Pisa – Viareggio probabili formazioni: Perna vs. Scardina

Anticipo della quattordicesima giornata di Prima Divisione A Stadio Arena Garibaldi, Pisa
Pisa – Viareggio
Diretta web dalle 20.30 (Tv: Sportitalia)

Sarà una sfida in grado di ripagare le aspettative del tifo? Cominciamo con quelle, le attese: allo stadio Arena Garibaldi di Pisa sono previsti più di 5 mila spettatori pronti, in larga parte, a spingere i padroni di casa verso le alte posizioni di graduatoria. In caso di vittoria, i locali agguanterebbero la Pro Vercelli al terzo posto temporaneo, oin attesa che la quattordicesima giornata di Prima Divisione A completi il proprio corso.

I bookies dicono Pisa

Le news dagli spogliatoi riportano a un Pisa in emergenza per le defezioni di Carparelli, Esposito, Obodo, Raimondi e Scampini: rispetto alla squdra che ha degnamente strappato un punto a Taranto, rientra Favasuli. Attacco affidato a Perna e Perez.

Fronte viareggino: Bertolucci se la hgioca con modulo speculare a quello dei padroni di casa (4-4-2) e affida il reparto offensivo al duo composto da Scardina e Cesarini. I quattro di mediana sono Cristiani, Pizza, Tarantino e Licata. Arbitra Castrignanò di Roma.

Le probabili formazioni

Viareggio, tre assenze pesanti; Foligno, secondo debutto di Pagliari

Viareggio-Foligno

Il Viareggio va a caccia della prima vittoria casalinga stagionale nella sfida salvezza contro il Foligno.

Kras, Brighenti e Lamorte sono out, Monopoli dovrebbe spuntarla su Conson, tandem composto da Scardina, Cesarini.

Nel Foligno secondo esordio sulla panchina di Pagliari: Brunori e Papa hanno recuperato in extremis Tattini invece no, e parte dalla panchina.

Coresi e Cavagna agiranno sulle corsie laterali.

 

 

Viareggio, Kras a rischio; Como, Toledo out

Indomito (glielo si augura) Viareggio, a caccia della prima vittoria in casa: l’avversario da battere è il Como, che si è risollevato dopo un periodo negativo in cui stava dicendo male.

Lo Stadio dei Pini – anche in virtù di una falsa partenza dei locali – si accinge a presentare numerosi spazi vuoti. Il campo racconta di problemi fisici per Kras che si è fatto male al ginocchio, mentre le buone notizie per i padroni di casa arrivano dall’infermeria che si sta svuotando.

Scardina e Licata rientrano alla base, in avanti Elia sarà affiancato a Cesarini e Cristiani. Lariani con la voglia di ben figurare: non basta il punto, si va a caccia della vittoria. Eppure il Como, che non ha mai pareggiato fuori casa, si presenta a Viareggio con qualche problema: non per questo il tecnico Ramella si fascia la testa.

Toledo ha un fastidio alla caviglia e non dovrebbe farcela, Zullo è squalificato ed la suo posto giocherà Diniz. Salvi ed Ardito saranno il duo del perno centrale del centrocampo, Ciotola e Lewandoski i terminali offensivi.

Pavia, Galassi e Rodriguez; Viareggio, Cristiani nel tridente

Quattro sberle, se ben assestate e fatte partire a distanza ravvicinata, tramortiscono chiunque. Tornare a gustare il sapore della serenità, di contro, è sensazione tanto piaceviole che pare difficile volervi rinunciare tanto facilmente.

E’ il preambolo che introduce la sfida tra Pavia e Viareggio, reduci da risultati divergenti. A fronte della sonora sconfitta dei pavesi contro una Spal agguerrita, i toscani hanno griffato la gara contro il Monza con un pareggio che ha consentito loro di continuare la striscia utile cominciata contro il Foggia e con cui si è arginato un periodo disastroso fatto di cinque sconfitte consecutive.

Viareggio corto, manca Maltese; Monza, Motta sceglie il 5-3-2

Due pareggi non sono certo serviti a smuovare una classifica ancora amara per il Viareggio – fanalino di coda del girone A di Prima Divisione con un solo punto conquistato (non si conta nemeno, tra l’altro, che i toscani partivano con il gap di -1) – e per il Monza, che a confronto sta nettamente meglio anche se cinque punti in sei gare sono ruolino – se non da retrocessione – da salvezza risicata.

 Nella circostanza, al Viareggio viene a mancare Maltese, la cui distorsione alla caviglia pareva meno grave di quanto in realtà si è rivelata: nulla di allarmante ma il fastidio non è ancora andato via mentre Pizza è stato fermato dal giudice sportivo. La squadra ha mandato di giocare più corta, legando al meglio i reparti tra loro.

Foggia, Giovio in panca ; Viareggio a una punta

Sulla carta, sfida abbordabile solo per il Foggia: contro il Viareggio ultimo in classifica e ancora a secco di punti, i rossoneri dovrebbero in ogni caso sperimentare soluzioni alternative rispetto alle ultime uscite per scelte tecniche e infortuni.

I pugliesi chiedono strada al Viareggio dopo la bella prova di Como: out Giovio (decisione del mister, lui sta bene e si accomoda in panchina) e Lanteri al posto dei quali dovrebbero essere schierati Tiboni e Defrei. De Leidi non convocato, condizioni non ottimali.

Viareggio e Avellino con il tridente

VIAREGGIO – AVELLINO DIRETTA WEB: IL TEMPO REALE

L’indigestione della partita persa a tavolino dopo averla vinta sul campo contro un Carpi in palla, non è ancora passata. Anzi, è lì a rodere e stimolare ancora di più: eppure il Viareggio, punito per aver violato una norma sacrosante e non ancora capace di raggiungere lo zero in classifica (partiva da meno uno ed è rimasto lì: leggasi tre sconfitte su tre) si troverà di fronte un Avellino che certo non se la passa bene.

Un po’ meglio, vero, ma solo in virtù della vittoria interna all’esordio stagionale contro il Foligno (maturata peraltro nel finale): per il resto, gli irpini hanno dovuto già fronteggiare più di una critica – non ultime, quelle del tifo più caldo che in occasione della sconfitta interna contro la Tritium ha subissato i calciatori di fischi – e sono in cerca di un corso che possa far loro voltare pagina.