Giovani della Cremonese al JPII Games

Ieri è andata in scena l’ottava edizione dei JPII Games, manifestazione organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi, in collaborazione con il CSI, che si protrarrà sino a martedì 25.

I JPII Games, intitolati a Giovanni Paolo II, sono un pellegrinaggio in Terra Santa di cinque giorni, durante i quali sono in programma diversi eventi sportivi, tra i quali una corsa non competitiva di 12 km, distanza che separa Betlemme da Gerusalemme. La novità di questa edizione è il torneo di calcetto che vedrà impegnata una rappresentativa israeliana, un palestinese ed una italiana, formata da ragazzi di Lega Pro. Il luogo prescelto per la disputa delle gare è il Check Point, ovvero il luogo che segna la divisione tra il territorio israeliano e quello palestinese.

 

E con orgoglio la Cremonese fa sapere che la Lega Pro ha deciso che i cinque ragazzi che la rappresenteranno sono ragazzi del Settore Giovanile grigiorosso. Parliamo di Andrea Taino, Nicola Rizzi, Manuel Baiguerra, Matteo Vezzoni e Michele Drago potranno toccare con mano una realtà internazionale e di grande valore umano e culturale.

Sorrento, ecco le nuove maglie ufficiali

 

Grande festa a Sorrento, al parco Ibsen, per la presentazione della nuova squadra del Sorrento, che debutterà domenica prossima nel campionato di Prima Divisione.

 

Durante la presentazione, il vice Presidente Gaetano Mastellone, responsabile della Comunicazione-Marketing-Merchandising, ha presentato ai cinquecento tifosi presenti, ed alla stampa, le nuove maglie del Sorrento calcio.

 

La classica rosso nera (prima maglia), la bianca con striscia rosso nera (la seconda) e la blù come terza maglia.

 

Inoltre, sempre durante la presentazione, il sindaco di Sorrento avv. Giuseppe Cuomo ha consegnato l’ambita onorificenza cittadina “Sorrento Civica” al Presidente del Sorrento Mario Gambardella.

L’alta onorificenza premia i cittadini, in questo caso il Comune di Sorrento ha effettuato un’apposita delibera di Giunta, che hanno contribuito alla crescita della città sotto il profilo culturale, imprenditoriale, scientifico, artistico o lavorativo. Il presidente Gambardella è stato salutato con un’autentica ovazione da parte dei circa cinquecento tifosi presenti.

 

Foggia, ecco le tre nuove maglie

Il modello è sempre quello, e non potrebbe essere altrimenti: la prima maglia del Foggia è quella classica a strisce verticali rosse e nere. Un design contemporaneo ed aggressivo per una squadra pronta a dare tutto per la maglia che indossa: questo il concept di base delle nuove jersey rossonere, presentate alla stampa presso la sala conferenze dello stadio “Pino Zaccheria” ed indossate, per l´occasione, da tre “modelli” d´eccezione: capitan Giovanni Tomi, Carmine
Marinaro (cresciuto nel settore giovanile rossonero) e Fabio Meduri.
Maglie studiate attentamente dall´U.S. Foggia e realizzate con cura dalla Mass che, per il secondo anno consecutivo, accompagnerà il club rossonero nelle vesti di sponsor tecnico. “Abbiamo dedicato una linea personalizzata al club rossonero perché rappresenta una delle squadre più seguite del Sud Italia – commenta Rocco Caputo, responsabile dell´azienda Mass per la Puglia – si è creato un rapporto di stima e fiducia reciproco ed era inevitabile dedicare tutte le nostre attenzioni a ciò che il cliente Foggia chiedeva. La linea è molto bella ed accattivante, i tifosi la indosseranno volentieri. L´augurio è che questo nostro binomio con l´U.S. Foggia possa proseguire nel tempo e regalarci delle grosse soddisfazioni”.

Classico rossonero a strisce verticali, logo sociale grande e tondo ed aderenze in vista per la prima maglia, quella che i satanelli (il particolare è la scritta identificatrice dietro il colletto elasticizzato della jersey) indosseranno tra le mura amiche dello “Zaccheria”; i calzoncini di colore nero e i calzettoni neri con la parola “Foggia” riprodotta sul polpaccio, completano la divisa.

Taranto, presentate le nuove maglie della stagione 2011/12

La prima maglia classica a strisce verticali rosse e blu. I pantaloncini blu con inserti rossi. E’ stata presentata ufficialmente la nuova maglia del Taranto per la stagione 2011/2012. Una maglia che, come si legge dallo sponsor tecnico, conferma l’accordo tra As Taranto e Sportika. Mike Hulls e l’avvocato Andrea Greco hanno ratificato l’accordo con l’azienda di Ovada, che resta sponsor tecnico del club ionico. Un
accordo raggiunto grazie a Carlo Crosio, amministratore delegato Sportika Sport&Passion, nonché grazie al decisivo contributo di Giocchino Somma che, con “La Rosa dei Venti”, proseguirà nel prezioso contributo reso lo scorso anno per la distribuzione del merchandising ufficiale. Sportika sarà ufficialmente sponsor tecnico non solo della prima squadra, ma anche di tutto il settore giovanile, che scenderà in campo con la stessa identica maglia del Taranto dei grandi. Tra le novità dell’accordo, nello spirito di una sempre crescente attenzione al territorio ionico, la personalizzazione “made in Taranto” dei prodotti Sportika per il merchandising ufficiale. Sarà “Punto & Basta” a lavorare i prodotti ufficiali AS Taranto che verranno distribuiti dalla “Rosa dei Venti”. Nei prossimi giorni sarà possibile consultare sulle pagine di astaranto.it il nuovo catalogo di prodotti ufficiali per la stagione 2011/2012. Come gustosa anteprima, la AS Taranto Calcio rende pubbliche le prime bozze delle nuove maglie ufficiali, a disposizione dei ragazzi di Davide Dionigi a partire dai primi giorni di settembre. Nuovo il design della seconda maglia, mentre per la prima si torna a striscie rossoblù verticali più strette (6 cm). Le nuove maglie verranno prodotte in Teropen, un materiale particolarmente leggero
e resistente.

Pisa, domenica ultima volta delle maglie 2010/11

Riposo più lungo per i nerazzurri reduci dal pareggio di Viareggio che ha significato salvezza anticipata in una stagione difficile, certe volte indigesta ma sicuramente importante dal punto di vista dell’esperienza umana e professionale accumulata in queste 33 giornate di campionato.

I nerazzurri dunque riprenderanno ad allenarsi soltanto oggi pomeriggio all’Arena Garibaldi per iniziare la preparazione alla sfida casalinga contro il Gela, ultimo impegno della stagione 2010-2011.

Domenica andranno in ‘pensione’ le maglie da gioco mostrate in questo campionato dal Pisa 1909. Due maglie da gioco realizzate ad inizio stagione grazie ad un concorso rivolto a tutti i tifosi nerazzurri e ovviamente a tutti gli utenti del sito ufficiale. Un concorso vinto da Nicola Farnesi e Claudio Palla che domenica saranno invitati dalla società di Piazza Mazzini alla gara col Gela per ricevere la “loro” maglia disegnata con grande amore verso questi colori e vista indosso a Carparelli e compagni nel campionato che proprio domenica andrà a concludersi. A loro va un sentito ed ulteriore ringraziamento: a loro e a tutte le persone che hanno sempre sostenuto le iniziative della società e ci riferiamo soprattutto al sito www.iotifopisa.com e al relativo forum che nella scorsa estate contribuì attivamente alla perfetta riuscita del concorso. Una collaborazione sempre attiva con i gestori del sito e del forum che hanno avuto e continuano ad avere importanti collegamenti con le componenti della società nerazzurra.

Foligno: bentornato Gregori!

Aveva scoperto di avere il cancro alla fine dello scorso agosto, ma Daniele Gregori, capitano del Foligno Calcio, ha vinto la sua partita piuù difficile e domani tornerà in campo nel derby di Lega Pro con la Ternana. I compagni di squadra indosseranno maglie celebrative che verranno poi vendute all’asta su internet per sostenere l’associazione Live Onlus. Gregori, grazie ad un intervento chirurgico e alla chemioterapia, ha sconfitto un carcinoma embrionario, un tumore maligno al testicolo sinistro.

  • L’iniziativa – Prima del derby con la Ternana (in programma domani allo stadio “E. Blasone”), a cui sarà presente sugli spalti anche il presidente della Lega PRO, Mario Macalli, in compagnia del direttore generale della Lega Pro, dott. Francesco Ghirelli, si terrà una conferenza stampa per la consegna da parte della società al Presidente e al direttore generale della Lega Pro della maglia fatta stampare proprio per la sfida di domani. La piccola cerimonia di consegna si terrà presso la sala stampa dello stadio “E. Blasone” alle ore 13.50 e nell’occasione saranno presenti il presidente Maurizio Zampetti oltre al sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e all’assessore allo Sport, Massimiliano Romagnoli per dare il proprio personale benvenuto a Macalli e Ghirelli. Tramite l’Ufficio Stampa della Lega Pro, lo stesso presidente Macalli ha fatto sapere di tenere in modo particolare a presenziare alla partita, visto lo scopo benefico della successiva messa all’asta delle maglie dei calciatori biancazzurri, sottolineando la volontà di esprimere di persona il suo bentornato al nostro capitano, Daniele Gregori.

Borgonovo e il Como di nuovo insieme

E’ inutile dilungarsi troppo sui sentimenti che legano Stefano Borgonovo al Calcio Como e quelli che legano il Calcio Como a Borgonovo; la decisione della squadra lariana di inserire sulla maglia il logo della Fondazione è il naturale proseguimento di una storia che ebbe inizio quando l’allora piccolo Stefano a 11 anni cominciò a calcare i campi di calcio del settore giovanile della società lariana.

Una storia che a distanza di oltre 30 anni prosegue ancora più forte e motivata di prima. Basta riportare la risposta che Stefano ha dato ad una domanda della giornalista di Sky, la quale chiedeva che sensazione dava vedere il suo nome e il suo numero sulla maglia del Como: “normale perchè quella maglia non l’ho mai tolta”.

Il Calcio Como ha voluto che il logo della Fondazione Stefano Borgonovo onlus, l’ente creato dallo stesso Stefano per aiutare la ricerca contro la SLA, comparisse sulle proprie maglie da subito. Stefano e Chantal Borgonovo hanno gradito l’iniziativa e si sono detti entusiasti della cosa.

Quindi anche grazie alla LEGEA e al Point LEGEA di Lecco, che in tempi brevissimi hanno dapprima prodotto le maglie poi offerto le stampe dei loghi, già domani pomeriggio il Como potrà scendere in campo con il logo ben in vista sul petto.