Lega Pro, 34esima giornata: Foggia a forza 9, la Cremonese bracca l’Alessandria

Dopo il turno infrasettimanale, le squadre di Lega Pro sono tornate in campo nel week-end, contraddistinto da risultati clamorosi che danno ulteriore pepe al finale di stagione. E’ il caso dell’Alessandria, ormai incapace di vincere due partite di fila (l’ultima volta accadde a cavallo tra novembre e dicembre) e si fa rimontare due gol di vantaggio in casa col Prato. Non bastano così le reti di Boccalon e Gonzalez (che sbaglia anche un rigore), i toscani pareggiano al 92′ con Tomi e forniscono un assist al bacio per la Cremonese: i grigiorossi di Tesser infilano infatti il nono risultato utile consecutivo (1-0 alla Lupa Roma, decide il solito Scappini) e si portano a -1 dai piemontesi.

casertana-foggia

Situazione praticamente decisa nel Gruppo B, dove il Parma si fa sorprendere clamorosamente al Tardini dall’Ancona, fanalino di coda e condannato alla retrocessione. I ducali cedono 2-0 e restano a -8 dal Venezia di Pippo Inzaghi, impegnato stasera sul campo del Padova, quarto in classifica. In caso di vittoria, il vantaggio salirebbe a 11 punti, più che un’ipoteca sulla promozione. Ipoteca che è stata messa anche dal Foggia: i satanelli di Stroppa conquistano il nono successo consecutivo, stravincendo a Caserta (3-0) con due sigilli del sempre puntuale Mazzeo. Il Lecce prova a non mollare (3-0 casalingo al Taranto) ma quando mancano solo quattro giornate alla fine i sei punti di distacco sembrano un divario ormai incolmabile. Da segnalare anche la vittoria del Matera a Castellammare contro la Juve Stabia, una sorta di spareggio per il terzo posto.

Lega Pro, 27esima giornata: continuano le sfide Alessandria-Cremonese, Venezia-Parma e Lecce-Foggia

La 27esima giornata di Lega Pro scivola via senza scossoni in vetta ai tre gironi, ma le emozioni non sono mancate. Nel Gruppo A c’era grande attesa per l’Alessandria, reduce da tre k.o. nelle precedenti 4 partite, l’ultimo contro la seconda in classifica, la Cremonese. La capolista non ha tradito le attese e si è rilanciata alla grande con un secco 3-0 al Tuttocuoio (Fischnaller, Bocalon ed Evacuo).

lecce

A 11 giornate dal termine il distacco sui grigiorossi resta comunque di sei punti: la Cremonese vince infatti anche ad Arezzo (1-0, Stanco) nel big-match della giornata e resta in scia. Perde ancora più contatto il Livorno (una vittoria nelle ultime cinque), bloccato sullo 0-0 a Renate.

Vincono le prime due della classe anche nel Gruppo B. Il Venezia passeggia in casa della Sambenedettese (3-1, reti di Geijo, Marsura e Moreo) e infila il settimo risultato positivo di fila; l’undici di Pippo Inzaghi si mantiene a +3 sul Parma che vince sul campo del Feralpi Salo grazie al gol, il 12esimo in campionato, in apertura di Calaiò. La striscia di imbattibilità dei ducali si allunga invece a 12 match.

Nel Gruppo C è ormai corsa a due tra Lecce e Foggia. Le pugliesi allungano ulteriormente sul Matera, alla quarta sconfitta di fila e raggiunto dalla Juve Stabia al terzo posto. I salentini soffrono in casa con la Vibonese (2-1), vittoria all’ultimo respiro anche per i “satanelli” ad Agrigento, sul campo dell’Akragas: decide all’88’ Di Piazza ma in precedenza Mazzeo aveva fallito un calcio di rigore.

Cremonese-Alessandria 1-0, quarto k.o. di fila in trasferta per la capolista

Si allunga la striscia negativa in trasferta dell’Alessandria e il primo posto non è più al sicuro come un mese e mezzo fa. Gli uomini di Braglia cadono 1-0 contro la Cremonese, il distacco tra le due compagini si assottiglia ora a soli 6 punti. E’ il secondo k.o. di fila della capolista, il quarto nelle ultime sei partite.

cremonese-alessandria

Livorno, Arezzo, Como e Cremonese: questo il poker di sconfitte infilato dai grigi, battuti in tutti e 4 gli scontri diretti che avrebbero potuto dare definitivamente il pass verso la promozione ma che invece rischiano di complicare quella che sembrava una cavalcata trionfale. Anche ieri sera i problemi di approccio sono stati clamorosi: nonostante il primo tempo si sia chiuso sullo 0-0, la Cremonese ha sprecato ben 4 occasioni chiare da gol, compresa la traversa colpita al primo minuto da Perrulli. Pregevole Vannucchi in diversi frangenti, ma il portiere dei piemontesi si è dovuto arrendere al 63′: la punizione di Brighenti è deviata dalla barriera e diventa imprendibile, è questo il gol che decide il match.

L’Alessandria ha provato a reagire, l’ingresso di Evacuo, alla seconda presenza, ha di certo ravvivato la fase offensiva: il colpo di testa di Celjak nel finale è l’occasione più ghiotta. Troppo poco per sperare di uscire imbattuti in casa della seconda in classifica. Domenica si torna a giocare in casa: contro il Tuttocuoio obbligatori i tre punti con la Cremonese impegnata nel duro scontro diretto ad Arezzo.

Le migliori squadre e le delusioni della stagione nel Girone A

girone-a

Il campionato di Lega Pro Prima Divisione si è concluso con le squadre promosse e nessuna retrocessione. Dal prossimo anno entrerà in vigore la riforma della Lega Pro unica che vedrà tre gironi con tante squadre importanti. Le società sono impegnate nel calciomercato per una stagione

che si annuncia difficile e questo è il momento per dare una valutazione alle squadre della stagione appena conclusasi. Iniziamo con il Girone A.

La Pro Vercelli si avvicina e il Frosinone sogna

tifosi frosinone

La 26esima giornata del Girone A mostra una Pro Vercelli che si avvicina alla testa della classifica. La vittoria per 1-0 contro l’Unione Venezia grazie a un gol di Fabiano permette ai piemontesi di approfittare della sconfitta dell’Entella. Certo sette punti di distanza sono ancora tanti, ma con una difesa così impenetrabile si può rosicchiare ancora qualche punto.

Cremonese: preso Françoise. Squadra in ritiro dal 14 luglio

tifosi cremonese

Il primo acquisto della stagione per la Cremonese è Emmanuel Françoise, attaccante francese classe 1987 che nell’ultima stagione ha militato nel Visè in Belgio. Lo ha reso noto la società tramite una nota ufficiale. Inaugurata, dunque, la campagna di mercato per la stagione 2013/2014. 

Calciomercato Lega Pro acquisti e cessioni del 30 gennaio 2012

Oggi, lunedì 30 gennaio 2012, è il penultimo giorno di calciomercato: anche in Lega Pro, quindi, c’è tempo fino a domani alle 19 per apportare gli accorgimenti necessari per tentare di allestire squadre ancora più competitive al fine di tentare di conseguire gli obiettivi prefissati.

  • Seguiremo la due gioni di mercato riportando solo le notizie ufficiali legate a trattative in entrata e uscita delle squadre di Prima e Seconda Divisione.

Cremonese, Zanchetta dà l’addio al calcio giocato

Un forte centrocampista che ha fatto la storia negli ultimi anni, Andrea Zanchetta, ha deciso di lasciare il calcio. Lo farà a 36 anni a causa di un ginocchio che lo tormenta da  mesi e non gli ha impedito di poter continuare la sua carriera sportiva. “La decisione che ho dovuto prendere è importante e darà una svolta diversa alla mia vita: con rimpianto e per cause di forza maggiore, nonostante gli sforzi fatti in questi mesi, nonostante l’appoggio di tutti, è arrivato il momento di appendere le scarpe al chiodo. È un momento particolare, tuttavia mi rendo conto di essere stato molto fortunato negli affetti e nel lavoro, perché ho realizzato “un sogno che ti prende da bambino e ti porta sempre più lontano”: ho giocato a calcio fino alla massima serie, come tutti gli essere umani ho avuto alti e bassi, ho vissuto momenti più o meno belli ma mi sono sempre impegnato e di questo ne vado fiero. Ringrazio il Presidente Arvedi, il Direttore Sportivo Turotti e tutti coloro che collaborano per il bene e il buon funzionamento della Società, che meriterebbe altri palcoscenici. Non dimentico naturalmente i tifosi, che sono l’anima ed il cuore della Cremonese, l’allenatore, tutto lo staff ed i miei compagni di squadra”. Queste le sue parole, di un uomo di 36 anni che ha esordito in serie A nella stagione 94-95 con la maglia dell’Inter, per poi passare a Foggia per due stagioni. Quindi è iniziata la sua avventura al Chievo per tre anni poi le esperienze in rapida successione con Reggina, Chievo e Palermo. Nel 2007 va al Lecce, in Serie B, dove diventa capitano e ottiene sul campo la promozione. Da due anni è alla Cremonese, e dopo il dichiarato addio avrà un ruolo nella poltrona della sede biancorossa come dirigente tecnico.

Lega Pro B, quote e pronostici della 11° giornata

Pergocrema, Frosinone e Carrarese sono al comando della classifica, ma attenzione a questa giornata perché qualcuna potrebbe isolarsi. La squadra lombarda è in crisi perde continuamente da tre giornate e nonostante ci sia la fiducia intorno al tecnico contro il Trapani è proibito sbagliare. Padroni di casa che non hanno mai pareggiato in casa mentre gli ospiti non hanno mai vinto fuori. Segno 1 1,90 pari a 3,00 segno 2 a 3,60. La Carrarese rilanciata dal successo rotondo colto a Piacenza è ospite del Prato che è reduce da due pareggi consecutivi. Il segno 1 è in lavagna proposto a 2,80 il pari a 3,00 segno 2 a 2,40. Delicato il compito del Portogruaro che sta facendo bene ed aspetta un errore delle grandi per insidiarsi in vetta, ma la gara contro il Barletta è molto complessa. I pugliesi sono andati ko nelle ultime due settimane in casa ma fuori casa non hanno mai pareggiato. La vittoria dei veneti è proposta a 2,50 il pari a 3,00 segno 2 a 3,90. Rinfrancata dalla nuova cordata Gallo, il Piacenza cerca punti nella difficile trasferta di Siracusa, vittoria locale prevista a 1,70, il pari a 3,00 segno 2 3,50. Va a caccia anche della seconda vittoria consecutiva la Triestina di Galderisi che riceve il Sud Tirol, occhio al segno X che non si è mai verificato. L’1 a 1,70 il pari a 3,00 , vittoria ospite a 3,50.

Cremonese, Fietta out per un mese, Lanciano con le tre punte

Cremonese Lanciano

La Cremonese che in casa non ha mai pareggiato ospita il Lanciano in ripresa dopo il buio del mese di Ottobre, la squadra lombarda senza la penalità di 6 punti sarebbe prima, quindi finora è andata oltre le rosee aspettative, ma i tifosi chiedono di più, dopo lo 0-0 di Prato che ha allungato le gare senza vittoria (ben 4). Non ci sarà Fietta per un mese, rientra a centrocampo Dettori, recuperato Favalli, ma in difesa mancherà Cremonesi. In avanti il dubbio è tra Rabito (favorito) o Nizzetto.

Lanciano che non ha mai pareggiato in questo campionato e reduce dal successo sull’Andria per 2-1 deve però fare a meno di D’Aversa squalificato, al suo posto il giovane Novinic, assenti anche Tarquini e Giusti, tridente composto da Turchi, Pavoletti e Improta.

Lega Pro B, le quote della 10° giornata

Esame durissimo per il Pergocrema capolista del girone ma in netto calo rispetto alle ultime giornate. La squadra lombarda è ospite della Triestina del neo tecnico Galderisi, e vuole interrompere la crisi. Il segno 1 è pagato a 2,80 il pareggio a 3,20 il segno 2 2,60. Non va meglio il Frosinone che  è ospite del Trapani, la vittoria dei siciliani è in programma a 3,00, il pari a 3,50 il segno 2 a 2,70. E’ duro pure il compito del Lanciano, che dopo essere tornato alla vittoria va a far visita alla Cremonese che non vince da tre turni. Proprio per questo il segno 1 è pagato poco a 1,40, il pareggio a a,300 il segno 2 a 4,00. Piacenza che sembra aver messo la quinta ma contro la Carrarese si prospetta una gara all’insegna dell’equilibrio. La vittoria dei biancorossi è pagata a 2,00, il pari a 3,00, 3,90 il segno 2. Latina, Sud Tirol e Barletta dovrebbero far rispettare il segno 1, i pontini contro l’Andria (pari a 3,00, e segno 2 a 4,50), gli alto atesini a 2,00 l’1 3,00 il pari a 3,90 il segno 2, mentre i pugliesi sono quotati a 1,80 il pareggio a a 3,50 ed il segno 2 a 4,00. Chiudiammo con Spezia-Portogruaro, una gara che comunque sarà all’insegno de dolore per le vittime dell’alluvione, e che al momento è in forte dubbio. Comunque se si dovesse giocare la vittoria dei liguri è pagata a 3.00, il pari a 3,60 il segno 2 a 4,00.

Giovani della Cremonese al JPII Games

Ieri è andata in scena l’ottava edizione dei JPII Games, manifestazione organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi, in collaborazione con il CSI, che si protrarrà sino a martedì 25.

I JPII Games, intitolati a Giovanni Paolo II, sono un pellegrinaggio in Terra Santa di cinque giorni, durante i quali sono in programma diversi eventi sportivi, tra i quali una corsa non competitiva di 12 km, distanza che separa Betlemme da Gerusalemme. La novità di questa edizione è il torneo di calcetto che vedrà impegnata una rappresentativa israeliana, un palestinese ed una italiana, formata da ragazzi di Lega Pro. Il luogo prescelto per la disputa delle gare è il Check Point, ovvero il luogo che segna la divisione tra il territorio israeliano e quello palestinese.

 

E con orgoglio la Cremonese fa sapere che la Lega Pro ha deciso che i cinque ragazzi che la rappresenteranno sono ragazzi del Settore Giovanile grigiorosso. Parliamo di Andrea Taino, Nicola Rizzi, Manuel Baiguerra, Matteo Vezzoni e Michele Drago potranno toccare con mano una realtà internazionale e di grande valore umano e culturale.