Siracusa, Ugolotti: “Vediamo di che pasta siamo fatti”

Dopo aver diretto la seduta d’allenamento Guido Ugolotti, allenatore del Siracusa,si è intrattenuto, con gli organi d’informazione per la consueta intervista pre gara.

Un girone fa, proprio contro la Nocerina, iniziava l’era Ugolotti sulla panchina azzurra. Grande prova di maturità in quella gara per gli azzurri, che dimostrarono di poter dare una svolta al proprio campionato. Prova di maturità che il tecnico Ugolotti chiede ai suoi ragazzi di ripetere domenica.

  • Il Siracusa, unica squadra riuscita a mettere ko la Nocerina di Auteri, arriverà alla gara del “San Francesco” ben motivato e con molta grinta.

“Una vittoria sarebbe importante e darebbe più convinzione in quello che la squadra sta facendo”, ha detto nel corso dell’intervista l’allenatore Ugolotti.

“Spero sia una bella partita. Sono molto curioso di vedere il mio Siracusa all’opera di fronte a circa 7.000 spettatori. Voglio proprio vedere di che pasta siamo fatti”, esordisce così Ugolotti.

I campani, con 51 punti, stanno facendo un campionato straordinario. “La Nocerina sta facendo un grande campionato e bisogna riconoscergli i giusti meriti. Affronteremo la prima della classe e di conseguenza le motivazioni saranno tantissime. Sono una squadra molto aggressiva e che gioca bene a calcio”.

Leggi il resto

Mc Donald’s nuovo sponsor della Reggiana

Nuovo accordo commerciale tra McDonald’s e la società Reggiana. McDonald’s ha da poco celebrato i 25 anni di presenza in Italia: era il 1985 infatti quando venne inaugurato il primo ristorante in Piazza di Spagna a Roma. Per una decina d’anni la crescita è stata lenta, ma progressiva: nel 1996 erano attivi solo 28 locali. Il 1996 ha segnato una nuova era nella storia di McDonald’s Italia: l’acquisizione di una società concorrente, l’italiana Burghy, proprietaria di 80 ristoranti.

Nel marzo 2005 McDonald’s ha avviato una campagna mondiale di sensibilizzazione che si basa sulla promozione di uno stile di vita attivo e bilanciato e ha l’obiettivo di informare i consumatori sull’importanza di porre una sempre maggiore attenzione all’equilibrio alimentare e all’attività fisica.  Con l’obiettivo di stimolare e motivare le persone ad avere una vita più sana e  un’alimentazione coerentemente bilanciata, McDonald’s sta concentrando il proprio impegno in tre aree:

  • -L’innovazione dei menu con l ‘introduzione di sempre nuove insalate della linea Salads Plus e l’ampliamento della gamma di frutta e verdura fresca
  • -Le informazioni nutrizionali, già presenti da tempo nei ristoranti, sui depliant e sulle tovagliette nonché sul sito www.mcdonaldsmenu.info
  • Lo sport, in due direzioni:
  1. – la sponsorizzazione di grandi eventi sportivi,quali le Olimpiadi e i Campionati Mondiali e Europei di Calcio, la creazione di manifestazioni sportive rivolte al grande pubblico sia a livello locale sia su tutto il territorio nazionale.
  2. – La sponsorizzazione di squadre locali (come la Reggiana)

    Leggi il resto

Spezia, Pane: “Ora serve continuità”

Lo Spezia, reduce dalla convincente e vittoriosa prova contro il Sudtirol, è alla ricerca di conferme nella delicata sfida di Como. E lo Spezia di Alessandro Pane ha lavorato in settimana proprio sulla ricerca della continuità : “La nostra è stata una settimana incentrata sulla ricerca di conferme, delle certezze, sia a livello di gioco, sia di comportamenti. Devo dire che è stata una settimana molto produttiva sotto questo punto di vista. Chi era in ritardo di condizione ha avuto la possibilità di mettere nelle gambe altri allenamenti, chi ha sempre tirato la carretta, si è mantenuto su livelli alti”.

  • A disposizione del tecnico di Tripoli, un’ampia scelta di uomini di qualità: “Abbiamo recuperato in settimana sia Comazzi che Herzan, con noi a pieno ritmo da mercoledì e dunque disponibili. Non abbiamo ancora il transfert di Loussaief, mentre per Marchini, reduce da uno stop di circa 12 giorni, si ha bisogno di ancora un pò di tempo, ma il ragazzo ha svolto un lavoro specifico che potrà portarlo presto al recupero della miglior forma. Al momento le soluzioni non mancano di certo; abbiamo la possibilità di variare in corsa, attraverso l’inserimento di uomini di ottimo spessore e motivati, giocatori che possono dare un contributo importante dopo che l’undici iniziale ha lavorato ai fianchi l’avversario. Questa deve diventare la nostra forza d’ora in avanti; l’unità di intenti ci permette di raggiungere determinati standard di prestazione. Anche i nuovi, dopo le prime partite, dove l’entusiasmo ha potuto nascondere qualche problema, ora devono cercare stimoli e motivazioni per dare continuità e nascondere un naturale calo fisiologico. Sono arrivati giocatori dal grande temperamento, come ad esempio Bianchi e Buzzegoli; lo stesso Musetti ha fatto vedere una parte di quello che può dare a questa squadra nei 20 minuti che ha giocato domenica. Musto? sono stracontento per lui; è un giocatore con voglia e temperamento eccezionali che, per quello che fa vedere durante la settimana, meritava un’altra possibilità, peraltro sfruttata bene; ora gli auguro continuità”.

    Leggi il resto

SudTirol-Ravenna, si salvi chi può

Cercansi punti. Tre, possibilmente. Anzitutto perché la vittoria manca da 5 gare. Poi perché il margine di una sola lunghezza sulla zona playout va incrementato. E infine perché questa domenica, 13 febbraio, va in scena a Bolzano un autentico scontro diretto in chiave salvezza.

Ventitreesima giornata, sesta del girone di ritorno, del campionato professionistico di Prima Divisione: allo stadio Druso (ore 14.30) un FC Suedtirol reduce dalla sconfitta a La Spezia – la terza nelle ultime cinque giornate (le precedenti due contro Gubbio e Salernitana) – ospita il Ravenna, che in classifica precede di due punti i biancorossi (27 contro 25) e che al pari della formazione di Sebastiani ambisce alla permanenza diretta in categoria, ovvero senza passare attraverso l’insidiosa appendice dei playout. L’ultimo successo dell’FC Suedtirol risale al 12 dicembre scorso, allorquando capitan Kiem e compagni si imposero per 2-1 sulla Paganese, ancora oggi ultima della classe. Due i punti conquistati dai biancorossi nei primi cinque turni del girone di ritorno, frutto di altrettanti pareggi a Reggio Emilia (2-2, nell’ultimo match del 2010) e contro il Verona (0-0). Nella prima parte della fase discendente, invece, il Ravenna ha totalizzato cinque punti, tutti conquistati in casa per effetto di una vittoria (contro la capolista Gubbio!) e di due pareggi (1-1 col Como e 2-2 con la vicecapolista Sorrento). Le due sconfitte, invece, sono entrambe maturate in trasferta, a Bassano (2-0) e Cremona (1-0). Fuori delle mura amiche la formazione romagnola ha racimolato appena 10 dei 27 punti che detiene in classifica, con due vittorie (a Como , nella prima giornata di campionato, e sul campo del Pergocrema, lo scorso 5 dicembre) e quattro pareggi (contro Gubbio, Paganese, Pavia e Salernitana) in 10 partite esterne.

Rispetto alla gara d’andata, vinta per 1-0 dall’FC Suedtirol lo scorso 26 settembre 2010 con gol su rigore di Alfredo Romano dopo appena 8 minuti di gioco, il Ravenna ha operato alcuni significativi cambiamenti che si sono rivelati efficaci per risalire la china dal fondo della classifica.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: “Capisco le contestazioni”

Ad introdurre la sfida di lunedì con la Reggiana mister Mandorlini, intervenuto oggi pomeriggio.

Infermeria ancora affollata in casa gialloblù, nonostante il passare dei giorni:

“Non è cambiato nulla, molti elementi sono ancora fuori e non sappiamo se li recuperiamo. Berrettoni è a disposizione, ieri ha giocato per un tempo. Tiboni sta lavorando, ma quando arrivi da un lungo periodo di inattività serve un pò di tempo. Il ragazzo ha grande volontà, si tratta di un aspetto positivo”.

Tre gli squalificati tra gli emiliani, ma l’ex tecnico del Cluj si concentra esclusivamente sul proprio gruppo:

“Dobbiamo pensare solo a noi, non conosco i problemi degli avversari. L’imperativo è far bene e cercare di vincere, unico fattore importante. Serve una partita da squadra, il risultato di domenica scorsa è la cosa negativa che ci rimane. Andiamo avanti con convinzione, l’obiettivo è soltanto quello di centrare i tre punti. Il Verona è sempre stato vivo”.

Leggi il resto

Siracusa, Corapi: “Dimostriamo di valere l’alta classifica”

Francesco Corapi, scontato il turno di squalifica di domenica scorsa tornerà a disposizione dell’allenatore. Per lui quella di Nocera sarà una partita particolare dove, oltre ad incontrare il suo ex allenatore, Auteri,  ritroverà gli ex compagni del Catanzaro e del Benevento.

  • “Mr. Auteri sta confermando quello che di buono ha fatto lo scorso anno a Catanzaro. E’ un grandissimo allenatore ed è anche abbastanza preparato.  Penso che stia dando il suo apporto alla squadra e di conseguenza questa ne sta traendo dei vantaggi”, dice così Francesco Corapi del suo ex allenatore.

Corapi, che torna a disposizione dopo la squalifica, settimana ha dimostrato grande volontà e grinta in allenamento. Si batterà, così come avviene in ogni partita, per un posto da titolare:“ Io vorrei giocare tutte le partite. Questa sarà una partita importante – continua il centrocampista –  per la squadra in primis poi per me che ritroverò parecchi ex compagni. Sarò a disposizione dell’allenatore e se lui dovesse decidere di farmi giocare io sono pronto”.

Leggi il resto