, dove rimarrà per 2 stagioni collezionando 31 presenze. L’anno successivo torna a Cagliari in Serie B realizzato una rete in 34 presenze.

Nel 2003 approda all’Ancona in Serie A, ma dopo 16 presenze a gennaio passa alla Fiorentina realizzando una rete in 5 presenze. Nel 2004 arriva a Bari dove rimarrà per tre stagioni, sempre in Serie B: in 84 presenze andrà a segno in ben 13 occasioni. Nel 2007 conquista la promozione in Serie A con il Bologna: 43 presenze e un gol nel biennio bolognese. A gennaio del 2009 torna in Serie B con l’Empoli dove giocherà 12 partite. Nella stagione 2009/2010 sposa il Mantova dove realizzare 5 rete in 31 presenze.

Nella scorsa stagione ha indossato la maglia della Salernitana dove con i suoi 5 gol in 24 presenze ha contribuito al raggiungimento della finale play off, poi persa con il Verona.

Testini: “Finalmente sono un giocatore dello Spezia”

Si sono rincorsi a lungo negli anni passati, ma finalmente l’approdo di Emiliano Testini, esterno offensivo classe ’77, allo Spezia si è concretizzato:
“E’ stato un lungo rincorrersi in questi anni, ma finalmente sono arrivato. Ringrazio la Società per aver fatto sì che il mio arrivo potesse realizzarsi. Da parte mia ho fatto di tutto per venire allo Spezia, una piazza importante con una Società ambiziosa. Devo ammettere di essere emozionato. Quando sono venuto a giocare in questo stadio ho sempre sofferto; ricordo una sfida con la Triestina: entrambe le squadre dovevano fare risultato, noi eravamo in vantaggio 2-1 e lo Spezia riuscì a pareggiare solo grazie alla spinta della Curva. Potevo arrivare a gennaio? In effetti c’era stato un contatto, ma poi non tutte le parti erano d’accordo ed è sfumato; cose che nel calcio ci stanno. Arrivo a fine carriera? non scherziamo, sono più giovane dei ventenni. Ruolo? Con mister Gustinetti ho giocato esterno d’attacco, ma nella mia carriera ho fatto tutti i ruoli, fino al terzino sinistro; sono a disposizione del mister e soprattutto dei compagni, perché da soli non si può far nulla.

Spezia, Papini è il primo grande colpo

Lo Spezia Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per l’ingaggio di Romeo Papini (in foto), centrocampista romano classe ’83, da due stagioni in Serie B a Grosseto dove ha collezionato 30 presenze. Nella sua carriera Papini ha vestito le maglie di Ternana, Pescara, Pavia e Legnano, totalizzando 84 presenze in Serie Cadetta, 84 in Terza Serie e 28 nella vecchia C2. Il giocatore sosterrà venerdì le visite mediche e potrà firmare per le Aquile all’apertura della finestra di mercato estiva.

Capitolo comproprietà: sono state rinnovate le comproprietà con la Fiorentina per i calciatori Lorenzo Lollo e Giacomo Casoli, con cui è stato anche prolungato il contratto sino al 2014, che rimangono dunque in maglia bianca; stessa sorte anche per Leonardo Cisterni per cui è stata rinnovata la comproprietà con il Bologna. Per quanto riguarda Juri Toppan, a metà con l’Inter, si andrà alle buste. 

Siracusa, che acquisto: ecco Baiocco!

Una stretta di mano inseguita da due anni, e adesso finalmente Davide Baiocco è un giocatore del Siracusa. Nessuna sorpresa nell’incontro tra il presidente Luigi Salvoldi, il direttore sportivo Antonello Laneri e l’ex giocatore della Juventus.

“Non è un mistero – ha confermato Baiocco – che da almeno due anni le nostre strade si sono sempre più avvicinate. Adesso i tempi sono maturi e inizia un’avventura importante  perché condivido il progetto del presidente Salvoldi. Mi ha chiesto di correre e di correre tanto: sono pronto”.

Soddisfatto e sorridente il presidente: “Questo è anche un segnale – ha detto – facciamo sul serio e ora aspettiamo la risposta dei nostri tifosi. Abbiamo voglia di sognare in grande”.