Ternana Como punti importanti per umbri e lariani

Ternana-Como

La bella vittoria del Taranto nell’anticipo contro l’Avellino obbliga la Ternana a non sbagliare contro il Como per riconquistare la vetta della classifica.

La squadra umbra è reduce dal ko di Foggia che ha interrotto una lunghissima serie positiva che durava da 13 turni.

Di contro, i lariani sono avversario che punta alla zona play off e vivono un momento di forte ripresa.

Avellino – Como: probabili formazioni

Venerdì 18 novembre, ore 20.30
Stadio Partenio Lombardi
Avellino – Como

LA DIRETTA WEB

Le probabili formazioni:

  • Avellino (4-3-3): Fumagalli; Zappacosta, Zammuto, Labriola, Ricci; Millesi, Malaccari, D’Angelo; De Angelis, Lasagna, Zigoni. A disposizione: Fortunato, Porcaro, Stigliano, Justino, Arcuri, Thiam. All. Bucaro

 

  • Como (4-3-3): Twardzik; Ghidotti, Zullo, Urbano, Som; Salvi, Ardito, Lulli; Ripa, Ciotola, Filippini. A disposizione: Conti, Ambrosini, Diniz, Vicente, Doumbia, Tavares, Romano. All: Ramella.
  • Squalificati: Cardinale (A); Lewandowski (C)

ADRIANO LOMBARDI SEMPRE NEL CUORE: C’E’ SOLO UN CAPITANO

Viareggio, Kras a rischio; Como, Toledo out

Indomito (glielo si augura) Viareggio, a caccia della prima vittoria in casa: l’avversario da battere è il Como, che si è risollevato dopo un periodo negativo in cui stava dicendo male.

Lo Stadio dei Pini – anche in virtù di una falsa partenza dei locali – si accinge a presentare numerosi spazi vuoti. Il campo racconta di problemi fisici per Kras che si è fatto male al ginocchio, mentre le buone notizie per i padroni di casa arrivano dall’infermeria che si sta svuotando.

Scardina e Licata rientrano alla base, in avanti Elia sarà affiancato a Cesarini e Cristiani. Lariani con la voglia di ben figurare: non basta il punto, si va a caccia della vittoria. Eppure il Como, che non ha mai pareggiato fuori casa, si presenta a Viareggio con qualche problema: non per questo il tecnico Ramella si fascia la testa.

Toledo ha un fastidio alla caviglia e non dovrebbe farcela, Zullo è squalificato ed la suo posto giocherà Diniz. Salvi ed Ardito saranno il duo del perno centrale del centrocampo, Ciotola e Lewandoski i terminali offensivi.

Como, Lewandowski in lutto; Benevento, Altinier per Cipriani

Lariani a lutto, è morto in settimana il papà di Lewandowski che, a causa della perdita, con ogni probabilità non sarà dell’incontro. Como-Benevento è una sfida tra squadre di alta classifica ma non ancora gara tra formazioni di vertice per via di quella penalità che ha dimezzato i dodici punti accumulati su campo dai campani.

La nota positiva in casa comasca è rappresentata dal rientro di Toledo, pessimo nella sfida casalinga di una settimana fa contro la Spal e fermo per squalifica nel corso del turno infrasettimanale.

Pisa din Ton; Como, Ciotola fa il Toledo?

Senza Toledo – out per squalifica – e con le pive nel sacco dopo la sconfitta inattesa e amara per come è maturata, contro la Spal: è un Como con ferite aperte  eancora da rimarginarsi quello che fa visita a un Pisa malconcio e con l’infermeria piena per metà. Premesse d’obbligo per annunciare una gara equilibrata siulla teoria.

Poi, certo, il campo saprà raccontare meglio e in maniera più dettagliata. In casa neroblu si deve far fronte a un’emergenza che fa il paio con la carenza di uomini a disposizione: conterà, tra qualche ora, tutta la generosità di cui la rosa toscana sarà capace.

Como, Ripa dal 1′; Spal, Arma unica punta

Il Como vuole riprendere il cammino interrotto contro il Foggia: di fronte ai lariani, nel secondo appuntamento casalingo di fila, una Spal che fatica a segnare (tre reti in 5 gare) e subisce la media di una marcatura a gara.

Le ultime dai campi raccontano di uno stadio Sinigaglia voglioso di issarsi a dodicesimo uomo in campo: dovrebbe essere garantita una presenza di pubblico superiore a quella del posticipo di settimana scorsa contro i pugliesi.

Reggiana, dubbio Sperotto; Como, Salvi out

Esame importante per la Reggiana, che ospita il Como nella quarta giornata di Prima Divisione girone A. Gli emiliani cercheranno di conquistare tre punti utili a cancellare quel fardello dello zero alla voce “lunghezze in graduatoria”. La squadra di Reggio è partita con una penalizzazione di due punti e, per quanto il debito sia stato già azzerato in virtù dei due pareggi conseguiti in trasferta rispettivamente contro Pavia (1-1) e Benevento (2-2), ha necessità di riprendere il normale percorso stagionale.

Viene tuttavia da dire che le due X, contro avversari sdi tutto rispetto, siano state un’occasione sprecata per la molòe di gioco e le qualità espresse dai granata. Il problema, semmai, lo si è riscontrato tra le mura amiche: è in casa che la squadra ha steccato alla seconda giornata, perdendo contro il Monza. La voglia di imprimere l’acceleratore al motore è enorme ma di fronte si colloca un avversario pericoloso: il Como è una formazione già in decollo, con sette punti conquistati in tre giornate, frutto delle vittorie contro contro Pro Vercelli (1-0) e Foligno (1-2) e del pareggio interno di settimana scorsa contro il Sorrento.