Il Taranto in prima fila per la solidarietà

La AS Taranto Calcio sposa il progetto  “Per un raggio di sole 2011” della Onlus Arciragazzi Taranto. Una scelta di cuore, dettata dall’impossibilità di restare impassibili di fronte ai tanti volontari che, quotidianamente, vivono al fianco dei bambini ospedalizzati della provincia ionica. A partire dal prossimo giovedì 20 gennaio, presso la sede della AS Taranto Calcio di via Martellotta, saranno a disposizione dei cuori rossoblù i calendari 2011 realizzati dall’Arciragazzi per raccogliere i fondi necessari a garantire ai piccoli della nostra provincia la necessaria assistenza. Con una donazione minima di 5 euro sarà possibile contribuire concretamente all’operato di quanti, quotidianamente, provano a regalare un sorriso ai piccoli bisognosi di assistenza.

Allenamenti – Riprende la preparazione della AS Taranto Calcio in vista della gara interna contro il Cosenza. E’ stato prettamente atletico il lavoro comandato da mister Dionigi, come consuetudine nei primi giorni della settimana. Lavorano a parte Dalì e Ferraro, mentre torna a sudare con i compagni Angelo Antonazzo.

Taranto, Karvonen ancora decisivo

La AS Taranto Calcio comunica l’apertura della prevendita per la gara di domenica 9 gennaio (ore 14.30) contro l’Atletico Roma.

Questi i prezzi dei tagliandi (diritti di prevendita esclusi):

* CURVA NORD 12€ (Ridotto 10€);

* GRADINATA 15€ (Ridotto 12€);

* TRIBUNA LATERALE 25€ (Ridotto 18€);

* TRIBUNA VIP 36€ (Ridotto 25,50€);

* SOLO PER SETTORE GRADINATA E TRIBUNA LATERALE 2€ Minori fino ai 10 anni;

* CURVA SUD OSPITI: 15€.

Karvonen protagonista – Tre reti rifilate agli azzurri di Pasquale Salerno nella seconda gara del memorial dedicato a Valentin Granatkin. Prosegue il buon momento in Russia della rappresentativa finlandese e si conferma decisivo per i suoi il rossoblù Jusu Karvonen. I quarantacinque minuti del secondo tempo all’esordio convincono mister Laurikainen a schierare dal primo minuto il calciatore dell AS Taranto che al 27’ del primo tempo ripaga la fiducia accordata, servendo a Makela la palla del momentaneo 2-0. Finlandia nuovamente in campo il 7 gennaio: la sfida con la Lettonia varrà il primo posto in classifica e l’accesso alla finale del memorial.

Il Taranto si gode uno straripante Karvonen

Prime sedute del 2011 per Migliaccio e compagni. I rossoblù si ritrovano allo stadio “Iacovone” e mister Davide Dionigi ordina subito una doppia seduta a carattere prevalentemente tecnico-tattico. La settimana di preparazione alla sfida interna contro l’Atletico Roma comincia con il rientro in riva allo Ionio di Berg e Taulo e con la buona notizia di Giorgino che torna a lavorare con il gruppo. Differenziato per Branzani, assenti Ciotola (febbricitante) e Karvonen (impegnato con la rappresentativa finlandese under 18).

Karvonen decisivo – Una grande prestazione della Finlandia under 18 che, sovvertendo il pronostico iniziale, strappa un bel pareggio ai padroni di casa russi all’esordio del memorial Granatkin. – Un buon match , come dichiarato dal trainer scandinavo Mika Laurikainen, che ammette: “Ricordo quando lo scorso anno abbiamo perso 6-0 contro la Russia: prima del match avrei accettato un  3-3 senza giocare la gara, anche se col senno di poi abbiamo qualcosa da recriminare per l’arbitraggio”.

Il mister finlandese non digerisce le due espulsioni che hanno costretto in nove gli scandinavi, pregiudicando le possibilit‡ di vittoria per una Finlandia in grande spolvero nel secondo tempo. Decisivo il tarantino Jusu Karvonen, entrato al 46’.

A destra del tridente d’attacco, il rossoblù ha servito ai compagni l’assist per la seconda e la terza rete finlandese, decisive per una Finlandia capace di passare nella seconda frazione dal 2-0 al momentaneo 2-3.

Taranto, Guazzo punta alla serie B

A Taranto a gennaio si ripartirà con grande entusiasmo per scalare la classifica e provare a portare la squadra in serie B. La formazione pugliese sarà guidata in questo intento dal tecnico Davide Dionigi, ex grande attaccante di serie A, che dalla finestra di mercato di gennaio avrà a disposizione anche il bomber Matteo Guazzo, arrivato dal Melfi.

Il giovane attaccante ha parlato su Radio Sportiva proprio della sua nuova avventura con la maglia del Taranto, spiegando anche quali società lo avevano cercato.

“Spero di fare benissimo. Taranto per me è una grande opportunità, inoltre la piazza è ambiziosa e noi vogliamo fare il massimo per centrare obiettivi importanti. Mi hanno contattato diverse formazioni: quelle che mi hanno mostrato l’interesse più concreto sono state il Portogruaro, il Sorrento e la Nocerina. Tutti club importanti alcuni dei quali probabilmente sono favoriti alla vittoria del campionato, però il Taranto mi ha convinto con il suo progetto riuscendo a farmi sentire immediatamente coinvolto”.

Matteo Guazzo ha parlato anche dell’opportunità di essere allenato da un ex grande bomber come Davide Dionigi:

“Spero di imparare tanto dal mister che è stato un grande bomber di Serie A e magari di carpirli qualche segreto. Se immagino che fino a qualche anno fa lo guardavo in televisione ed era fra l’altro uno dei miei attaccanti preferiti non posso non emozionarmi”.

Taranto, Scarpa destinato a partire

A Taranto, nonostante si era certi di avere una migliore condizione di classifica dopo il buon mercato operato nel periodo estivo, ci sono comunque buone possibilità di vedere un mercato scoppiettante. Non è una novità, infatti, che la società pugliese ha fatto già qualche sondaggio per capire la disponibilità di Biancolino (in forza al Cosenza) di cambiare casacca a gennaio.

Per il momento dalla società calabrese hanno disposto picche, però nel mercato mai dire mai.

Intanto la società tarantina lavora soprattutto su operazioni in uscita. Infatti, nonostante nelle ultime due stagioni non è che Francesco Scarpa (esterno offensivo classe 1979) si sia messo eccessivamente in luce in terra pugliese, sono arrivate alla società tarantina già due richieste importanti dal punto di vista economico e vantaggiose dal punto di vista professionale per l’esterno offensivo.

La prima società di B interessata a Scarpa è il Portogruaro, dove è stato espressamente richiesto dal tecnico Agostinelli (subentrato a Viviani sulla panchina granata) da sempre convinto estimatore dell’ala ex Salernitana.

Dionigi studia l’undici anti-Ternana

Mister Davide Dionigi ha provveduto a diramare l’elenco dei convocati per la trasferta di Terni al termine della seduta di allenamento del venerdì mattina. Questa la truppa in partenza nel primo pomeriggio per l’Umbria: Bremec, Goio; Antonazzo, Colombini, Cotroneo, Migliaccio, Panarelli, Prosperi, Sabatino; Berg, Di Deo, Giorgino, Gori, Pensalfini; Curri, Garufo, Innocenti, Murano, Rantier, Russo. Nell’elenco dei convocati figurava inizialmente anche Jusu Karvonen, bloccato a Taranto da un leggero malessere.

L’acquisto – Davide Faraon (nella foto) torna a Taranto. Il sodalizio di via Martellotta ha acquisito il cartellino del giovane estremo difensore classe ‘85, Originario di Vittorio Veneto (Tv), il portiere scuola Bologna esordisce con  Città di Castello in Eccellenza. Perugia e Padova sulla strada che porta Faraon alla prima esperienza in rossoblù nella stagione 2006/07 si trasferisce, in prestito al Taranto.

Taranto, Karvonen convocato dalla Finlandia Under 18. Incontrerà l’Italia

Una bella notizia che arriva dopo una serie di visite della federazione finlandese in riva allo Ionio e continui contatti tra questa e il primo dirigente rossoblù, Mike Hulls. Jusu Karvonen (nella foto) è stato convocato dalla nazionale finlandese under 18 in partenza per San Pietroburgo, dove dal 2 al 10 gennaio si svolgerà il “Granatkin International Tournament”. Una convocazione, quella per la competizione in Russia, che Karvonen è riuscito a guadagnarsi mostrando costanti progressi nel corso degli ultimi mesi in Italia. Lo stesso paese che, per uno strano caso, Karvonen incrocerà in Russia: la Finlandia, infatti, è inserita nel girone a con gli azzurri (che sfiderà il 5 gennaio), i padroni di casa e la Lituania. Bielorussia, Cina, Ucraina e Azerbajgan – inserite nel girone B – le altre nazionali under 18 che prenderanno parte al torneo.

La Ternana fa il minimo, l’Andria barcolla

ANDRIA – TERNANA 0-1

Andria (4-3-2-1): Spadavecchia, Pierotti, Di Simone, Thackray (36′ s.t. Arcidiacono), Ceppitelli, Berretti, Carretta, Paolucci, Cavalli (11′ s.t. Lacarra), Del Core, Doumbia (20′ s.t. Evangelisti). A disp.: Locatelli, Sangare, Carminati, Anaclerio. All.: Papagni

Ternana (4-4-2): Visi, Quondamatteo, Imburgia, Fusciello, Borghetti, Giubilato, Nitrite, Arrigoni, Tozzi Borsoi, Artistico (21′ s.t. Concas), Nolè (30′ s.t. Lacheheb). A disp.:  Cunzi, Perney, Grieco, Bizzarri, Alessandro. All.: Orsi

Arbitro: Mariani di Aprilia

Marcatori: 9′ Tozzi Borsoi (T)

Note: ammoniti: 6′ Artistico (T), 9′ Ceppitelli (A), 58′ Del Core (A), 64′ Paolucci (A); espulsi: 64′ Berretti (A); calci d’angolo 3-3; minuti di recupero 0′ pt, 4’st.

Grande vittoria esterna per la Ternana che dallo stadio “Degli Ulivi” ricava il massimo contro un’Andria che ha dato battaglia con onore, dimostrando però alcuni limiti in fase di creazione e impostazione del gioco. Gara a tratti noiosa e non basta il gol dopo appena nove minuti di Tozzi Borsoi (che trasforma un penalty per fallo di mani in area di Ceppitelli) per ravvivarla.